il problema della Mito è stato scendere troppo in basso, ma chi voleva e vuole veramente la Mito da 155 cv non si pone il problema se esiste la versione da xx cv. Poi che qualcuno abbia desistito nell'acquisto sicuramente c'è stato ma io non ho i dati per dire se comunque AR ci ha guadagnato o meno. Credo che siano scesi troppo in basso come cavalleria. Ma come fatto notare il 136 cv su Giulia non è la stessa cosa e bmw & C lo dimostrano. Se si parlasse di una Giulia da 100 cv ok va bene ma i 136 cv non sono un problema e quando arriveranno non si sconvolgerà nessuno e la 180 cv come la 500 cv le venderanno indipendentemente come bmw vende le versioni più potenti nonostante qualche motore più fiacco (e non esente da rotture anche ripetute). Il problema della Mito è altra cosa come il suo target di utenti. Con la Giulia siamo su altri terreni e altre logiche. E ripeto ... per recuperare gli investimenti fatti e non mandare a casa gli operai fra due anni devono venderne parecchie e solamente con le motorizzazioni attuali non li fai quei numeri. Per fare i fighi bisogna poter permetterselo e AR (come il resto del gruppo) al momento non se lo può permettere .... bisogna fare utili e portare liquidità in azienda. La credibilità AR passa dall'affidabilità della Giulia sia dal punto di vista meccanico che dei materiali e degli assemblaggi interni perché se dopo 15.000 km cominciano gli scricchiolii, ti rimane in mano il pomello del cambio (come a tanti sulla Giulietta dopo pochi giorni dall'acquisto), ecc ecc non ci sono i 200 cv o i 500 cv a salvare l'immagine e il posto di lavoro a tante persone. .... Per fare i fighi bisogna poter permetterselo e AR (come il resto del gruppo) al momento non se lo può permettere .... Come non si può permettere di rimanere fuori dalle flotte aziendali e dai vari noleggi a lungo termine ...
Ultima modifica: