pilota54 ha scritto:
Ma non dimentichiamo che è sempre una Fca car. Un prodotto di Fca Italy SpA.
Personalmente, non ci vedo nulla di male, se il prodotto c'è, se è valido e se è coerente con lo spirito del marchio.
Prendo un po' l'esempio di Volvo, posseduta da Geely, o JLR in mano a Tata. In entrambi questi casi la nuova proprietà sembra avere dato pieno mandato ai progettisti di interpretare lo spirito genuino delle aziende e dei marchi da essi acquistati e, da quanto si vede fin'ora, i rispettivi staff stanno dando il meglio di sé, con la clientela storica che è tornata e nuova che è affluita.
Al versante opposto, la triste parabola di Saab, cui i proconsoli di GM imposero scelte "contro natura", venendone puniti dai pur affezionati clienti e disdegnati dai potenziali nuovi, che non riuscivano a giustificare il sovraprezzo rispetto alla Opel di turno.
Ecco, Alfa per troppo tempo fu vicina al binario destinato a Saab: ora, speriamo, pare che Big Boss abbia azionato lo scambio nell'altra direzione. La diffidenza è certo molta, viste le molte, troppe "sofferenze spirituali" patite, ma concediamo questa possibilità a SM e vediamo cosa ha prodotto.
Di sicuro, proprio per i precedenti, non ci sarà lo spazio né per sconti né per abbuoni.