Domanda da non conoscitore dei regolamenti DTM: non è che da regolamento i layout dovevano essere quelli?PierUgoMaria1 ha scritto:Si. Ma per la propria m3 sport evolution, non risulta ad esempio che Bmw abbia dovuto cestinare tutta la piattaforma, inclusiva di telaio, schema di tutte sospensioni, girare il layout da trasversale a longitudinale, nonchè la trazione, da anteriore a integrale, per poi dare la prevalenza al posteriore.
Laddove tutte le avversarie erano versioni pesantemente elaborate delle vetture originali, la 155 dtm era stata completamente sventrata, cancellata e riprogettata secondo crismi diametralmente opposti a quella originale in vendita. Con buona pace della "rivoluzionaria" piattaforma tipo 4 e di Montalbano.
Un messaggio imbarazzante anche per il marketing, laddove per farla vincere hanno dovuto non fare una versione molto migliorata del prodotto originale, ma un'auto radicalmente diversa e opposta.
Per la serie: un'auto fatta per bene sapevano anche come farla, ma ne valeva la pena solo per farsi pubblicità, quella in vendita ai clienti sprovveduti poteva tranquillamente essere una tipo col culo.
E di questo vizio Alfa è morta. A partire dalla 155.
I progetti Tipo 4 e Tipo 2 (Montalbano) restano all'avanguardia per l'epoca. Questo dal punto di vista tecnico, il risultato estetico nonl'ho preso in considerazione. :lol: