<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 48 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
cuorern ha scritto:
Anche io trovo che la 159 non fosse poi questa bellezza.

A parte il frontale molto aggressivo mi è sempre parsa, in versione berlina non molto proporzionata e addirittura un po' sgraziata nella parte laterale e posteriore.

La SW l'ho sempre trovata molto più filante ed omogenea (ed è assurdo) della berlina!
...Non esageriamo, dai che fila bene ......

Attached files /attachments/1970896=45477-DSC03923 (2).JPG /attachments/1970896=45478-DSC03935.JPG
 
alexmed ha scritto:
Per la Spider spero tanto che vadano su una due posti secchi abbastanza piccola col tetto in tela. Faccio le mie preghierine ogni sera per queste linee guida. Spero tanto non stiano pensando al tetto rigido per un unico modello, spero in due versioni magari diverse anche nel design e con la coupè pure a 5 posti (la gt aveva avuto un notevole successo secondo me). D'altra parte la mia 916S non è uguale alla 916C che era una 2+2.
anch'io pensavo al 2 posti secchi con tetto in tela
insomma abbastanza compatta nelle dimensioni esterne, ma con una raffinatezza e pulizia delle linee che le maggiore parte delle cabrio se la sognano...dev'essere quasi l'unica concessione stilistica al retro questa nuovo Duetto, quasi una convertibile d'epoca proiettata nel 2016
 
Quando hai un mix di eccellenza oggettiva, qualcosa che può essere giudicato soggettivamente è inevitabilmente soggetto (scusate il gioco di parole) ad attacco. E' quasi naturale che succeda.
Per il momento mi godo quello che ho visto, ho visto la pubblicità Alfa con la Giulia in pista e mi ha emozionato.
 
Gt_junior ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
GenLee ha scritto:
Credo che in molti si stia dicendo non che la Giulia non piaccia (almeno così mi par di capire) ma che un poco di coraggio in più non avrebbe guastato. E' pur vero che oggi il design di tutti i Marchi si è molto affinato ma Alfa aveva molto da attingere per segnare qualche tratto distintivo e originale in più. E le proposte dei nostri bravissimi forumisti/designer lo dimostrano. Intanto peró aspettiamo con ansia di poterla vedere dal vivo.
Voglio essere schietto anche io: le proposte dei forumisti/designer sono un tributo di certi elementi caratteristici di alcune Alfa, l'apoteosi di certi tratti distintivi, ma questi non sono legati tra loro.
Quegli elementi stanno insieme forzatamente e rendono il modello poco coerente. Questa è la mia impressione di non addetto ai lavori.

Maxetto prego portare esempi chiari.
Indica e spiega bene di quali tratti distintivi parli (indica su un render) e argomenta perché sono slegati tra loro. Inoltre indica per cortesia, anche a matita, quali sono i tratti distintivi della nuova giulia e i tratti di coerenza e con cosa.

Inoltre...come dicevo dell'altro topica sul design...parliamone.

Gt_junior, la serie 3 restyling é OT, non ti ci mettere anche tu ora.
 
MPcardesign ha scritto:
Ma scrivo in cirillico o hai semplicemente la coda di paglia?

Nella mia disamina ho sottolienato a chiare lettere che la Giulia, ora che poggia su solide basi tecniche, potrebbe risentire di un design non all'altezza di tutto il resto.

Oggi il design è elemento essenziale per una vettura.
Un design anonimo pesa negativamente fin troppo.

E stiamo parlando della QV, perchè se la "standard" sarà come il render sottostante, stiamo messi ancor peggio.

Alfa Romeo doveva da subito dare una svolta anche da quel punto di vista.
Non c'era bisogno di stravolgere nulla.
Bastava semplicemente non fare una vettura dai tratti stilistici troppo simili alle dirette concorrenti.

Questo "volare basso" (sempre che sia voluto e non indice di una certa mediocrità), non lo comprendo.

Stiamo parlando dell'Alfa strategicamente più importante della storia.
Non del lancio di una Fiat come tante.

Saluti.

...invece io avevo specifato che, pur avendo preferito tratti stilistici legegrmente diversi, tutto sommato avevo apprezzato questo prodotto...certo col senno di poi un estetica un pò più estrema in senso Alfa...probabilmente questo stile é stato dettato da un timore sull'eventuale risposta/accoglimento da parte del pubblico,
siamo sinceri: quanti sino a ca 7-10 gg fa avrebbero scommesso sull'effetto "magnetizzante" che questa Giulia avrebbe fatto sul pubblico? Chi si immaginava una presa così forte collettiva?
Non so voi ma da dopo la presentazione, quando incontro per strada una 159 o anche una semplice Giulietta, mi viene spontaneamente un senso di simpatia anche per questi modelli lontani anni luce da Giulia....

In definitiva cosa hanno sbagliato?
Hanno avuto troppa paura? Si!
Potevano fare meglio? Sicuramente
..sfido chiunque nel portare avanti un progetto simile, sapendo in quali meandri si era incagliato il marchio, a riuscire comunque a fare quadrare la situazione: é molto più semplice fare una Maserati ex-novo...persino pensare ad un nuovo modello di Ferrari, sapendo quale livello di responsabilità/aspettativa produce, piuttosto che a ripensare ad una nuova Alfa Romeo.

Quindi di quale coda di paglia stiamo parlando? Troppo facile dire
che si doveva fare di più, certo, ma l'accoglimento da parte del pubblico di un modello da parte del pubblico non é come presentare
un concept o che ne so un'opera da "archistar"....già perché nel settore del design ultimamente c'é questa tendenza ddi estremizzare tutto a scapito dell'utilizzo...vedo queste tendenze anomale anche nel campo delle moto (IED ndr) mentre non bisogna assoluttizzare il design come elemento principe, sia che si tratti di motori o edifici.

Quindi direi che per il momento la Giulia va bene così, erano impantanati e dovevano uscire da questa situazione; critiche per lo stile un pò vicino a qualche tedesca? Io la vedo in modo differente, anzi una certa somiglianza con un marchio giapponese che fa auto di sostanza e bada poco allo stile ed a fronzoli vari mettendo in evidenza l'aspetto tecnico ce lo vedo....poi ovviamente tutto si può migliorare, stile compreso!

saluti
 
Onestamente non capisco MPcardesign.

Non so se sia un professionista del settore o un appassionato ma in entrambe i casi dovrebbe sapere che:

1) il design è una variabile soggettiva. Quello che uno trova meraviglioso per un'altro può essere un incubo e tra l'uno e l'altro ci possono essere mille altre sfumature di giudizio.

2) in questi mesi di render se ne sono visti veramente tanti. A mio giudizio alcuni orrendi altri veramente belli (forse anche più della Giulia stessa) altri ancora validi. Detto cil va però anche sottolineato il fatto che mettere giu uno disegno senza alcun vincolo è ben diverso dal farlo dovendo seguire determinate regole. Oggi molti designer si lamentalo dei troppi vincoli legati a tanti fattori:
1) aerodinamica
2) cx
3) sicurezza passeggeri
4) sicurezza pedoni
5) leggi USA differenti da Europa
6) confort
7) abitabilità
8) storia del marchio
9) il pezzo di plastica con il nome del marchio spesso cambia notevolmente i giudizi su auto quasi identiche
10) etc....

queste regole dovrebbero essere risapute da chi disegna per professione o hobby.

Ripeto, ho visto un paio di render anche più belli della Giulia che comunque trovo bellissima anche perché ricorda molto la mia 156 :D :D ma effettivamente erano improponibili nella realtà.
 
ci ricordiamo l'epoca della "Crisi Fiat", così come l'aveva definita sul forum QR?
In quegli anni c'erano un sacco di concept: dal famoso Kamal alle varie Delta etc etc nessuna di quelle é passata dallo stato di ipotesi a quello della realtà..

Puoi fare anche un mezzo bellissimo, impeccabile dal punto di vista stilitico, ma non rappresentare nulla perché vuoto di contenuti...

Alfa era anche questo..

Invece ora abbiamo un auto al TOP delle tecnologie attualmente disponibili (mi pare anche qualche elemento di novita o inedito nel panorama automobilistico attuale), ricca di contenuti e, finalmente!
di sostanza...
 
DESMO16 ha scritto:
ci ricordiamo l'epoca della "Crisi Fiat", così come l'aveva definita sul forum QR?
In quegli anni c'erano un sacco di concept: dal famoso Kamal alle varie Delta etc etc nessuna di quelle é passata dallo stato di ipotesi a quello della realtà..

Di concept ce ne son stati.

E se da un lato la 500 l'hanno fatta, e sembrava che dovesse rimanere concept, altre cose interessanti son rimaste sulla carta. Te ne dico tre che avrei voluto molto veder su strada:

1) Alfa Romeo Nuvola del 1996
2) Lancia Fulvia coupè del 2003
3) Alfa Romeo Kamal del 2003

Attached files /attachments/1970952=45483-Kamal.jpg /attachments/1970952=45484-lancia-fulvia-coupe.jpg /attachments/1970952=45482-NUVOLA.jpg
 
trinacrio ha scritto:
E chissà che in un futuro prossimo...

Ps: sognare è lecito :D

Su un topic a parte spiego perché, a mio avviso, il WTCC non sarebbe "adatto" alla Giulia, mentre lo potrebbe essere il DTM.
 
GenLee ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
MPcardesign ha scritto:
DESMO16 ha scritto:
Certo nel giudizio estetico non gli ho dato il massimo dei voti perché si poteva fare di più, ma certamente é una vettura eccellente su di ogni profilo, per cui mi chiedo come si può sputare veleno su di un auto che ha fatto infiammare subito i cuori di appassionati e non come se ci trovassimo negli anni '70...

Questa é una vettura superlativa sotto ogni profilo, per cui anche se l'estetica non é proprio come ce l'immaginavamo, o sognavamo, é comunque l'inizio e l'antipasto di una grande operazione di rilancio...

Ma scrivo in cirillico o hai semplicemente la coda di paglia?

Nella mia disamina ho sottolienato a chiare lettere che la Giulia, ora che poggia su solide basi tecniche, potrebbe risentire di un design non all'altezza di tutto il resto.

Oggi il design è elemento essenziale per una vettura.
Un design anonimo pesa negativamente fin troppo.

E stiamo parlando della QV, perchè se la "standard" sarà come il render sottostante, stiamo messi ancor peggio.

Alfa Romeo doveva da subito dare una svolta anche da quel punto di vista.
Non c'era bisogno di stravolgere nulla.
Bastava semplicemente non fare una vettura dai tratti stilistici troppo simili alle dirette concorrenti.

Questo "volare basso" (sempre che sia voluto e non indice di una certa mediocrità), non lo comprendo.

Stiamo parlando dell'Alfa strategicamente più importante della storia.
Non del lancio di una Fiat come tante.

Saluti.


Ma tu parli delle cose che pensi come se fossero una verità assoluta?
Questi tratti stilistici simili alle dirette concorrenti non sono un copia-incolla, sono somiglianze come ci sono nel 90% dei casi.
Per esempio qualcuno parlava di fiancata somigliante a quella della Toledo di 15 anni fa, ma scherziamo? E' una provocazione.
Parli di mediocrità di chi ha disegnato la Giulia, non ti pare di essere un poco presuntuoso?
A me pare che da questo sondaggio e da altri di altri forum la Giulia piaccia alla stragrande maggioranza delle persone, se a te e a qualche altro non va bene pazienza.


Credo che in molti si stia dicendo non che la Giulia non piaccia (almeno così mi par di capire) ma che un poco di coraggio in più non avrebbe guastato. E' pur vero che oggi il design di tutti i Marchi si è molto affinato ma Alfa aveva molto da attingere per segnare qualche tratto distintivo e originale in più. E le proposte dei nostri bravissimi forumisti/designer lo dimostrano. Intanto peró aspettiamo con ansia di poterla vedere dal vivo.


La penso allo stesso modo. L'estetica della Giulia, pur piacevole, non fa gridare al miracolo. Penso nella linea laterale si potesse fare qualcosa di un po' più originale. Tuttavia la vettura ha molte frecce al proprio arco che, anche per le versioni "umane", dovrebbero consistere sostanzialmente nei contenuti tecnici generali e nella magnifica plancia, nonché, trattandosi di un'Alfa, nel sospirato ritorno alla trazione posteriore e relativo Handling.
 
Back
Alto