<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 288 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
Per esperienza dico che bisogna sempre aggiungere mediamente 2 3 mesi delle societa' di noleggio a lungo termine, ai tempi di consegna del costruttore dell'autoveicolo.
 
http://www.clubalfa.it/14569-alfa-romeo-giulia-spot.html

lo spot saràin TV dal 20/21 maggio mentre da domani , sarà presente come ospite d'onore alla mille miglia in partenza da Brescia.
Da sabato prossimo porte aperte
 
albertof24 ha scritto:
Si, certo, ma nel 2016 una cosa così è improponibile.
Una lacuna così è strutturale, c'è solo la manopola ed è difficile trovare altre soluzioni per scrivere a meno di non cambiare qualcosa nell'interfaccia hardware dell'infotainment (ma questo, ovviamente, non avverrà prima di qualche anno). Spero, almeno, funzioni il riconoscimento vocale anche per il navigatore, ma dubito fortemente.

C'è da dire che l'auto del filmato è una preserie poiché lo schermo è quello da 8 pollici e rotti che viene sempre abbinato alla radio DAB (nel filmato manca) e al touch della manopola.

Sul sistema base invece penso che non vi sia il touch, ma ho dubbi. A Francoforte si erano viste pure manopole opache e non lucide.
 
156jtd105 ha scritto:
lo spot saràin TV dal 20/21 maggio mentre da domani , sarà presente come ospite d'onore alla mille miglia in partenza da Brescia.

Bene! Non sapevo allora domani se non diluvia provo a far un po' di foto dato che passano a casa mia. :)
 
http://www.auto.it/news/anteprime/2016/05/17-244042/alfa_romeo_giulia_la_prima_del_biscione_con_auto-pilota/

beh, di tempo ce n'è ma a quanto pare nel 2024 la Giulia sarà la prima vettura del biscione a guida autonoma MA DISINSERIBILE
 
alexmed ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
lo spot saràin TV dal 20/21 maggio mentre da domani , sarà presente come ospite d'onore alla mille miglia in partenza da Brescia.

Bene! Non sapevo allora domani se non diluvia provo a far un po' di foto dato che passano a casa mia. :)

FAI UN BEL REPORTAGE E POSTALE OVVIAMENTE :p
 
Finalmente vista dal vero ed esaminata attentamente, appena un'ora fa, versione 2,2 180 cv, cerchi a raggi da 18, blu metallizzato...
Subito un'osservazione: somiglia a questa o a quella, soprattutto serie 3 e quant'altro? Assolutamente no, non sarà rivoluzionaria, anzi classicamente sportiva, ma del tutto diversa come presenza scenica dalle tedesche chiamate in causa, al massimo può ricordare nel frontale la nonna 156, mentre, secondo me, non c'è traccia della 159.
Comunque, sempre gusti personali, aspetto fluido, dinamico, affascinante e molto piacevole (se dico bellissima le cassandre mi fucilano!)!
Gli interni poi sono assai sportivi, apparentemente molto ben fatti, personali e davvero belli, un perfetto connubio tra modernità, pulizia e ricchezza formale.
Mi hanno prenotato x il test drive di fine mese....faroVvi sapere!
In definitiva.....stavolta la macchina c'è tutta e ha un impatto stradale formidabile! Vedere x credere..
Saluti
 
procida ha scritto:
Finalmente vista dal vero ed esaminata attentamente, appena un'ora fa, versione 2,2 180 cv, cerchi a raggi da 18, blu metallizzato...
Subito un'osservazione: somiglia a questa o a quella, soprattutto serie 3 e quant'altro? Assolutamente no, non sarà rivoluzionaria, anzi classicamente sportiva, ma del tutto diversa come presenza scenica dalle tedesche chiamate in causa, al massimo può ricordare nel frontale la nonna 156, mentre, secondo me, non c'è traccia della 159.
Saluti

Io lo dissi già l'anno scorso quando la vidi al museo. Lo ripeterò sempre, le foto non possono mai dare la giusta impressione. Vero è che è a tp, vero le proporzioni cambiano quindi dalla ta 159, ma come dici tu io di serie3 ci ho visto ben poco... anche se qualcuno mi tacciò di parte che è uguale alla BMW, e le maniglie e il finestrino... poi a me poco importa se qualcuno crede sia un clone di serie3. Altri hanno fatto giustamente notare che certi particolari richiamano più l'Alfetta.
 
draldo ha scritto:
Grazie. Allora è ancora piu semplice chidere alla società di noleggio dove ho acceso il contratto a lungo termine

anche io ho ordinato la macchina, ma non sono stati in grado di darmi l'indicazione
 
albertof24 ha scritto:
La manopola da usare per digitare le lettere una a una l'hanno presa direttamente dall'Alfetta? Non ho parole, per digitare un indirizzo per il navigatore ci vogliono 2 anni così!

Maxetto883 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Per chi è interessato all'infotainment:

https://youtu.be/8WRpNKT45k0
Le impronte sulla manopola...................... :(

Il sistema infotainment funziona esattamente come l'iDrive BMW, ritenuto un punto di riferimento. Mi pare, infatti, che siano sviluppati e prodotti entrambi da Marelli.
Nel video provano la versione con schermo più piccolo che, esattamente come in BMW, non ha il rotellone touch. La funzione touch è, invece, implementata sulla versione da 8'.
Da utilizzatore dell'iDrive con rotellone touch ti dico che, comunque, è molto più facile usare la rotella rispetto al touch. Qualunque sia il metodo di input scelto, poi, il sistema screma le possibilità (città o vie) man mano che si inseriscono le lettere.
 
procida ha scritto:
Finalmente vista dal vero ed esaminata attentamente, appena un'ora fa, versione 2,2 180 cv, cerchi a raggi da 18, blu metallizzato...
Subito un'osservazione: somiglia a questa o a quella, soprattutto serie 3 e quant'altro? Assolutamente no, non sarà rivoluzionaria, anzi classicamente sportiva, ma del tutto diversa come presenza scenica dalle tedesche chiamate in causa, al massimo può ricordare nel frontale la nonna 156, mentre, secondo me, non c'è traccia della 159.
Comunque, sempre gusti personali, aspetto fluido, dinamico, affascinante e molto piacevole (se dico bellissima le cassandre mi fucilano!)!
Gli interni poi sono assai sportivi, apparentemente molto ben fatti, personali e davvero belli, un perfetto connubio tra modernità, pulizia e ricchezza formale.
Mi hanno prenotato x il test drive di fine mese....faroVvi sapere!
In definitiva.....stavolta la macchina c'è tutta e ha un impatto stradale formidabile! Vedere x credere..
Saluti

Hai ragione è proprio cosi...ha una presenza scenica su strada che altre vetture non hanno, la linea nella sua "classicità " ha un dinamismo fuori dal comune già da fermo e come se fosse aggrappata ai muscoli posteriori vs l'anteriore creando quella linea a Cuneo che sembra un animale felino pronto a colpire ... In questa foto del laterale secco forse rendo l'idea

Attached files /attachments/2105017=51315-image.jpeg
 
Back
Alto