pilota54 ha scritto:montaq52 ha scritto:Della 155 c'era solo la silhouette....
Siamo abbastanza OT, ma occorre, per dovere di oggettività, distinguere tra le varie 155 da competizione, perché ha corso in versione GR.N, GR.D2, DTM, ITC, Salita.
La versione GR.N, più volte campione d'Italia nella sua categoria, era la Q4 con centralina e turbo ottimizzati e dava circa 250 cv partendo dai 190 di serie. Poi aveva ammortizzatori e poco altro.
La versione D2 era la Silverstone con assetto modificato (mantenendo lo stesso tipo di sospensioni), carrozzeria di serie, motore di serie elaborato fino a 280 cv circa. Ed è stata pluri-campionessa in vari campionati.
La DTM si, della vettura di serie aveva solo il "simulacro" e la tipologia di motore (V6 aspirato 2.5, come il Busso). Tutto il resto era da competizione, però anche Bmw e Mercedes avevano la stessa preparazione, e nel 1993 hanno perso contro l'Alfa, in casa................
Diciamo che nel caso della DTM-ITC dobbiamo quei risultati alla bravura dei tecnici di Alfa Corse e Abarth.
Si. Ma per la propria m3 sport evolution, non risulta ad esempio che Bmw abbia dovuto cestinare tutta la piattaforma, inclusiva di telaio, schema di tutte sospensioni, girare il layout da trasversale a longitudinale, nonchè la trazione, da anteriore a integrale, per poi dare la prevalenza al posteriore.
Laddove tutte le avversarie erano versioni pesantemente elaborate delle vetture originali, la 155 dtm era stata completamente sventrata, cancellata e riprogettata secondo crismi diametralmente opposti a quella originale in vendita. Con buona pace della "rivoluzionaria" piattaforma tipo 4 e di Montalbano.
Un messaggio imbarazzante anche per il marketing, laddove per farla vincere hanno dovuto non fare una versione molto migliorata del prodotto originale, ma un'auto radicalmente diversa e opposta.
Per la serie: un'auto fatta per bene sapevano anche come farla, ma ne valeva la pena solo per farsi pubblicità, quella in vendita ai clienti sprovveduti poteva tranquillamente essere una tipo col culo.
E di questo vizio Alfa è morta. A partire dalla 155.