<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 51 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
francoporazzi ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
di certo la giulia è stata la macchina più immaginata, sognata, renderizzata e photoshoppata della storia, era impossibile creare una vettura originale, o facevano un astronave o se non somigliava ad una concorrente sarebbe somigliata a un render o photoshop. Riguard al quadro digitale dell'audi mi dispiace ma fiat fca lo monta da qualche anno sulla dodge dart e adesso sulla chrysler 200......ma siccome non sono vag nessuno se n'è mai accorto, oltretutto jaguar landrover lo montano da ancor prima
Senza contare che i quadri digitali alle Audi li fornisce Magneti Merelli.
preferisco un motore posizionato tra gli assi e la TP,che qualsiasi quadro digitale per me ci possono mettere un televisore da 80 pollici che sempre noiosa sara da quidare ecco forse col televisore mi vedo un film per non annoiarmi
Mi trovi d'accordo.
 
Maxetto883 ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
di certo la giulia è stata la macchina più immaginata, sognata, renderizzata e photoshoppata della storia, era impossibile creare una vettura originale, o facevano un astronave o se non somigliava ad una concorrente sarebbe somigliata a un render o photoshop. Riguard al quadro digitale dell'audi mi dispiace ma fiat fca lo monta da qualche anno sulla dodge dart e adesso sulla chrysler 200......ma siccome non sono vag nessuno se n'è mai accorto, oltretutto jaguar landrover lo montano da ancor prima
Senza contare che i quadri digitali alle Audi li fornisce Magneti Merelli.
e senza contare che Antani ha perso il contatto col tarapia tapioco
prematurando sempre
Anche a Trieste il sole scotta :lol:
A Trieste manco da anni...
ma la supercazzola la stai facendo tu...
 
Ieri ho paragonato involontariamente la mia 159 5,5 anni vecchia con una A5 Sline da 70 mila ? 3 litri sei cilindri di mio cugino 3 anni vecchia la E500 amg avantga. 8 cilindri di mio cognato del 2003 80mila ?
Purtroppo per gli amanti di audi mi dispiace molto.... La MB si vede la qualitá al top dei prodotti con quasi raro da vedere plastica, ma a vedere la A5 che ha piu plastica tipo Fiat della 159 e chi vuole dire il contrario ,significa che una A 5 non l ha mai vista dentro mi sono girato dall altra parte.Se non fosse per il design che mi piace tanto questa macchina non la pagherei mai piu di 30 mila euro?
La consolle e quasi tutta in plastica, sportello interni presa mano solo plastica...Prima non ci avevo fatto caso.Mio cugino non voleva credere ai suoi occhi,accorgendosi che quei soldi spesi ha dovuto giustificarli per il motore diesel e i CV. 3 anni 150mila KM sedile guidatore gia da cambiare per usura cuciture alleluia quello destro ci va dietro. Tutta altra cosa la MB inpeccabile in tutto 12 anni 120 mila km nessun cenno di usura in tutti gli interni della macchina come se i 120 mila km fossero solo 120 ve lo giuro non credevo ai miei occhi.
 
156jtd105 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Atteniamoci alla Giulia per favore.
Per il design in generale esiste già un topic dedicato.
ma se togliamo il design di cosa dobbiamo parlare? il resto è semplicemente un capolavoro!!!! ;)

Penso che il collega si riferisse, come si legge, al design Alfa "in generale", non al design "della Giulia". ;)

Esatto caro pilota! ;)

Ma vedo che le divagazioni continuano.
E mi chiedo è mai possibile che finalmente abbiamo una svolta epocale, dopo 30 anni fiat ammette e riconosce i propri errori e alla fine accoglie le richieste degli Alfisti puristi che non hanno mai accettato lo schema Ta con motore trasversale tornando alla TP e si debba parlare di Audi A4 ecc. ecc.?

Evidentemente siete in via di estinzione. :D
Infatti FCA alla TP sulla Giulia è stata affiancata anche una bella TI che secondo me sarà quella che venderà di più. ;)

Penso che la maggioranza delle Giulia sarà venduta con la trazione posteriore. La vettura risulterà più leggera e meno costosa e consumerà anche meno, quindi per me sarà così.

Per quanto riguarda gli alfisti "posterioristi", personalmente io mi aggrego ad essi, ma non solo per una questione di tradizione recuperata (e io ho 61 anni, ve lo ricordo, quindi le Alfa TP me le ricordo tutte), ma anche per il piacere di guida in più che la TP dovrebbe garantire se ben progettata.
Però detto ciò, se la macchina avrà il successo auspicato, e quindi se sarà venduta a un'utenza diversificata, proveniente anche da diversi altri marchi, oltre che dallo stesso brand Alfa, non credo che la maggioranza degli acquirenti baderà più di tanto al posizionamento delle ruote motrici, anche se per chi eventualmente "provenisse" da Mercedes e Bmw, sarà di sicuro preferita la TP.
 
pilota54 ha scritto:
Penso che la maggioranza delle Giulia sarà venduta con la trazione posteriore. La vettura risulterà più leggera e meno costosa e consumerà anche meno, quindi per me sarà così.
Concordo, inoltre la TP è indubbiamente più agile della TI

Per quanto riguarda gli alfisti "posterioristi", personalmente io mi aggrego ad essi, ma non solo per una questione di tradizione recuperata (e io ho 61 anni, ve lo ricordo, quindi le Alfa TP me le ricordo tutte), ma anche per il piacere di guida in più che la TP dovrebbe garantire se ben progettata.
Assolutamente, e non occorre andare al limite (cosa per pochi, molto pochi) per apprezzare le differenti sensazioni propulsione vs trazione.

...non credo che la maggioranza degli acquirenti baderà più di tanto al posizionamento delle ruote motrici, anche se per chi eventualmente "provenisse" da Mercedes e Bmw, sarà di sicuro preferita la TP.
A vedere la "tiepida" accoglienza delle Active Tourer, secondo me ci guarderanno.
 
U2511 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Penso che la maggioranza delle Giulia sarà venduta con la trazione posteriore. La vettura risulterà più leggera e meno costosa e consumerà anche meno, quindi per me sarà così.
Concordo, inoltre la TP è indubbiamente più agile della TI

Per quanto riguarda gli alfisti "posterioristi", personalmente io mi aggrego ad essi, ma non solo per una questione di tradizione recuperata (e io ho 61 anni, ve lo ricordo, quindi le Alfa TP me le ricordo tutte), ma anche per il piacere di guida in più che la TP dovrebbe garantire se ben progettata.
Assolutamente, e non occorre andare al limite (cosa per pochi, molto pochi) per apprezzare le differenti sensazioni propulsione vs trazione.

...non credo che la maggioranza degli acquirenti baderà più di tanto al posizionamento delle ruote motrici, anche se per chi eventualmente "provenisse" da Mercedes e Bmw, sarà di sicuro preferita la TP.
A vedere la "tiepida" accoglienza delle Active Tourer, secondo me ci guarderanno.

La frase che hai citato per ultima l'ho detta anche perché avevo letto di una intervista fatta a un campione significativo di automobilisti (diciamo "comuni", fermati per la strada, non iscritti ai forum :D ) i quali non sapevano dove si trovasse la "trazione" delle loro vettura.

Indubbiamente però, come tra le righe sottolinei tu, i potenziali acquirenti della Giulia, trattandosi di una vettura premium che nelle intenzioni deve fare concorrenza alla triade tedesca, dovrebbero essere se non appassionati quanto meno persone che seguono le vicende dell'automobile e che in qualche modo hanno delle conoscenze tecniche.
 
U2511 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Per quanto riguarda gli alfisti "posterioristi", personalmente io mi aggrego ad essi, ma non solo per una questione di tradizione recuperata (e io ho 61 anni, ve lo ricordo, quindi le Alfa TP me le ricordo tutte), ma anche per il piacere di guida in più che la TP dovrebbe garantire se ben progettata.
Assolutamente, e non occorre andare al limite (cosa per pochi, molto pochi) per apprezzare le differenti sensazioni propulsione vs trazione.
Forse volevi dire spingere vs tirare.
 
Anche io mi aggrego a quelli che sostengono che la best-seller (per ovvie ragioni di costo) sarà la diesel (meno cavallata), TP, manuale!

Anche perchè sarà la principale scelta di NLT, aziendali e autonoleggi! ;)

E altrettanto probabilmente sarà quella più leggera e parca nei consumi! ;)
 
Ci stan andando giù pesante eh?

http://www.quattroruote.it/news/curiosita/2015/06/30/gruppo_fca_giulia_arese_la_guerra_alle_tedesche_il_rosso_del_biscione_invade_milano_.html
 
francoporazzi ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
di certo la giulia è stata la macchina più immaginata, sognata, renderizzata e photoshoppata della storia, era impossibile creare una vettura originale, o facevano un astronave o se non somigliava ad una concorrente sarebbe somigliata a un render o photoshop. Riguard al quadro digitale dell'audi mi dispiace ma fiat fca lo monta da qualche anno sulla dodge dart e adesso sulla chrysler 200......ma siccome non sono vag nessuno se n'è mai accorto, oltretutto jaguar landrover lo montano da ancor prima
Senza contare che i quadri digitali alle Audi li fornisce Magneti Merelli.
preferisco un motore posizionato tra gli assi e la TP,che qualsiasi quadro digitale per me ci possono mettere un televisore da 80 pollici che sempre noiosa sara da quidare ecco forse col televisore mi vedo un film per non annoiarmi
no senza dubbio! anzi il quadro analogico sulla Giulia è un valore aggiunto, quasi quasi potevano esagerare col full analogico stile Thema 8.32 ;)
 
cuorern ha scritto:
Anche io mi aggrego a quelli che sostengono che la best-seller (per ovvie ragioni di costo) sarà la diesel (meno cavallata), TP, manuale!

Anche perchè sarà la principale scelta di NLT, aziendali e autonoleggi! ;)

E altrettanto probabilmente sarà quella più leggera e parca nei consumi! ;)
d'altronte 156 e 147 le hanno vendute quasi tutte 1.9 JTD e/o 1.6 1.8 TwinSpark
 
alexmed ha scritto:
Ci stan andando giù pesante eh?

http://www.quattroruote.it/news/curiosita/2015/06/30/gruppo_fca_giulia_arese_la_guerra_alle_tedesche_il_rosso_del_biscione_invade_milano_.html

speriamo però che Alfa possa tornare nella sua città, anche come produzione
di contrasto alla "Land of Quattro", fanno bene a marcare il territorio

..fuori dai denti: guardate che questa é anche una battaglia culturale;
difronte all'invasione del made in germany, finalmente un prodotto autenticamente italiano cui potersi vantare, che non sia l'elitaria Ferrari..
..da motociclista ne ho più di uno, da automobilista era quello che ci mancava

In ogni caso ci vuole coraggio oggi ad affrontare i tedeschi con argomenti a quattro ruote
 
direttamente dal sito ufficiale Alfa Romeo

http://www.alfaromeo.it/it/home?campaignid=140101_keyword_Always_On_Alfa_Brand&advertiserid=GOOGLE_PPC&bannerid=kwd&source=SEM&ds_medium=cpc

http://www.alfaromeo.it/it/spiritoalfaromeo

mi sono iscritto alla news letter. Vediamo se arrivano anticipazioni
 
alexmed ha scritto:
Ci stan andando giù pesante eh?

http://www.quattroruote.it/news/curiosita/2015/06/30/gruppo_fca_giulia_arese_la_guerra_alle_tedesche_il_rosso_del_biscione_invade_milano_.html

per la serie entro in punta di piedi nel segmento D :lol: :lol: :lol:
 
alexmed ha scritto:
Ci stan andando giù pesante eh?

http://www.quattroruote.it/news/curiosita/2015/06/30/gruppo_fca_giulia_arese_la_guerra_alle_tedesche_il_rosso_del_biscione_invade_milano_.html

Si, però questa volta voglio fare "l'avvocato del diavolo": 6-7 mesi di campagna pubblicitaria prima ancora che la prima vettura venga consegnata quanto costeranno? E' giusto averla presentata così presto?
 
Back
Alto