<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 94 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
PierUgoMaria1 ha scritto:
159ti ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
159ti ha scritto:
Sii ottimista una volta nella vita!!!!!!! :D

Ma poi, se è lunga 467 o 473 cm, a te che ti cambia? :D
E se invece di pesare 1500 kg ne pesa 1480 o 1520 cosa ti succede? :D

"The basis of optimism is sheer terror". :D

A quanto pare devo ricordare che le dimensioni hanno implicazioni sul peso, e dimensioni e peso insieme, ( effetto palla di neve ) hanno implicazioni sul comportamento di una vettura.

Quante dimensioni, e quanto peso siano in discussione, non é ancora dato sapere.

Quindi, devo dedurne che la classe C AMG 510 cv ma..... una tonnellata e 700 kg è messa male, ma proprio male. 8)

Intanto annoterei che la Amg pesa una tonnellata e 715 kilogrammi veri, non annunciati da fiat. Il che non é quisquilia per una casa che, come nota giustamente pilota, ha barato di quasi il 10% nell'annunciare il peso di una 4c, che ha nell'assenza di peso la principale ragione di sportività. Non proprio come barare sulla cubatura del bagagliaio insomma.

Se poco poco sulla Giulia mantengono lo stesso tasso di baro ( come anche su Maserati ), potremmo persino trovarci in zona Amg senza saperlo.

DETTO QUESTO... la amg é messa male? Dimmelo tu che sei un vero alfista: la preferisci così, o sarebbe stata meglio con 100 kili e 100 cavalli di meno? Io ti rispondero' quando mi interesserà una Mercedes. Diciamo che leggera di certo non é.

Poi parleremo del peso delle versioni normali, che é certamente più interessante, e funzione delle dimensioni ( incognita ) per il peso dell'acciaio ( costante ).
beh se 1+1=2 non ne sarei cosi sicuro che quel peso sia cosi puro? lo sapevi che questa AMG 63 S, dichiarato da MB, consuma solo 11litri per 100KM? consuma meno della Mini
Chiisa quanto veritiero e´,questo tasso di BARO? Ah, la 63 senza la S ne consuma 14 di litri per 100KM ,cosi tanto per darti una direzione .....di, in quanti barano.
Mi sembra la Golf,che gia nel 1977 consumava 7 litri ed oggi siamo ancora a sette litri , solo che oggi parliamo di Diesel ma si scrve 4 litri+
 
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Sulla carta anche la bellissima Giulia disegnata da gtjunior e mp è superiore a tutta la concorrenza: basta montarci un v8 quadri turbo da 650 cv e farla pesare 1450 kg. E in più avrebbe a mio avviso una personalità che la Giulia ufficiale nemmeno si sogna.
Tutto sulla carta però.
Come dice giustamente pilota aspettiamo le prove ed i numeri veri, soprattutto delle versioni normali. E soprattutto aspettiamo di conoscere le dimensioni.
Poi numeri alla mano vedremo se, come è auspicabile, sarà superiore alle dirette concorrenti.
Si, la prossima mettiamo pure un 10 cilindri e quando si é stufi mettiamo pure un 12 cilindri anche su una piccola 126, evviva gli alfisti piccoli..... diranno pure che é tutto da vedere se il peso l aiutera a battere una tamarrata delle triade

https://www.google.de/webhp?sourceid=chrome-instant&rlz=1C1LDJZ_enDE501DE553&ion=1&espv=2&ie=UTF-8#q=fiat%20500%20vs%20porsche

Angelo non hai capito ;)
Sto dicendo, usando un pò di sarcasmo, che a mio giudizio ritengo sia il caso di aspettare prima di fare commenti entusiastici basati su informazioni parzialissime e solo sulla carta. Non esprimo giudizi sulla Giulia fino a quando non avrò disponibili dati reali ricavati da prove su strada di enti terzi e non da veline della casa.
L'unico giudizio che posso esprimere è sull'estetica e da questo punto di vista ad essere benevoli mi lascia del tutto indifferente.
Però avevo detto che andavo a spanne e mi riferivo alla QV.
Limitandoci ad un giudizio sulla carta abbiamo oltre ai famosi 80 cv in più ed ai circa 200 kg in meno anche una sospensione anteriore più sofisticata, l'aerodinamica attiva ed altre diavoleria meccaniche sviluppate in Ferrari e trasferite sulla Giulia. Se con tutto questo va di meno allora significa che quelli che ci hanno lavorato non sono ingegneri ma biologi o avvocati.
 
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Sulla carta anche la bellissima Giulia disegnata da gtjunior e mp è superiore a tutta la concorrenza: basta montarci un v8 quadri turbo da 650 cv e farla pesare 1450 kg. E in più avrebbe a mio avviso una personalità che la Giulia ufficiale nemmeno si sogna.
Tutto sulla carta però.
Come dice giustamente pilota aspettiamo le prove ed i numeri veri, soprattutto delle versioni normali. E soprattutto aspettiamo di conoscere le dimensioni.
Poi numeri alla mano vedremo se, come è auspicabile, sarà superiore alle dirette concorrenti.
Si, la prossima mettiamo pure un 10 cilindri e quando si é stufi mettiamo pure un 12 cilindri anche su una piccola 126, evviva gli alfisti piccoli..... diranno pure che é tutto da vedere se il peso l aiutera a battere una tamarrata delle triade

https://www.google.de/webhp?sourceid=chrome-instant&rlz=1C1LDJZ_enDE501DE553&ion=1&espv=2&ie=UTF-8#q=fiat%20500%20vs%20porsche

Angelo non hai capito ;)
Sto dicendo, usando un pò di sarcasmo, che a mio giudizio ritengo sia il caso di aspettare prima di fare commenti entusiastici basati su informazioni parzialissime e solo sulla carta. Non esprimo giudizi sulla Giulia fino a quando non avrò disponibili dati reali ricavati da prove su strada di enti terzi e non da veline della casa.
L'unico giudizio che posso esprimere è sull'estetica e da questo punto di vista ad essere benevoli mi lascia del tutto indifferente.
:D :D Scusa, ho dimenticato la faccina, ma il filmato voleva continuare il tuo intento al sarcarsmo. La mia risposta aveva una direzione piu a PierUgo che a te...visto che i due ,159-PierUgo, se la stanno giocando la piccola battaglia.. :D
 
Stiamo parlando di una versione che non fa testo, destinata perlopiu all'estero e a fare numeri marginali rispetto all'intera produzione.
Finché non usciranno dati e prove sulle versioni destinate al vero mercato, parliamo di aria fritta.
Oggi possiamo solo esprimerci sull'orientamento stilistico e poco altro.
Ringrazio fpaol68 per l'accenno alla mia Giulia (realizzata in 3d da mpcardesign) e devo dire che il concetto stilistico é opposto a quello proposto da fca.
Italian style vs global style....ma paradossalmente il secondo riscuote più consenso.
Povera Alfa ridotta oggi a scimmiottare livree altrui pur di non apparire per quel che è : un marchio italiano dal pensiero italiano. Italia? Toc toc ?
Cosa vuol dire global senza le identità?
 
159ti ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Sulla carta anche la bellissima Giulia disegnata da gtjunior e mp è superiore a tutta la concorrenza: basta montarci un v8 quadri turbo da 650 cv e farla pesare 1450 kg. E in più avrebbe a mio avviso una personalità che la Giulia ufficiale nemmeno si sogna.
Tutto sulla carta però.
Come dice giustamente pilota aspettiamo le prove ed i numeri veri, soprattutto delle versioni normali. E soprattutto aspettiamo di conoscere le dimensioni.
Poi numeri alla mano vedremo se, come è auspicabile, sarà superiore alle dirette concorrenti.
Si, la prossima mettiamo pure un 10 cilindri e quando si é stufi mettiamo pure un 12 cilindri anche su una piccola 126, evviva gli alfisti piccoli..... diranno pure che é tutto da vedere se il peso l aiutera a battere una tamarrata delle triade

https://www.google.de/webhp?sourceid=chrome-instant&rlz=1C1LDJZ_enDE501DE553&ion=1&espv=2&ie=UTF-8#q=fiat%20500%20vs%20porsche

Angelo non hai capito ;)
Sto dicendo, usando un pò di sarcasmo, che a mio giudizio ritengo sia il caso di aspettare prima di fare commenti entusiastici basati su informazioni parzialissime e solo sulla carta. Non esprimo giudizi sulla Giulia fino a quando non avrò disponibili dati reali ricavati da prove su strada di enti terzi e non da veline della casa.
L'unico giudizio che posso esprimere è sull'estetica e da questo punto di vista ad essere benevoli mi lascia del tutto indifferente.
Però avevo detto che andavo a spanne e mi riferivo alla QV.
Limitandoci ad un giudizio sulla carta abbiamo oltre ai famosi 80 cv in più ed ai circa 200 kg in meno anche una sospensione anteriore più sofisticata, l'aerodinamica attiva ed altre diavoleria meccaniche sviluppate in Ferrari e trasferite sulla Giulia. Se con tutto questo va di meno allora significa che quelli che ci hanno lavorato non sono ingegneri ma biologi o avvocati.

Ricordiamo che "sulla carta" 4c pesava "meno di 890 kili". :XD:
 
Cerchiamo di NON fare i soliti masochisti anche con la Giulia .Una volta tanto facciamo come i tedeschi che si lodano sempre.Noi non solo siamo bravi ma sappiamo anche insegnare agli altri. Vedi Lamborghini e Ducati. Vengono qui a produrla mica in Germania i crucchi.svegliatevi italiani che sarebbe ora !!!!
 
Maxetto883 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
cuorern ha scritto:
Fa sorridere che, dopo pagine e pagine, si stia ancora discutendo della cosa più soggettiva che esista: l'estetica e il gusto!

Fa doppiamente sorridere che ciò avvenga in questi giorni in cui abbiamo visto la "nuovissima" A4...

Ripeto, è il resto che farà di Giulia una seria concorrente per la triade! ;)

Secondo me, onestamente, l'estetica è soggettiva fino a un certo punto, ed è una cosa un po' diversa dal "gusto" (che ha più attinenza con la volgarità e la signorilità ed è certamente più soggettivo).
Qualcuno può dire che Monica Bellucci è brutta? La buon'anima di Ave Ninchi era una bella donna? Bravissima attrice e bravissima persona ma non bella. I bronzi di Riace sono brutti? Il David di Michelangelo è brutto? Si può affermare che la "Gioconda" non è un bel quadro?

Il concetto di bellezza presenta alcuni canoni di base incontrovertibili, anche se poi è chiaro che ci sono sfumature e componenti che possono far cambiare il giudizio finale, da persona a persona. Per esempio per me il canone ideale di donna è quello degli anni '50, oggi modificato dai tempi. Per molti oggi la donna ideale deve essere magra. Per me no, però ci sono donne magre che hanno indubbiamente una certa "bellezza" di base, diciamo da 7.

Tornando alle automobili, la 156 era bella sicuramente per il 95% delle persone. La Multipla era certamente brutta, infatti non è che abbia sfondato. Ne sono state vendute un certo numero per la sua praticità, certo non per la bellezza. Dovessi dare un voto alla voce "bellezza" darei un 4.

E' vero poi che anche la 159 era bella, ma era un concetto in un certo senso "già visto", una evoluzione della 156, e poi è stata fatta una campagna denigratoria a 360° sul suo famigerato peso, penso che anche i bambini e la vecchie zie sapessero che era pesante. Infine in quel periodo l'Alfa era forse al punto minimo di credibilità: motori GM, 2-3 sole vetture in gamma, voci di vendita, una casa allo sbando.

La Giulia è "bella"? Beh, di sicuro non è brutta. I volumi sono giusti, il muso è moderno e personale (molto "Alfa Romeo"), le curvature della carrozzeria ben raccordate, gli interni sono sicuramente belli.
Semmai si può fare qualche appunto sulla sua originalità. Ci sono "citazioni" qua e là, non ci sono come detto fughe in avanti, non è "avveniristica".
Quindi ha una bellezza di base, ma non fa impazzire dall'estasi a guardarla (almeno in foto), se non qualcuno, e qui torniamo al concetto di bellezza "minima e massima", diciamo da 6 a 10........................
Sono totalmente in disaccordo, ma per non entrare in un lunghissimo OT non spiegherò il perchè.

Caro Maxetto, io ho detto che sicuramente non è brutta, peraltro nel sondaggio di 156jtd "non piace" solo al 4% di quelli che hanno risposto, quindi.................

Poi per dire "quanto" mi piace devo vederla anche dal vivo. Certamente, come ha scritto un utente il fatto che il motore sia stato progettato anche da tecnici ex Ferrari, il fatto che abbia una tecnologìa d'avanguardia e altri atout mi fanno propendere per la positività in ogni caso.

Intanto ecco un filmato amatoriale dove appare piuttosto bella, in movimento:

https://www.youtube.com/watch?v=Ib_fXfaafBo
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
159ti ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Sulla carta anche la bellissima Giulia disegnata da gtjunior e mp è superiore a tutta la concorrenza: basta montarci un v8 quadri turbo da 650 cv e farla pesare 1450 kg. E in più avrebbe a mio avviso una personalità che la Giulia ufficiale nemmeno si sogna.
Tutto sulla carta però.
Come dice giustamente pilota aspettiamo le prove ed i numeri veri, soprattutto delle versioni normali. E soprattutto aspettiamo di conoscere le dimensioni.
Poi numeri alla mano vedremo se, come è auspicabile, sarà superiore alle dirette concorrenti.
Si, la prossima mettiamo pure un 10 cilindri e quando si é stufi mettiamo pure un 12 cilindri anche su una piccola 126, evviva gli alfisti piccoli..... diranno pure che é tutto da vedere se il peso l aiutera a battere una tamarrata delle triade

https://www.google.de/webhp?sourceid=chrome-instant&rlz=1C1LDJZ_enDE501DE553&ion=1&espv=2&ie=UTF-8#q=fiat%20500%20vs%20porsche

Angelo non hai capito ;)
Sto dicendo, usando un pò di sarcasmo, che a mio giudizio ritengo sia il caso di aspettare prima di fare commenti entusiastici basati su informazioni parzialissime e solo sulla carta. Non esprimo giudizi sulla Giulia fino a quando non avrò disponibili dati reali ricavati da prove su strada di enti terzi e non da veline della casa.
L'unico giudizio che posso esprimere è sull'estetica e da questo punto di vista ad essere benevoli mi lascia del tutto indifferente.
Però avevo detto che andavo a spanne e mi riferivo alla QV.
Limitandoci ad un giudizio sulla carta abbiamo oltre ai famosi 80 cv in più ed ai circa 200 kg in meno anche una sospensione anteriore più sofisticata, l'aerodinamica attiva ed altre diavoleria meccaniche sviluppate in Ferrari e trasferite sulla Giulia. Se con tutto questo va di meno allora significa che quelli che ci hanno lavorato non sono ingegneri ma biologi o avvocati.

Ricordiamo che "sulla carta" 4c pesava "meno di 890 kili". :XD:

Il peso dichiarato della 4C è 895 kg però, per sapere in quale configurazione, occorrerebbe leggere il libretto di circolazione o di uso e manutenzione. Se sono "a vuoto" siamo vicini alla realtà, dato che dalle risultanze emerse da prove su strada a vuoto è sui 960-970 kg, con vari accessori montati, e soprattutto i cerchi grandi, quindi non 10% ma meno del 5% di differenza a zero accessori. Inoltre per esempio lo 0-100 viene coperto mediamente in 4"2/4"3 contro i 4"5 dichiarati, quindi ci sono anche dati migliori di quelli ufficiali.

Non possiamo sapere se per la Giulia ci sia lo stesso "ottimismo" sul peso, ma se tanto mi dà tanto potremmo essere, con accessori perché nessuna vettura viene testata senza, al massimo sui 1.600 kg effettivi, peso comunque inferiore alle concorrenti.

Ovviamente come ha detto qualcuno finchè non ci sono le prove su strada parliamo di sole ipotesi.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Intanto annoterei che la Amg pesa una tonnellata e 715 kilogrammi veri, non annunciati da fiat. Il che non é quisquilia per una casa che, come nota giustamente pilota, ha barato di quasi il 10% nell'annunciare il peso di una 4c, che ha nell'assenza di peso la principale ragione di sportività. Non proprio come barare sulla cubatura del bagagliaio insomma.

Se poco poco sulla Giulia mantengono lo stesso tasso di baro ( come anche su Maserati ), potremmo persino trovarci in zona Amg senza saperlo.

DETTO QUESTO... la amg é messa male? Dimmelo tu che sei un vero alfista: la preferisci così, o sarebbe stata meglio con 100 kili e 100 cavalli di meno? Io ti rispondero' quando mi interesserà una Mercedes. Diciamo che leggera di certo non é.

Poi parleremo del peso delle versioni normali, che é certamente più interessante, e funzione delle dimensioni ( incognita ) per il peso dell'acciaio ( costante ).
Chissà perchè usi il termine "barare". Anzi credo di capirlo. :rolleyes:
 
angelo0 ha scritto:
beh se 1+1=2 non ne sarei cosi sicuro che quel peso sia cosi puro? lo sapevi che questa AMG 63 S, dichiarato da MB, consuma solo 11litri per 100KM? consuma meno della Mini
Chiisa quanto veritiero e´,questo tasso di BARO? Ah, la 63 senza la S ne consuma 14 di litri per 100KM ,cosi tanto per darti una direzione .....di, in quanti barano.
Mi sembra la Golf,che gia nel 1977 consumava 7 litri ed oggi siamo ancora a sette litri , solo che oggi parliamo di Diesel ma si scrve 4 litri+
Mi fido di te che conosci i tedeschi meglio di me! ;)
 
Gt_junior ha scritto:
Stiamo parlando di una versione che non fa testo, destinata perlopiu all'estero e a fare numeri marginali rispetto all'intera produzione.
Finché non usciranno dati e prove sulle versioni destinate al vero mercato, parliamo di aria fritta.
Oggi possiamo solo esprimerci sull'orientamento stilistico e poco altro.
Ringrazio fpaol68 per l'accenno alla mia Giulia (realizzata in 3d da mpcardesign) e devo dire che il concetto stilistico é opposto a quello proposto da fca.
Italian style vs global style....ma paradossalmente il secondo riscuote più consenso.
Povera Alfa ridotta oggi a scimmiottare livree altrui pur di non apparire per quel che è : un marchio italiano dal pensiero italiano. Italia? Toc toc ?
Cosa vuol dire global senza le identità?
Io vorrei capire meglio cosa sarebbe questo italian style.
 
capperi ha scritto:
Cerchiamo di NON fare i soliti masochisti anche con la Giulia .Una volta tanto facciamo come i tedeschi che si lodano sempre.Noi non solo siamo bravi ma sappiamo anche insegnare agli altri. Vedi Lamborghini e Ducati. Vengono qui a produrla mica in Germania i crucchi.svegliatevi italiani che sarebbe ora !!!!
Perchè lo stato italiano ha sovvenzionato Lambo, altrimenti la fabbrica ungherese era pronta.
 
pilota54 ha scritto:
Caro Maxetto, io ho detto che sicuramente non è brutta, peraltro nel sondaggio di 156jtd "non piace" solo al 4% di quelli che hanno risposto, quindi.................

Poi per dire "quanto" mi piace devo vederla anche dal vivo. Certamente, come ha scritto un utente il fatto che il motore sia stato progettato anche da tecnici ex Ferrari, il fatto che abbia una tecnologìa d'avanguardia e altri atout mi fanno propendere per la positività in ogni caso.

Intanto ecco un filmato amatoriale dove appare piuttosto bella, in movimento:

https://www.youtube.com/watch?v=Ib_fXfaafBo
Non mi riferivo al tuo gradimento per la Giulia, ma al fatto che possa esserci un "bello" o un "brutto" oggettivo.
 
pilota54 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
159ti ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Sulla carta anche la bellissima Giulia disegnata da gtjunior e mp è superiore a tutta la concorrenza: basta montarci un v8 quadri turbo da 650 cv e farla pesare 1450 kg. E in più avrebbe a mio avviso una personalità che la Giulia ufficiale nemmeno si sogna.
Tutto sulla carta però.
Come dice giustamente pilota aspettiamo le prove ed i numeri veri, soprattutto delle versioni normali. E soprattutto aspettiamo di conoscere le dimensioni.
Poi numeri alla mano vedremo se, come è auspicabile, sarà superiore alle dirette concorrenti.
Si, la prossima mettiamo pure un 10 cilindri e quando si é stufi mettiamo pure un 12 cilindri anche su una piccola 126, evviva gli alfisti piccoli..... diranno pure che é tutto da vedere se il peso l aiutera a battere una tamarrata delle triade

https://www.google.de/webhp?sourceid=chrome-instant&rlz=1C1LDJZ_enDE501DE553&ion=1&espv=2&ie=UTF-8#q=fiat%20500%20vs%20porsche

Angelo non hai capito ;)
Sto dicendo, usando un pò di sarcasmo, che a mio giudizio ritengo sia il caso di aspettare prima di fare commenti entusiastici basati su informazioni parzialissime e solo sulla carta. Non esprimo giudizi sulla Giulia fino a quando non avrò disponibili dati reali ricavati da prove su strada di enti terzi e non da veline della casa.
L'unico giudizio che posso esprimere è sull'estetica e da questo punto di vista ad essere benevoli mi lascia del tutto indifferente.
Però avevo detto che andavo a spanne e mi riferivo alla QV.
Limitandoci ad un giudizio sulla carta abbiamo oltre ai famosi 80 cv in più ed ai circa 200 kg in meno anche una sospensione anteriore più sofisticata, l'aerodinamica attiva ed altre diavoleria meccaniche sviluppate in Ferrari e trasferite sulla Giulia. Se con tutto questo va di meno allora significa che quelli che ci hanno lavorato non sono ingegneri ma biologi o avvocati.

Ricordiamo che "sulla carta" 4c pesava "meno di 890 kili". :XD:

Il peso dichiarato della 4C è 895 kg però, per sapere in quale configurazione, occorrerebbe leggere il libretto di circolazione o di uso e manutenzione. Se sono "a vuoto" siamo vicini alla realtà, dato che dalle risultanze emerse da prove su strada a vuoto è sui 960-970 kg, con vari accessori montati, e soprattutto i cerchi grandi, quindi non 10% ma meno del 5% di differenza a zero accessori. Inoltre per esempio lo 0-100 viene coperto mediamente in 4"2/4"3 contro i 4"5 dichiarati, quindi ci sono anche dati migliori di quelli ufficiali.

Non possiamo sapere se per la Giulia ci sia lo stesso "ottimismo" sul peso, ma se tanto mi dà tanto potremmo essere, con accessori perché nessuna vettura viene testata senza, al massimo sui 1.600 kg effettivi, peso comunque inferiore alle concorrenti.

Ovviamente come ha detto qualcuno finchè non ci sono le prove su strada parliamo di sole ipotesi.

970kg. già da scheda Quattroruote. Ed anche questo é ancora un valore dichiarato ( in ordine di marcia ), non una risultanza in prova.

Se trasponiamo questo scarto sul valore annunciato per la Giulia... aspettiamo che esca.
 
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Intanto annoterei che la Amg pesa una tonnellata e 715 kilogrammi veri, non annunciati da fiat. Il che non é quisquilia per una casa che, come nota giustamente pilota, ha barato di quasi il 10% nell'annunciare il peso di una 4c, che ha nell'assenza di peso la principale ragione di sportività. Non proprio come barare sulla cubatura del bagagliaio insomma.

Se poco poco sulla Giulia mantengono lo stesso tasso di baro ( come anche su Maserati ), potremmo persino trovarci in zona Amg senza saperlo.

DETTO QUESTO... la amg é messa male? Dimmelo tu che sei un vero alfista: la preferisci così, o sarebbe stata meglio con 100 kili e 100 cavalli di meno? Io ti rispondero' quando mi interesserà una Mercedes. Diciamo che leggera di certo non é.

Poi parleremo del peso delle versioni normali, che é certamente più interessante, e funzione delle dimensioni ( incognita ) per il peso dell'acciaio ( costante ).
Chissà perchè usi il termine "barare". Anzi credo di capirlo. :rolleyes:

Mi felicito con te: parliamo di semplici addizioni, il problema é quindi abbastanza intuitivo.
 
Back
Alto