<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 53 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
BufaloBic ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
vista oggi dal vivo ad Arese, è davvero notevole, corposa, felina e attaccata al suolo, in bianco da l'impressione anche di essere più grande delle dimensioni fino a qui date da conoscere

Vista dal vivo nel senso che sei stato al museo?? Se posso, come hai trovato interni della Giulia e museo stesso??

si, la Giulia bianca è posta su di una piattaforma girevole che si trova all'ingresso del museo, la macchina è chiusa e non potendo salire sulla piattaforma ci si deve accontentare di vederne gli interni attraverso i vetri e ad una distanza di almeno un paio di metri, per quello che ho potuto vedere e che comunque avevo già visto in foto, il cruscotto ed il volante appaiono davvero ben fatti e molto belli.
Per me, che ero già stato al museo parecchie volte, è stato un impatto scioccante per quanto completamente rivoluzionato, sono presenti meno auto e collocate sui vari piani secondo un comune denominatore, il tutto reso molto spettacolare con la presenza di monitor e pannelli luminosi attraverso i quali passano filmati e immagini di storia, particolarmente spettacolare è il piano dedicato alle auto da corsa e da Gran Premio stra-vittoriose negli anni 20 e 30 del secolo scorso.
Complessivamente, la visita al rinnovato museo è stata una mezza giornata molto interessante, mi devo ancora riprendere dalla forte emozione!
 
alexmed ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
vista oggi dal vivo ad Arese, è davvero notevole, corposa, felina e attaccata al suolo, in bianco da l'impressione anche di essere più grande delle dimensioni fino a qui date da conoscere

Rende meglio che in foto?

direi che dalle foto dimostra già molto, vista dal vivo la mia prima espressione è stata: è una gran macchina!
 
montaq52 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
pilota54 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Ci stan andando giù pesante eh?

http://www.quattroruote.it/news/curiosita/2015/06/30/gruppo_fca_giulia_arese_la_guerra_alle_tedesche_il_rosso_del_biscione_invade_milano_.html

Si, però questa volta voglio fare "l'avvocato del diavolo": 6-7 mesi di campagna pubblicitaria prima ancora che la prima vettura venga consegnata quanto costeranno? E' giusto averla presentata così presto?
per me sperano che faccia da traino a Giulietta e Mito, oltre ad invitare chi sia appresta a sostituire la sua segmento D ad attendere ulteriormente

l'ottimismo fa bene alla salute....due modelli moribondi trainati da una pubblicità di un'auto che non c'è. E' un case study di come non si fa pubblicità. O un caso clinico, come somma di incompetenti
Quel ottimismo che manca a te ed é mancato alla Fiat per molti anni.Tu perché leggi dati negativi, la fiat perche credeva ai pareri negativi.

Tu, metti Giulietta e Mito in posizione negativa come se fosse l ultima schifezza,nonostante questa macchine non le conosci e non cosnosci i suoi ultimi sviluppi di lifting... Vedi questo modo di parlare e pensare ,che tu ci creda o no ,fa andare in tilt chi deve investire in un dato prodotto.
 
gitizetadue ha scritto:
alexmed ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
vista oggi dal vivo ad Arese, è davvero notevole, corposa, felina e attaccata al suolo, in bianco da l'impressione anche di essere più grande delle dimensioni fino a qui date da conoscere

Rende meglio che in foto?

direi che dalle foto dimostra già molto, vista dal vivo la mia prima espressione è stata: è una gran macchina!

mi fai venir voglia di trovare un po di tempo per andarci :D
 
ottovalvole ha scritto:
cuorern ha scritto:
Anche io mi aggrego a quelli che sostengono che la best-seller (per ovvie ragioni di costo) sarà la diesel (meno cavallata), TP, manuale!

Anche perchè sarà la principale scelta di NLT, aziendali e autonoleggi! ;)

E altrettanto probabilmente sarà quella più leggera e parca nei consumi! ;)
d'altronte 156 e 147 le hanno vendute quasi tutte 1.9 JTD e/o 1.6 1.8 TwinSpark

Un attimo però: l'obiettivo dichiarato è quello di vendere all'estero (extra UE, USA), quindi la percentuale di vendita di versioni con altre motorizzazioni più prestanti (anche 6C magari meno estremi della QV) dovrà avere una certa consistenza....
 
gitizetadue ha scritto:
vista oggi dal vivo ad Arese, è davvero notevole, corposa, felina e attaccata al suolo, in bianco da l'impressione anche di essere più grande delle dimensioni fino a qui date da conoscere

Questo conferma quello che è già circolato in rete, basta x esempio guardarsi il video di HDMotori, dove il giornalista definisce pazzesco l'effetto dal vero della Giulia rossa o di altri che giudicano assolutamente positivo l'impatto con quella bianca, etc.....
Ripeto: questa macchina, magari non originalissima, ha comunque tutti in numeri x risultare fascinosa, aggressiva e sportiva, senza pagare troppo pegno in eleganza ed equilibrio.
E questo è ancora più evidente dal confronto in tempo reale con le concorrenti che, almeno in versione top, ne escono con le ossa rotte...
Saluti
 
pilota54 ha scritto:
Una onirica Alfa Romeo Giulia DTM/WTCC (quella di muso DTM, quella vista lateralmente WTCC). :D

Se fosse questa.....
Con le linee aggressive in pista non si vince certamente ma questa promette tanta roba
 
Bè dai qui rende parecchio :D

Attached files /attachments/1971665=45511-alfa-romeo-giulia-alfa-romeo-giulia-berlina-media-berlina-premium-nuova-alfa-giulia-alfa-romeo-giulia-uscita_96.jpg
 
perdegola ha scritto:
Bè dai qui rende parecchio :D

C'è una vaga somiglianza ? O sembra solo al sottoscritto ? ;)

Attached files /attachments/1971690=45512-alfa-romeo-tz3-corsa-zagato8.jpg /attachments/1971690=45513-GIULIA.jpg
 
Finalmente, dopo quasi una settimana dalla presentazione, mi sento di esternare il mio parere su questa Giulia QV.
Innanzitutto, partiamo dal nome, non potevano fare scelta più azzeccata, l'ho sempre sostenuto!
Sullo stile esterno posso concordare in parte con coloro che sostengono che si sarebbe potuto osare di più ma, più la guardo, e più mi convince lo stesso. Le somiglianze alla fine le noto nelle proporzioni che, a meno di non fare la prima TP con ruote anteriori sotto al parabrezza, mi sembrava dovessero essere date per scontate (è vero anche che quando c'è pregiudizio nulla va dato per scontato...).
La plancia credo sia un gioiello: quelli per me sono una plancia ed un quadro strumenti degni di una vettura d'impostazione sportiva! E il volante poi?
Meccanicamente non ne sto a parlare in quanto altrimenti i confronti diventano imbarazzanti, ma per le sue concorrenti.
Credo proprio, come già detto da qualcuno prima di me, che si debba fare davvero i complimenti alle tanto bistrattate puzzole: loro si saranno dovuti pure sorbire il puzzo di ascelle ma per noi all'esterno penso ne sia valsa la pena.

PS: non vedo l'ora che la provino le riviste e che ci facciano quanlche giro al Nurb...

PPS: non vedo l'ora che si vedano e si abbiano notizie delle versioni umane (una 180CV a benzina per me potrebbe andare benissimo)
 
diffida ha scritto:
Finalmente, dopo quasi una settimana dalla presentazione, mi sento di esternare il mio parere su questa Giulia QV.
Innanzitutto, partiamo dal nome, non potevano fare scelta più azzeccata, l'ho sempre sostenuto!
Sullo stile esterno posso concordare in parte con coloro che sostengono che si sarebbe potuto osare di più ma, più la guardo, e più mi convince lo stesso. Le somiglianze alla fine le noto nelle proporzioni che, a meno di non fare la prima TP con ruote anteriori sotto al parabrezza, mi sembrava dovessero essere date per scontate (è vero anche che quando c'è pregiudizio nulla va dato per scontato...).
La plancia credo sia un gioiello: quelli per me sono una plancia ed un quadro strumenti degni di una vettura d'impostazione sportiva! E il volante poi?
Meccanicamente non ne sto a parlare in quanto altrimenti i confronti diventano imbarazzanti, ma per le sue concorrenti.
Credo proprio, come già detto da qualcuno prima di me, che si debba fare davvero i complimenti alle tanto bistrattate puzzole: loro si saranno dovuti pure sorbire il puzzo di ascelle ma per noi all'esterno penso ne sia valsa la pena.

PS: non vedo l'ora che la provino le riviste e che ci facciano quanlche giro al Nurb...

PPS: non vedo l'ora che si vedano e si abbiano notizie delle versioni umane (una 180CV a benzina per me potrebbe andare benissimo)
Ne ho sentite tante sulle puzzole nei capannoni fantasma ma questa le supera tutte. :shock:
Comunque anche a me la Giulia piace sempre di più. :thumbup:
 
Il motore della QV ha la possibilità di disattivare i cilindri quando si ha una guida tranquilla. Ma come funziona tutto il sistema?

E ci sono altri modelli che lo utilizzano al momento?
 
Back
Alto