<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 290 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
perdegola ha scritto:
http://www.clubalfa.it/14587-alfa-romeo-giulia-record.html

Una cosa che andrebbe rimarcata della Quadrifoglio è l'ottimo rapporto prestazioni/tecnica /costo, visto che le due dirette concorrenti Serie 3 e MB classe C sono: serie 3 peso uguale alla Giulia, costo uguale (non conosco gli accessori di serie...), ma prestazioni inferiori (come confermato dai tempi sul Gring...)anche a causa dei 90 cv in meno; classe C potenza uguale all'Alfa, peso e costi nettamente superiori (anche lei le ha prese al Gring...).
Inoltre qualità e appeal della nostra media non sembrerebbero certo da meno, anzi..,(anche a detta di chi proprio non ci ha mai sopportato...).
Ma non c'è problema, in Germania ormai suggeriscono direttamente di non comprare auto FCA o altre estere e questo comportamento viene accettato senza batter ciglio, tanto gli scorretti sono, sempre, gli altri!!
Da non credere :evil: :twisted: !!
 
Beh potendo perchè uno dovrebbe acquistare un'auto FCA, laddove FCA o meglio il gruppo fiat, è stato sempre qualitativamente inferiore a BMW Mercedes Benz, Audi e Volkswagen?

Certo se costasse molto di meno, ci potrebbe essere una compensazione con il prezzo, ma..... :shock:
 
bergat ha scritto:
Beh potendo perchè uno dovrebbe acquistare un'auto FCA, laddove FCA o meglio il gruppo fiat, è stato sempre qualitativamente inferiore a BMW Mercedes Benz, Audi e Volkswagen?

Certo se costasse molto di meno, ci potrebbe essere una compensazione con il prezzo, ma..... :shock:

Faccio fatica a capire la logica del discorso: quindi, siccome le cose "sono sempre state" in un certo modo, allora "saranno sempre" così?

Ammesso che siano sempre state in un certo modo...
 
Nick_Name ha scritto:
bergat ha scritto:
Beh potendo perchè uno dovrebbe acquistare un'auto FCA, laddove FCA o meglio il gruppo fiat, è stato sempre qualitativamente inferiore a BMW Mercedes Benz, Audi e Volkswagen?

Certo se costasse molto di meno, ci potrebbe essere una compensazione con il prezzo, ma..... :shock:

Faccio fatica a capire la logica del discorso: quindi, siccome le cose "sono sempre state" in un certo modo, allora "saranno sempre" così?

Ammesso che siano sempre state in un certo modo...

ti faccio un esempio reale: io ho comperato un televisore XX e allo scadere della garanzia (guarda caso) si è guastato: poiché il costo della riparazione era importante ho comprato XY, poi ne ho comperati altri due XY e funzionano bene da anni senza un problema. Secondo te il venditore cosa deve fare per convincermi a ritornare a XX, fare la prova che cambia i canali in 3 ms anziché 4 può bastare?? :D :D
 
bergat ha scritto:
Beh potendo perchè uno dovrebbe acquistare un'auto FCA, laddove FCA o meglio il gruppo fiat, è stato sempre qualitativamente inferiore a BMW Mercedes Benz, Audi e Volkswagen?

Certo se costasse molto di meno, ci potrebbe essere una compensazione con il prezzo, ma..... :shock:

Vedendo quello che hanno combinato VW-Audi negli ultimi decenni (scoperto solo ora) hai danni dei consumatori e l'affidabilità di alcuni motori BMW , io faccio fatica a parlare di migliore qualità; forse solo all'apparenza.
Sta di fatto che solo in Germania si stanno accanendo contro FCA che ha un potenziale notevole e che nel medio lungo periodo che potrebbe creare molti problemi ai costruttori tedeschi.

Alfa e Jeep con 4c Giulia e Renegade evidentemente le stanno spaventando veramente e questa è la loro reazione.
:D

La Giulia sta suscitando grande interesse in praticamente tutte le prove delle varie riviste specializzate o portali in tutto il mondo.
Restiamo in attesa della prova di 4r. Questo è molto positivo :p
 
156jtd105 ha scritto:
bergat ha scritto:
Beh potendo perchè uno dovrebbe acquistare un'auto FCA, laddove FCA o meglio il gruppo fiat, è stato sempre qualitativamente inferiore a BMW Mercedes Benz, Audi e Volkswagen?

Certo se costasse molto di meno, ci potrebbe essere una compensazione con il prezzo, ma..... :shock:

Vedendo quello che hanno combinato VW-Audi negli ultimi decenni (scoperto solo ora) hai danni dei consumatori e l'affidabilità di alcuni motori BMW , io faccio fatica a parlare di migliore qualità; forse solo all'apparenza.
Sta di fatto che solo in Germania si stanno accanendo contro FCA che ha un potenziale notevole e che nel medio lungo periodo che potrebbe creare molti problemi ai costruttori tedeschi.

Alfa e Jeep con 4c Giulia e Renegade evidentemente le stanno spaventando veramente e questa è la loro reazione.
:D

se la metti così adesso capisco perché in USA la FIAT ha cambiato subito nome in FCA :D , c'è ancora un certo Tony che sta lavorando
 
montaq52 ha scritto:
Nick_Name ha scritto:
bergat ha scritto:
Beh potendo perchè uno dovrebbe acquistare un'auto FCA, laddove FCA o meglio il gruppo fiat, è stato sempre qualitativamente inferiore a BMW Mercedes Benz, Audi e Volkswagen?

Certo se costasse molto di meno, ci potrebbe essere una compensazione con il prezzo, ma..... :shock:

Faccio fatica a capire la logica del discorso: quindi, siccome le cose "sono sempre state" in un certo modo, allora "saranno sempre" così?

Ammesso che siano sempre state in un certo modo...

ti faccio un esempio reale: io ho comperato un televisore XX e allo scadere della garanzia (guarda caso) si è guastato: poiché il costo della riparazione era importante ho comprato XY, poi ne ho comperati altri due XY e funzionano bene da anni senza un problema. Secondo te il venditore cosa deve fare per convincermi a ritornare a XX, fare la prova che cambia i canali in 3 ms anziché 4 può bastare?? :D :D

Bene, ho capito.

Quindi: siccome le cose sono sempre state così, saranno sempre così (salvo un premio di prezzo).

Ma siccome se offri un premio di prezzo hai margini inferiori guadagni di meno, allora la conclusione è che non potrai mai essere competitivo.

Quindi la Giulia sarà un fallimento commerciale, perché o costerà troppo per essere venduta, o costerà troppo poco per produrre utili.

Non fa una piega...

Ho capito anche la logica dell'argomentazione.

Prima era: "la Giulia non si farà mai".

Poi si è fatta, e allora ci si è spostati su:

a) "la Giulia non si è fatta sw";
b) "la Giulia non può costare come MB-BMW-Audi".

L'importante è non parlare di come è fatta (aspettando che si possa parlare di come va).
 
montaq52 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
bergat ha scritto:
Beh potendo perchè uno dovrebbe acquistare un'auto FCA, laddove FCA o meglio il gruppo fiat, è stato sempre qualitativamente inferiore a BMW Mercedes Benz, Audi e Volkswagen?

Certo se costasse molto di meno, ci potrebbe essere una compensazione con il prezzo, ma..... :shock:

Vedendo quello che hanno combinato VW-Audi negli ultimi decenni (scoperto solo ora) hai danni dei consumatori e l'affidabilità di alcuni motori BMW , io faccio fatica a parlare di migliore qualità; forse solo all'apparenza.
Sta di fatto che solo in Germania si stanno accanendo contro FCA che ha un potenziale notevole e che nel medio lungo periodo che potrebbe creare molti problemi ai costruttori tedeschi.

Alfa e Jeep con 4c Giulia e Renegade evidentemente le stanno spaventando veramente e questa è la loro reazione.
:D

se la metti così adesso capisco perché in USA la FIAT ha cambiato subito nome in FCA :D , c'è ancora un certo Tony che sta lavorando

:shock: :shock:
F = Fiat
C = Chrysler
A = Automobiles

i marchi Fiat e Abarth sono regolarmente presenti in USA
:rolleyes: :?
 
156jtd105 ha scritto:
montaq52 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
bergat ha scritto:
Beh potendo perchè uno dovrebbe acquistare un'auto FCA, laddove FCA o meglio il gruppo fiat, è stato sempre qualitativamente inferiore a BMW Mercedes Benz, Audi e Volkswagen?

Certo se costasse molto di meno, ci potrebbe essere una compensazione con il prezzo, ma..... :shock:

Vedendo quello che hanno combinato VW-Audi negli ultimi decenni (scoperto solo ora) hai danni dei consumatori e l'affidabilità di alcuni motori BMW , io faccio fatica a parlare di migliore qualità; forse solo all'apparenza.
Sta di fatto che solo in Germania si stanno accanendo contro FCA che ha un potenziale notevole e che nel medio lungo periodo che potrebbe creare molti problemi ai costruttori tedeschi.

Alfa e Jeep con 4c Giulia e Renegade evidentemente le stanno spaventando veramente e questa è la loro reazione.
:D

se la metti così adesso capisco perché in USA la FIAT ha cambiato subito nome in FCA :D , c'è ancora un certo Tony che sta lavorando

:shock: :shock:
F = Fiat
C = Chrysler
A = Automobiles

i marchi Fiat e Abarth sono regolarmente presenti in USA
:rolleyes: :?

si vede che sei giovane :)

Fiat= Fix It Again Tony

Il significato è ovvio, ed è uno dei motivi per cui è stato disperso un patrimonio negli USA e non solo. Come sia potuto accadere non mi è noto
 
montaq52 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
montaq52 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
bergat ha scritto:
Beh potendo perchè uno dovrebbe acquistare un'auto FCA, laddove FCA o meglio il gruppo fiat, è stato sempre qualitativamente inferiore a BMW Mercedes Benz, Audi e Volkswagen?

Certo se costasse molto di meno, ci potrebbe essere una compensazione con il prezzo, ma..... :shock:

Vedendo quello che hanno combinato VW-Audi negli ultimi decenni (scoperto solo ora) hai danni dei consumatori e l'affidabilità di alcuni motori BMW , io faccio fatica a parlare di migliore qualità; forse solo all'apparenza.
Sta di fatto che solo in Germania si stanno accanendo contro FCA che ha un potenziale notevole e che nel medio lungo periodo che potrebbe creare molti problemi ai costruttori tedeschi.

Alfa e Jeep con 4c Giulia e Renegade evidentemente le stanno spaventando veramente e questa è la loro reazione.
:D

se la metti così adesso capisco perché in USA la FIAT ha cambiato subito nome in FCA :D , c'è ancora un certo Tony che sta lavorando

:shock: :shock:
F = Fiat
C = Chrysler
A = Automobiles

i marchi Fiat e Abarth sono regolarmente presenti in USA
:rolleyes: :?

si vede che sei giovane :)

Fiat= Fix It Again Tony

Il significato è ovvio, ed è uno dei motivi per cui è stato disperso un patrimonio negli USA e non solo. Come sia potuto accadere non mi è noto

Umh... non si doveva parlare della Giulia?

(Del passato si è già parlato a sufficienza, mi pare)
 
bergat ha scritto:
Beh potendo perchè uno dovrebbe acquistare un'auto FCA, laddove FCA o meglio il gruppo fiat, è stato sempre qualitativamente inferiore a BMW Mercedes Benz, Audi e Volkswagen?

Certo se costasse molto di meno, ci potrebbe essere una compensazione con il prezzo, ma..... :shock:

sono d'accordo a metà con te, inferiore a BMW e MB, non certo a VW e AUDI, se non ricordo male le ultime due hanno potuto spendere molti più soldi degli altri per tutti i risparmi avuti sui motori :rolleyes: :rolleyes: 8) 8) :evil: :evil:
scusate l'ot
 
156jtd105 ha scritto:
bergat ha scritto:
Beh potendo perchè uno dovrebbe acquistare un'auto FCA, laddove FCA o meglio il gruppo fiat, è stato sempre qualitativamente inferiore a BMW Mercedes Benz, Audi e Volkswagen?

Certo se costasse molto di meno, ci potrebbe essere una compensazione con il prezzo, ma..... :shock:

Vedendo quello che hanno combinato VW-Audi negli ultimi decenni (scoperto solo ora) hai danni dei consumatori e l'affidabilità di alcuni motori BMW , io faccio fatica a parlare di migliore qualità; forse solo all'apparenza.
Sta di fatto che solo in Germania si stanno accanendo contro FCA che ha un potenziale notevole e che nel medio lungo periodo che potrebbe creare molti problemi ai costruttori tedeschi.

Alfa e Jeep con 4c Giulia e Renegade evidentemente le stanno spaventando veramente e questa è la loro reazione.
:D

La Giulia sta suscitando grande interesse in praticamente tutte le prove delle varie riviste specializzate o portali in tutto il mondo.
Restiamo in attesa della prova di 4r. Questo è molto positivo :p

concordo al 100%
 
montaq52 ha scritto:
ti faccio un esempio reale: io ho comperato un televisore XX e allo scadere della garanzia (guarda caso) si è guastato: poiché il costo della riparazione era importante ho comprato XY, poi ne ho comperati altri due XY e funzionano bene da anni senza un problema. Secondo te il venditore cosa deve fare per convincermi a ritornare a XX, fare la prova che cambia i canali in 3 ms anziché 4 può bastare?? :D :D

Una rondine non fa primavera.
E' chiaro che se un consumatore rimane scontento di un prodotto, qualsiasi sia la causa, si rivolgera' ad un altro marchio.
Il fatto di non tornare ad acquistare lo stesso marchio, per timore che il guasto sia in agguato e' una paura ancestrale.
Tutti vorremmo che un prodotto sia qualitativamente ineccepibile e privo di problemi, ma la realta' delle cose e' diversa.
Poi il fatto che ,l'auto sia un oggetto per molti "emozionale" , ci fa a volte sorvolare anche su difetti, che per un oggetto di consumo come un televisore, non tollereremo.
Testimone e' il fatto che diversi modelli di vetture (Anche le blasonate teutoniche) presentano o hanno presentato difetti ricorrenti anche gravi, ma non hanno scoraggiato l'acquirente dal ricomprarle.
Io credo che l'importante e' che la Giulia sia uscita, esista, abbia uno spessore tecnico di livello elevato e stia dimostrando che c'e' stata la volonta' di fare un prodotto molto interessante.
Sul passato possiamo discutere per migliaia di post, ma questo non ci riportera' indietro quello che si e' perso (occasioni, prodotto).
 
Riscpower ha scritto:
montaq52 ha scritto:
ti faccio un esempio reale: io ho comperato un televisore XX e allo scadere della garanzia (guarda caso) si è guastato: poiché il costo della riparazione era importante ho comprato XY, poi ne ho comperati altri due XY e funzionano bene da anni senza un problema. Secondo te il venditore cosa deve fare per convincermi a ritornare a XX, fare la prova che cambia i canali in 3 ms anziché 4 può bastare?? :D :D

Una rondine non fa primavera.
E' chiaro che se un consumatore rimane scontento di un prodotto, qualsiasi sia la causa, si rivolgera' ad un altro marchio.
Il fatto di non tornare ad acquistare lo stesso marchio, per timore che il guasto sia in agguato e' una paura ancestrale.
Tutti vorremmo che un prodotto sia qualitativamente ineccepibile e privo di problemi, ma la realta' delle cose e' diversa.
Poi il fatto che ,l'auto sia un oggetto per molti "emozionale" , ci fa a volte sorvolare anche su difetti, che per un oggetto di consumo come un televisore, non tollereremo.
Testimone e' il fatto che diversi modelli di vetture (Anche le blasonate teutoniche) presentano o hanno presentato difetti ricorrenti anche gravi, ma non hanno scoraggiato l'acquirente dal ricomprarle.
Io credo che l'importante e' che la Giulia sia uscita, esista, abbia uno spessore tecnico di livello elevato e stia dimostrando che c'e' stata la volonta' di fare un prodotto molto interessante.
Sul passato possiamo discutere per migliaia di post, ma questo non ci riportera' indietro quello che si e' perso (occasioni, prodotto).

Sono del tutto d'accordo.
Ma allora perché tanta insistenza a parlare di tutto quello che è stato e di quello che non c'è, ignorando quel che c'è (che per una volta sembra essere ben fatto)? Non voglio far polemica, solo capire...
 
Back
Alto