<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 58 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
159ti ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/07/02/lalfa-romeo-giulia-e-bella-o-no/1835784/

Vi posto un link di un articolo sulla nuova Giulia.
Dopo l'euforia iniziale iniziano le considerazioni più ragionate e quelle di questo giornalista sono
molto simili alle mie.
Onestamente sono considerazioni del tutto personali e credo che al contrario dei dubbi del giornalista la Giulia sarà apprezzata anche in Europa.
Tra l'altro vedo una contraddizione: c'è un richiamo soprattutto alla serie 3, ma somiglia anche a una Dodge. :?: :shock:
Devono pur riempire i giornali altrimenti cosa scrivono?

Perché quando una voce dice cose scomode si dice che devono riempire i giornali e invece le c...te che abbiamo letto per mesi invece no?
Su andiamo!
 
156jtd105 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/07/02/lalfa-romeo-giulia-e-bella-o-no/1835784/

Vi posto un link di un articolo sulla nuova Giulia.
Dopo l'euforia iniziale iniziano le considerazioni più ragionate e quelle di questo giornalista sono
molto simili alle mie.
Onestamente sono considerazioni del tutto personali e credo che al contrario dei dubbi del giornalista la Giulia sarà apprezzata anche in Europa.
Tra l'altro vedo una contraddizione: c'è un richiamo soprattutto alla serie 3, ma somiglia anche a una Dodge. :?: :shock:

Diciamo che quel giornale non "ama "molto SM e FCA . Non sto neanche ad aprire il link perché tanto do per scontato quello che scrivono.
Ciao

Guarda che se leggi si dice che la meccanica e' ok mentre la linea non piace. La stessa testata, di cui non sono un tifoso, ma leggo, giorni fa con un altro giornalista si esprimeva in modo più entusiasta.
Possibile che non si possa pensare e scrivere con il proprio cervello?
 
angelo0 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/07/02/lalfa-romeo-giulia-e-bella-o-no/1835784/

Vi posto un link di un articolo sulla nuova Giulia.
Dopo l'euforia iniziale iniziano le considerazioni più ragionate e quelle di questo giornalista sono
molto simili alle mie.
..Scusa GT,sono tutte cose che sappiamo,non capisco veramente dove vuoi arrivare.Finalmente abbiamo qualcosa che ´sá veramente di Alfa Romeo e tu ti attacchi solo perché, a te non piace tanto, al design di questa macchina. Poi , non voglio parlare dell ingoranza del giornalista che non vuole capire l' importanza che ha questo modello Per il marchio Alfa Romeo. Addirittura si permette di parlare di 159e 156 dopo che con i loro articoli li hanno massacrati di tantissime negativitá.

Questo giornalista scrive con le stesse capacitá mentali ed intendo del reporter tedesco.Guarda cosa scrive la AUTO Bild al riguardo i 510 CV e il 3,9 da 0-100 sul motore

Folgerichtig debüterte die neue Giulia gleich im Kleid der Sportversion.
Ein Sechszylinder-Turbo,komplett aus Alu und bei Konzernschwester Ferrari auf 510 PS gepusht,soll den"Quadrifoglio Verde in 3,9 Sekunden auf 100 bringen.

Erstaunlich,dass die PS-Experten eine Zylinderabschaltung zum Spritsparen einbauen.

Oppure

An der vorderachse sollen Doppelquerlenker,speziel für Alfa entwickelt, Grip und Führung perfektionieren,die Multlink-Achse hinten(wie beim maserati Ghibili) arbeitt mit radselektiver Drehmomentverteilung und einem elektromechanischen Bremssystem zur Gewichtsverteilung doch beides bietet di noble deutsche Mittelklasse auch.

Poi ci sono altri passaggi che me li tenco per me.
Cerca di tradurre questi passaggi e poi incominci a capire cosa significa
vantare il propio prodotto senza offendere o meglio disminuire con eleganza.

Ma cosa stai dicendo, cosa ?

Io qui non ho attaccato nessuno, beninteso ok?

Io non ho criticato a priori, come invece fate voi osannando a priori senza un minimo di analisi critica.

Leggi bene per favore perché anche io ho una pazienza con scadenza.

Ho detto che la meccanica e' finalmente centrata
Ho detto che il design degli interni sono molto belli
Ho detto, se posso, che la linea esterna e' deludente. Per me.

Quindi non ho pontificato a priori.
Poi se vogliamo fare il forum in cui tutti la pensano uguali, allora diventa una setta di integralisti e fanatici, ma allora non è posto per me.
Saluti
 
L elemento per me più deludente... Direi anzi che non c'entra una mazza con marchio e vettura è sicuramente il posteriore... Guardatelo bene sembra una japu audizzata! Qui senza andare sull originale almeno avrebbero potuto evitare un plagio di altre auto!
Per il resto gli esterni sono come sono, devo dire invece che all interno potrebbe rappresentare un nuovo target anche per le altre marche. Mi chiedo se non facciano ancora in tempo a modificare questo posteriore un po fuori luogo, oppure a presentare una versione specifica per l Europa
 
Io sinceramente non capisco cosa voglia dire non c'entra col marchio..
Ma perchè le Alfa dovrebbero essere tutte uguali o rifarsi ad altre Alfa del passato?
Se si sono ispirati a varie auto moderne del gruppo e fuori dove è il problema?
Conta il risultato finale e mi sembra più che accettabile.
 
Maxetto883 ha scritto:
Io sinceramente non capisco cosa voglia dire non c'entra col marchio..
Ma perchè le Alfa dovrebbero essere tutte uguali o rifarsi ad altre Alfa del passato?
Se si sono ispirati a varie auto moderne del gruppo e fuori dove è il problema?
Conta il risultato finale e mi sembra più che accettabile.

Vabbè la globalizzazione , vabbè la ricerca dei mercati orientali , vabbè la worde carre ( World car ) :D , vabbè che la coda è la parte più difficile di un'Alfa Romeo ( ne sa qualcosa il sottoscritto :lol: ) però il Giorgetto e il Walter erano stati più bravi e soprattutto non avevano copiato dai Japanise , i quali a loro volta avevano copiato da noi occidentali e a forza di copiare son riusciti a creare uno stile giapponese , che noi ora abbiamo copiato :shock:
Questo plagio continuo ed ellittico è una cosa artistica , direi quasi surreale , poi dire che si sono ispirati a varie auto moderne del gruppo (?) e fuori e : " dove sta il problema ? :D

e con tutto ciò il frontale della Giulia , trilobo a parte , mi piace pure , ci trovo le auto sportive degli anni '60 ! Però si sarebbero dovuti impegnare di più sulle fiancate e sulla coda , non ci sarebbe voluto poi moltissimo . Certo se si parte dal concetto che la world car non deve scontentare tutti gli orientali allora...

Rimangono le doti meccaniche dell'auto che spero faranno dimenticare i sofismi di noi "estetici "... :lol: :lol: Saluti a tutti

Attached files /attachments/1972780=45561-Frontale giulia.jpeg
 
Non c entra col marchio perché non solo non permette di riconoscere la vettura, ma anzi plagia forme di vetture già esistenti e che peraltro sono da sempre state considerate "banali" quali le classiche japu...
Peraltro non riesco davvero a comprendere la motivazione della scelta di questo posteriore. devo dire che comunque è abbastanza triste che il Made in italy sia ridotto a semplice marchio, ma senza la reale innovazione delle forme che ha caratterizzato i nostri prodotti.
Rimango dell idea che forse avrebbero dovuto creare due stili differenti a seconda del mercato di riferimento
 
In questo caso la penso proprio come te Maxetto, alla fine si sta discutendo più o meno del sesso degli angeli...

Guardando Giulia (che a me piace davvero moltissimo, ogni volta che la guardo questo piacere aumenta sempre più...) non bisogna a mio parere dimenticare che:

- in una tre volumi con delle dimensioni "umane" non puoi certamente inventare chissà che cosa, alcune proporzioni sono pressochè obbligate (il che porta i designer ad avere le prime "restrizioni" alla loro fantasia);

- nelle veline dei giorni scorsi circolava anche notizia di un cx decisamente curato e basso, segno di un grande studio delle forme in funzione della penetrazione aerodinamica (il che sottomette ancor di più alcune scelte all'efficienza più che al design ed alla ricerca "artistica");

- muso e cofano in primis ma anche passaruota e altri elementi della carrozzeria sono ovviamente "modellati" sopra la parte meccanica e di autotelaio (anche in questo caso dei vincoli al design ovviamente vengono posti);

- normative di sicurezza per crash test e investimento pedoni sempre più particolareggiate e restrittive (non solo i materiali ma anche alcune forme vengono leggermente modificate in vari aspetti proprio per superare meglio questi test)

Insomma certamente AR anche in periodi "bui" ha prodotto disegni, muletti e prototipi decisamente accattivanti e non credo sarebbe stato complicato prendere il miglior studente dello IED e fargli disegnare la classica "astronave"; evidentemente però si doveva portare avanti un progetto globale e funzionale a vincoli di vario tipo (resistenza all'avanzamento, doti dinamiche e aerodinamiche, proporzioni e così via).

Poi, che alcuni particolari (nervatura porte e vista laterale o forma dei fari posteriori) richiamino questa o quella vettura mi interessa il giusto (e cioè niente) perchè è sempre successo e sempre succederà.

Lo stesso De Silvia ha portato in Audi alcune sue idee che aveva in AR (l'avevo letto in una sua intervista di qualche anno fa), evidenetmente qualcuna "torna indietro"! ;)

Poi finisco con il dire che comunque la si veda il design è assolutamente e insindacabilmente SOGGETTIVO (vale in tutti i campi...), per cui, ripeto, si parla del sesso degli angeli e di opinioni, semplicemente mi piacerebbe si tenesse conto di alcune cose che non possono essere trascurate! ;)
 
.

Attached files /attachments/1972790=45567-01 Alfa Giulia.JPG /attachments/1972790=45566-01 Audi.JPG /attachments/1972790=45568-01 bmw.JPG
 
Chi mi spiega cosa devo fare per inserire 3 differenti immagini nello stesso post? Quando lo faccio mi viene fuori per tre volte l ultima inserita. :shock: :twisted:

Grazie ciao
 
vi ricordate quando la scorsa Serie3 by Bangle aveva la coda un pò troppo.....Primera? Vi ricordate quando la 147 aveva i fari anteriori un pò BMW Serie3 Compact? E quelli posteriori un pò Peugeot 206? Quando la Serie1 di profilo era un pò 147? La Mondeo un pò Aston Martin? La Giulia un pò Renault 8? ecco....alla fine nulla di nuovo all'orizzonte. Una fresca fresca? L'ultimo suv Mercedes che qualcuno ha scambiato per la nuova Audi Q5.....e in effetti....
 
Gt_junior ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/07/02/lalfa-romeo-giulia-e-bella-o-no/1835784/

Vi posto un link di un articolo sulla nuova Giulia.
Dopo l'euforia iniziale iniziano le considerazioni più ragionate e quelle di questo giornalista sono
molto simili alle mie.
..Scusa GT,sono tutte cose che sappiamo,non capisco veramente dove vuoi arrivare.Finalmente abbiamo qualcosa che ´sá veramente di Alfa Romeo e tu ti attacchi solo perché, a te non piace tanto, al design di questa macchina. Poi , non voglio parlare dell ingoranza del giornalista che non vuole capire l' importanza che ha questo modello Per il marchio Alfa Romeo. Addirittura si permette di parlare di 159e 156 dopo che con i loro articoli li hanno massacrati di tantissime negativitá.

Questo giornalista scrive con le stesse capacitá mentali ed intendo del reporter tedesco.Guarda cosa scrive la AUTO Bild al riguardo i 510 CV e il 3,9 da 0-100 sul motore

Folgerichtig debüterte die neue Giulia gleich im Kleid der Sportversion.
Ein Sechszylinder-Turbo,komplett aus Alu und bei Konzernschwester Ferrari auf 510 PS gepusht,soll den"Quadrifoglio Verde in 3,9 Sekunden auf 100 bringen.

Erstaunlich,dass die PS-Experten eine Zylinderabschaltung zum Spritsparen einbauen.

Oppure

An der vorderachse sollen Doppelquerlenker,speziel für Alfa entwickelt, Grip und Führung perfektionieren,die Multlink-Achse hinten(wie beim maserati Ghibili) arbeitt mit radselektiver Drehmomentverteilung und einem elektromechanischen Bremssystem zur Gewichtsverteilung doch beides bietet di noble deutsche Mittelklasse auch.

Poi ci sono altri passaggi che me li tenco per me.
Cerca di tradurre questi passaggi e poi incominci a capire cosa significa
vantare il propio prodotto senza offendere o meglio disminuire con eleganza.

Ma cosa stai dicendo, cosa ?

Io qui non ho attaccato nessuno, beninteso ok?

Io non ho criticato a priori, come invece fate voi osannando a priori senza un minimo di analisi critica.

Leggi bene per favore perché anche io ho una pazienza con scadenza.

Ho detto che la meccanica e' finalmente centrata
Ho detto che il design degli interni sono molto belli
Ho detto, se posso, che la linea esterna e' deludente. Per me.

Quindi non ho pontificato a priori.
Poi se vogliamo fare il forum in cui tutti la pensano uguali, allora diventa una setta di integralisti e fanatici, ma allora non è posto per me.
Saluti
Caro GT, non dimenticare, che io sono una dei due che hanno sostenuto il tuo lavoro presendato in questo forum a bandiera
alzata, Cosa CHE PER ESEMPIO L 'AMICO kEY HA ACCETTATO con piu rispetto.Io non ti ho attaccato per quello che hai detto sui motori o la bellezza degli interni,ma Proprio per la continuitá di critica che hai fatto per il design esterno. Addirittura mostrandoci un articolo di un reporter che la pensa come te, come per dici a tutti noi :voi siete.... dei ciechi ...solo io ci vedo.E´la tua assidua quasi pretesa che anche tutti noi la pensassimo come te.Io capisco che la tua oggettivita su questo disegno sia negativo e lo rispetto,ma per favore non pretendere che anche tutti gli altri la pensino come te. Ti prego di rileggerti tutti ii post che hai scritto su GIulia cercando di essere un po neutrale e vedrai che prima o poi qualcuno reagisse cosi come ho fatto io. Credo alla fine sia meglio una reazione fatta da me che da qualcun altro molto piu pesante,visto che io faccio parte dei tuoi fans
 
Maxetto883 ha scritto:
Io sinceramente non capisco cosa voglia dire non c'entra col marchio..

Beh, direi che questo non stupisce nessuno.

Il fatto é che, sebbene uno possa esserne completamente all'oscuro, Alfa ha una storia, una tradizione. Ed in quella, che piaccia o no, sta l'identità ed il dna di un marchio.

Sono molti invece i segnali, più o meno simbolici, che significano un deliberato allontanamento da questa tradizione. O meglio, la sua rimozione.
 
Se volete fare una petizione per far tornare De Silva in Alfa io ci sto.

Bella la Giulia (mi piace tantissimo), ma devo ammettere che 156 1a serie e 147 erano tutto un altro passo. :-(
 
Back
Alto