<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 99 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
fpaol68 ha scritto:
Non si può sapere, così come non si può sapere se sia tutto nuovo, così come non si può sapere il peso reale. Questo è un forum dove si discute come al bar, su dati reali quando ci sono, su ipotesi quando i dati non ci sono.
Una cosa però la sappiamo per certe: le strade che portano alla sospensione. Tra queste c'è la polemica personale.
E se no ricordo male avevi già ricevuto diversi avvisi al riguardo.
Non vedo nessuna polemica personale: è stato pierugo a dire di conoscermi bene nel topic della moderazione.
Se io affermo che il pianale della Giulia è nuovo è perchè l'ho letto su QR, se poi non sarà così lo vedremo dai servizi delle riviste.
 
Maxetto883 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Non si può sapere, così come non si può sapere se sia tutto nuovo, così come non si può sapere il peso reale. Questo è un forum dove si discute come al bar, su dati reali quando ci sono, su ipotesi quando i dati non ci sono.
Una cosa però la sappiamo per certe: le strade che portano alla sospensione. Tra queste c'è la polemica personale.
E se no ricordo male avevi già ricevuto diversi avvisi al riguardo.
Non vedo nessuna polemica personale: è stato pierugo a dire di conoscermi bene nel topic della moderazione.
Se io affermo che il pianale della Giulia è nuovo è perchè l'ho letto su QR, se poi non sarà così lo vedremo dai servizi delle riviste.

Vediamo di essere chiari: la moderazione è stanca dei vostri continui battibecchi frecciatine ecc.
Continuando così arriva il ban.
 
fpaol68 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Diapo27 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
159ti ha scritto:
1525 + 20% = 1525 + 305 = 1830 Kg, quanto una Maserati Ghibli diesel. Direi che potrebbe essere un dato abbastanza veritiero.
Se poi pensi che la QV è anche a trazione integrale ci aggiungiamo circa 60 Kg e siamo sui 1890 Kg. Potrebbe essere così effettivamente per la versione 4x4.

Visto che la piattaforma é quella, con il dovuto accorciamento ( non quantificato ) tornerebbe.

Ma se fosse veritiero vorrebbe dire che peserebbe un quintale abbondante più del "plinto" C amg, 2 quintali abbondanti più di una m3, un quintale e mezzo più di una xe supercharged.

Sinceramente mi auspicherei che il conto fosse errato, e che non replichino l'escalation di peso della 4c, nella stessa misura rispetto al dichiarato.

Come un giorno disse l'ironico loopo di 155jtd, devo dire che i tuoi interventi sono da "disprezzo totale"... con la stessa ironia lo dico, ma lo penso comunque.
"...L'Alfa è progettata in America, dagli americani, la piattaforma è quella della Ghibli..."ma quanta sicumera. Ma chi l'ha detto? Tu? Ma va...
Tutto quello che riesci a dire di un'auto rivoluzionaria rispetto agli ultimi 30 anni della storia Alfa Romeo sono parallelismi di peso con un'auto straordinaria come la 4C. O che manca il plebiscito per il design
I tifosi "fiattari" come vengono etichettati qui, possono essere deprecabili, ma lo è altrettanto questo tipo di contributo

Caro moderatore Fpaol, so che non ti serve certo alcuna autorizzazione, ma sei liberissimo di cancellarmi dal forum
Già! Come si fa a sapere che la piattaforma della Giulia è quella della Ghibli?
Come si può pensare che lo scarto tra peso dichiarato ed effettivo della Giulia sarà lo stesso della 4C?
Come fa a conoscermi bene pierugo? Questo lo so. :lol:

Non si può sapere, così come non si può sapere se sia tutto nuovo, così come non si può sapere il peso reale. Questo è un forum dove si discute come al bar, su dati reali quando ci sono, su ipotesi quando i dati non ci sono.
Una cosa però la sappiamo per certe: le strade che portano alla sospensione. Tra queste c'è la polemica personale.
E se no ricordo male avevi già ricevuto diversi avvisi al riguardo.

Discutere si e ci mancherebbe altro ma sparare Beep senza prove solo per sparlare non credo sia molto utile al forum. Se qualcuno vuole dimostrare che FCA spaccia per nuovi dei pianali della bravo o della Ghibli per Giulietta e Giulia o lo dimostra con prove e fatti o stia ZITTO perché altrimenti oltre che passare per un cialtrone reca danno anche al forum stesso.

Chi dice che il pianale Giulia non è altro che quello della Ghibli , andando contro la cartella ufficiale di Alfa Romeo lo deve dimostrare con i fatti.

Questo è il mio pensiero
 
156jtd105 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Diapo27 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
159ti ha scritto:
1525 + 20% = 1525 + 305 = 1830 Kg, quanto una Maserati Ghibli diesel. Direi che potrebbe essere un dato abbastanza veritiero.
Se poi pensi che la QV è anche a trazione integrale ci aggiungiamo circa 60 Kg e siamo sui 1890 Kg. Potrebbe essere così effettivamente per la versione 4x4.

Visto che la piattaforma é quella, con il dovuto accorciamento ( non quantificato ) tornerebbe.

Ma se fosse veritiero vorrebbe dire che peserebbe un quintale abbondante più del "plinto" C amg, 2 quintali abbondanti più di una m3, un quintale e mezzo più di una xe supercharged.

Sinceramente mi auspicherei che il conto fosse errato, e che non replichino l'escalation di peso della 4c, nella stessa misura rispetto al dichiarato.

Come un giorno disse l'ironico loopo di 155jtd, devo dire che i tuoi interventi sono da "disprezzo totale"... con la stessa ironia lo dico, ma lo penso comunque.
"...L'Alfa è progettata in America, dagli americani, la piattaforma è quella della Ghibli..."ma quanta sicumera. Ma chi l'ha detto? Tu? Ma va...
Tutto quello che riesci a dire di un'auto rivoluzionaria rispetto agli ultimi 30 anni della storia Alfa Romeo sono parallelismi di peso con un'auto straordinaria come la 4C. O che manca il plebiscito per il design
I tifosi "fiattari" come vengono etichettati qui, possono essere deprecabili, ma lo è altrettanto questo tipo di contributo

Caro moderatore Fpaol, so che non ti serve certo alcuna autorizzazione, ma sei liberissimo di cancellarmi dal forum
Già! Come si fa a sapere che la piattaforma della Giulia è quella della Ghibli?
Come si può pensare che lo scarto tra peso dichiarato ed effettivo della Giulia sarà lo stesso della 4C?
Come fa a conoscermi bene pierugo? Questo lo so. :lol:

Non si può sapere, così come non si può sapere se sia tutto nuovo, così come non si può sapere il peso reale. Questo è un forum dove si discute come al bar, su dati reali quando ci sono, su ipotesi quando i dati non ci sono.
Una cosa però la sappiamo per certe: le strade che portano alla sospensione. Tra queste c'è la polemica personale.
E se no ricordo male avevi già ricevuto diversi avvisi al riguardo.

Discutere si e ci mancherebbe altro ma sparare Beep senza prove solo per sparlare non credo sia molto utile al forum. Se qualcuno vuole dimostrare che FCA spaccia per nuovi dei pianali della bravo o della Ghibli per Giulietta e Giulia o lo dimostra con prove e fatti o stia ZITTO perché altrimenti oltre che passare per un cialtrone reca danno anche al forum stesso.

Chi dice che il pianale Giulia non è altro che quello della Ghibli , andando contro la cartella ufficiale di Alfa Romeo lo deve dimostrare con i fatti.

Questo è il mio pensiero
Hai pienamente ragione. Ma io ragionavo per assurdo, e cioè anche volendo partire dal pianale Ghibli, come vorrebbe Pierugo, il peso che lui sostiene per la QV comunque non è realistico. E' fuori da ogni logica.
Ora, dato che nella realtà il pianale è completamente nuovo, e questi sono fatti, penso che il peso dichiarato di 1525 kg sia la realtà.
Vogliamo aggiungerci i liquidi? 8)
4kg di olio
8kg di acqua
1kg di olio servofreno
1kg di olio servosterzo
2kg di liquido tergifari :shock:
1kg di acido per la batteria :D
4 kg olio cambio
totale 21 kg
1525 + 21 = 1546 kg

Mi domando, ha senso?
O vogliamo fare come la 159 che per dieci anni si è parlato del peso salvo scoprire poche settimane fa che l'auto non è stata capita e che in fondo non era così pesante come si voleva far credere. Ganzo, dopo che è uscita di produzione esce fuori la verità?

Secondo me, con la potenza che ha la QV un peso a secco di 1525 kg è un record. :D
Poi ci possiamo divertire a metterci il pieno di benzina o solo mezzo serbatoio, con pilota o senza, qua ogni rivista ha un suo metodo, ma 1525 kg a secco rimangono un record.
 
https://www.blogdimotori.it/alfa-romeo-giulia-tutte-le-info-sullalbero-motore-del-v6-foto-10268.html

Qui un articolo dedicato all'albero motore del 2.9 v6 biturbo della Giulia.
 
159ti ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Diapo27 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
159ti ha scritto:
1525 + 20% = 1525 + 305 = 1830 Kg, quanto una Maserati Ghibli diesel. Direi che potrebbe essere un dato abbastanza veritiero.
Se poi pensi che la QV è anche a trazione integrale ci aggiungiamo circa 60 Kg e siamo sui 1890 Kg. Potrebbe essere così effettivamente per la versione 4x4.

Visto che la piattaforma é quella, con il dovuto accorciamento ( non quantificato ) tornerebbe.

Ma se fosse veritiero vorrebbe dire che peserebbe un quintale abbondante più del "plinto" C amg, 2 quintali abbondanti più di una m3, un quintale e mezzo più di una xe supercharged.

Sinceramente mi auspicherei che il conto fosse errato, e che non replichino l'escalation di peso della 4c, nella stessa misura rispetto al dichiarato.

Come un giorno disse l'ironico loopo di 155jtd, devo dire che i tuoi interventi sono da "disprezzo totale"... con la stessa ironia lo dico, ma lo penso comunque.
"...L'Alfa è progettata in America, dagli americani, la piattaforma è quella della Ghibli..."ma quanta sicumera. Ma chi l'ha detto? Tu? Ma va...
Tutto quello che riesci a dire di un'auto rivoluzionaria rispetto agli ultimi 30 anni della storia Alfa Romeo sono parallelismi di peso con un'auto straordinaria come la 4C. O che manca il plebiscito per il design
I tifosi "fiattari" come vengono etichettati qui, possono essere deprecabili, ma lo è altrettanto questo tipo di contributo

Caro moderatore Fpaol, so che non ti serve certo alcuna autorizzazione, ma sei liberissimo di cancellarmi dal forum
Già! Come si fa a sapere che la piattaforma della Giulia è quella della Ghibli?
Come si può pensare che lo scarto tra peso dichiarato ed effettivo della Giulia sarà lo stesso della 4C?
Come fa a conoscermi bene pierugo? Questo lo so. :lol:

Non si può sapere, così come non si può sapere se sia tutto nuovo, così come non si può sapere il peso reale. Questo è un forum dove si discute come al bar, su dati reali quando ci sono, su ipotesi quando i dati non ci sono.
Una cosa però la sappiamo per certe: le strade che portano alla sospensione. Tra queste c'è la polemica personale.
E se no ricordo male avevi già ricevuto diversi avvisi al riguardo.

Discutere si e ci mancherebbe altro ma sparare Beep senza prove solo per sparlare non credo sia molto utile al forum. Se qualcuno vuole dimostrare che FCA spaccia per nuovi dei pianali della bravo o della Ghibli per Giulietta e Giulia o lo dimostra con prove e fatti o stia ZITTO perché altrimenti oltre che passare per un cialtrone reca danno anche al forum stesso.

Chi dice che il pianale Giulia non è altro che quello della Ghibli , andando contro la cartella ufficiale di Alfa Romeo lo deve dimostrare con i fatti.

Questo è il mio pensiero
Hai pienamente ragione. Ma io ragionavo per assurdo, e cioè anche volendo partire dal pianale Ghibli, come vorrebbe Pierugo, il peso che lui sostiene per la QV comunque non è realistico. E' fuori da ogni logica.
Ora, dato che nella realtà il pianale è completamente nuovo, e questi sono fatti, penso che il peso dichiarato di 1525 kg sia la realtà.
Vogliamo aggiungerci i liquidi? 8)
4kg di olio
8kg di acqua
1kg di olio servofreno
1kg di olio servosterzo
2kg di liquido tergifari :shock:
1kg di acido per la batteria :D
4 kg olio cambio
totale 21 kg
1525 + 21 = 1546 kg

Mi domando, ha senso?
O vogliamo fare come la 159 che per dieci anni si è parlato del peso salvo scoprire poche settimane fa che l'auto non è stata capita e che in fondo non era così pesante come si voleva far credere. Ganzo, dopo che è uscita di produzione esce fuori la verità?

Secondo me, con la potenza che ha la QV un peso a secco di 1525 kg è un record. :D
Poi ci possiamo divertire a metterci il pieno di benzina o solo mezzo serbatoio, con pilota o senza, qua ogni rivista ha un suo metodo, ma 1525 kg a secco rimangono un record.

Le tue auto camminano senza guidatore e, udite udite, senza carburante?
 
156jtd105 ha scritto:
https://www.blogdimotori.it/alfa-romeo-giulia-tutte-le-info-sullalbero-motore-del-v6-foto-10268.html

Qui un articolo dedicato all'albero motore del 2.9 v6 biturbo della Giulia.
Quante belle chicche tecnologiche. Mi par di capire che anche sui diesel, a partire dal V6, ci saranno molti travasi tecnologici di questa portata. :D
 
156jtd105 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Non si può sapere, così come non si può sapere se sia tutto nuovo, così come non si può sapere il peso reale. Questo è un forum dove si discute come al bar, su dati reali quando ci sono, su ipotesi quando i dati non ci sono.
Una cosa però la sappiamo per certe: le strade che portano alla sospensione. Tra queste c'è la polemica personale.
E se no ricordo male avevi già ricevuto diversi avvisi al riguardo.

Discutere si e ci mancherebbe altro ma sparare Beep senza prove solo per sparlare non credo sia molto utile al forum. Se qualcuno vuole dimostrare che FCA spaccia per nuovi dei pianali della bravo o della Ghibli per Giulietta e Giulia o lo dimostra con prove e fatti o stia ZITTO perché altrimenti oltre che passare per un cialtrone reca danno anche al forum stesso.

Chi dice che il pianale Giulia non è altro che quello della Ghibli , andando contro la cartella ufficiale di Alfa Romeo lo deve dimostrare con i fatti.

Questo è il mio pensiero

La rivista Quattroruote concede a tutti e gratuitamente questo spazio per poter discutere liberamente le proprie idee e confrontarsi nel reciproco rispetto ed educazione con altri utenti. Garantisce pertanto libertà di espressione, sempre nel rispetto delle regole e della buona educazione, e quindi un utente è libero di avanzare idee e ipotesi anche strampalate senza che nessuno gli imponga di stare zitto e gli dia del cialtrone.
Con questo tuo intervento dai toni autoritari e offensivi ti sei guadagnato una settimana di sospensione dal forum.
 
159ti ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
159ti ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
..La tua fantasia ha superatoi limiti... nel tuo modo di dire adessodovremmo mettere sulla Giulia +25% dei 1525Kg
ma per le tue corrette amate dovremmo fare la stessa cosa o no?1700Kg della AMG il tu o amus da cosa li fa derivare? ah dalla presunta onesta MB per caso?Con cio ti voglio dire una cosa:Se i 1525Kg della Giulia sono fasulli come vuoi dire tu... non vedo perché la MB sia andata ai ripari con la 63 S da 510CV 8 Cililindri e per fare concorenza di prezzo alla Giulia, mettera fuori una amg 63 da 6 cilindri con 357 CV la BMW si tiene ancora nascosta.

Mannaggia angelo.. come faccio a farti capire che stiamo solo considerando la differenza fra peso a secco ( annunci Alfa ) e peso in ordine di marcia ( Mercedes e resto del mondo )?

Dici che Mercedes farà la amg a 6 cilindri per paura della Giulia? Io penso che quando hanno appreso che questa peserebbe più di 1500 kili *a secco*, hanno cominciato a saltare i tappi dei Dom Perignon. A Monaco invece, con un vantaggio stimabile vicino a 2 quintali, sono andati tutti diretti a Marienplatz a fare i trenini travestiti da ragazze oba-oba, e poi diretti ad ubriacarsi in birreria.

Più probabilmente non aveva abboccato nessuno fin dall'inizio, e quando la notizia é uscita, forse qualcuno ha alzato impercettibilmente un sopracciglio.

Voglio anche aggiungere un elemento di correzione a favore della Giulia. È evidente che i materiali ( benzina, olii, liquidi vari, culo del guidatore se lo si vuole aggiungere ) che fanno lievitare il peso a secco, percentualmente incideranno più su una 4c piccola e leggera che su una segmento d grossa e pesante. Facciamo allora che lo scarto sia davvero più vicino al 20 che al 25%.

Vedremo quando esce. Ma direi che ci siamo già ben allontanati dall' "umiliazione di tutta la concorrenza". Anzi, se il benchmark progettuale era la serie 3, si capisce al volo anche a cosa serve il surplus di cavalli: le puzzole, prima di cominciare a smontare la serie 3 che avevano nel capannone, si devono essere scordate di pesarla.
A sto giro però devono prendersi una Giulia a testa Mercedes E Bmw e smontarle e guardarle per bene. Soprattutto il comparto sospensioni altrimenti sono costretti a darle via sempre con velocità limitata. :D

L'impianto di base é sano. In effetti credo che Mercedes la piattaforma in questione la conosca a memoria, salvo qualche piccola modifica alle sospensioni, nei materiali, e nella sottrazione di "mezzo braccio" al multilink posteriore, che propriamente ne dovrebbe avere 5, come da implementazione Mb e Bmw.

Il quadrilatero anteriore é cosa ottima, lo adotta anche Mb. Bmw, col vantaggio di peso che persegue, ne fa a meno. Non so se sia molto peggio. I risultati si vedono sempre su strada. E non sull'autobahn dritta a 300 kmh, ma ben prima della zona autolimitata, in curva, dove notoriamente ha peso... anche il peso.
Dimentichi però che al peso della QV come tu hai calcolato devi farci la tara perchè hai presunto che abbia il telaio della Ghibli. Allora devi per forza fare un'altro calcoletto semplice semplice.
Mi spiego meglio, ti do un aiutino. Le altre case presentano una diminuzione di peso al passaggio da un modello di segmento E a quello di segmento D di circa 200 kg. Può essere veritiero che alla Giulia ci sia questa stessa differenza?
A meno che visto che si parla di Alfa Romeo e della la Giulia tutto questo per te non conta niente. :D

Comunque..... 1830 - 200 = 1630 kg.
Ecco, comincia ad essere un po' più realistica la cosa.

Non é che non conta, é piuttosto il conto che non torna.

Fra una 520d ed una 320d si perdono 125 kili. Non duecento.

Ma si perdono anche ben 30cm in lunghezza e 5 in larghezza.

La Giuliona diminuisce le dimensioni a questi livelli? Boh ( chissà perché non lo abbiano dichiarato ).

Diciamo che così a occhio.. Boh. Vedremo.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
159ti ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
159ti ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
..La tua fantasia ha superatoi limiti... nel tuo modo di dire adessodovremmo mettere sulla Giulia +25% dei 1525Kg
ma per le tue corrette amate dovremmo fare la stessa cosa o no?1700Kg della AMG il tu o amus da cosa li fa derivare? ah dalla presunta onesta MB per caso?Con cio ti voglio dire una cosa:Se i 1525Kg della Giulia sono fasulli come vuoi dire tu... non vedo perché la MB sia andata ai ripari con la 63 S da 510CV 8 Cililindri e per fare concorenza di prezzo alla Giulia, mettera fuori una amg 63 da 6 cilindri con 357 CV la BMW si tiene ancora nascosta.

Mannaggia angelo.. come faccio a farti capire che stiamo solo considerando la differenza fra peso a secco ( annunci Alfa ) e peso in ordine di marcia ( Mercedes e resto del mondo )?

Dici che Mercedes farà la amg a 6 cilindri per paura della Giulia? Io penso che quando hanno appreso che questa peserebbe più di 1500 kili *a secco*, hanno cominciato a saltare i tappi dei Dom Perignon. A Monaco invece, con un vantaggio stimabile vicino a 2 quintali, sono andati tutti diretti a Marienplatz a fare i trenini travestiti da ragazze oba-oba, e poi diretti ad ubriacarsi in birreria.

Più probabilmente non aveva abboccato nessuno fin dall'inizio, e quando la notizia é uscita, forse qualcuno ha alzato impercettibilmente un sopracciglio.

Voglio anche aggiungere un elemento di correzione a favore della Giulia. È evidente che i materiali ( benzina, olii, liquidi vari, culo del guidatore se lo si vuole aggiungere ) che fanno lievitare il peso a secco, percentualmente incideranno più su una 4c piccola e leggera che su una segmento d grossa e pesante. Facciamo allora che lo scarto sia davvero più vicino al 20 che al 25%.

Vedremo quando esce. Ma direi che ci siamo già ben allontanati dall' "umiliazione di tutta la concorrenza". Anzi, se il benchmark progettuale era la serie 3, si capisce al volo anche a cosa serve il surplus di cavalli: le puzzole, prima di cominciare a smontare la serie 3 che avevano nel capannone, si devono essere scordate di pesarla.
A sto giro però devono prendersi una Giulia a testa Mercedes E Bmw e smontarle e guardarle per bene. Soprattutto il comparto sospensioni altrimenti sono costretti a darle via sempre con velocità limitata. :D

L'impianto di base é sano. In effetti credo che Mercedes la piattaforma in questione la conosca a memoria, salvo qualche piccola modifica alle sospensioni, nei materiali, e nella sottrazione di "mezzo braccio" al multilink posteriore, che propriamente ne dovrebbe avere 5, come da implementazione Mb e Bmw.

Il quadrilatero anteriore é cosa ottima, lo adotta anche Mb. Bmw, col vantaggio di peso che persegue, ne fa a meno. Non so se sia molto peggio. I risultati si vedono sempre su strada. E non sull'autobahn dritta a 300 kmh, ma ben prima della zona autolimitata, in curva, dove notoriamente ha peso... anche il peso.
Dimentichi però che al peso della QV come tu hai calcolato devi farci la tara perchè hai presunto che abbia il telaio della Ghibli. Allora devi per forza fare un'altro calcoletto semplice semplice.
Mi spiego meglio, ti do un aiutino. Le altre case presentano una diminuzione di peso al passaggio da un modello di segmento E a quello di segmento D di circa 200 kg. Può essere veritiero che alla Giulia ci sia questa stessa differenza?
A meno che visto che si parla di Alfa Romeo e della la Giulia tutto questo per te non conta niente. :D

Comunque..... 1830 - 200 = 1630 kg.
Ecco, comincia ad essere un po' più realistica la cosa.

Non é che non conta, é piuttosto il conto che non torna.

Fra una 520d ed una 320d si perdono 125 kili. Non duecento.

Ma si perdono anche ben 30cm in lunghezza e 5 in larghezza.

La Giuliona diminuisce le dimensioni a questi livelli? Boh ( chissà perché non lo abbiano dichiarato ).

Diciamo che così a occhio.. Boh. Vedremo.
Io i pesi li ho presi da Auto, e la differenza è di 190 kg.
Bho.

p.s. tieni poi bene a mente che il pianale della Giulia non è quello della Ghibli accorciato se no discutiamo a vanvera.
 
156jtd105 ha scritto:
https://www.blogdimotori.it/alfa-romeo-giulia-tutte-le-info-sullalbero-motore-del-v6-foto-10268.html

Qui un articolo dedicato all'albero motore del 2.9 v6 biturbo della Giulia.
Quindi modificheranno l'albero del 3.0 MJ?
 
Maxetto883 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
https://www.blogdimotori.it/alfa-romeo-giulia-tutte-le-info-sullalbero-motore-del-v6-foto-10268.html

Qui un articolo dedicato all'albero motore del 2.9 v6 biturbo della Giulia.
Quindi modificheranno l'albero del 3.0 MJ?
A questo punto, se ci mettono le mani ad essere modificato sarà un po' tutto il V6 della VM.
Con ovvi benefici. :D
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
(4C) 970kg. già da scheda Quattroruote. Ed anche questo é ancora un valore dichiarato ( in ordine di marcia ), non una risultanza in prova.

Se trasponiamo questo scarto sul valore annunciato per la Giulia... aspettiamo che esca.

Beh, se 970 è il dato ufficiale "in ordine di marcia" siamo su circa 40 kg di scarto con i pesi rilevati (in ordine di marcia) da "Auto" (1013) e "Automobilismo" (1.008 ), quindi come dicevo prima circa il 4% di scarto.
Quattroruote nelle prove su strada indica invece il peso con il conducente e gli strumenti di rilevazione, e infatti il dato risulta pari, per la 4C, a 1.119 kg.

Vedremo quali saranno i pesi rilevati per la Giulia Q.

Automotorundsport,riporta la 4c Spider in test 940Kg con guidatore e tutte le parti liguide 1045, ma é la spider che come tutte le cabriolet e sempre piu pesante della normali.

la 4C si aggira sotto la tonnellata
qui i dati tecnici

http://www.auto-motor-und-sport.de/fahrberichte/alfa-romeo-4c-spider-karbon-und-krach-fuer-herz-und-puls-9594762.html?show=4

Peso a vuoto in ordine di marcia a norma DIN, come da tradizione tedesca, cioé senza guidatore. 1025 kili rilevati sulla stessa rivista per la coupé.

Aggiungi i 75kili del guidatore e torni agli stessi 1100 kili circa mediamente rilevati dalle riviste italiane.

Col che siamo ad un +25% di scarto fra il dichiarato ( a secco, senza nemmebo il liquido lavavetri ) negli annunci ed il rilevato in prova in ordine di marcia con guidatore.

Vedremo la Giulia.

Allora, rispondo solo per dovere di precisione, anche se siamo un po' OT perché per la Giulia il peso è da verificare. Visto che la matematica non è una opinione rifaccio i conti:

A) Peso in ordine di marcia (cioè CON benzina, ma SENZA conducente e strumenti di rilevazione) 970 kg, ovvero quello che tu Pierugomaria hai segnalato.

B) Peso rilevato da Quattroruote con pilota e strumenti: 1.119 KG. Se leviamo circa 100 kg tra pilota e strumenti otteniamo 1.019 kg in ordine di marcia, cioè con liquidi e benzina. 1.019 - 970 = 49 kg in più del dichiarato. 49x100:1.019= 4.8%. Che sarebbe la differenza rilevata tra peso in ordine di marcia dichiarato e verificato (con accessori come cerchi e gomme big e altri montati), peraltro la stessa riportata dalle riviste concorrenti. Dove lo hai visto questo 15% o 25%?

C'é un errore. Il peso in ordine di marcia si calcola senza conducente solo a norma Din, cio' che fa Amus. Quattroruote indica il peso in ordine di marcia a norma ece, quindi i 970 kili sono *inclusivi* di 75 kili di guidatore. E già qui siamo sul sospetto andante.

La vera furbata sta nell'annunciare urbi et orbi il peso a secco "meno di 890 kili". Cioé di un pezzo di ferraglia non marciante. E proprio da lì al peso in ordine di marcia ci corre un 25%.

E se qualcuno vuol sostenere che annunciare l'inutile peso a secco per bullarsi sia prassi comune, Jaguar insegna come si fanno le cose più seriamente. Per la xe annuncio' urbi et orbi un peso in ordine di marcia ( pilota incluso ) di 1475 kg. Gli stessi che si trovano sulle schede 4r.

Ultimo punto, il peso della strumentazione. Il mio smartphone, perfettamente in grado di ospitare un'app di cronotachigrafo agganciato al gps, pesa 2 etti. Se volessi utilizzare qualcosa di più completo e professionale per pc, un notebook non passa i 3 kili. Per arrivareai 30 ipotizzati da te, bisognerebbe aggiungere un plasma da 60 pollici, credo.

Ma anche dando per buoni i tuoi 30 kili, facciamo lo sconto e diciamo che fra il peso annunciato e quello in ordine di marcia ci sia solo il 20% di scarto, invece che il 25.

Ecco, io sono ancora qui che mi chiedo quanto faccia 1525 kg.( annunciato per la Giulia ) + 20%, non ho ancora agguantato una calcolatrice.

Ripeto, il peso dichiarato è 895 kg e non "meno di 890". Si tratta però di peso "a secco", cui occorre aggiungere circa 35 kg di benzina e altri 40 "medi" di accessori, quindi arriviamo comunque ai fatidici 970, senza conducente, contro i poco più di 1.000 rilevati da Auto e Automobilismo e i 1.119 di QR con conducente e strumenti. Siamo sempre a un + 4-5% e mi fermo qui perché discutere di "cavilli" (ma qui siamo su dati oggettivi) con te è praticamente impossibile, dovendo proseguire all'infinito.
 
Maxetto883 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
https://www.blogdimotori.it/alfa-romeo-giulia-tutte-le-info-sullalbero-motore-del-v6-foto-10268.html

Qui un articolo dedicato all'albero motore del 2.9 v6 biturbo della Giulia.
Quindi modificheranno l'albero del 3.0 MJ?
Dovrebbero alleggerirlo così si avrà un motore con meno inerzie, più sportivo.
 
Back
Alto