<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 171 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
PierUgoMaria1 ha scritto:
key-one ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
key-one ha scritto:
, salvo l'indubbio exploit del Nurburgring segno inequivocabile di una meccanica fuori dal comune , ancora non è disponibile nemmeno per la stampa .

Temo urga qui una definizione condivisa dell'aggettivo "indubbio".

Essendo "indubbio" non dubitato, ed estensivamente non dubitabile, per me "indubbio" è il giro della 4c. Ossia svolto in condizioni non dubbie, e documentato una settimana dopo l'impresa, dalla casa stessa, pubblicamente.

Bè Pierugo , capisco il dubito ergo sum :D , però la rivista che ci ospita , che notoriamente non è il "Panorama di Zagarolo" dà il tempo al Nurburgring per certo , oltrechè ufficiale

http://www.quattroruote.it/news/novita/2015/09/15/alfa_romeo_giulia_quadrifoglio_e_ufficiale_7_minuti_e_39_al_ring.html

Certamente. La fonte della notizia é sempre la casa. Autocertificata.

Io il mese scorso ho girato in 6.19 col mio trattorino rasaerba ( è tp ).

Sono ugualmente attendibile. Anzi di più, perchè non ho interessi milionari da promuovere: il trattorino non è in vendita.

Anche qui ,come per quasi tutti gli altri quesiti e dubbi su Giulia , non resta che aspettare il tempo , che e' notoriamente quasi sempre
galantuomo :D
 
quadrif ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
key-one ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
key-one ha scritto:
, salvo l'indubbio exploit del Nurburgring segno inequivocabile di una meccanica fuori dal comune , ancora non è disponibile nemmeno per la stampa .

Temo urga qui una definizione condivisa dell'aggettivo "indubbio".

Essendo "indubbio" non dubitato, ed estensivamente non dubitabile, per me "indubbio" è il giro della 4c. Ossia svolto in condizioni non dubbie, e documentato una settimana dopo l'impresa, dalla casa stessa, pubblicamente.

Bè Pierugo , capisco il dubito ergo sum :D , però la rivista che ci ospita , che notoriamente non è il "Panorama di Zagarolo" dà il tempo al Nurburgring per certo , oltrechè ufficiale

http://www.quattroruote.it/news/novita/2015/09/15/alfa_romeo_giulia_quadrifoglio_e_ufficiale_7_minuti_e_39_al_ring.html

Certamente. La fonte della notizia é sempre la casa. Autocertificata.

Io il mese scorso ho girato in 6.19 col mio trattorino rasaerba ( è tp ).

Sono ugualmente attendibile. Anzi di più, perchè non ho interessi milionari da promuovere: il trattorino non è in vendita.
In rete non ho trovato nemmeno il filmato del giro fatto al Ring dalla M2, che Bmw autocertifica con un 7,58.
Ci sono forse problemi che riguardano la pubblicazione in video dei giri "veloci" su quella pista?

Non si trovano nemmeno quelli. Il limite credo sia riconducibile al divieto.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
quadrif ha scritto:
In rete non ho trovato nemmeno il filmato del giro fatto al Ring dalla M2, che Bmw autocertifica con un 7,58.
Ci sono forse problemi che riguardano la pubblicazione in video dei giri "veloci" su quella pista?

Non si trovano nemmeno quelli. Il limite credo sia riconducibile al divieto.

Siam finiti in un cul-de-sac! :D :D :D
 
alexmed ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
quadrif ha scritto:
In rete non ho trovato nemmeno il filmato del giro fatto al Ring dalla M2, che Bmw autocertifica con un 7,58.
Ci sono forse problemi che riguardano la pubblicazione in video dei giri "veloci" su quella pista?

Non si trovano nemmeno quelli. Il limite credo sia riconducibile al divieto.

Siam finiti in un cul-de-sac! :D :D :D

Come volevasi dimostrare :D
L'ultima a fare un tempo certo al Nurburgring è stata la Porsche 918 , dopo di lei tutti...clandestini :lol:

http://www.auto.it/2015/07/28/il-record-proibito-il-nurburgring-dice-stop/44850/?cookieAccept

Attached files /attachments/2028629=47978-Il-record-proibito-il-Nurburgring-banna-i-costruttoriIl-record-proibito-il-Nurburgring-banna-i-costruttori-640x426.jpg
 
Non e' che si vuol sempre solo sparlare di FCA; é che FCA si mette d'impegno per screditarsi e rendere ancor più incredibile la propria mission.
Io sinceramente non so più che dire, se arriverà bene, altrimenti pazienza.
Mi auguro che il lavoro fatto finora non rimanga al palo per motivi a noi oscuri. Sarebbe una gran brutta figura.
 
Di certo sinora c'è il ritardo , non solo della "Quadrifoglio" e della Giulia" , ma di tutto il piano Alfa Romeo e il ridimensionamento degli obiettivi .

http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/11/05/alfa-romeo-cambia-piani-la-giulia-e-la-suv-in-vendita-con-un-ritardo-di-6-9-mesi/2189191/
 
Il ritardo di per se non va ad aggravare la situazione attuale delle vendite del marchio, perché in questi due anni ha raggiunto il minimo storico.
Brutto da dire, ma siccome peggio di così vi è solo la chiusura del brand, il fatto che la Giulia, attesa dal 2010, arrivi forse a fin del 2016 (quindi le versioni normali le vedremmo sulle nostre strade nel 2017), può solo essere un reiterato motivo di sopravvivenza.

A peggiorare la situazione è, a mio giudizio, la dubbia scelta del marketing di aver presentato in anticipo, di un anno e più, la vettura e questo è una vera zappa sui piedi perché il design, già di per se conservatore e non innovativo, risulterà digerito e di minore appeal oltre che oggettivamente non più in linea con le tendenze del momento.

Non so che strategia vogliano adottare ora, ma il mio consiglio è quello di bloccare la Mito e investire su un restyling più pesante per la Giulietta proponendo una Sportwagon e sedan, uscire con la sola Giulia quadrifoglio tra sei mesi e anticipare la Suv.
In sostanza bloccare la Giulia e ripresentarsi nel 2018 dopo il responso del mercato su Suv e Giulietta.
Nel frattempo si vedrà cosa succede sul lato della Maserati.
 
Dalle voci sembrano aver spostato di qualche mese la produzione delle normali che comunque porteranno a Ginevra, così sembra allo stato attuale.

Per la Quadrifoglio vediamo a dicembre se le danno ai giornalisti.

Il Marchionne così dice:

Il numero uno del Gruppo FCA ha parlato anche delle difficoltà nell?area asiatica: ?Se pensate che i cambiamenti in Cina non abbiano avuto conseguenze sul mercato dell'auto, state fumando qualcosa di illegale. Quello che sta succedendo in Cina - ha detto Marchionne - sta cambiando le dinamiche dei mercati dell'auto in tutto il mondo?. Per il manager italo-canadese, interrogato sui rinvii della commercializzazione della nuova Alfa Romeo Giulia, ?Le auto esportate in Cina potrebbero avere difficoltà e questo vale anche per l?Alfa Romeo. Dobbiamo riallineare la produzione, c'è uno slittamento di alcuni mesi?, a conferma di quanto anticipato la scorsa settimana da Automotive News e Quattroruote.

http://www.quattroruote.it/news/industria/2015/11/08/finali_mondiali_ferrari_marchionne_il_2016_sara_un_grande_anno_.html
 
Quindi ci sarebbe un "riallineamento della produzione" per consentire alla casa di uscire contemporaneamente in tutti i mercati, Cina compresa?
Mah, sembrerebbe una forzatura. Non si potrebbe uscire prima in Europa e Stati Uniti e poi sugli altri mercati? Quale sarebbe il problema? Sembrerebbe più una scusante perché si è in ritardo con le linee di produzione che altro, almeno io la vedo così. Speriamo che "alcuni mesi" non siano più di 3 o 4.
O si riferiva solo alle esportazioni in Cina come qualcuno (es. Alfa Project 952) ha interpretato? :D
 
se uno è ricco e fuma cose illegali passa per un genio . In casa Fiat non è l'unico SM: altri si erano già distinti nel passato remoto e nel passato presente :D
 
Uscire nei concessionari a fine 2016 significherebbe che la vettura sarebbe stata sovraesposta nei media già per un anno e mezzo.

Un lasso di tempo dopo il quale l'effetto novità, per un modello in normale vendita, si è già moderato, e nei forum cominciano a fioccare i thread "sapete mica per quando è programmato il restyling della Giulia?"

Il paradosso di un ciclo vitale ( e di imvecchiamento ) virtuale, senza vendite.

Un po' come il capolavoro fatto con la 166, che uscì quasi due anni dopo il previsto. Con la differenza cbe questa non fu presentata al mondo in pompa magna sue anni prima dell'effettiva uscita.
 
In effetti riallineamento di produzione vuol dir tutto e niente. Sembra una scusa. Voglio dire, normalmente le linee di produzione non partono a regime e non credo che uno debba aspettare che riparta la Cina per produrre l'auto... o volevano vendere tutte le Giulia in Cina?? Dubito, io ho sempre intuito che fossero gli USA il mercato principale e fino ad ora lì il mercato tira.

Ciò che però ho capito è che è la Giulia con le versioni normali a rallentare, probabilmente la Quadrifoglio ha meno problemi ora poiché è stata sviluppata di più essendo il primo modello in vendita.

Attualmente nel mondo, dicono, ci sono 200 muletti di Giulia che girano.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Uscire nei concessionari a fine 2016 significherebbe che la vettura sarebbe stata sovraesposta nei media già per un anno e mezzo.

Un lasso di tempo dopo il quale l'effetto novità, per un modello in normale vendita, si è già moderato, e nei forum cominciano a fioccare i thread "sapete mica per quando è programmato il restyling della Giulia?"

Il paradosso di un ciclo vitale ( e di imvecchiamento ) virtuale, senza vendite.

Un po' come il capolavoro fatto con la 166, che uscì quasi due anni dopo il previsto. Con la differenza cbe questa non fu presentata al mondo in pompa magna sue anni prima dell'effettiva uscita.

Esatto PUM

L'errore della presentazione anticipata e delle sue modalità, diciamo un po' superbe, é più impattante ora che hanno dichiarato lo slittamento della commercializzazione.
Indipendentemente dai gusti personali, il design é un aspetto molto di pancia, emozionale.
Pensiamoci un po', aldilà delle proprie posizioni sull'argomento, non pensate che a inizio 2017 (quando é presumibile vederne in circolazione i primi esemplerari ordinati sei mesi prima) le linee della Giulia non déstino più molta curiosità ? O ancor peggio, siano diventate già roba vecchia, superate da qualche Tesla, Bmw serie 3/5, ect ?

Ecco perché ritengo che dovrebbero concentrarsi a fare un restyling di un modello esistente, da far uscire in primavera. Chiaramente un restyling importante, che possa anticipare un nuovo corso stilistico (De Silva/Maurer/Egger ??) da adottare per Giulia & c.

Certo che rimarrebbe la figuraccia di una presentazione davvero unica al mondo, da Enciclopedia della Fuffa. Ma in fondo nulla rispetto al dieselgate che ha coinvolto il gruppo VW, anzi ora sarebbe il momento più opportuno per rimettere tutto in gioco e per decidere chi deve entrare in campo : Alfa Romeo o Maserati.

Ma questo ultimo nodo é fuori Topic.
 
Back
Alto