angelo0 ha scritto:
..La tua fantasia ha superatoi limiti... nel tuo modo di dire adessodovremmo mettere sulla Giulia +25% dei 1525Kg
ma per le tue corrette amate dovremmo fare la stessa cosa o no?1700Kg della AMG il tu o amus da cosa li fa derivare? ah dalla presunta onesta MB per caso?Con cio ti voglio dire una cosa:Se i 1525Kg della Giulia sono fasulli come vuoi dire tu... non vedo perché la MB sia andata ai ripari con la 63 S da 510CV 8 Cililindri e per fare concorenza di prezzo alla Giulia, mettera fuori una amg 63 da 6 cilindri con 357 CV la BMW si tiene ancora nascosta.
Mannaggia angelo.. come faccio a farti capire che stiamo solo considerando la differenza fra peso a secco ( annunci Alfa ) e peso in ordine di marcia ( Mercedes e resto del mondo )?
Dici che Mercedes farà la amg a 6 cilindri per paura della Giulia? Io penso che quando hanno appreso che questa peserebbe più di 1500 kili *a secco*, hanno cominciato a saltare i tappi dei Dom Perignon. A Monaco invece, con un vantaggio stimabile vicino a 2 quintali, sono andati tutti diretti a Marienplatz a fare i trenini travestiti da ragazze oba-oba, e poi diretti ad ubriacarsi in birreria.
Più probabilmente non aveva abboccato nessuno fin dall'inizio, e quando la notizia é uscita, forse qualcuno ha alzato impercettibilmente un sopracciglio.
Voglio anche aggiungere un elemento di correzione a favore della Giulia. È evidente che i materiali ( benzina, olii, liquidi vari, culo del guidatore se lo si vuole aggiungere ) che fanno lievitare il peso a secco, percentualmente incideranno più su una 4c piccola e leggera che su una segmento d grossa e pesante. Facciamo allora che lo scarto sia davvero più vicino al 20 che al 25%.
Vedremo quando esce. Ma direi che ci siamo già ben allontanati dall' "umiliazione di tutta la concorrenza". Anzi, se il benchmark progettuale era la serie 3, si capisce al volo anche a cosa serve il surplus di cavalli: le puzzole, prima di cominciare a smontare la serie 3 che avevano nel capannone, si devono essere scordate di pesarla.