<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 96 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
..A conti fatti la differenza del peso tra 4c Spider e 4c coupe la cui si parla:

Kg 8 rinforzo Chassis
Kg 1 va sugli alza cristalli
Kg 15 il clima di serie sulla spider
Kg 6 i nuovi Bixenon
Kg 7 il Soft Top
 
angelo0 ha scritto:
Betriebsbereit= Ordine di marcia.
Tutta la frase dice:In ordine di marcia,la spider sta chiaramente sopra i 1000KG, 45Kg piu della Coupe.
Questo non lo scrivo io, ma Automotorundsport nel suo articolo
Quindi deduco solo una cosa: Se la spider che per natura pesano piu delle coupe,pesa 1045 Kg in ordine di marcia ,la coupe 1000Kg a secco stai certo che peserá sempre meno della Spider. Quindi gli 895 di cui si parlava non sono lontani dalla veritá

Angelo, stiamo leggendo esattamente lo stesso articolo, ma sembriamo non capirci ugualmente.

In ordine di marcia pesa "chiaramente sopra i 1000kg" . 1045, per la precisione. Ma senza guidatore, perché così prescrive DIN.

La coupé dovrebbe pesare 45 kili in meno, in teoria e secondo questo articolo.

Ma secondo la prova precedente della stessa Amus ( v. sotto ), ne pesa 1024 in ordine di marcia. Pesati in prova. Ma secondo norma Din, quindi senza il guidatore. ( v. Leergewicht gemessen, nella scheda tecnica ). Se ci aggiungi 70 kili di guidatore, come da norma Ece, arrivi magicamente agli stessi pesi misurati dalla stampa italiana. E finisce che pesi pure un quintale più di una antica elise di volgare alluminio, nonostante usi il carbonio pure per le gomme.

http://www.auto-motor-und-sport.de/vergleichstest/alfa-romeo-4c-gegen-lotus-elise-s-club-racer-die-leichtbau-koenige-im-vergleichstest-8416620.html
 
Prima che qualcuno invochi l'ot, preciso che qui il punto non é la 4c, ma quanta differenza si possa considerare fra il peso annunciato e quello pesato dalla stampa specifica.

Nel caso della 4c si passa da "meno di 890 kili" a 1100 pesati. Che fa +25% ca.

Ora, quanto fa 1525 kiki + 25%, che al momento non ho uma calcolatrice sottomano?
 
angelo0 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
capperi ha scritto:
Cerchiamo di NON fare i soliti masochisti anche con la Giulia .Una volta tanto facciamo come i tedeschi che si lodano sempre.Noi non solo siamo bravi ma sappiamo anche insegnare agli altri. Vedi Lamborghini e Ducati. Vengono qui a produrla mica in Germania i crucchi.svegliatevi italiani che sarebbe ora !!!!
Perchè lo stato italiano ha sovvenzionato Lambo, altrimenti la fabbrica ungherese era pronta.
Mizzicata questa mi é davvero nuova....
ma si anche la Fiat é stata sovvenzionata :D odiamola di piu.
Quando penso che i tedeschi hanno detto no alla Fiat per la Opel,
mi piacerebbe chiederlo al ministro dell assia che ha detto No a fiat no agli italiani...ma l'ha presa a quel posto Bochum non esiste piu.
Poveri 3500 operai...
Già, vorrei saperlo anche io.
 
Gt_junior ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Stiamo parlando di una versione che non fa testo, destinata perlopiu all'estero e a fare numeri marginali rispetto all'intera produzione.
Finché non usciranno dati e prove sulle versioni destinate al vero mercato, parliamo di aria fritta.
Oggi possiamo solo esprimerci sull'orientamento stilistico e poco altro.
Ringrazio fpaol68 per l'accenno alla mia Giulia (realizzata in 3d da mpcardesign) e devo dire che il concetto stilistico é opposto a quello proposto da fca.
Italian style vs global style....ma paradossalmente il secondo riscuote più consenso.
Povera Alfa ridotta oggi a scimmiottare livree altrui pur di non apparire per quel che è : un marchio italiano dal pensiero italiano. Italia? Toc toc ?
Cosa vuol dire global senza le identità?
Io vorrei capire meglio cosa sarebbe questo italian style.

ah beh siam messi bene!!!
Su dai lo dico scherzosamente. Non so se la tua è una domanda vera o una provocazione.
In ogni caso è come spiegare perché la pizza è buona o perché la dieta mediterranea e' diversa dal McDonald's.
Non si spiega in qualche riga di un forum, dovrebbe essere dentro di noi e analizzato attraverso i tanti libri che trattano l'argomento.
C'è chi pensa che l'architettura italiana sia solo il liberty o neoclassico e si è perso i 1000 anni prima e i 200 anni dopo.

Comunque la Giulia presentata il 24.06.2015 non è italian style.
Io so una cosa: di non sapere. :lol: (Socrate).

Però posso dirti cosa gradisco di più e cosa di meno.
Ecco, guardando le auto sotto posso dirti che personalmente preferisco la linea morbida della seconda rispetto alla spigolosità teutonica della prima.

Attached files /attachments/1984818=46136-Alfa-Romeo-Giulia-2555555.jpg /attachments/1984818=46137-alfa-romeo-gtgiuniorgiulia.jpg
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Prima che qualcuno invochi l'ot, preciso che qui il punto non é la 4c, ma quanta differenza si possa considerare fra il peso annunciato e quello pesato dalla stampa specifica.

Nel caso della 4c si passa da "meno di 890 kili" a 1100 pesati. Che fa +25% ca.

Ora, quanto fa 1525 kiki + 25%, che al momento non ho uma calcolatrice sottomano?
Meno male che lo hai specificato, perchè mi pareva appunto un OT. :lol:
 
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Prima che qualcuno invochi l'ot, preciso che qui il punto non é la 4c, ma quanta differenza si possa considerare fra il peso annunciato e quello pesato dalla stampa specifica.

Nel caso della 4c si passa da "meno di 890 kili" a 1100 pesati. Che fa +25% ca.

Ora, quanto fa 1525 kiki + 25%, che al momento non ho uma calcolatrice sottomano?
Meno male che lo hai specificato, perchè mi pareva appunto un OT. :lol:

L'ho scritto pensando a te. :)
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Betriebsbereit= Ordine di marcia.
Tutta la frase dice:In ordine di marcia,la spider sta chiaramente sopra i 1000KG, 45Kg piu della Coupe.
Questo non lo scrivo io, ma Automotorundsport nel suo articolo
Quindi deduco solo una cosa: Se la spider che per natura pesano piu delle coupe,pesa 1045 Kg in ordine di marcia ,la coupe 1000Kg a secco stai certo che peserá sempre meno della Spider. Quindi gli 895 di cui si parlava non sono lontani dalla veritá

Angelo, stiamo leggendo esattamente lo stesso articolo, ma sembriamo non capirci ugualmente.

In ordine di marcia pesa "chiaramente sopra i 1000kg" . 1045, per la precisione. Ma senza guidatore, perché così prescrive DIN.

La coupé dovrebbe pesare 45 kili in meno, in teoria e secondo questo articolo.

Ma secondo la prova precedente della stessa Amus ( v. sotto ), ne pesa 1024 in ordine di marcia. Pesati in prova. Ma secondo norma Din, quindi senza il guidatore. ( v. Leergewicht gemessen, nella scheda tecnica ). Se ci aggiungi 70 kili di guidatore, come da norma Ece, arrivi magicamente agli stessi pesi misurati dalla stampa italiana. E finisce che pesi pure un quintale più di una antica elise di volgare alluminio, nonostante usi il carbonio pure per le gomme.

http://www.auto-motor-und-sport.de/vergleichstest/alfa-romeo-4c-gegen-lotus-elise-s-club-racer-die-leichtbau-koenige-im-vergleichstest-8416620.html
Guarda facciamola Finita. per me una macchina finita inordine di marcia significa pronta per essere presa e partire, se poi ci metto sopra il massimo del carico che questa possa portare, e naturale che il peso sale alle stelle . ma, con il peso della macchina in se di base non ha niente a che vedere. Quindi dimmi tu di quale peso vuoi parlare? Io capisco benissimo che una macchina a vuoto di persone pesa meno che con, ma il peso della macchina é quello che é, é cioe il costante i suoi ferramenti e liguidi che ha di bisogno per essere in ordine di marcia . Non dobbiamo fare come il benzinaio che ti vende un litro di Benzina =un kilo

fatto é che l alfa per la spider dichiara come si puo vdere 940 Kg,quindi non sta barando ,perche di questo si stava parlando ...della non veritá, che non é lontana dagli 895 KG di cui si é scritto dalle riviste.
ch
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Prima che qualcuno invochi l'ot, preciso che qui il punto non é la 4c, ma quanta differenza si possa considerare fra il peso annunciato e quello pesato dalla stampa specifica.

Nel caso della 4c si passa da "meno di 890 kili" a 1100 pesati. Che fa +25% ca.

Ora, quanto fa 1525 kiki + 25%, che al momento non ho uma calcolatrice sottomano?
Meno male che lo hai specificato, perchè mi pareva appunto un OT. :lol:

L'ho scritto pensando a te. :)
Devo preoccuparmi? :shock: :D
 
angelo0 ha scritto:
Guarda facciamola Finita. per me una macchina finita inordine di marcia significa pronta per essere presa e partire, se poi ci metto sopra il massimo del carico che questa possa portare, e naturale che il peso sale alle stelle . ma, con il peso della macchina in se di base non ha niente a che vedere. Quindi dimmi tu di quale peso vuoi parlare? Io capisco benissimo che una macchina a vuoto di persone pesa meno che con, ma il peso della macchina é quello che é, é cioe il costante i suoi ferramenti e liguidi che ha di bisogno per essere in ordine di marcia . Non dobbiamo fare come il benzinaio che ti vende un litro di Benzina =un kilo

fatto é che l alfa per la spider dichiara come si puo vdere 940 Kg,quindi non sta barando ,perche di questo si stava parlando ...della non veritá, che non é lontana dagli 895 KG di cui si é scritto dalle riviste.
ch

Se vuoi la facciamo finita, ma stai confondendo il peso a secco con quello in ordine di marcia.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Guarda facciamola Finita. per me una macchina finita inordine di marcia significa pronta per essere presa e partire, se poi ci metto sopra il massimo del carico che questa possa portare, e naturale che il peso sale alle stelle . ma, con il peso della macchina in se di base non ha niente a che vedere. Quindi dimmi tu di quale peso vuoi parlare? Io capisco benissimo che una macchina a vuoto di persone pesa meno che con, ma il peso della macchina é quello che é, é cioe il costante i suoi ferramenti e liguidi che ha di bisogno per essere in ordine di marcia . Non dobbiamo fare come il benzinaio che ti vende un litro di Benzina =un kilo

fatto é che l alfa per la spider dichiara come si puo vdere 940 Kg,quindi non sta barando ,perche di questo si stava parlando ...della non veritá, che non é lontana dagli 895 KG di cui si é scritto dalle riviste.
ch

Se vuoi la facciamo finita, ma stai confondendo il peso a secco con quello in ordine di marcia.
Ma vedi cé poco da confondere.

A secco é la macchina senza nessun lguido,Lubrificanti e carburante e niente optional.
Pronta in ordine di marcia, é la macchina inclusa di liguidi lubrificanti e carburanti con tutte la dotazione di serie, ma senza optional.

Nel nostro caso come coupe in ordine di marcia, pesa 1000kg con tutte la dotazione di serie come la spider 1045KG Che sarebbero: 8Kg rinforzo chassis, 6 Kg dei Bixenon , poi i 15Kg del Clima che in spider credo avessi letto sia di serie coupe optional piu 1 kilo di rinforzi reparto alza cristalli. Come vedi ci sono 30 chili che non si dovrebbero trovare nella coupe,togliamoli dai 940 Din dal spider, restano 910Kg per la coupe.Adesso metti i liguidi lubrificanti e carburante e vediamo dove ci lasciamo andare.? Cioé togliamo i liguidi lubrificanti, senza togliere la benzina cosa rimane dei 910Kg?
 
Maxetto883 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Stiamo parlando di una versione che non fa testo, destinata perlopiu all'estero e a fare numeri marginali rispetto all'intera produzione.
Finché non usciranno dati e prove sulle versioni destinate al vero mercato, parliamo di aria fritta.
Oggi possiamo solo esprimerci sull'orientamento stilistico e poco altro.
Ringrazio fpaol68 per l'accenno alla mia Giulia (realizzata in 3d da mpcardesign) e devo dire che il concetto stilistico é opposto a quello proposto da fca.
Italian style vs global style....ma paradossalmente il secondo riscuote più consenso.
Povera Alfa ridotta oggi a scimmiottare livree altrui pur di non apparire per quel che è : un marchio italiano dal pensiero italiano. Italia? Toc toc ?
Cosa vuol dire global senza le identità?
Io vorrei capire meglio cosa sarebbe questo italian style.

ah beh siam messi bene!!!
Su dai lo dico scherzosamente. Non so se la tua è una domanda vera o una provocazione.
In ogni caso è come spiegare perché la pizza è buona o perché la dieta mediterranea e' diversa dal McDonald's.
Non si spiega in qualche riga di un forum, dovrebbe essere dentro di noi e analizzato attraverso i tanti libri che trattano l'argomento.
C'è chi pensa che l'architettura italiana sia solo il liberty o neoclassico e si è perso i 1000 anni prima e i 200 anni dopo.

Comunque la Giulia presentata il 24.06.2015 non è italian style.
Io so una cosa: di non sapere. :lol: (Socrate).

Però posso dirti cosa gradisco di più e cosa di meno.
Ecco, guardando le auto sotto posso dirti che personalmente preferisco la linea morbida della seconda rispetto alla spigolosità teutonica della prima.

Perché sostieni che la spigolosità sia teutonica?
 
ANDREA ZANIBONI ha scritto:
key-one ha scritto:
ANDREA ZANIBONI ha scritto:
key-one ha scritto:
ANDREA ZANIBONI ha scritto:
159ti ha scritto:
Ho usato dei paragoni un po' volgari. Scusami.
Mi sono lasciato andare, preso dal fervore, desideroso di farmi capire.
Mi sento di dare però un consiglio, a te e agli altri.
Usate sempre il cuore.
Se questa nuova Giulia vi è entrata nel cuore, allora sono l'ultimo che deve parlare. Se l'amore per l'Alfa vi spinge ad apprezzare questo modello, allora io, che non sono un alfista come voi, devo starmene zitto.
Amate questa macchina fino in fondo, però.
Sarebbe stato bello che gli appassionati di questo marchio avessero potuto collaborare alla creazione della Giulia, con idee, consigli e suggerimenti. Con Internet sarebbe stato possibile. Ma questo è solo un mio modesto parere.
Forse così sarebbe nata un'Alfa più Alfa, perché ideata anche con il contributo degli alfisti.
Ma ora la Giulia è qui. E' davanti ai nostri occhi. Prendere o lasciare.
Prendetela. E non abbiate nessun dubbio. Che l'amore sia incondizionato.
Chi sono io per affermare che sbagliate? Io non ho nelle vene questa passione che voi avete per l'Alfa Romeo

Che è :?: sei stato illuminato nella notte da Papa Francesco in persona :?: :lol: :lol: :lol:

Scherzi a parte , l'amore per l'alfa Romeo , come tu dici , o piuttosto per l'industria italiana , il made in italy che teoricamente dovrebbe portare ricchezza , posti di lavoro e indotto , dovrebbe spingerel'animo ad accettare e (soprattutto ) comprare la nuova Giulia .

Tutto ciò induce pure a enfatizzare i pregi -raffinatezza tecnica, prestazioni promesse- e minimizzare i difetti -soprattutto la scarsa originalità e modesto family feeling con la produzione storica del marchio-

Ciò non significa però tapparsi gli occhi e negare che vi siano nella nuova segmento D del Biscione aspetti non del tutto convincenti , anche per dare indicazioni valide ai modelli futuri.
In effetti hai ragione. Sono stato un poco toccato da misticismo. Ed è vero che ci saranno nuovi modelli e le indicazioni che ora vengono date in questo forum possono essere preziose. Preziosissime.
Magari un Marchionne leggesse un po' questo ed altri forum. Magari ascoltasse gli alfisti, ed Internet gli consentirebbe questo senza problemi.
Ripeto un concetto: un oggetto piace al primo colpo d'occhio. La bellezza non è ragione, è istinto.
Io non sono alfista ed invito chi l'Alfa ce l'ha nel sangue ad avere questo atteggiamento. Lo vedo: tac, amore a prima vista. Se no non vale.

Un saluto a tutti.

L'importante è che non ti appaia Marchionne in un ultimo piano luminosissimo , vestito con ruvido maglione , con aria ascetica ed eterica , invitante con elegante cenno a inginocchiarti su un lineare inginocchiatoio lineo del '200...e mostrandoti la nuova Giulia in un'aura di luci paradisiache , circondata da putti e angiolotti .... :D :D :D

Tornando alla Giulia terrena :) , occorre guardarla dal vivo - e soprattutto che così la osservi il pubblico degli appassionati e dei potenziali clienti -per vedere l'effetto che farà sul mercato e se diventerà un instant success .

Ciò non significa -come ho già scritto varie volte- chiudere gli occhi di fronte ai difetti della nuova auto , soprattutto alcune mutuazioni assolutamente superflue da altri modelli premium.

Mentre le proporzioni muso lungo e affusolato , abitacolo rastremato e acquattato sulle ruote posteriori , coda corta e sfuggente , sono , imho naturalmente , da promozione piena .

Io , nel mio piccolo :lol: , avrei fatto le fiancate lisce e bombate con la sola feritoia sfogo aria e quadrifoglio , stile 8c . Un trilobo più longilineo e una fanaleria di coda più Alfa Romeo . Saluti

mitico keyone

Grazie per il mitico ;)

Mitico il cruscotto del tuo avatar , anche se la nuova Giulia sembra ok da questo -letteralmente- punto di vista !

Attached files /attachments/1984870=46140-alfa-romeo-giulia-interni-01-636x390.jpg
 
ANDREA ZANIBONI ha scritto:
Perché sostieni che la spigolosità sia teutonica?
Perchè vedo che quasi l'intera produzione del gruppo vag è molto spigolosa e presenta volumi taglienti, anche nei fari.
Anche la stessa serie 3 la trovo piuttosto spigolosa.
Tra le premium direi che ha linee più morbide la sola MB.
 
Maxetto883 ha scritto:
key-one ha scritto:
Io , nel mio piccolo :lol: , avrei fatto le fiancate lisce e bombate con la sola feritoia sfogo aria e quadrifoglio , stile 8c . Un trilobo più longilineo e una fanaleria di coda più Alfa Romeo . Saluti
A me le fiancate della Giulia mi sembrano bombate. :rolleyes:

Sì per essere bombate , so' bombate , però poi ci deve essere stato come un ripensamento e pare che sia stata inserita una scalfatura ad irrigidire tutto l'insieme . Ovviamente irrigidire nel doppio senso del verbo : esteticamente e da un punto di vista della resistenza strutturale . Per questo secondo aspetto importante si sarebbero potute adottare altre soluzioni . Le maniglie poi starebbero meglio -ovviamente imho - cromate e a pulsante esterno invece delle solite in tinta , troppo stile tedesco.

Personalmente e modestamente da non addetto ai lavori avrei lasciato - come già scritto tante volte- la fiancata liscia stile 8C magari spostando la scalfatura di irrigidimento , e movimentazione percettiva , più in basso , verso il brancardo . Ovviamente sono elucubrazioni parastilistiche :D a cose fatte che lasciano il tempo che trovano , utili tuttavia alla discussione . Del resto il critico , sia cinematografico , letterario , teatrale , musicale o di stile automobilistico quasi mai gioca un ruolo simpatico :D

Attached files /attachments/1984875=46139-2007-alfa-romeo-8c-competizione-6.jpg /attachments/1984875=46138-giulia2015.jpeg
 
Back
Alto