<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 276 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
Un po di armonia :p

Attached files /attachments/2101743=51215-FodY8Dj.jpg /attachments/2101743=51214-ULzwvIh.jpg /attachments/2101743=51216-xqmYSB8.jpg
 
transaxle73 ha scritto:
bergat ha scritto:
Cambio duro che tende a grattare (Giulia e Alfa75) funzionamento ballerino del condizionatore (Alfa 64), contagiri smollati (alfa 75), consumi eccessivi d'olio, impegno e fatica di guida, etc...

Scusa ma l'hai mai guidata una Giulia 105?
Io ho qualche dubbio in proposito perché il cambio della Giulia all'epoca era il non plus ultra, manovrabilità eccellente, innesti secchi e precisi da coltello nel burro.
Sull'Alfetta è vero che per via dello spostamento del cambio al retrotreno si è persa quella proverbiale manovrabilità, però la Giulia era imbattibile in tal senso.
Per l'impegno di guida idem con patate, forse non hai mai guidato una Mercedes o una BMW di pari epoca.
Le Alfa, tutte, avevano una sincerità di comportamento e una sicurezza di guida neanche lontanamente paragonabile alle loro concorrenti.
Io parlo di cose avute in passato 2 giulia ...una 1300 e una 1600, tutte e due grattava il cambio nell'inserimento della prima e tra la seconda e la terza. Di alfa 75 ne ho avute 3 una 1600 e 2 twin spark. consumi folli e contagiri ballerini. BMW dell'epoca? una sola serie 3 1600: tenuta di strada pessima con retrotreno che se ne andava a donnine allegre, ma i comandi , cambio compreso,funzionavano bene
 
U2511 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Quando dici che " sono molto contento ed orgoglioso e rivendico il ritorno alla TP come una "nostra" grande vittoria" dico solo che mi ricordi il presidente del consoglio. :lol:
Perché secondo te SM avrebbe deciso due-tre anni fa di buttare alle ortiche un progetto già pronto (chiamamola "nuova 159") solo perché una mattina, svegliandosi con la luna storta, aveva voglia di qualcosa di diverso? o piuttosto perché, facendo gli opportuni sondaggi e monitorando il mondo dei social, si era reso conto che una ennesima ricottura dei fondi di magazzino avrebbe portato al disastro definitivo? (costringendolo forse ad una umiliante vendita del marchio)

Io penso che sia buona la seconda ipotesi e, per quanto valga il mio microscopico apporto in questo forum che, a sua volta, è solo una costellazione della galassia social, rivendico orgogliosamente di aver tenuto la barra diritta, ed a maggior ragione rendo tutti gli onori ai molti che si sono smazzati mile mila volte più di me in questa sede :twisted:
Sinceramente pensare che un gruppo automobilistico come FCA abbia bisogno di un forum per sapere cosa deve fare o non fare mi fa un pò ridere. Senza offesa.
 
alexmed ha scritto:
La rivista Al Volante ha fatto questi rilievi sulla 180cv diesel automatica:

V.max: 228,3 km/h
0-100 km/h: 7,1 s
km da fermo: 27,9 s
80-120km/h: 5,4 s
consumo urbano: 15,2 km/l
consumo extraurbano: 20,2 km/l
consumo autostrada: 17,5 km/l
100-0: 36,4 m

L'ho comprata oggi (la rivista.....) e ho letto tutta la prova. La vettura ne esce davvero a testa alta, in tutti i sensi, non solo (come era prevedibile) prestazionali.

Ora attendo il prossimo numero di Quattroruote, dove ci sarà una prova certamente ancora più completa ed esauriente.

PS: se però dovessi comprarne una attenderei la 2.0 turbo benzina da 280 cv.
 
Sto valutando il noleggio a lungo termine di Giulia 2.2. (180cv) Business Sport Launch Edition. Di per sé l'allestimento è già molto completo (cambio At8m, navigatore, bi xeno 25w, sensori di parcheggio, telecamera posteriore cerchi in lega da 17 ecc...) dovendo migliorare l'allestimento è meglio potenziare i bixeno da 35w, o inserire l'Alfa Connect 3D 8,8".
A mie spese ho già inserito cerchi da 18" e PacK Sound Theatre.
Grazie, per i vostri consigli.
 
bergat ha scritto:
montaq52 ha scritto:
bergat ha scritto:
Sono d'accordo con te la linea mi sembra la cosa meno riuscita del progetto Giulia, non che sia brutta ma un po più di personalità e di originalità non avrebbe guastato magari richiamando in maniera più decisa le forme da sempre siamo abituati a riconoscere le nostra Alfa, richiamate solo sporadicamente qua e là.
Può darsi che non abbiano voluto osare preferendo forme in linea con le tendenze espresse dalla D dei nostri tempi, ci possiamo consolare leggendo le prime impressioni delle varie riviste ;)

Mi sembra di ricordare che in casa FCA la prima ad avere una trazione anteriore sia stata la Fiat con la 128, prima dell'alfasud

no, l'Autobianchi Primula...del 1964. La 128 è del 1969

Hai ragione me l'ero scordata... la primula. Quindi di sicuro non alfa romeo.

P.S. Oddio quanti marchi ha distrutto la fiat :(

In mezzo c'è stata anche la A 111 (per la 124 non se la sentirono di azzardare la trazione anteriore).
Quanto ai marchi, buona parte di questi quando sono stati rilevati erano già agonizzanti.
 
draldo ha scritto:
Sto valutando il noleggio a lungo termine di Giulia 2.2. (180cv) Business Sport Launch Edition. Di per sé l'allestimento è già molto completo (cambio At8m, navigatore, bi xeno 25w, sensori di parcheggio, telecamera posteriore cerchi in lega da 17 ecc...) dovendo migliorare l'allestimento è meglio potenziare i bixeno da 35w, o inserire l'Alfa Connect 3D 8,8".
A mie spese ho già inserito cerchi da 18" e PacK Sound Theatre.
Grazie, per i vostri consigli.

Ambedue.......... :D ;)

Beh, dovendo scegliere forse il 3D 8.8" se pensi di viaggiare molto in auto (fermandoti sempre quando lo consulti). Se invece farai solo città e qualche gita fuoriporta meglio i fari o anche nessuna delle due cose.
 
156jtd105 ha scritto:
(...)

Figuriamoci se stanno ad ascoltare lo 0,01% degli automobilisti che frequentano i social.

Che stiano ad ascoltare lo 0,01% degli automobilisti non è detto.
Che leggano con attenzione i social (opportunamente infiltrati dagli uffici marketing) è sicuro.
Se hai dubbi su questo, vuol dire che di social e web hai capito poco.
 
Maxetto883 ha scritto:
Sinceramente pensare che un gruppo automobilistico come FCA abbia bisogno di un forum per sapere cosa deve fare o non fare mi fa un pò ridere. Senza offesa.
Figurati se mi offendo.
Ma, con tutta evidenza, ignori la potenza dello strumento social ed il suo rapporto con chi opera le scelte. "strumento social" nel senso più ampio, mica solo questa room di questo forum (e sì che mi pareva di essere stato chiaro sopra). "Rapporto", nel senso di legame biunivoco, assunzione di informazioni sui trend e influenza nella formazione dei trend.

A dimostrazione dell'erroneità della tua tesi, ti basti vedere gli avatar associati a questi nick:
http://forum.quattroruote.it/user/profile/21426.page
http://forum.quattroruote.it/user/profile/21425.page
http://forum.quattroruote.it/user/profile/23262.page
http://forum.quattroruote.it/user/profile/23266.page

Guarda che a scuola Marcuse è probabilmente ignorato, ma il CEO di turno ce l'ha sempre nella sua biblioteca
 
draldo ha scritto:
Sto valutando il noleggio a lungo termine di Giulia 2.2. (180cv) Business Sport Launch Edition. Di per sé l'allestimento è già molto completo (cambio At8m, navigatore, bi xeno 25w, sensori di parcheggio, telecamera posteriore cerchi in lega da 17 ecc...) dovendo migliorare l'allestimento è meglio potenziare i bixeno da 35w, o inserire l'Alfa Connect 3D 8,8".
A mie spese ho già inserito cerchi da 18" e PacK Sound Theatre.
Grazie, per i vostri consigli.

allora appena arrivato, la mia è quasi full (ho messo tutte e due gli optional che tu hai scritto), per il veicolo sono 606 ? al mese per i servizi 250 ?

Accessori inclusi offerta n° 29994058 PREZZO ? A CARICO TIPO
ALFA CONNECT 3D NAV 8,8'' (RADIO, NAVI 3
CRISTALLI POSTERIORI OSCURATI
PACK CLIMATE UPGRADE
PACK DRIVER ASSISTANCE PLUS
PACK SPORT PLUS
QUADRO STRUMENTI CON DISPLAY TFT DA 7"
SEDILI IN PELLE NERA, TABACCO O ROSSA
SINTONIZZATORE RADIO DAB
SUPER EASY NO AUTORICARICA

4.795,07
 
Nick_Name ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
(...)

Figuriamoci se stanno ad ascoltare lo 0,01% degli automobilisti che frequentano i social.

Che stiano ad ascoltare lo 0,01% degli automobilisti non è detto.
Che leggano con attenzione i social (opportunamente infiltrati dagli uffici marketing) è sicuro.
Se hai dubbi su questo, vuol dire che di social e web hai capito poco.

Non è questione di conoscere o meno i social, semplicemente una multinazionale come FCA con circa 10 marchi e diverse altre aziende sicuramente farà dei sondaggi molto più seri di quanto tu possa immaginare e che certamente non si basano sul parere di qualche forumista. Inoltre non decidono dall'oggi al domani di passare da TA a Tp Ti TX cosi tanto per fare. Dietro ci sono dei piani anche quinquennali e delle strategie che possono magari variare ma non possono essere stravolti. FCA probabilmente lavora a questo progetto (alfa a TP e non solo Alfa) da molti anni.
 
U2511 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Quando dici che " sono molto contento ed orgoglioso e rivendico il ritorno alla TP come una "nostra" grande vittoria" dico solo che mi ricordi il presidente del consoglio. :lol:
Perché secondo te SM avrebbe deciso due-tre anni fa di buttare alle ortiche un progetto già pronto (chiamamola "nuova 159") solo perché una mattina, svegliandosi con la luna storta, aveva voglia di qualcosa di diverso? o piuttosto perché, facendo gli opportuni sondaggi e monitorando il mondo dei social, si era reso conto che una ennesima ricottura dei fondi di magazzino avrebbe portato al disastro definitivo? (costringendolo forse ad una umiliante vendita del marchio)

Io penso che sia buona la seconda ipotesi e, per quanto valga il mio microscopico apporto in questo forum che, a sua volta, è solo una costellazione della galassia social, rivendico orgogliosamente di aver tenuto la barra diritta, ed a maggior ragione rendo tutti gli onori ai molti che si sono smazzati mile mila volte più di me in questa sede :twisted:

Concordo con la tua analisi e ti ringrazio per gli onori ;)
Da quando ho iniziato a partecipare a questo forum non ho perso occasione per criticare la gestione Alfa da parte fiat evidenziando sempre gli errori passati e presenti. Finalmente e proprio fiat stessa mi ha dato ragione, anzi ci ha dato ragione.
 
156jtd105 ha scritto:
Nick_Name ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
(...)

Figuriamoci se stanno ad ascoltare lo 0,01% degli automobilisti che frequentano i social.

Che stiano ad ascoltare lo 0,01% degli automobilisti non è detto.
Che leggano con attenzione i social (opportunamente infiltrati dagli uffici marketing) è sicuro.
Se hai dubbi su questo, vuol dire che di social e web hai capito poco.

Non è questione di conoscere o meno i social, semplicemente una multinazionale come FCA con circa 10 marchi e diverse altre aziende sicuramente farà dei sondaggi molto più seri di quanto tu possa immaginare e che certamente non si basano sul parere di qualche forumista. Inoltre non decidono dall'oggi al domani di passare da TA a Tp Ti TX cosi tanto per fare. Dietro ci sono dei piani anche quinquennali e delle strategie che possono magari variare ma non possono essere stravolti. FCA probabilmente lavora a questo progetto (alfa a TP e non solo Alfa) da molti anni.

Io credo che la "potenza" dei socials, globalmente intesi, con probabilmente i forum in minoranza rispetto a Facebook, Twitter, Instagram e compagnia bella, oggi sia piuttosto elevata, e che essi costituiscano per le aziende produttive di beni di consumo (di qualsiasi settore) un importante, anche se ovviamente non l'unico, strumento di marketing, peraltro sostanzialmente gratuito.

Già l'ottimo ex Fiat Luca De Meo, poi passato alla concorrenza (il vero "papà" della 500), rilevava l'importanza di socials e forum nella definizione generale delle politiche progettuali di un nuovo modello.

In campo automobilistico forse il loro "potere" non è ancora così elevato, ma sicuramente le opinioni espresse nei vari bacini di discussione sono tenute nella dovuta considerazione dagli uffici marketing dei gruppi multinazionali.

Ciò non significa che le discussioni di alcuni forum automobilistici possano far cambiare radicalmente idea sulle connotazioni di un nuovo progetto, ma sicuramente esercitano un ruolo significativo.

PS: gli "automobilisti" che frequentano i socials (sempre globalmente intesi, quindi non solo forum) probabilmente sono il 70/80%...........
 
pilota54 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
Nick_Name ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
(...)

Figuriamoci se stanno ad ascoltare lo 0,01% degli automobilisti che frequentano i social.

Che stiano ad ascoltare lo 0,01% degli automobilisti non è detto.
Che leggano con attenzione i social (opportunamente infiltrati dagli uffici marketing) è sicuro.
Se hai dubbi su questo, vuol dire che di social e web hai capito poco.

Non è questione di conoscere o meno i social, semplicemente una multinazionale come FCA con circa 10 marchi e diverse altre aziende sicuramente farà dei sondaggi molto più seri di quanto tu possa immaginare e che certamente non si basano sul parere di qualche forumista. Inoltre non decidono dall'oggi al domani di passare da TA a Tp Ti TX cosi tanto per fare. Dietro ci sono dei piani anche quinquennali e delle strategie che possono magari variare ma non possono essere stravolti. FCA probabilmente lavora a questo progetto (alfa a TP e non solo Alfa) da molti anni.

Io credo che la "potenza" dei socials, globalmente intesi, con probabilmente i forum in minoranza rispetto a Facebook, Twitter, Instagram e compagnia bella, oggi sia piuttosto elevata, e che essi costituiscano per le aziende produttive di beni di consumo (di qualsiasi settore) un importante, anche se ovviamente non l'unico, strumento di marketing, peraltro sostanzialmente gratuito.

Già l'ottimo ex Fiat Luca De Meo, poi passato alla concorrenza (il vero "papà" della 500), rilevava l'importanza di socials e forum nella definizione generale delle politiche progettuali di un nuovo modello.

In campo automobilistico forse il loro "potere" non è ancora così elevato, ma sicuramente le opinioni espresse nei vari bacini di discussione sono tenute nella dovuta considerazione dagli uffici marketing dei gruppi multinazionali.

Ciò non significa che le discussioni di alcuni forum automobilistici possano far cambiare radicalmente idea sulle connotazioni di un nuovo progetto, ma sicuramente esercitano un ruolo significativo.

PS: gli "automobilisti" che frequentano i socials (sempre globalmente intesi, quindi non solo forum) probabilmente sono il 70/80%...........

:shock: :shock:

Forse non ho capito bene io ma tu stai dicendo che il 70 - 80% di coloro che in Italia ha la patente frequenta forum????

Guarda che è gia buona se il 70% ha internet in casa!
 
Maxago2 ha scritto:
draldo ha scritto:
Sto valutando il noleggio a lungo termine di Giulia 2.2. (180cv) Business Sport Launch Edition. Di per sé l'allestimento è già molto completo (cambio At8m, navigatore, bi xeno 25w, sensori di parcheggio, telecamera posteriore cerchi in lega da 17 ecc...) dovendo migliorare l'allestimento è meglio potenziare i bixeno da 35w, o inserire l'Alfa Connect 3D 8,8".
A mie spese ho già inserito cerchi da 18" e PacK Sound Theatre.
Grazie, per i vostri consigli.

allora appena arrivato, la mia è quasi full (ho messo tutte e due gli optional che tu hai scritto), per il veicolo sono 606 ? al mese per i servizi 250 ?

Accessori inclusi offerta n° 29994058 PREZZO ? A CARICO TIPO
ALFA CONNECT 3D NAV 8,8'' (RADIO, NAVI 3
CRISTALLI POSTERIORI OSCURATI
PACK CLIMATE UPGRADE
PACK DRIVER ASSISTANCE PLUS
PACK SPORT PLUS
QUADRO STRUMENTI CON DISPLAY TFT DA 7"
SEDILI IN PELLE NERA, TABACCO O ROSSA
SINTONIZZATORE RADIO DAB
SUPER EASY NO AUTORICARICA

4.795,07

Beh complimenti a entrambi, personalmente trovo anche interessante la versione 150 cv con cambio manuale, le prestazioni sembrano di tutto rispetto in relazione alla potenza stesso dicasi per i consumi, chissà che non ci sia qualche allestimento che venga incontro alla clientela business.
 
Back
Alto