per me non è un problema così grave, sono anni che si aspetta.. uno più, uno meno non sposta la percezione e non peggiora il giudizio che ho della gestione del marchio da parte di Fiat.angelo0 ha scritto:..no no, se é tutto vero,stavolta non li perdonerá nessuno tale cose corrisponde ad un vero tradimento sentimentale,non si arrivare a cio.È paro paro peggio del tradimento VW con i motori dieselmontaq52 ha scritto:angelo0 ha scritto:Mi sa che se per marzo,non si vede la Giulia, siamo al capolinea.saturno_v ha scritto:BufaloBic ha scritto:Oggi è la realtà che conosci sotto il nome di FCA, realtà che non è solo una gamma (incompleta) di modelli da esporre nei saloni ma che è fatta di conti economici, che poi sono le uniche cose che contano.
Appunto.....l'andamento dei quali non e' roseo...FCA vende ma guadagna poco....
Tale presa per i fondelli non verrá piu perdonata da nessuno dico nessuno.
La cosa piu grave é che perderanno pure, i clienti di Giulietta e Mito
no dai, qualcuno che li perdona c'è sicuramente .....![]()
![]()
![]()
Non penso nemmeno sia un problema finanziario.. quando un azienda un minimo strutturata parte con un progetto solitamente si accerta di averne le coperture economiche.
La realtà più credibile è che tecnicamente è improbabile portare a termine un progetto così complesso nei tempi che FCA aveva annunciato.. se n'era già discusso ed erano emerse parecchie perplessità.
La presentazione di questa estate ha fatto credere che si potessero bruciare le tappe ma alla fine i proclami si sono dimostrati completamente irrealistici.
Imho facevano più bella figura ad essere onesti fin da subito.. è questo un settore di mercato in cui la credibilità si consolida nel tempo ed i proclami per miracoli estemporanei servono a poco.