<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 64 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
a voi si vede? a me no... :?

EDIT, ora si.

Non vi soffermate sulla realizzazione (pessima e veloce), quanto sul concetto generale che vorrei esprimere.

Attached files /attachments/1973212=45586-156RS2.jpg
 
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
A mio avviso uno degli errori, insieme al copiare tutto quanto il contorno dello scudetto, cannando anche le proporzioni del muso, a panettone.
Io lo guarderei meglio nei dettagli il muso prima di bocciarlo.

Maxetto hai letto quanto io abbia apprezzato quest'auto? Non penso di essere di parte...

Ma dobbiamo ammetterlo, leggendo i commenti in giro c'è davvero qualcosa che non va, la stanno massacrando... e visto che io sono per il "vox populi, vox dei"...
 
RossoAlfa130 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
A mio avviso uno degli errori, insieme al copiare tutto quanto il contorno dello scudetto, cannando anche le proporzioni del muso, a panettone.
Io lo guarderei meglio nei dettagli il muso prima di bocciarlo.

Maxetto hai letto quanto io abbia apprezzato quest'auto? Non penso di essere di parte...

Ma dobbiamo ammetterlo, leggendo i commenti in giro c'è davvero qualcosa che non va, la stanno massacrando... e visto che io sono per il "vox populi, vox dei"...
Secondo me si attaccano allo stile perchè i gusti sono personali e vanno rispettati. Questo perchè tecnicamente non possono muovere una virgola, anzi devono davvero togliersi il cappello.
Poi ognuno può dire che un modello faccia più o meno ca..re, tanto pur di criticare ci si attacca a tutto.

p.s. Visto che la Giulia sarebbe una scopiazzatura, allora anche le altre non sono un gran che?

Circa lo stile italiano e quello che significa, invito a guardare fianco a fianco una Ghibli e una Serie 5 o una Classe E. Ecco, fatto questo raffronto dal vero poi si capisce cosa vuol dire stile italiano :D :D
Oppure, el Audi pre- Da silva e Giugiaro e le post. :D Che poi somigliano tutte tra di loro e alle Seat e alle Skoda e alle VW che poi tutte insieme richiamano qua e la le Alfa Romeo. Ad esempio, c'è una versione della Seat Leon copiata paro paro all'Alfa Sud. 8)
 
C'è una tendenza generale del design che porta a frontali sempre più grossi: il calandrone Audi ne è un esempio.
Adesso lo scudetto della Giulia io lo trovo delle dimensione giuste per evitare l'effetto di uno spazio troppo grande tra i fari e lo scudetto stesso.
Ricordiamo i reni delle Bmw: erano sottilissimi negli anni 70 e adesso come sono?
 
A piace anche in questa versione estrema da corsa. Forse con una colorazione meno cordaiola e cerchi meno estremi incontrerà di più il gusto degli automobilisti normali. Certo che se ci fosse anche la sw :twisted:
 
Maxetto883 ha scritto:
C'è una tendenza generale del design che porta a frontali sempre più grossi: il calandrone Audi ne è un esempio.
Adesso lo scudetto della Giulia io lo trovo delle dimensione giuste per evitare l'effetto di uno spazio troppo grande tra i fari e lo scudetto stesso.
Ricordiamo i reni delle Bmw: erano sottilissimi negli anni 70 e adesso come sono?
Ci sono anche esigenze di raffreddamento.
 
Linee morbide (escluso Lambo) . Stesso stile che accomuna:
le Alfa degli anni 50 - 60
la 156
la 147
la 159
la 4c
la 8c e
la Giulia soprattutto nel frontale
 
saturno_v ha scritto:
alfalele ha scritto:
Per me dovevano fare qualcosa di diverso,come l'Evoque quando era uscito,o la linea nuova delle Jaguar.

La Jaguar XE ha una linea nuova?? :shock: :shock: E' quanto di piu' scopiazzato ci sia.....la Giulia non e' un fenomeno di innovazione stilistica ma quantomeno non ricalca le Tedesche in toto,

XF e quelle uscite prima con lo stesso stile..
 
Maxetto883 ha scritto:
key-one ha scritto:
Il lato B della Vairano effettivamente mi ha dato qualche grattacapo ;) ed è la parte più difficile , a mio modesto parere , di un'Alfa Romeo , perchè deve essere inequivocabilmente tale con pochi elementi .
Però io credo che non debba esserci per forza un qualche cosa che faccia dire "è un'Alfa".
A meno che non si voglia fare sempre auto che guardano al passato.
Questa non sarà originale nei dettagli, ma nell'insieme risulta gradevole e non è la copia di nessuna.

No , un attimo Maxetto , per favore , chi ha detto che se c'è qualcosa , la quale fa dire "è un Alfa" significhi guardare al passato ?

Basta osservare la nuovissima Volvo , Xc90 , per capire come si possa ad un tempo innovare , rendere omaggio al brand con riferimenti e atmosfera generale e attenersi , proiettandolo nel futuro , allo stile , in questo caso , svedese .

Un insieme è quest'ultimo di spigolosità e di "legnosità" :D , unito a razionalismo e modernismo che amplifica la funzione e la fruibilità e su tutto una grande idea di sicurezza .

Poi quando mi verrà mi cimenterò in una sintetica definizione di italian style :lol: :lol: :lol:
Ma qui è più difficile :perchè ci siamo dentro :lol: :lol: :lol:
 
saturno_v ha scritto:
alfalele ha scritto:
Per me dovevano fare qualcosa di diverso,come l'Evoque quando era uscito,o la linea nuova delle Jaguar.

La Jaguar XE ha una linea nuova?? :shock: :shock: E' quanto di piu' scopiazzato ci sia.....la Giulia non e' un fenomeno di innovazione stilistica ma quantomeno non ricalca le Tedesche in toto,
premesso che a me la giulia piace "abbastanza" direi che però nella fiancata ha qualche cosa di troppo simile alla serie 3 , dietro forse pure di jap , credo che il non aver voluto differenziarsi dal gruppo possa essere un errore, perché devono sceglierti se canti nel coro e se sei appena arrivato nel coro ? i clienti è facile che continuino a premiare i vecchi premium, diverso se proponevi un qualche cosa di avveniristico, di fuori dal coro appunto
 
RossoAlfa130 ha scritto:
cosa intendete per "stile italiano"?
nelle auto linee raffinate , eleganti ma nel contempo sportive , con una forte "anima" , cosa ben diversa dall'algida perfezione teutonica, il tutto su una carrozzeria che non è mai esagerata nelle dimensioni, pur a fronte di potenze che possono essere esuberanti, questo è tipico dell'alfa
Ovviamente tutto questo è ben differente dalla estrosità francese , che io ho sempre apprezzato, ma è lontano anni luce dai macchinoni di tedeschi ,svedesi ed americani
 
franco58pv ha scritto:
premesso che a me la giulia piace "abbastanza" direi che però nella fiancata ha qualche cosa di troppo simile alla serie 3 , dietro forse pure di jap , credo che il non aver voluto differenziarsi dal gruppo possa essere un errore, perché devono sceglierti se canti nel coro e se sei appena arrivato nel coro ?

Devi vederla dal vivo, secondo me cambi opinione.
 
a me sta giulia piace, somiglia non somiglia non me ne frega niente, soldi permettendo la comprerei perchè mi piace. Invece possono seguire l'onda e sistemare la mito magari con dei fari orizzontali che facciano il verso alla giulia.....sai com'è alla fine ogni fegato di mosca è sostanza, anche la mito contribuisce a fare cassa. Dovevano farla cabrio
 
DESMO16 ha scritto:
guardate questo video, che condivido
https://www.youtube.com/watch?v=oumRg0uH-bQ

Non si può non condividere il video di Davide Cironi , che in definitiva dovrebbe porre fine alla discussione , alquanto vanesia a ben guardare , sull'estetica della Giulia .

La nuova Alfa Romeo sarebbe da accettare e soprattutto desiderare così com'è , come lui dice , quale segno inequivocabile di rinascita dell'Alfa Romeo , soprattutto per le qualità stradali che le sue caratteristiche promettono .

Però , si sa come dice il Liga : " Mario riapre prima o poi " :D e le disquisizioni da bar sport :D non possono che continuare all'infinito,
Anche questo , dopo tutto , fa parte del fascino del Biscione.
 
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
A mio avviso uno degli errori, insieme al copiare tutto quanto il contorno dello scudetto, cannando anche le proporzioni del muso, a panettone.
Io lo guarderei meglio nei dettagli il muso prima di bocciarlo.

Non credo tu giudichi la bellezza di una persona dalla forma delle sue narici, che sono appunto solo un dettaglio.

Ed anche volendosi fissare sui dettagli che evidenzi, non puo' sfuggire un certo loro ipertrofismo, fra 2 metri quadri di fanali, 1 mq di scudetto, 2 mq di prese d'aria.

A me fa un po' l'effetto di un kilo di trucco su un viso troppo paffuto. Senza considerare che nella tua foto ( tagliata ) non si vede il panettone che incombe al di sopra.

Certamente io non boccio, parlo per me e procedo a gusto mio. Altrettanto certamente a qualcun altro tutto questo piacerà.
 
Back
Alto