<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 98 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
PierUgoMaria1 ha scritto:
159ti ha scritto:
1525 + 20% = 1525 + 305 = 1830 Kg, quanto una Maserati Ghibli diesel. Direi che potrebbe essere un dato abbastanza veritiero.
Se poi pensi che la QV è anche a trazione integrale ci aggiungiamo circa 60 Kg e siamo sui 1890 Kg. Potrebbe essere così effettivamente per la versione 4x4.

Visto che la piattaforma é quella, con il dovuto accorciamento ( non quantificato ) tornerebbe.

Ma se fosse veritiero vorrebbe dire che peserebbe un quintale abbondante più del "plinto" C amg, 2 quintali abbondanti più di una m3, un quintale e mezzo più di una xe supercharged.

Sinceramente mi auspicherei che il conto fosse errato, e che non replichino l'escalation di peso della 4c, nella stessa misura rispetto al dichiarato.

Come un giorno disse l'ironico loopo di 155jtd, devo dire che i tuoi interventi sono da "disprezzo totale"... con la stessa ironia lo dico, ma lo penso comunque.
"...L'Alfa è progettata in America, dagli americani, la piattaforma è quella della Ghibli..."ma quanta sicumera. Ma chi l'ha detto? Tu? Ma va...
Tutto quello che riesci a dire di un'auto rivoluzionaria rispetto agli ultimi 30 anni della storia Alfa Romeo sono parallelismi di peso con un'auto straordinaria come la 4C. O che manca il plebiscito per il design
I tifosi "fiattari" come vengono etichettati qui, possono essere deprecabili, ma lo è altrettanto questo tipo di contributo

Caro moderatore Fpaol, so che non ti serve certo alcuna autorizzazione, ma sei liberissimo di cancellarmi dal forum
 
Maxetto883 ha scritto:
key-one ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
key-one ha scritto:
Io , nel mio piccolo :lol: , avrei fatto le fiancate lisce e bombate con la sola feritoia sfogo aria e quadrifoglio , stile 8c . Un trilobo più longilineo e una fanaleria di coda più Alfa Romeo . Saluti
A me le fiancate della Giulia mi sembrano bombate. :rolleyes:

Sì per essere bombate , so' bombate , però poi ci deve essere stato come un ripensamento e pare che sia stata inserita una scalfatura ad irrigidire tutto l'insieme . Ovviamente irrigidire nel doppio senso del verbo : esteticamente e da un punto di vista della resistenza strutturale . Per questo secondo aspetto importante si sarebbero potute adottare altre soluzioni . Le maniglie poi starebbero meglio -ovviamente imho - cromate e a pulsante esterno invece delle solite in tinta , troppo stile tedesco.

Personalmente e modestamente da non addetto ai lavori avrei lasciato - come già scritto tante volte- la fiancata liscia stile 8C magari spostando la scalfatura di irrigidimento , e movimentazione percettiva , più in basso , verso il brancardo . Ovviamente sono elucubrazioni parastilistiche :D a cose fatte che lasciano il tempo che trovano , utili tuttavia alla discussione . Del resto il critico , sia cinematografico , letterario , teatrale , musicale o di stile automobilistico quasi mai gioca un ruolo simpatico :D
La nervatura sulle portiere della Giulia nasce dalla presa d'aria dietro le ruote anteriori. Non credo che sia stata pensata in un secondo momento.

Il problema non è tanto se l'abbiamo aggiunta dopo o prima , quanto se stia bene o meno . A me sembra che ricordi troppo , maniglie allineate comprese , la fiancata dell'attuale serie 3 di Monaco , come ho già scritto varie volte .

Mentre l'impianto complessivo mi piace -anch'io avrei disegnato così la nuova Giulia , con muso lungo e affusolato , abitacolo spostato all'indietro e coda corta e sfuggente - alcuni particolari , per altro facilmente evitabili , tolgono Imho personalità al modello . Oltre alla già citata nervatura , avrei evitato la fanaleria posteriore a sciabola ,
incassata sotto il labbro del cofano , che fa troppo Japanise.

Mi sarei attenuto allo stile 8C , ben fatto nella curvatura del cofano motore , nei montanti e nel parabrezza avvolgente e avrei disegnato le fiancate bombate , interrottte solo dallo sfogo d'aria , dal quadrifoglio e da una fenditura in basso sul brancardo . Saluti

Attached files /attachments/1985263=46163-bmw-serie-4-gran-coupe-fiancata-grigia.jpg /attachments/1985263=46162-fiancata-della-giulia-quadrifoglio-verde.jpg
 
key-one ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
key-one ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
key-one ha scritto:
Io , nel mio piccolo :lol: , avrei fatto le fiancate lisce e bombate con la sola feritoia sfogo aria e quadrifoglio , stile 8c . Un trilobo più longilineo e una fanaleria di coda più Alfa Romeo . Saluti
A me le fiancate della Giulia mi sembrano bombate. :rolleyes:

Sì per essere bombate , so' bombate , però poi ci deve essere stato come un ripensamento e pare che sia stata inserita una scalfatura ad irrigidire tutto l'insieme . Ovviamente irrigidire nel doppio senso del verbo : esteticamente e da un punto di vista della resistenza strutturale . Per questo secondo aspetto importante si sarebbero potute adottare altre soluzioni . Le maniglie poi starebbero meglio -ovviamente imho - cromate e a pulsante esterno invece delle solite in tinta , troppo stile tedesco.

Personalmente e modestamente da non addetto ai lavori avrei lasciato - come già scritto tante volte- la fiancata liscia stile 8C magari spostando la scalfatura di irrigidimento , e movimentazione percettiva , più in basso , verso il brancardo . Ovviamente sono elucubrazioni parastilistiche :D a cose fatte che lasciano il tempo che trovano , utili tuttavia alla discussione . Del resto il critico , sia cinematografico , letterario , teatrale , musicale o di stile automobilistico quasi mai gioca un ruolo simpatico :D
La nervatura sulle portiere della Giulia nasce dalla presa d'aria dietro le ruote anteriori. Non credo che sia stata pensata in un secondo momento.

Il problema non è tanto se l'abbiamo aggiunta dopo o prima , quanto se stia bene o meno . A me sembra che ricordi troppo , maniglie allineate comprese , la fiancata dell'attuale serie 3 di Monaco , come ho già scritto varie volte .

Mentre l'impianto complessivo mi piace -anch'io avrei disegnato così la nuova Giulia , con muso lungo e affusolato , abitacolo spostato all'indietro e coda corta e sfuggente - alcuni particolari , per altro facilmente evitabili , tolgono Imho personalità al modello . Oltre alla già citata nervatura , avrei evitato la fanaleria posteriore a sciabola ,
incassata sotto il labbro del cofano , che fa troppo Japanise.

Mi sarei attenuto allo stile 8C , ben fatto nella curvatura del cofano motore , nei montanti e nel parabrezza avvolgente e avrei disegnato le fiancate bombate , interrottte solo dallo sfogo d'aria , dal quadrifoglio e da una fenditura in basso sul brancardo . Saluti
A me sembra che la parte retro sia bombata....
 
angelo0 ha scritto:
key-one ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
key-one ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
key-one ha scritto:
Io , nel mio piccolo :lol: , avrei fatto le fiancate lisce e bombate con la sola feritoia sfogo aria e quadrifoglio , stile 8c . Un trilobo più longilineo e una fanaleria di coda più Alfa Romeo . Saluti
A me le fiancate della Giulia mi sembrano bombate. :rolleyes:

Sì per essere bombate , so' bombate , però poi ci deve essere stato come un ripensamento e pare che sia stata inserita una scalfatura ad irrigidire tutto l'insieme . Ovviamente irrigidire nel doppio senso del verbo : esteticamente e da un punto di vista della resistenza strutturale . Per questo secondo aspetto importante si sarebbero potute adottare altre soluzioni . Le maniglie poi starebbero meglio -ovviamente imho - cromate e a pulsante esterno invece delle solite in tinta , troppo stile tedesco.

Personalmente e modestamente da non addetto ai lavori avrei lasciato - come già scritto tante volte- la fiancata liscia stile 8C magari spostando la scalfatura di irrigidimento , e movimentazione percettiva , più in basso , verso il brancardo . Ovviamente sono elucubrazioni parastilistiche :D a cose fatte che lasciano il tempo che trovano , utili tuttavia alla discussione . Del resto il critico , sia cinematografico , letterario , teatrale , musicale o di stile automobilistico quasi mai gioca un ruolo simpatico :D
La nervatura sulle portiere della Giulia nasce dalla presa d'aria dietro le ruote anteriori. Non credo che sia stata pensata in un secondo momento.

Il problema non è tanto se l'abbiamo aggiunta dopo o prima , quanto se stia bene o meno . A me sembra che ricordi troppo , maniglie allineate comprese , la fiancata dell'attuale serie 3 di Monaco , come ho già scritto varie volte .

Mentre l'impianto complessivo mi piace -anch'io avrei disegnato così la nuova Giulia , con muso lungo e affusolato , abitacolo spostato all'indietro e coda corta e sfuggente - alcuni particolari , per altro facilmente evitabili , tolgono Imho personalità al modello . Oltre alla già citata nervatura , avrei evitato la fanaleria posteriore a sciabola ,
incassata sotto il labbro del cofano , che fa troppo Japanise.

Mi sarei attenuto allo stile 8C , ben fatto nella curvatura del cofano motore , nei montanti e nel parabrezza avvolgente e avrei disegnato le fiancate bombate , interrottte solo dallo sfogo d'aria , dal quadrifoglio e da una fenditura in basso sul brancardo . Saluti
A me sembra che la parte retro sia bombata....

Infatti Angelo è solo la nervatura che non (mi ) va il resto della fiancata è molto armonioso e in stile 8C .
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
(4C) 970kg. già da scheda Quattroruote. Ed anche questo é ancora un valore dichiarato ( in ordine di marcia ), non una risultanza in prova.

Se trasponiamo questo scarto sul valore annunciato per la Giulia... aspettiamo che esca.

Beh, se 970 è il dato ufficiale "in ordine di marcia" siamo su circa 40 kg di scarto con i pesi rilevati (in ordine di marcia) da "Auto" (1013) e "Automobilismo" (1.008 ), quindi come dicevo prima circa il 4% di scarto.
Quattroruote nelle prove su strada indica invece il peso con il conducente e gli strumenti di rilevazione, e infatti il dato risulta pari, per la 4C, a 1.119 kg.

Vedremo quali saranno i pesi rilevati per la Giulia Q.

Automotorundsport,riporta la 4c Spider in test 940Kg con guidatore e tutte le parti liguide 1045, ma é la spider che come tutte le cabriolet e sempre piu pesante della normali.

la 4C si aggira sotto la tonnellata
qui i dati tecnici

http://www.auto-motor-und-sport.de/fahrberichte/alfa-romeo-4c-spider-karbon-und-krach-fuer-herz-und-puls-9594762.html?show=4

Peso a vuoto in ordine di marcia a norma DIN, come da tradizione tedesca, cioé senza guidatore. 1025 kili rilevati sulla stessa rivista per la coupé.

Aggiungi i 75kili del guidatore e torni agli stessi 1100 kili circa mediamente rilevati dalle riviste italiane.

Col che siamo ad un +25% di scarto fra il dichiarato ( a secco, senza nemmebo il liquido lavavetri ) negli annunci ed il rilevato in prova in ordine di marcia con guidatore.

Vedremo la Giulia.

Allora, rispondo solo per dovere di precisione, anche se siamo un po' OT perché per la Giulia il peso è da verificare. Visto che la matematica non è una opinione rifaccio i conti:

A) Peso in ordine di marcia (cioè CON benzina, ma SENZA conducente e strumenti di rilevazione) 970 kg, ovvero quello che tu Pierugomaria hai segnalato.

B) Peso rilevato da Quattroruote con pilota e strumenti: 1.119 KG. Se leviamo circa 100 kg tra pilota e strumenti otteniamo 1.019 kg in ordine di marcia, cioè con liquidi e benzina. 1.019 - 970 = 49 kg in più del dichiarato. 49x100:1.019= 4.8%. Che sarebbe la differenza rilevata tra peso in ordine di marcia dichiarato e verificato (con accessori come cerchi e gomme big e altri montati), peraltro la stessa riportata dalle riviste concorrenti. Dove lo hai visto questo 15% o 25%?

C'é un errore. Il peso in ordine di marcia si calcola senza conducente solo a norma Din, cio' che fa Amus. Quattroruote indica il peso in ordine di marcia a norma ece, quindi i 970 kili sono *inclusivi* di 75 kili di guidatore. E già qui siamo sul sospetto andante.

La vera furbata sta nell'annunciare urbi et orbi il peso a secco "meno di 890 kili". Cioé di un pezzo di ferraglia non marciante. E proprio da lì al peso in ordine di marcia ci corre un 25%.

E se qualcuno vuol sostenere che annunciare l'inutile peso a secco per bullarsi sia prassi comune, Jaguar insegna come si fanno le cose più seriamente. Per la xe annuncio' urbi et orbi un peso in ordine di marcia ( pilota incluso ) di 1475 kg. Gli stessi che si trovano sulle schede 4r.

Ultimo punto, il peso della strumentazione. Il mio smartphone, perfettamente in grado di ospitare un'app di cronotachigrafo agganciato al gps, pesa 2 etti. Se volessi utilizzare qualcosa di più completo e professionale per pc, un notebook non passa i 3 kili. Per arrivareai 30 ipotizzati da te, bisognerebbe aggiungere un plasma da 60 pollici, credo.

Ma anche dando per buoni i tuoi 30 kili, facciamo lo sconto e diciamo che fra il peso annunciato e quello in ordine di marcia ci sia solo il 20% di scarto, invece che il 25.

Ecco, io sono ancora qui che mi chiedo quanto faccia 1525 kg.( annunciato per la Giulia ) + 20%, non ho ancora agguantato una calcolatrice.
...La tua fantasia ha superatoi limiti... nel tuo modo di dire adessodovremmo mettere sulla Giulia +25% dei 1525Kg
ma per le tue corrette amate dovremmo fare la stessa cosa o no?1700Kg della AMG il tu o amus da cosa li fa derivare? ah dalla presunta onesta MB per caso?Con cio ti voglio dire una cosa:Se i 1525Kg della Giulia sono fasulli come vuoi dire tu... non vedo perché la MB sia andata ai ripari con la 63 S da 510CV 8 Cililindri e per fare concorenza di prezzo alla Giulia, mettera fuori una amg 63 da 6 cilindri con 357 CV la BMW si tiene ancora nascosta.
 
key-one ha scritto:
angelo0 ha scritto:
key-one ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
key-one ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
key-one ha scritto:
Io , nel mio piccolo :lol: , avrei fatto le fiancate lisce e bombate con la sola feritoia sfogo aria e quadrifoglio , stile 8c . Un trilobo più longilineo e una fanaleria di coda più Alfa Romeo . Saluti
A me le fiancate della Giulia mi sembrano bombate. :rolleyes:

Sì per essere bombate , so' bombate , però poi ci deve essere stato come un ripensamento e pare che sia stata inserita una scalfatura ad irrigidire tutto l'insieme . Ovviamente irrigidire nel doppio senso del verbo : esteticamente e da un punto di vista della resistenza strutturale . Per questo secondo aspetto importante si sarebbero potute adottare altre soluzioni . Le maniglie poi starebbero meglio -ovviamente imho - cromate e a pulsante esterno invece delle solite in tinta , troppo stile tedesco.

Personalmente e modestamente da non addetto ai lavori avrei lasciato - come già scritto tante volte- la fiancata liscia stile 8C magari spostando la scalfatura di irrigidimento , e movimentazione percettiva , più in basso , verso il brancardo . Ovviamente sono elucubrazioni parastilistiche :D a cose fatte che lasciano il tempo che trovano , utili tuttavia alla discussione . Del resto il critico , sia cinematografico , letterario , teatrale , musicale o di stile automobilistico quasi mai gioca un ruolo simpatico :D
La nervatura sulle portiere della Giulia nasce dalla presa d'aria dietro le ruote anteriori. Non credo che sia stata pensata in un secondo momento.

Il problema non è tanto se l'abbiamo aggiunta dopo o prima , quanto se stia bene o meno . A me sembra che ricordi troppo , maniglie allineate comprese , la fiancata dell'attuale serie 3 di Monaco , come ho già scritto varie volte .

Mentre l'impianto complessivo mi piace -anch'io avrei disegnato così la nuova Giulia , con muso lungo e affusolato , abitacolo spostato all'indietro e coda corta e sfuggente - alcuni particolari , per altro facilmente evitabili , tolgono Imho personalità al modello . Oltre alla già citata nervatura , avrei evitato la fanaleria posteriore a sciabola ,
incassata sotto il labbro del cofano , che fa troppo Japanise.

Mi sarei attenuto allo stile 8C , ben fatto nella curvatura del cofano motore , nei montanti e nel parabrezza avvolgente e avrei disegnato le fiancate bombate , interrottte solo dallo sfogo d'aria , dal quadrifoglio e da una fenditura in basso sul brancardo . Saluti
A me sembra che la parte retro sia bombata....

Infatti Angelo è solo la nervatura che non (mi ) va il resto della fiancata è molto armonioso e in stile 8C .
infatti cé un post ingiro con filmato che ne mostra una bianca in movimento dove si vede molto chiaro... fa perdere pure la somiglianza con BMW
 
angelo0 ha scritto:
..La tua fantasia ha superatoi limiti... nel tuo modo di dire adessodovremmo mettere sulla Giulia +25% dei 1525Kg
ma per le tue corrette amate dovremmo fare la stessa cosa o no?1700Kg della AMG il tu o amus da cosa li fa derivare? ah dalla presunta onesta MB per caso?Con cio ti voglio dire una cosa:Se i 1525Kg della Giulia sono fasulli come vuoi dire tu... non vedo perché la MB sia andata ai ripari con la 63 S da 510CV 8 Cililindri e per fare concorenza di prezzo alla Giulia, mettera fuori una amg 63 da 6 cilindri con 357 CV la BMW si tiene ancora nascosta.

Mannaggia angelo.. come faccio a farti capire che stiamo solo considerando la differenza fra peso a secco ( annunci Alfa ) e peso in ordine di marcia ( Mercedes e resto del mondo )?

Dici che Mercedes farà la amg a 6 cilindri per paura della Giulia? Io penso che quando hanno appreso che questa peserebbe più di 1500 kili *a secco*, hanno cominciato a saltare i tappi dei Dom Perignon. A Monaco invece, con un vantaggio stimabile vicino a 2 quintali, sono andati tutti diretti a Marienplatz a fare i trenini travestiti da ragazze oba-oba, e poi diretti ad ubriacarsi in birreria.

Più probabilmente non aveva abboccato nessuno fin dall'inizio, e quando la notizia é uscita, forse qualcuno ha alzato impercettibilmente un sopracciglio.

Voglio anche aggiungere un elemento di correzione a favore della Giulia. È evidente che i materiali ( benzina, olii, liquidi vari, culo del guidatore se lo si vuole aggiungere ) che fanno lievitare il peso a secco, percentualmente incideranno più su una 4c piccola e leggera che su una segmento d grossa e pesante. Facciamo allora che lo scarto sia davvero più vicino al 20 che al 25%.

Vedremo quando esce. Ma direi che ci siamo già ben allontanati dall' "umiliazione di tutta la concorrenza". Anzi, se il benchmark progettuale era la serie 3, si capisce al volo anche a cosa serve il surplus di cavalli: le puzzole, prima di cominciare a smontare la serie 3 che avevano nel capannone, si devono essere scordate di pesarla.
 
Diapo27 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
159ti ha scritto:
1525 + 20% = 1525 + 305 = 1830 Kg, quanto una Maserati Ghibli diesel. Direi che potrebbe essere un dato abbastanza veritiero.
Se poi pensi che la QV è anche a trazione integrale ci aggiungiamo circa 60 Kg e siamo sui 1890 Kg. Potrebbe essere così effettivamente per la versione 4x4.

Visto che la piattaforma é quella, con il dovuto accorciamento ( non quantificato ) tornerebbe.

Ma se fosse veritiero vorrebbe dire che peserebbe un quintale abbondante più del "plinto" C amg, 2 quintali abbondanti più di una m3, un quintale e mezzo più di una xe supercharged.

Sinceramente mi auspicherei che il conto fosse errato, e che non replichino l'escalation di peso della 4c, nella stessa misura rispetto al dichiarato.

Come un giorno disse l'ironico loopo di 155jtd, devo dire che i tuoi interventi sono da "disprezzo totale"... con la stessa ironia lo dico, ma lo penso comunque.
"...L'Alfa è progettata in America, dagli americani, la piattaforma è quella della Ghibli..."ma quanta sicumera. Ma chi l'ha detto? Tu? Ma va...
Tutto quello che riesci a dire di un'auto rivoluzionaria rispetto agli ultimi 30 anni della storia Alfa Romeo sono parallelismi di peso con un'auto straordinaria come la 4C. O che manca il plebiscito per il design
I tifosi "fiattari" come vengono etichettati qui, possono essere deprecabili, ma lo è altrettanto questo tipo di contributo

Caro moderatore Fpaol, so che non ti serve certo alcuna autorizzazione, ma sei liberissimo di cancellarmi dal forum

Caro utente diapo27, non io o altri colleghi, ma la moderazione di comune accordo, decide chi sospendere dal forum.
La strada da te appena intrapresa porta dritto alla sospensione, decisa da tutti i moderatori. Prendi questo come avviso.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
..La tua fantasia ha superatoi limiti... nel tuo modo di dire adessodovremmo mettere sulla Giulia +25% dei 1525Kg
ma per le tue corrette amate dovremmo fare la stessa cosa o no?1700Kg della AMG il tu o amus da cosa li fa derivare? ah dalla presunta onesta MB per caso?Con cio ti voglio dire una cosa:Se i 1525Kg della Giulia sono fasulli come vuoi dire tu... non vedo perché la MB sia andata ai ripari con la 63 S da 510CV 8 Cililindri e per fare concorenza di prezzo alla Giulia, mettera fuori una amg 63 da 6 cilindri con 357 CV la BMW si tiene ancora nascosta.

Mannaggia angelo.. come faccio a farti capire che stiamo solo considerando la differenza fra peso a secco ( annunci Alfa ) e peso in ordine di marcia ( Mercedes e resto del mondo )?

Dici che Mercedes farà la amg a 6 cilindri per paura della Giulia? Io penso che quando hanno appreso che questa peserebbe più di 1500 kili *a secco*, hanno cominciato a saltare i tappi dei Dom Perignon. A Monaco invece, con un vantaggio stimabile vicino a 2 quintali, sono andati tutti diretti a Marienplatz a fare i trenini travestiti da ragazze oba-oba, e poi diretti ad ubriacarsi in birreria.

Più probabilmente non aveva abboccato nessuno fin dall'inizio, e quando la notizia é uscita, forse qualcuno ha alzato impercettibilmente un sopracciglio.

Voglio anche aggiungere un elemento di correzione a favore della Giulia. È evidente che i materiali ( benzina, olii, liquidi vari, culo del guidatore se lo si vuole aggiungere ) che fanno lievitare il peso a secco, percentualmente incideranno più su una 4c piccola e leggera che su una segmento d grossa e pesante. Facciamo allora che lo scarto sia davvero più vicino al 20 che al 25%.

Vedremo quando esce. Ma direi che ci siamo già ben allontanati dall' "umiliazione di tutta la concorrenza". Anzi, se il benchmark progettuale era la serie 3, si capisce al volo anche a cosa serve il surplus di cavalli: le puzzole, prima di cominciare a smontare la serie 3 che avevano nel capannone, si devono essere scordate di pesarla.
A sto giro però devono prendersi una Giulia a testa Mercedes E Bmw e smontarle e guardarle per bene. Soprattutto il comparto sospensioni altrimenti sono costretti a darle via sempre con velocità limitata. :D
 
159ti ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
..La tua fantasia ha superatoi limiti... nel tuo modo di dire adessodovremmo mettere sulla Giulia +25% dei 1525Kg
ma per le tue corrette amate dovremmo fare la stessa cosa o no?1700Kg della AMG il tu o amus da cosa li fa derivare? ah dalla presunta onesta MB per caso?Con cio ti voglio dire una cosa:Se i 1525Kg della Giulia sono fasulli come vuoi dire tu... non vedo perché la MB sia andata ai ripari con la 63 S da 510CV 8 Cililindri e per fare concorenza di prezzo alla Giulia, mettera fuori una amg 63 da 6 cilindri con 357 CV la BMW si tiene ancora nascosta.

Mannaggia angelo.. come faccio a farti capire che stiamo solo considerando la differenza fra peso a secco ( annunci Alfa ) e peso in ordine di marcia ( Mercedes e resto del mondo )?

Dici che Mercedes farà la amg a 6 cilindri per paura della Giulia? Io penso che quando hanno appreso che questa peserebbe più di 1500 kili *a secco*, hanno cominciato a saltare i tappi dei Dom Perignon. A Monaco invece, con un vantaggio stimabile vicino a 2 quintali, sono andati tutti diretti a Marienplatz a fare i trenini travestiti da ragazze oba-oba, e poi diretti ad ubriacarsi in birreria.

Più probabilmente non aveva abboccato nessuno fin dall'inizio, e quando la notizia é uscita, forse qualcuno ha alzato impercettibilmente un sopracciglio.

Voglio anche aggiungere un elemento di correzione a favore della Giulia. È evidente che i materiali ( benzina, olii, liquidi vari, culo del guidatore se lo si vuole aggiungere ) che fanno lievitare il peso a secco, percentualmente incideranno più su una 4c piccola e leggera che su una segmento d grossa e pesante. Facciamo allora che lo scarto sia davvero più vicino al 20 che al 25%.

Vedremo quando esce. Ma direi che ci siamo già ben allontanati dall' "umiliazione di tutta la concorrenza". Anzi, se il benchmark progettuale era la serie 3, si capisce al volo anche a cosa serve il surplus di cavalli: le puzzole, prima di cominciare a smontare la serie 3 che avevano nel capannone, si devono essere scordate di pesarla.
A sto giro però devono prendersi una Giulia a testa Mercedes E Bmw e smontarle e guardarle per bene. Soprattutto il comparto sospensioni altrimenti sono costretti a darle via sempre con velocità limitata. :D

L'impianto di base é sano. In effetti credo che Mercedes la piattaforma in questione la conosca a memoria, salvo qualche piccola modifica alle sospensioni, nei materiali, e nella sottrazione di "mezzo braccio" al multilink posteriore, che propriamente ne dovrebbe avere 5, come da implementazione Mb e Bmw.

Il quadrilatero anteriore é cosa ottima, lo adotta anche Mb. Bmw, col vantaggio di peso che persegue, ne fa a meno. Non so se sia molto peggio. I risultati si vedono sempre su strada. E non sull'autobahn dritta a 300 kmh, ma ben prima della zona autolimitata, in curva, dove notoriamente ha peso... anche il peso.
 
Diapo27 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
159ti ha scritto:
1525 + 20% = 1525 + 305 = 1830 Kg, quanto una Maserati Ghibli diesel. Direi che potrebbe essere un dato abbastanza veritiero.
Se poi pensi che la QV è anche a trazione integrale ci aggiungiamo circa 60 Kg e siamo sui 1890 Kg. Potrebbe essere così effettivamente per la versione 4x4.

Visto che la piattaforma é quella, con il dovuto accorciamento ( non quantificato ) tornerebbe.

Ma se fosse veritiero vorrebbe dire che peserebbe un quintale abbondante più del "plinto" C amg, 2 quintali abbondanti più di una m3, un quintale e mezzo più di una xe supercharged.

Sinceramente mi auspicherei che il conto fosse errato, e che non replichino l'escalation di peso della 4c, nella stessa misura rispetto al dichiarato.

Come un giorno disse l'ironico loopo di 155jtd, devo dire che i tuoi interventi sono da "disprezzo totale"... con la stessa ironia lo dico, ma lo penso comunque.
"...L'Alfa è progettata in America, dagli americani, la piattaforma è quella della Ghibli..."ma quanta sicumera. Ma chi l'ha detto? Tu? Ma va...
Tutto quello che riesci a dire di un'auto rivoluzionaria rispetto agli ultimi 30 anni della storia Alfa Romeo sono parallelismi di peso con un'auto straordinaria come la 4C. O che manca il plebiscito per il design
I tifosi "fiattari" come vengono etichettati qui, possono essere deprecabili, ma lo è altrettanto questo tipo di contributo

Caro moderatore Fpaol, so che non ti serve certo alcuna autorizzazione, ma sei liberissimo di cancellarmi dal forum
Già! Come si fa a sapere che la piattaforma della Giulia è quella della Ghibli?
Come si può pensare che lo scarto tra peso dichiarato ed effettivo della Giulia sarà lo stesso della 4C?
Come fa a conoscermi bene pierugo? Questo lo so. :lol:
 
key-one ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
key-one ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
key-one ha scritto:
Io , nel mio piccolo :lol: , avrei fatto le fiancate lisce e bombate con la sola feritoia sfogo aria e quadrifoglio , stile 8c . Un trilobo più longilineo e una fanaleria di coda più Alfa Romeo . Saluti
A me le fiancate della Giulia mi sembrano bombate. :rolleyes:

Sì per essere bombate , so' bombate , però poi ci deve essere stato come un ripensamento e pare che sia stata inserita una scalfatura ad irrigidire tutto l'insieme . Ovviamente irrigidire nel doppio senso del verbo : esteticamente e da un punto di vista della resistenza strutturale . Per questo secondo aspetto importante si sarebbero potute adottare altre soluzioni . Le maniglie poi starebbero meglio -ovviamente imho - cromate e a pulsante esterno invece delle solite in tinta , troppo stile tedesco.

Personalmente e modestamente da non addetto ai lavori avrei lasciato - come già scritto tante volte- la fiancata liscia stile 8C magari spostando la scalfatura di irrigidimento , e movimentazione percettiva , più in basso , verso il brancardo . Ovviamente sono elucubrazioni parastilistiche :D a cose fatte che lasciano il tempo che trovano , utili tuttavia alla discussione . Del resto il critico , sia cinematografico , letterario , teatrale , musicale o di stile automobilistico quasi mai gioca un ruolo simpatico :D
La nervatura sulle portiere della Giulia nasce dalla presa d'aria dietro le ruote anteriori. Non credo che sia stata pensata in un secondo momento.

Il problema non è tanto se l'abbiamo aggiunta dopo o prima , quanto se stia bene o meno . A me sembra che ricordi troppo , maniglie allineate comprese , la fiancata dell'attuale serie 3 di Monaco , come ho già scritto varie volte .

Mentre l'impianto complessivo mi piace -anch'io avrei disegnato così la nuova Giulia , con muso lungo e affusolato , abitacolo spostato all'indietro e coda corta e sfuggente - alcuni particolari , per altro facilmente evitabili , tolgono Imho personalità al modello . Oltre alla già citata nervatura , avrei evitato la fanaleria posteriore a sciabola ,
incassata sotto il labbro del cofano , che fa troppo Japanise.

Mi sarei attenuto allo stile 8C , ben fatto nella curvatura del cofano motore , nei montanti e nel parabrezza avvolgente e avrei disegnato le fiancate bombate , interrottte solo dallo sfogo d'aria , dal quadrifoglio e da una fenditura in basso sul brancardo . Saluti
Io ho notato che Bmw nelle sue pubblicità (su QR) comincia a fare i conti con la Giulia.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
159ti ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
..La tua fantasia ha superatoi limiti... nel tuo modo di dire adessodovremmo mettere sulla Giulia +25% dei 1525Kg
ma per le tue corrette amate dovremmo fare la stessa cosa o no?1700Kg della AMG il tu o amus da cosa li fa derivare? ah dalla presunta onesta MB per caso?Con cio ti voglio dire una cosa:Se i 1525Kg della Giulia sono fasulli come vuoi dire tu... non vedo perché la MB sia andata ai ripari con la 63 S da 510CV 8 Cililindri e per fare concorenza di prezzo alla Giulia, mettera fuori una amg 63 da 6 cilindri con 357 CV la BMW si tiene ancora nascosta.

Mannaggia angelo.. come faccio a farti capire che stiamo solo considerando la differenza fra peso a secco ( annunci Alfa ) e peso in ordine di marcia ( Mercedes e resto del mondo )?

Dici che Mercedes farà la amg a 6 cilindri per paura della Giulia? Io penso che quando hanno appreso che questa peserebbe più di 1500 kili *a secco*, hanno cominciato a saltare i tappi dei Dom Perignon. A Monaco invece, con un vantaggio stimabile vicino a 2 quintali, sono andati tutti diretti a Marienplatz a fare i trenini travestiti da ragazze oba-oba, e poi diretti ad ubriacarsi in birreria.

Più probabilmente non aveva abboccato nessuno fin dall'inizio, e quando la notizia é uscita, forse qualcuno ha alzato impercettibilmente un sopracciglio.

Voglio anche aggiungere un elemento di correzione a favore della Giulia. È evidente che i materiali ( benzina, olii, liquidi vari, culo del guidatore se lo si vuole aggiungere ) che fanno lievitare il peso a secco, percentualmente incideranno più su una 4c piccola e leggera che su una segmento d grossa e pesante. Facciamo allora che lo scarto sia davvero più vicino al 20 che al 25%.

Vedremo quando esce. Ma direi che ci siamo già ben allontanati dall' "umiliazione di tutta la concorrenza". Anzi, se il benchmark progettuale era la serie 3, si capisce al volo anche a cosa serve il surplus di cavalli: le puzzole, prima di cominciare a smontare la serie 3 che avevano nel capannone, si devono essere scordate di pesarla.
A sto giro però devono prendersi una Giulia a testa Mercedes E Bmw e smontarle e guardarle per bene. Soprattutto il comparto sospensioni altrimenti sono costretti a darle via sempre con velocità limitata. :D

L'impianto di base é sano. In effetti credo che Mercedes la piattaforma in questione la conosca a memoria, salvo qualche piccola modifica alle sospensioni, nei materiali, e nella sottrazione di "mezzo braccio" al multilink posteriore, che propriamente ne dovrebbe avere 5, come da implementazione Mb e Bmw.

Il quadrilatero anteriore é cosa ottima, lo adotta anche Mb. Bmw, col vantaggio di peso che persegue, ne fa a meno. Non so se sia molto peggio. I risultati si vedono sempre su strada. E non sull'autobahn dritta a 300 kmh, ma ben prima della zona autolimitata, in curva, dove notoriamente ha peso... anche il peso.
Dimentichi però che al peso della QV come tu hai calcolato devi farci la tara perchè hai presunto che abbia il telaio della Ghibli. Allora devi per forza fare un'altro calcoletto semplice semplice.
Mi spiego meglio, ti do un aiutino. Le altre case presentano una diminuzione di peso al passaggio da un modello di segmento E a quello di segmento D di circa 200 kg. Può essere veritiero che alla Giulia ci sia questa stessa differenza?
A meno che visto che si parla di Alfa Romeo e della la Giulia tutto questo per te non conta niente. :D

Comunque..... 1830 - 200 = 1630 kg.
Ecco, comincia ad essere un po' più realistica la cosa.
 
Maxetto883 ha scritto:
Diapo27 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
159ti ha scritto:
1525 + 20% = 1525 + 305 = 1830 Kg, quanto una Maserati Ghibli diesel. Direi che potrebbe essere un dato abbastanza veritiero.
Se poi pensi che la QV è anche a trazione integrale ci aggiungiamo circa 60 Kg e siamo sui 1890 Kg. Potrebbe essere così effettivamente per la versione 4x4.

Visto che la piattaforma é quella, con il dovuto accorciamento ( non quantificato ) tornerebbe.

Ma se fosse veritiero vorrebbe dire che peserebbe un quintale abbondante più del "plinto" C amg, 2 quintali abbondanti più di una m3, un quintale e mezzo più di una xe supercharged.

Sinceramente mi auspicherei che il conto fosse errato, e che non replichino l'escalation di peso della 4c, nella stessa misura rispetto al dichiarato.

Come un giorno disse l'ironico loopo di 155jtd, devo dire che i tuoi interventi sono da "disprezzo totale"... con la stessa ironia lo dico, ma lo penso comunque.
"...L'Alfa è progettata in America, dagli americani, la piattaforma è quella della Ghibli..."ma quanta sicumera. Ma chi l'ha detto? Tu? Ma va...
Tutto quello che riesci a dire di un'auto rivoluzionaria rispetto agli ultimi 30 anni della storia Alfa Romeo sono parallelismi di peso con un'auto straordinaria come la 4C. O che manca il plebiscito per il design
I tifosi "fiattari" come vengono etichettati qui, possono essere deprecabili, ma lo è altrettanto questo tipo di contributo

Caro moderatore Fpaol, so che non ti serve certo alcuna autorizzazione, ma sei liberissimo di cancellarmi dal forum
Già! Come si fa a sapere che la piattaforma della Giulia è quella della Ghibli?
Come si può pensare che lo scarto tra peso dichiarato ed effettivo della Giulia sarà lo stesso della 4C?
Come fa a conoscermi bene pierugo? Questo lo so. :lol:

Non si può sapere, così come non si può sapere se sia tutto nuovo, così come non si può sapere il peso reale. Questo è un forum dove si discute come al bar, su dati reali quando ci sono, su ipotesi quando i dati non ci sono.
Una cosa però la sappiamo per certe: le strade che portano alla sospensione. Tra queste c'è la polemica personale.
E se no ricordo male avevi già ricevuto diversi avvisi al riguardo.
 
Maxetto883 ha scritto:
Diapo27 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
159ti ha scritto:
1525 + 20% = 1525 + 305 = 1830 Kg, quanto una Maserati Ghibli diesel. Direi che potrebbe essere un dato abbastanza veritiero.
Se poi pensi che la QV è anche a trazione integrale ci aggiungiamo circa 60 Kg e siamo sui 1890 Kg. Potrebbe essere così effettivamente per la versione 4x4.

Visto che la piattaforma é quella, con il dovuto accorciamento ( non quantificato ) tornerebbe.

Ma se fosse veritiero vorrebbe dire che peserebbe un quintale abbondante più del "plinto" C amg, 2 quintali abbondanti più di una m3, un quintale e mezzo più di una xe supercharged.

Sinceramente mi auspicherei che il conto fosse errato, e che non replichino l'escalation di peso della 4c, nella stessa misura rispetto al dichiarato.

Come un giorno disse l'ironico loopo di 155jtd, devo dire che i tuoi interventi sono da "disprezzo totale"... con la stessa ironia lo dico, ma lo penso comunque.
"...L'Alfa è progettata in America, dagli americani, la piattaforma è quella della Ghibli..."ma quanta sicumera. Ma chi l'ha detto? Tu? Ma va...
Tutto quello che riesci a dire di un'auto rivoluzionaria rispetto agli ultimi 30 anni della storia Alfa Romeo sono parallelismi di peso con un'auto straordinaria come la 4C. O che manca il plebiscito per il design
I tifosi "fiattari" come vengono etichettati qui, possono essere deprecabili, ma lo è altrettanto questo tipo di contributo

Caro moderatore Fpaol, so che non ti serve certo alcuna autorizzazione, ma sei liberissimo di cancellarmi dal forum
Già! Come si fa a sapere che la piattaforma della Giulia è quella della Ghibli?
Come si può pensare che lo scarto tra peso dichiarato ed effettivo della Giulia sarà lo stesso della 4C?
Come fa a conoscermi bene pierugo? Questo lo so. :lol:

lasciali credere tanto non cambieranno mai idea neanche di fronte ai dati di fatto che tra l'altro loro non portano mai a conferma delle loro assurde e "indimostrabili" teorie
 
Back
Alto