<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 46 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
ottovalvole ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
bhe per la serie1 la bmw può cambiare idea, finchè la concorrenza propone solo compatte a trazione anteriore a loro basta fare una sere2 col tetto basso, se alfa sfrutta il pianale nuovo pure per la giulietta allora bmw continua a fare la serie1 con la meccanica della 3. In bmw hanno entrambe le soluzioni a portata di mano

mmmm va be ma ce li vedi a cambiare idea così su due piedi?? La vedo dura
In linea teorica devono ricarrozzare 2 meccaniche belle e pronte, più che altro vogliono sapere per tempo quale usare, se in alfa continuano a lavorare nel bunker la vedo dura. :D

e c'è il rischio che Marchionne cambi idea 27 volte prima di decidere che la Giulietta sarà TP
 
ottovalvole ha scritto:
STOP!!!!! fermi tutti!!!!!!!!!! sono uscite le immmagini della nuova Audi A4!!!
http://www.quattroruote.it/gallery/2015/06/29/audi_a4_2015_.html
GODETEVELA!!! :D
E me lo dici così?
Amore a prima vista. :D
 
Alla fine a mente fredda, sembra che le puzzole nei capannoni segreti abbiano lavorato bene, o meglio con ambizioni di tutto rispetto, non trovate?
 
DESMO16 ha scritto:
direi di si
chissà se stanno lavorando anche per uno spiderino oppure per l'erede della 166?

Sicuramente son avanti coi lavori per il SUV.

Staranno anche lavorando per l'ammiraglia (sarà l'Alfetta???).

Avranno sicuramente sul tavolo anche le versioni speciali su pianale Giorgio, ovvero Spider e coupé.

Per la Spider spero tanto che vadano su una due posti secchi abbastanza piccola col tetto in tela. Faccio le mie preghierine ogni sera per queste linee guida. Spero tanto non stiano pensando al tetto rigido per un unico modello, spero in due versioni magari diverse anche nel design e con la coupè pure a 5 posti (la gt aveva avuto un notevole successo secondo me). D'altra parte la mia 916S non è uguale alla 916C che era una 2+2.
 
DESMO16 ha scritto:
Certo nel giudizio estetico non gli ho dato il massimo dei voti perché si poteva fare di più, ma certamente é una vettura eccellente su di ogni profilo, per cui mi chiedo come si può sputare veleno su di un auto che ha fatto infiammare subito i cuori di appassionati e non come se ci trovassimo negli anni '70...

Questa é una vettura superlativa sotto ogni profilo, per cui anche se l'estetica non é proprio come ce l'immaginavamo, o sognavamo, é comunque l'inizio e l'antipasto di una grande operazione di rilancio...

Ma scrivo in cirillico o hai semplicemente la coda di paglia?

Nella mia disamina ho sottolienato a chiare lettere che la Giulia, ora che poggia su solide basi tecniche, potrebbe risentire di un design non all'altezza di tutto il resto.

Oggi il design è elemento essenziale per una vettura.
Un design anonimo pesa negativamente fin troppo.

E stiamo parlando della QV, perchè se la "standard" sarà come il render sottostante, stiamo messi ancor peggio.

Alfa Romeo doveva da subito dare una svolta anche da quel punto di vista.
Non c'era bisogno di stravolgere nulla.
Bastava semplicemente non fare una vettura dai tratti stilistici troppo simili alle dirette concorrenti.

Questo "volare basso" (sempre che sia voluto e non indice di una certa mediocrità), non lo comprendo.

Stiamo parlando dell'Alfa strategicamente più importante della storia.
Non del lancio di una Fiat come tante.

Saluti.

Attached files /attachments/1970781=45458-CIPY9SrWIAA1zvr.jpg
 
MPcardesign ha scritto:
DESMO16 ha scritto:
Certo nel giudizio estetico non gli ho dato il massimo dei voti perché si poteva fare di più, ma certamente é una vettura eccellente su di ogni profilo, per cui mi chiedo come si può sputare veleno su di un auto che ha fatto infiammare subito i cuori di appassionati e non come se ci trovassimo negli anni '70...

Questa é una vettura superlativa sotto ogni profilo, per cui anche se l'estetica non é proprio come ce l'immaginavamo, o sognavamo, é comunque l'inizio e l'antipasto di una grande operazione di rilancio...

Ma scrivo in cirillico o hai semplicemente la coda di paglia?

Nella mia disamina ho sottolienato a chiare lettere che la Giulia, ora che poggia su solide basi tecniche, potrebbe risentire di un design non all'altezza di tutto il resto.

Oggi il design è elemento essenziale per una vettura.
Un design anonimo pesa negativamente fin troppo.

E stiamo parlando della QV, perchè se la "standard" sarà come il render sottostante, stiamo messi ancor peggio.

Alfa Romeo doveva da subito dare una svolta anche da quel punto di vista.
Non c'era bisogno di stravolgere nulla.
Bastava semplicemente non fare una vettura dai tratti stilistici troppo simili alle dirette concorrenti.

Questo "volare basso" (sempre che sia voluto e non indice di una certa mediocrità), non lo comprendo.

Stiamo parlando dell'Alfa strategicamente più importante della storia.
Non del lancio di una Fiat come tante.

Saluti.


Ma tu parli delle cose che pensi come se fossero una verità assoluta?
Questi tratti stilistici simili alle dirette concorrenti non sono un copia-incolla, sono somiglianze come ci sono nel 90% dei casi.
Per esempio qualcuno parlava di fiancata somigliante a quella della Toledo di 15 anni fa, ma scherziamo? E' una provocazione.
Parli di mediocrità di chi ha disegnato la Giulia, non ti pare di essere un poco presuntuoso?
A me pare che da questo sondaggio e da altri di altri forum la Giulia piaccia alla stragrande maggioranza delle persone, se a te e a qualche altro non va bene pazienza.
 
cuorern ha scritto:
In realtà, come diceva pilota, con il restyling la C-klasse AMG di punta ha la stessa cavalleria di Giulia (375kw e 700nm) quindi ci siamo, anche se pesa di più! ;)

http://www.mercedes-benz.it/content...s/w205/facts/amgmodels/mercedes-amg-c63s.html

E no invece, proprio non ci siamo. :D
Mi hanno spaccato l'anima per anni sul fatto che ho la "159 balena" "159 elefante", pierugo la chiama "plinto" :D :D :D (complimenti per la fantasia :D ) ed avrò si e no 50 kg in più .................... e ora sento da te che "quindi ci siamo, anche se pesa di più! ;) ". Che c'avrà una DESMO16 nel portabagagli?
Adesso il titolo "balena" "elefante" o "plinto" se lo cucca la amg-c63s.

Qualche sassolino dobbiamo pure togliercelo. :D
 
Maxetto883 ha scritto:
Parli di mediocrità di chi ha disegnato la Giulia, non ti pare di essere un poco presuntuoso?
La mia è schiettezza unita ad un minimo di consapevolezza, caro Maxetto.
L'uomo per sua natura non è infallibile.
Anche Giuggiaro ha prodotto lavori non propriamente egregi quindi...
 
Maxetto883 ha scritto:
MPcardesign ha scritto:
DESMO16 ha scritto:
Certo nel giudizio estetico non gli ho dato il massimo dei voti perché si poteva fare di più, ma certamente é una vettura eccellente su di ogni profilo, per cui mi chiedo come si può sputare veleno su di un auto che ha fatto infiammare subito i cuori di appassionati e non come se ci trovassimo negli anni '70...

Questa é una vettura superlativa sotto ogni profilo, per cui anche se l'estetica non é proprio come ce l'immaginavamo, o sognavamo, é comunque l'inizio e l'antipasto di una grande operazione di rilancio...

Ma scrivo in cirillico o hai semplicemente la coda di paglia?

Nella mia disamina ho sottolienato a chiare lettere che la Giulia, ora che poggia su solide basi tecniche, potrebbe risentire di un design non all'altezza di tutto il resto.

Oggi il design è elemento essenziale per una vettura.
Un design anonimo pesa negativamente fin troppo.

E stiamo parlando della QV, perchè se la "standard" sarà come il render sottostante, stiamo messi ancor peggio.

Alfa Romeo doveva da subito dare una svolta anche da quel punto di vista.
Non c'era bisogno di stravolgere nulla.
Bastava semplicemente non fare una vettura dai tratti stilistici troppo simili alle dirette concorrenti.

Questo "volare basso" (sempre che sia voluto e non indice di una certa mediocrità), non lo comprendo.

Stiamo parlando dell'Alfa strategicamente più importante della storia.
Non del lancio di una Fiat come tante.

Saluti.


Ma tu parli delle cose che pensi come se fossero una verità assoluta?
Questi tratti stilistici simili alle dirette concorrenti non sono un copia-incolla, sono somiglianze come ci sono nel 90% dei casi.
Per esempio qualcuno parlava di fiancata somigliante a quella della Toledo di 15 anni fa, ma scherziamo? E' una provocazione.
Parli di mediocrità di chi ha disegnato la Giulia, non ti pare di essere un poco presuntuoso?
A me pare che da questo sondaggio e da altri di altri forum la Giulia piaccia alla stragrande maggioranza delle persone, se a te e a qualche altro non va bene pazienza.


Credo che in molti si stia dicendo non che la Giulia non piaccia (almeno così mi par di capire) ma che un poco di coraggio in più non avrebbe guastato. E' pur vero che oggi il design di tutti i Marchi si è molto affinato ma Alfa aveva molto da attingere per segnare qualche tratto distintivo e originale in più. E le proposte dei nostri bravissimi forumisti/designer lo dimostrano. Intanto peró aspettiamo con ansia di poterla vedere dal vivo.
 
Maxetto883 ha scritto:
MPcardesign ha scritto:
DESMO16 ha scritto:
Certo nel giudizio estetico non gli ho dato il massimo dei voti perché si poteva fare di più, ma certamente é una vettura eccellente su di ogni profilo, per cui mi chiedo come si può sputare veleno su di un auto che ha fatto infiammare subito i cuori di appassionati e non come se ci trovassimo negli anni '70...

Questa é una vettura superlativa sotto ogni profilo, per cui anche se l'estetica non é proprio come ce l'immaginavamo, o sognavamo, é comunque l'inizio e l'antipasto di una grande operazione di rilancio...

Ma scrivo in cirillico o hai semplicemente la coda di paglia?

Nella mia disamina ho sottolienato a chiare lettere che la Giulia, ora che poggia su solide basi tecniche, potrebbe risentire di un design non all'altezza di tutto il resto.

Oggi il design è elemento essenziale per una vettura.
Un design anonimo pesa negativamente fin troppo.

E stiamo parlando della QV, perchè se la "standard" sarà come il render sottostante, stiamo messi ancor peggio.

Alfa Romeo doveva da subito dare una svolta anche da quel punto di vista.
Non c'era bisogno di stravolgere nulla.
Bastava semplicemente non fare una vettura dai tratti stilistici troppo simili alle dirette concorrenti.

Questo "volare basso" (sempre che sia voluto e non indice di una certa mediocrità), non lo comprendo.

Stiamo parlando dell'Alfa strategicamente più importante della storia.
Non del lancio di una Fiat come tante.

Saluti.


Ma tu parli delle cose che pensi come se fossero una verità assoluta?
Questi tratti stilistici simili alle dirette concorrenti non sono un copia-incolla, sono somiglianze come ci sono nel 90% dei casi.
Per esempio qualcuno parlava di fiancata somigliante a quella della Toledo di 15 anni fa, ma scherziamo? E' una provocazione.
Parli di mediocrità di chi ha disegnato la Giulia, non ti pare di essere un poco presuntuoso?
A me pare che da questo sondaggio e da altri di altri forum la Giulia piaccia alla stragrande maggioranza delle persone, se a te e a qualche altro non va bene pazienza.


Mi tocca quotarti, ebbene da adesso faccio parte dell'altra sponda del forum. :lol: :lol:

Ovviamente si parla di auto e non di sessualità. :lol:
 
Back
Alto