<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 50 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
Maxetto883 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
di certo la giulia è stata la macchina più immaginata, sognata, renderizzata e photoshoppata della storia, era impossibile creare una vettura originale, o facevano un astronave o se non somigliava ad una concorrente sarebbe somigliata a un render o photoshop. Riguard al quadro digitale dell'audi mi dispiace ma fiat fca lo monta da qualche anno sulla dodge dart e adesso sulla chrysler 200......ma siccome non sono vag nessuno se n'è mai accorto, oltretutto jaguar landrover lo montano da ancor prima
Senza contare che i quadri digitali alle Audi li fornisce Magneti Merelli.

in ogni caso l'a4 nuova ha quello full lcd della TT, per cui ora non si assomigliano più :p

p.s. quello tutto monitor di a4 e tt mi piace moltissimo.... ma non so se vorrei un'auto senza il contagiri analogico.
 
angelo0 ha scritto:
GenLee ha scritto:
angelo0 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
Onestamente non capisco MPcardesign.

Non so se sia un professionista del settore o un appassionato ma in entrambe i casi dovrebbe sapere che:

1) il design è una variabile soggettiva. Quello che uno trova meraviglioso per un'altro può essere un incubo e tra l'uno e l'altro ci possono essere mille altre sfumature di giudizio.

2) in questi mesi di render se ne sono visti veramente tanti. A mio giudizio alcuni orrendi altri veramente belli (forse anche più della Giulia stessa) altri ancora validi. Detto cil va però anche sottolineato il fatto che mettere giu uno disegno senza alcun vincolo è ben diverso dal farlo dovendo seguire determinate regole. Oggi molti designer si lamentalo dei troppi vincoli legati a tanti fattori:
1) aerodinamica
2) cx
3) sicurezza passeggeri
4) sicurezza pedoni
5) leggi USA differenti da Europa
6) confort
7) abitabilità
8) storia del marchio
9) il pezzo di plastica con il nome del marchio spesso cambia notevolmente i giudizi su auto quasi identiche
10) etc....

queste regole dovrebbero essere risapute da chi disegna per professione o hobby.

Ripeto, ho visto un paio di render anche più belli della Giulia che comunque trovo bellissima anche perché ricorda molto la mia 156 :D :D ma effettivamente erano improponibili nella realtà.
Caro 156jtd, mettiamola cosi, cé gente che non é mai contenta, che non vuole vedere quando é l inizio e dove sta il seguito e dove stanno i limiti e dopo di che anche l arrivo.
Cé gente,che capisce che per avere un arrivo ci vuole un inizio ed é contento che abbia l inizio,sopratutto quando per molto tempo non ha avuto niente.
Poi ce gente che ne sa una piu dell'altro, ma sempre peró quando e tutto a gratis.
Io ricordo che quando usci la prima serie 3, e sembrato che sta macchina potevano buttarla nel primo canale di Fo...a che si incontrasse, perché era troppo giap che di BMW non avesse niente,poi questa gente tanto critica al momento dell uscita si sono dimenticati tutte le ingiure che gli avevano dato e corsi in conce prenotanto la macchina che poco tempo prima doveva essere da Fo...a.
Meglio sarebbe farli parlare e forse ancora meglio darli pure ragione rispettando il loro modo di vedere e non scostarsi dalla propria idea.
La Giulia, fará il suo cammino bello o cattivo che sia, e nessuno potrá cambiarlo. Se veramente gli alfisti doc,mezzi doc ,nuovi, e prossimi, sono coerenti con se stessi, senza dimenticare cosa hanno recriminato per anni, la Giulia avrá un bel cammino , se poi era fuoco di paglia, finirá al solito..... Vi prego, non parlate che dipente dal prodotto,FCA ormai dopo cio che conosciamo e presendato ha fatto il suo dovere adesso tocca agli alfisti fare il suo dovere.

Beh Angelo la 3er del 1990 segnò una svolta ed aveva un design accattivante, anni luce avanti alle vecchie 3er 80s, tanto che a me è piaciuto di più rispetto alle sue eredi, meno originali.
In ogni caso il vero aspetto importante dovrà essere quello qualitativo, dove FCA NON DOVRA' ASSOLUTAMENTE SBAGLIARE.....
Ecco bravo, Infatti siamo piu o meno nella stessa situazione,FCA ha presendato cio che citi tu, la miglior Qualitá o sei di altro parere?

Tecnicamente per quello che hanno presentato, hanno puntato al top. Aspettiamo le versioni normali, l'articolazione della gamma, i prezzi, di verificare con mano la qualità.....
Sinceramente la Quadrifoglio è eccezionale: ma mi intriga non poco confrontare una normale 2,2 jtmd grigio metalizzato con le solite antipatiche teutoniche, affinchè possa "stracciarle" per bene su tutti i fronti :D
 
pilota54 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Atteniamoci alla Giulia per favore.
Per il design in generale esiste già un topic dedicato.
ma se togliamo il design di cosa dobbiamo parlare? il resto è semplicemente un capolavoro!!!! ;)

Penso che il collega si riferisse, come si legge, al design Alfa "in generale", non al design "della Giulia". ;)

Esatto caro pilota! ;)

Ma vedo che le divagazioni continuano.
E mi chiedo è mai possibile che finalmente abbiamo una svolta epocale, dopo 30 anni fiat ammette e riconosce i propri errori e alla fine accoglie le richieste degli Alfisti puristi che non hanno mai accettato lo schema Ta con motore trasversale tornando alla TP e si debba parlare di Audi A4 ecc. ecc.?
 
fpaol68 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Atteniamoci alla Giulia per favore.
Per il design in generale esiste già un topic dedicato.
ma se togliamo il design di cosa dobbiamo parlare? il resto è semplicemente un capolavoro!!!! ;)

Penso che il collega si riferisse, come si legge, al design Alfa "in generale", non al design "della Giulia". ;)

Esatto caro pilota! ;)

Ma vedo che le divagazioni continuano.
E mi chiedo è mai possibile che finalmente abbiamo una svolta epocale, dopo 30 anni fiat ammette e riconosce i propri errori e alla fine accoglie le richieste degli Alfisti puristi che non hanno mai accettato lo schema Ta con motore trasversale tornando alla TP e si debba parlare di Audi A4 ecc. ecc.?

Mi ricorda il "terrible two", così definita dai pediatri americani, la fase terribile dei bimbi tra i due e i tre anni, se non li accontenti capricci, se li accontenti capricci

:lol:
 
fpaol68 ha scritto:
E mi chiedo è mai possibile che finalmente abbiamo una svolta epocale, dopo 30 anni fiat ammette e riconosce i propri errori e alla fine accoglie le richieste degli Alfisti puristi che non hanno mai accettato lo schema Ta con motore trasversale tornando alla TP e si debba parlare di Audi A4 ecc. ecc.?

Parlando di design è "naturale" confrontarla con la A4, anche perché è innegabile che la matita delle Audi ad un certo punto ha iniziato ad ispirarsi ad Alfa Romeo e già qui in forum si è più volte sottolineato come ad es la A5 che il De Silva considera la sua migliore creatura si sia ispirata non poco alle influenze made in Arese.
 
GenLee ha scritto:
angelo0 ha scritto:
GenLee ha scritto:
angelo0 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
Onestamente non capisco MPcardesign.

Non so se sia un professionista del settore o un appassionato ma in entrambe i casi dovrebbe sapere che:

1) il design è una variabile soggettiva. Quello che uno trova meraviglioso per un'altro può essere un incubo e tra l'uno e l'altro ci possono essere mille altre sfumature di giudizio.

2) in questi mesi di render se ne sono visti veramente tanti. A mio giudizio alcuni orrendi altri veramente belli (forse anche più della Giulia stessa) altri ancora validi. Detto cil va però anche sottolineato il fatto che mettere giu uno disegno senza alcun vincolo è ben diverso dal farlo dovendo seguire determinate regole. Oggi molti designer si lamentalo dei troppi vincoli legati a tanti fattori:
1) aerodinamica
2) cx
3) sicurezza passeggeri
4) sicurezza pedoni
5) leggi USA differenti da Europa
6) confort
7) abitabilità
8) storia del marchio
9) il pezzo di plastica con il nome del marchio spesso cambia notevolmente i giudizi su auto quasi identiche
10) etc....

queste regole dovrebbero essere risapute da chi disegna per professione o hobby.

Ripeto, ho visto un paio di render anche più belli della Giulia che comunque trovo bellissima anche perché ricorda molto la mia 156 :D :D ma effettivamente erano improponibili nella realtà.
Caro 156jtd, mettiamola cosi, cé gente che non é mai contenta, che non vuole vedere quando é l inizio e dove sta il seguito e dove stanno i limiti e dopo di che anche l arrivo.
Cé gente,che capisce che per avere un arrivo ci vuole un inizio ed é contento che abbia l inizio,sopratutto quando per molto tempo non ha avuto niente.
Poi ce gente che ne sa una piu dell'altro, ma sempre peró quando e tutto a gratis.
Io ricordo che quando usci la prima serie 3, e sembrato che sta macchina potevano buttarla nel primo canale di Fo...a che si incontrasse, perché era troppo giap che di BMW non avesse niente,poi questa gente tanto critica al momento dell uscita si sono dimenticati tutte le ingiure che gli avevano dato e corsi in conce prenotanto la macchina che poco tempo prima doveva essere da Fo...a.
Meglio sarebbe farli parlare e forse ancora meglio darli pure ragione rispettando il loro modo di vedere e non scostarsi dalla propria idea.
La Giulia, fará il suo cammino bello o cattivo che sia, e nessuno potrá cambiarlo. Se veramente gli alfisti doc,mezzi doc ,nuovi, e prossimi, sono coerenti con se stessi, senza dimenticare cosa hanno recriminato per anni, la Giulia avrá un bel cammino , se poi era fuoco di paglia, finirá al solito..... Vi prego, non parlate che dipente dal prodotto,FCA ormai dopo cio che conosciamo e presendato ha fatto il suo dovere adesso tocca agli alfisti fare il suo dovere.

Beh Angelo la 3er del 1990 segnò una svolta ed aveva un design accattivante, anni luce avanti alle vecchie 3er 80s, tanto che a me è piaciuto di più rispetto alle sue eredi, meno originali.
In ogni caso il vero aspetto importante dovrà essere quello qualitativo, dove FCA NON DOVRA' ASSOLUTAMENTE SBAGLIARE.....
Ecco bravo, Infatti siamo piu o meno nella stessa situazione,FCA ha presendato cio che citi tu, la miglior Qualitá o sei di altro parere?

Tecnicamente per quello che hanno presentato, hanno puntato al top. Aspettiamo le versioni normali, l'articolazione della gamma, i prezzi, di verificare con mano la qualità.....
Sinceramente la Quadrifoglio è eccezionale: ma mi intriga non poco confrontare una normale 2,2 jtmd grigio metalizzato con le solite antipatiche teutoniche, affinchè possa "stracciarle" per bene su tutti i fronti :D
Io sono del parere che quando un progetto di qualitá nasce bene, il seguito a sbagliarlo é molto difficle. La QV ha il meglio che esiste in giro e nessuno puo dire diversamente,posso capire ch ele normali non avranno la trasmissione in carbonio, non avranno i freni in ceramica, il motore da 510CV ma il piu delle altre cose deve per forza averle , come tuttol alluminio per usato in carrozzeria, la ssetto in alluminio , ma come abbiamo potuto vedere oltre alle entry level ci saranno motori capaci di farsi vedere o essere migliori.Lo stesso 1.8 TBI e un grande motore che a pari potenza non ha paura nemme dei sei cilindri e te lo posso garantire, i diesel saranno potentissimi anche il motore di punta da sei cilindri non scendera sotto i 200CV, vedrai che ci sará da ridere.Quindi, il problema che non fanno quello che hanno detto,al momento non me lo ponco vedremo piu in la cosa succede.
 
fpaol68 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Atteniamoci alla Giulia per favore.
Per il design in generale esiste già un topic dedicato.
ma se togliamo il design di cosa dobbiamo parlare? il resto è semplicemente un capolavoro!!!! ;)

Penso che il collega si riferisse, come si legge, al design Alfa "in generale", non al design "della Giulia". ;)

Esatto caro pilota! ;)

Ma vedo che le divagazioni continuano.
E mi chiedo è mai possibile che finalmente abbiamo una svolta epocale, dopo 30 anni fiat ammette e riconosce i propri errori e alla fine accoglie le richieste degli Alfisti puristi che non hanno mai accettato lo schema Ta con motore trasversale tornando alla TP e si debba parlare di Audi A4 ecc. ecc.?

Evidentemente siete in via di estinzione. :D
Infatti FCA alla TP sulla Giulia è stata affiancata anche una bella TI che secondo me sarà quella che venderà di più. ;)
 
156jtd105 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Atteniamoci alla Giulia per favore.
Per il design in generale esiste già un topic dedicato.
ma se togliamo il design di cosa dobbiamo parlare? il resto è semplicemente un capolavoro!!!! ;)

Penso che il collega si riferisse, come si legge, al design Alfa "in generale", non al design "della Giulia". ;)

Esatto caro pilota! ;)

Ma vedo che le divagazioni continuano.
E mi chiedo è mai possibile che finalmente abbiamo una svolta epocale, dopo 30 anni fiat ammette e riconosce i propri errori e alla fine accoglie le richieste degli Alfisti puristi che non hanno mai accettato lo schema Ta con motore trasversale tornando alla TP e si debba parlare di Audi A4 ecc. ecc.?

Evidentemente siete in via di estinzione. :D
Infatti FCA alla TP sulla Giulia è stata affiancata anche una bella TI che secondo me sarà quella che venderà di più. ;)

Evidentemente no, visto che fiat abbandona del tutto la Ta non solo per la Giulia ma anche per la futura seg. C. ;)
 
fpaol68 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Atteniamoci alla Giulia per favore.
Per il design in generale esiste già un topic dedicato.
ma se togliamo il design di cosa dobbiamo parlare? il resto è semplicemente un capolavoro!!!! ;)

Penso che il collega si riferisse, come si legge, al design Alfa "in generale", non al design "della Giulia". ;)

Esatto caro pilota! ;)

Ma vedo che le divagazioni continuano.
E mi chiedo è mai possibile che finalmente abbiamo una svolta epocale, dopo 30 anni fiat ammette e riconosce i propri errori e alla fine accoglie le richieste degli Alfisti puristi che non hanno mai accettato lo schema Ta con motore trasversale tornando alla TP e si debba parlare di Audi A4 ecc. ecc.?
vero, infatti quando ho letto la prima volta mi sono un po preso ma poi frenato,sicuramente da Ottovalvole non cé l ho saremmo aspettato. Alla fine ho pensato che fosse tutta ironia anche se non presentata a farla riconoscere. Peró dobbiamo costatre che gli ultimi post, e tornato ad essere ottovalvole.
Quello che scoccia di piu sono le critche un po sforzate al riguardo il design che piu di uno ha voglia di mettere la virgola pur non essendo cosi male, dimenticandosi la svolta epocale ,come tu scrivi, per certe cose che per noi alfisti al momento hanno poca importanza.....
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Atteniamoci alla Giulia per favore.
Per il design in generale esiste già un topic dedicato.
ma se togliamo il design di cosa dobbiamo parlare? il resto è semplicemente un capolavoro!!!! ;)

Penso che il collega si riferisse, come si legge, al design Alfa "in generale", non al design "della Giulia". ;)

Esatto caro pilota! ;)

Ma vedo che le divagazioni continuano.
E mi chiedo è mai possibile che finalmente abbiamo una svolta epocale, dopo 30 anni fiat ammette e riconosce i propri errori e alla fine accoglie le richieste degli Alfisti puristi che non hanno mai accettato lo schema Ta con motore trasversale tornando alla TP e si debba parlare di Audi A4 ecc. ecc.?

Evidentemente siete in via di estinzione. :D
Infatti FCA alla TP sulla Giulia è stata affiancata anche una bella TI che secondo me sarà quella che venderà di più. ;)

Evidentemente no, visto che fiat abbandona del tutto la Ta non solo per la Giulia ma anche per la futura seg. C. ;)
Talmente in via di estinzione che pure bmw sta riconsiderando la propria decisione (sciagurata) di optare per una serie 1 TA.
La TI l'hanno fatta per quelli che "la TP è pericolosa e se l'asfalto è bagnato ti giri pure al semaforo".
Ma penso che in Italia siano rimaste solo un paio di persone a pensarla in questo modo....uno è un ex AD di fiat. L'altro....chissà
 
Maxetto883 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
di certo la giulia è stata la macchina più immaginata, sognata, renderizzata e photoshoppata della storia, era impossibile creare una vettura originale, o facevano un astronave o se non somigliava ad una concorrente sarebbe somigliata a un render o photoshop. Riguard al quadro digitale dell'audi mi dispiace ma fiat fca lo monta da qualche anno sulla dodge dart e adesso sulla chrysler 200......ma siccome non sono vag nessuno se n'è mai accorto, oltretutto jaguar landrover lo montano da ancor prima
Senza contare che i quadri digitali alle Audi li fornisce Magneti Merelli.
e senza contare che Antani ha perso il contatto col tarapia tapioco
prematurando sempre
 
Kren2 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
di certo la giulia è stata la macchina più immaginata, sognata, renderizzata e photoshoppata della storia, era impossibile creare una vettura originale, o facevano un astronave o se non somigliava ad una concorrente sarebbe somigliata a un render o photoshop. Riguard al quadro digitale dell'audi mi dispiace ma fiat fca lo monta da qualche anno sulla dodge dart e adesso sulla chrysler 200......ma siccome non sono vag nessuno se n'è mai accorto, oltretutto jaguar landrover lo montano da ancor prima
Senza contare che i quadri digitali alle Audi li fornisce Magneti Merelli.
e senza contare che Antani ha perso il contatto col tarapia tapioco
prematurando sempre

La supercazzola dei quadri digitali. Parliamo di nm e kw!!!
 
Kren2 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
di certo la giulia è stata la macchina più immaginata, sognata, renderizzata e photoshoppata della storia, era impossibile creare una vettura originale, o facevano un astronave o se non somigliava ad una concorrente sarebbe somigliata a un render o photoshop. Riguard al quadro digitale dell'audi mi dispiace ma fiat fca lo monta da qualche anno sulla dodge dart e adesso sulla chrysler 200......ma siccome non sono vag nessuno se n'è mai accorto, oltretutto jaguar landrover lo montano da ancor prima
Senza contare che i quadri digitali alle Audi li fornisce Magneti Merelli.
e senza contare che Antani ha perso il contatto col tarapia tapioco
prematurando sempre
Anche a Trieste il sole scotta :lol:
 
Maxetto883 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
di certo la giulia è stata la macchina più immaginata, sognata, renderizzata e photoshoppata della storia, era impossibile creare una vettura originale, o facevano un astronave o se non somigliava ad una concorrente sarebbe somigliata a un render o photoshop. Riguard al quadro digitale dell'audi mi dispiace ma fiat fca lo monta da qualche anno sulla dodge dart e adesso sulla chrysler 200......ma siccome non sono vag nessuno se n'è mai accorto, oltretutto jaguar landrover lo montano da ancor prima
Senza contare che i quadri digitali alle Audi li fornisce Magneti Merelli.
preferisco un motore posizionato tra gli assi e la TP,che qualsiasi quadro digitale per me ci possono mettere un televisore da 80 pollici che sempre noiosa sara da quidare ecco forse col televisore mi vedo un film per non annoiarmi
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Atteniamoci alla Giulia per favore.
Per il design in generale esiste già un topic dedicato.
ma se togliamo il design di cosa dobbiamo parlare? il resto è semplicemente un capolavoro!!!! ;)

Penso che il collega si riferisse, come si legge, al design Alfa "in generale", non al design "della Giulia". ;)

Esatto caro pilota! ;)

Ma vedo che le divagazioni continuano.
E mi chiedo è mai possibile che finalmente abbiamo una svolta epocale, dopo 30 anni fiat ammette e riconosce i propri errori e alla fine accoglie le richieste degli Alfisti puristi che non hanno mai accettato lo schema Ta con motore trasversale tornando alla TP e si debba parlare di Audi A4 ecc. ecc.?

Evidentemente siete in via di estinzione. :D
Infatti FCA alla TP sulla Giulia è stata affiancata anche una bella TI che secondo me sarà quella che venderà di più. ;)

Evidentemente no, visto che fiat abbandona del tutto la Ta non solo per la Giulia ma anche per la futura seg. C. ;)

Vedremo con le vendite come finirà. :D
 
Back
Alto