alexmed
0
bergat ha scritto:Che cosa ha la lancetta del contagiri? Non va? a me sembra che funzioni bene.
C'è che sale e scende mooolto bene, mi commuove!
Inoltre viaggia con numeri di giri che piace a me...
bergat ha scritto:Che cosa ha la lancetta del contagiri? Non va? a me sembra che funzioni bene.
Saranno molto interessanti i dati rilevati da quattroruote.pilota54 ha scritto:Ho letto che la Giulia (credo tutte le versioni) ha, in esclusiva mondiale, l'"Integrated Brake System", un sistema frenante progettato e realizzato dalla Brembo, derivato sostanzialmente da quelli oggi in uso in F.1 (brake by wire).
Grazie all?integrazione tra elettronica e meccanica, oltre ad una significativa ottimizzazione dei pesi, garantisce un feeling ottimale e la totale assenza di vibrazioni del pedale, inoltre assicura una risposta istantanea del freno, con spazi di frenata da record: da 100 km/h a 0 in 38,5 metri per Giulia e in 32 metri per la versione Quadrifoglio (dati dichiarati).
Interessante.
francoporazzi ha scritto:aspetto la nuova prova con la giulia
https://www.youtube.com/watch?v=zON4bWsl2Ek
domi2204 ha scritto:Ho appena letto la prova di una giulia 2.2, belle prestazioni 229 circa, 0-100 in 7.1 sec, 27.9 sec. il km da fermo con consumi da utilitaria, non male davvero.
Infatti solo i furbi italiani non sanno che scrivere.l importante contro se stessi nel bene e nel male. Meno male, cosi le riviste possono guadagnare del denaro estero... :? Scusate l OTalexmed ha scritto:zagorberto ha scritto:La 159 non arrivò ultima ma in mezzo al gruppo e dietro alla Ford Mondeo :lol: , costruita in Germania 8) , perchè aveva il bagagliaio più capiente di quello dell'Alfa.alexmed ha scritto:RickGrifone ha scritto:Quindi, praticamente, non ha 1 difetto. Tutto perfetto.
Penso che nessuno possa immaginare che sia perfetta. Però è un buon prodotto di livello e una buona base per ripartire su cui costruire una gamma valida.
Di sicuro mi stupisco di certe considerazioni della stampa, pure estera, così entusiastiche al primo contatto.
Scommetto quello che vuoi però che quando sarà il momento del confronto diretto fra berline sia in Francia che in Germania... la Giulia sarà superata da diverse altre auto nei giudizi.
Però se ai tempi la 159 era arrivata ultima dietro anche alle generaliste teutoniche nel confronto che se non ricordo male era di AMUS, questa volta spero che la mettano nei voti almeno 4a dietro Audi, BMW e MB, almeno davanti a VW, Ford e Opel... ma non è detto.![]()
Nonostante le prove dinamiche risultasse la migliore.
Allora ricordavo male, chiedo scusa. Mi ricordavo fosse dietro a tutte le auto costruite in Germania. Detto questo credo sia "normale " che la stampa specializzata abbia un occhio di riguardo per gli inserzionisti.
Ti ho risposto tramite mp.mommotti ha scritto:domi2204 ha scritto:Ho appena letto la prova di una giulia 2.2, belle prestazioni 229 circa, 0-100 in 7.1 sec, 27.9 sec. il km da fermo con consumi da utilitaria, non male davvero.
Dov'è sta prova??
:shock:
Le impronte sulla manopola......................alexmed ha scritto:Per chi è interessato all'infotainment:
https://youtu.be/8WRpNKT45k0
agricolo - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa