<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 287 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
dariob74 ha scritto:
Il motivo è questo. Sul 2.2 jeep c'è il massimo step di alesaggio per questo monoblocco che prevede un interasse tra i cilindri di 90mm. Quello della giulia ha una cilindrata leggermente più bassa perchè avendo monoblocco in alluminio, ma con stesso interasse, presenta un alesaggio più basso per via delle canne riportate. Cambiano così i pistoni. La corsa invece è uguale per entrambi i propulsori

:thumbup:
 
Gli inglesi parlano bene anche del 2.0 benzina :

http://www.autocar.co.uk/car-review/alfa-romeo/giulia/first-drives/2016-alfa-romeo-giulia-20-multiair-review
 
La manopola da usare per digitare le lettere una a una l'hanno presa direttamente dall'Alfetta? Non ho parole, per digitare un indirizzo per il navigatore ci vogliono 2 anni così!

Maxetto883 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Per chi è interessato all'infotainment:

https://youtu.be/8WRpNKT45k0
Le impronte sulla manopola...................... :(
 
albertof24 ha scritto:
La manopola da usare per digitare le lettere una a una l'hanno presa direttamente dall'Alfetta? Non ho parole, per digitare un indirizzo per il navigatore ci vogliono 2 anni così!

Maxetto883 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Per chi è interessato all'infotainment:

https://youtu.be/8WRpNKT45k0
Le impronte sulla manopola...................... :(
Manca un touch-pad questo è vero, ma non è nemmeno vero che devi digitare il nome intero di una città, bastano le iniziali e poi compare l'elenco delle possibilità tra cui scegliere.
Ma certamente col tempo colmeranno eventuali lacune.
 
Si, certo, ma nel 2016 una cosa così è improponibile.
Una lacuna così è strutturale, c'è solo la manopola ed è difficile trovare altre soluzioni per scrivere a meno di non cambiare qualcosa nell'interfaccia hardware dell'infotainment (ma questo, ovviamente, non avverrà prima di qualche anno). Spero, almeno, funzioni il riconoscimento vocale anche per il navigatore, ma dubito fortemente.

Con lo Uconnect della Giulietta (e prima con il Blue & Me) era evidente avessero delle lacune nella gestione delle interfacce utente. Purtroppo queste lacune non sono state colmate :cry: Non sono un fanatico dei sistemi di infotainment, ma non mi capacito di come si possano perdere in queste cavolate: uno si compra una vettura da 40'000 e passa eur e deve gestirsi il navigatore con una manopola peggio che con un dispositivo da 100EUR?

Maxetto883 ha scritto:
Manca un touch-pad questo è vero, ma non è nemmeno vero che devi digitare il nome intero di una città, bastano le iniziali e poi compare l'elenco delle possibilità tra cui scegliere.
Ma certamente col tempo colmeranno eventuali lacune.
 
albertof24 ha scritto:
Si, certo, ma nel 2016 una cosa così è improponibile.
Una lacuna così è strutturale, c'è solo la manopola ed è difficile trovare altre soluzioni per scrivere a meno di non cambiare qualcosa nell'interfaccia hardware dell'infotainment (ma questo, ovviamente, non avverrà prima di qualche anno). Spero, almeno, funzioni il riconoscimento vocale anche per il navigatore, ma dubito fortemente.

Con lo Uconnect della Giulietta (e prima con il Blue & Me) era evidente avessero delle lacune nella gestione delle interfacce utente. Purtroppo queste lacune non sono state colmate :cry: Non sono un fanatico dei sistemi di infotainment, ma non mi capacito di come si possano perdere in queste cavolate: uno si compra una vettura da 40'000 e passa eur e deve gestirsi il navigatore con una manopola peggio che con un dispositivo da 100EUR?

Maxetto883 ha scritto:
Manca un touch-pad questo è vero, ma non è nemmeno vero che devi digitare il nome intero di una città, bastano le iniziali e poi compare l'elenco delle possibilità tra cui scegliere.
Ma certamente col tempo colmeranno eventuali lacune.
..ma dai ,vediamo cose piu importanti nel 2016 che altri non hanno nel 2016 l'"Integrated Brake System"che, personalmente lo considero molto piu importante.
 
Io concordo con te: in un'auto sono decisamente più importanti altre cose, prima di tutte il comportamento stradale. Certamente una mancanza sul sistema d'infotainment non è qualcosa che mi farebbe cambiare idea sull'auto da acquistare, ma sarebbe una cosa che mi darebbe fastidio ogni giorno quando uso l'auto. Se penso, poi, all'acquirente "tipo" del 2016 per il quale è più importante l'infotainment (anche se poi non lo usa, visto che continua a telefonare col telefono in mano) di quello che ci sta intorno...

angelo0 ha scritto:
..ma dai ,vediamo cose piu importanti nel 2016 che altri non hanno nel 2016 l'"Integrated Brake System"che, personalmente lo considero molto piu importante.
 
alexmed ha scritto:
Gli inglesi parlano bene anche del 2.0 benzina :

http://www.autocar.co.uk/car-review/alfa-romeo/giulia/first-drives/2016-alfa-romeo-giulia-20-multiair-review

Non poteva essere altrimenti, c'è il meglio là dentro!

Wow, dicono risposta quasi istantanea, al punto da far dimenticare abbia il turbo, e sulle strade italiane risponde meglio della Jag XE, detto dagli inglesi. Inoltre "più interessante" delle tedesche.

:shock:
 
Mopar ?a bordo? della Nuova Alfa Romeo Giulia

http://www.automotornews.it/automobilismo/accessori/mopar-a-bordo-della-nuova-alfa-romeo-giulia/

Una selezione di accessori esclusivi per l'auto più attesa dell'anno.
Una ricca collezione Mopar ispirata al nuovo logo.
All'esordio la novità assoluta Tyre Care per la cura degli pneumatici. Con Mopar Vehicle Protection piacere di guida senza preoccupazioni.
Mopar Owner Centre è la piattaforma post vendita attiva in 21 Paesi della regione EMEA.
Alfa InfoMore è il servizio disponibile in tutta Europa curato dal Customer Care Mopar.
Nuova Alfa Romeo Giulia: "porte aperte" 28 e 29 maggio.

Mopar, il brand di riferimento per gli accessori, i servizi, il Customer Care e i ricambi originali per i marchi di FCA per Nuova Giulia propone circa 80 accessori -via via disponibili già a partire dal lancio - che andranno a soddisfare le esigenze estetiche, funzionali e di sicurezza dei clienti Alfa Romeo, da sempre alla ricerca di un prodotto che coniughi sportività ed eleganza.

Alcuni degli elementi caratterizzanti sono realizzati in fibra di carbonio, come la calandra frontale a V, le calotte specchi, il pomello cambio e i battitacco illuminati, che aggiungono carattere e leggerezza alla nuova Giulia. Un altro degli elementi pensati per aggiungere ancora più personalità alle linee già sportive della vettura è il kit aerodinamico, che si compone di profilo aerodinamico anteriore, minigonne laterali ed estrattore posteriore. Impreziosiscono ulteriormente l'auto le luci sottoporta personalizzate con proiettori a LED, i cover chiavi disponibili nei colori tinta vettura tristrato (bianco o rosso), i tappi valvole pneumatici marchiati Alfa Romeo, i tappi rifornimento olio e carburante in alluminio, i cerchi in lega appositamente sviluppati e disponibili in tre misure da 17, 18 e 19 pollici......................................................................................................

 
Speriamo davvero, ma bisogna vedere se e quali cambiamenti sono stati fatti dietro al team specializzatissimo del nuovo servizio clienti. Se l'organizzazione è sempre la medesima, il nuovo servizio clienti da solo può fare ben poco. Certo, magari risponderanno ad una richiesta entro 1 giorno al posto dei consueti 3-5...

156jtd105 ha scritto:
Sembra che finalmente anche la qualità dei servizi sia in netto miglioramento :p
sperem
 
156jtd105 ha scritto:
Sembra che finalmente anche la qualità dei servizi sia in netto miglioramento :p
sperem
Bhe, dobbiamo anche essere un po' pazienti, i miracoli non li fa nessuno. E comunque ad esempio, dalle mie parti i conce dei marchi premium della concorrenza teutonica non esistono più per colpa della crisi. Chi ha chiuso e chi è fallito. Zero. Quindi, o prendi un marchio generalista o navighi nelle stesse condizioni e vai in officine normali. Quindi il problema per molti non si pone, a meno che non si vogliano fare 80 km.
 
Buonasera, volevo chiedervi se si ha una percezione di massima dei tempi di consegna di Giulia. Ho chiamato il Servizio Clienti di Alfa Romeo e mi ha risposto una gentilissima signora dicendomi testualmente: "dipende dagli allestimenti ed in quale stabilimento è prodotta (!??)". In definitiva non mi ha saputo dire nulla.
Ringrazio
 
draldo ha scritto:
Buonasera, volevo chiedervi se si ha una percezione di massima dei tempi di consegna di Giulia. Ho chiamato il Servizio Clienti di Alfa Romeo e mi ha risposto una gentilissima signora dicendomi testualmente: "dipende dagli allestimenti ed in quale stabilimento è prodotta (!??)". In definitiva non mi ha saputo dire nulla.
Ringrazio

Forse sarebbe meglio andare direttamente in concessionaria e chiedere a loro: "vorrei prenotare una Giulia con il seguente allestimento. Ma quando arriverà?" Nel week-end di fine mese dovrebbe esserci il "porte aperte".
 
Back
Alto