<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 57 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
cuorern ha scritto:
Non che i giudizi di chi ha scritto l'articolo sul Fatto Quotidiano, seppur giornalista, possano essere più o meno autorevoli dei nostri. ;)

Anche lui esprime solo e soltanto giudizi di merito sulla parte di design, tra l'altro, rispetto ad altri suoi colleghi, i suoi giudizi sono basati unicamente sulle foto e sui video divulgati (esattamente come quelli di molti di noi).

Molti hanno scritto che dal vivo l'effetto è pazzesco, che ha un suo carattere e, le ultime pagine di questa discussione lo dimostrano, cercando bene ci sono parecchi richiami stilistici delle più belle Alfa Romeo del passato più o meno recente.

Domani mattina la vedo anche io dal vivo e farò sapere le mie impressioni. ;)
 
Beato te... Mi sa che devo programmare anche io una visitina... Non solo per Giulia, ovviamente... ;)
 
alexmed ha scritto:
key-one ha scritto:
alexmed ha scritto:
La 33 Stradale come la giudichi?

.. o anche una Giulietta Sprint?

Sicuramente e al di là di qualsiasi dubbio , oggettivamente bellissime !
Se la giulia 2015 dal vero assomigliera a loro anche vagamente , se non altro nelle giuste rotondità , non può che essere positivo

Se parliamo di rotondità con me sfondi una porta aperta! Le linee spigolose non mi piacciono e nemmeno certe nervature. Non a caso mi piacciono le auto anni 50 e 60 mentre quelle anni 70 e 80 mi son indigeste.

Ti quoto. Quelle degli anni 60 con quelle curve erano dei veri capolavori stilistici; anche per questo adoro la 156 e mi piace molto il frontale della Giulia che della 156 ha molto.
 
156jtd105 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Se parliamo di rotondità con me sfondi una porta aperta! Le linee spigolose non mi piacciono e nemmeno certe nervature. Non a caso mi piacciono le auto anni 50 e 60 mentre quelle anni 70 e 80 mi son indigeste.

Ti quoto. Quelle degli anni 60 con quelle curve erano dei veri capolavori stilistici; anche per questo adoro la 156 e mi piace molto il frontale della Giulia che della 156 ha molto.

Per dire il tocco di Giugiaro sulla 156, secondo me, è stato infausto. Son bastate poche nervature sul baule e fari più tagliati a rovinar l'equilibrio.
 
Gt_junior ha scritto:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/07/02/lalfa-romeo-giulia-e-bella-o-no/1835784/

Vi posto un link di un articolo sulla nuova Giulia.
Dopo l'euforia iniziale iniziano le considerazioni più ragionate e quelle di questo giornalista sono
molto simili alle mie.
Onestamente sono considerazioni del tutto personali e credo che al contrario dei dubbi del giornalista la Giulia sarà apprezzata anche in Europa.
Tra l'altro vedo una contraddizione: c'è un richiamo soprattutto alla serie 3, ma somiglia anche a una Dodge. :?: :shock:
 
Maxetto883 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/07/02/lalfa-romeo-giulia-e-bella-o-no/1835784/

Vi posto un link di un articolo sulla nuova Giulia.
Dopo l'euforia iniziale iniziano le considerazioni più ragionate e quelle di questo giornalista sono
molto simili alle mie.
Onestamente sono considerazioni del tutto personali e credo che al contrario dei dubbi del giornalista la Giulia sarà apprezzata anche in Europa.
Tra l'altro vedo una contraddizione: c'è un richiamo soprattutto alla serie 3, ma somiglia anche a una Dodge. :?: :shock:
Devono pur riempire i giornali altrimenti cosa scrivono?
 
156jtd105 ha scritto:
Vero.

La seconda 156 è stata rovinata in maniera incredibile con poco. :twisted:
naaaaa il restyling è riuscito bene, esteticamente l'hanno migliorata tanto (forse dovevano lasciare i fari posteriori magari cambiando solo la finitura) però ha perso un pò di personalità, uguale per la 147.
 
Maxetto883 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/07/02/lalfa-romeo-giulia-e-bella-o-no/1835784/

Vi posto un link di un articolo sulla nuova Giulia.
Dopo l'euforia iniziale iniziano le considerazioni più ragionate e quelle di questo giornalista sono
molto simili alle mie.
Onestamente sono considerazioni del tutto personali e credo che al contrario dei dubbi del giornalista la Giulia sarà apprezzata anche in Europa.
Tra l'altro vedo una contraddizione: c'è un richiamo soprattutto alla serie 3, ma somiglia anche a una Dodge. :?: :shock:

Diciamo che quel giornale non "ama "molto SM e FCA . Non sto neanche ad aprire il link perché tanto do per scontato quello che scrivono.
Ciao
 
ottovalvole ha scritto:
naaaaa il restyling è riuscito bene, esteticamente l'hanno migliorata tanto (forse dovevano lasciare i fari posteriori magari cambiando solo la finitura) però ha perso un pò di personalità, uguale per la 147.

Siamo di parere diametralmente opposto, peggiorata e tanto, così come la 147.
 
147 e 156 restyling sono assolutamente peggiorate... hanno voluto inserire un frontale Brera su auto completamente diverse...
 
Gt_junior ha scritto:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/07/02/lalfa-romeo-giulia-e-bella-o-no/1835784/

Vi posto un link di un articolo sulla nuova Giulia.
Dopo l'euforia iniziale iniziano le considerazioni più ragionate e quelle di questo giornalista sono
molto simili alle mie.
..Scusa GT,sono tutte cose che sappiamo,non capisco veramente dove vuoi arrivare.Finalmente abbiamo qualcosa che ´sá veramente di Alfa Romeo e tu ti attacchi solo perché, a te non piace tanto, al design di questa macchina. Poi , non voglio parlare dell ingoranza del giornalista che non vuole capire l' importanza che ha questo modello Per il marchio Alfa Romeo. Addirittura si permette di parlare di 159e 156 dopo che con i loro articoli li hanno massacrati di tantissime negativitá.

Questo giornalista scrive con le stesse capacitá mentali ed intendo del reporter tedesco.Guarda cosa scrive la AUTO Bild al riguardo i 510 CV e il 3,9 da 0-100 sul motore

Folgerichtig debüterte die neue Giulia gleich im Kleid der Sportversion.
Ein Sechszylinder-Turbo,komplett aus Alu und bei Konzernschwester Ferrari auf 510 PS gepusht,soll den"Quadrifoglio Verde in 3,9 Sekunden auf 100 bringen.
Come si puo dedure,la Giulia debutta da subito con la veste della versionesportiva.con un sei cilindri-Turbo tutto in alluminio dalla sorella Ferrari (gepusht) da 510CV che dovrebbe fare arrivare la quadrifoglio verde da 0-100 in 3,9 sec.

Erstaunlich,dass die PS-Experten eine Zylinderabschaltung zum Spritsparen einbauen.
Sorprendende é che gli esperti di CV/ potenza,impiantano un sistema di chiusura dei cindri per risparmiare benzina.

Amorale: ma dico io , i marchi tedeschi cosa fanno, con i loro motori con questo sistema,perché per loro dovrebbe essere un vantaggio e per la Giulia cosa negativa?possibile che per Alfa é una stupiditá pensare al risprmio e per loro é una evoluzione? Alla fine questo sistema per la prima volta l ha messo fuori con la C.E.M l alfa romeo nel 1982,sono loro ad avere copiato,con MB nel 2005 seguita da BMW e dal 2012-13 da Vag.

Oppure

An der vorderachse sollen Doppelquerlenker,speziel für Alfa entwickelt, Grip und Führung perfektionieren,die Multlink-Achse hinten(wie beim maserati Ghibili) arbeitt mit radselektiver Drehmomentverteilung und einem elektromechanischen Bremssystem zur Gewichtsverteilung doch beides bietet di noble deutsche Mittelklasse auch.
nell 'avantreno,dovrebbe essere montato un quadrilatero speciale sviluppato per alfa, Un perfezionatore del Grip e direzione. Dietro un multilink (come nella maserati Ghibili) con selettore ruota e dipartizione delgi NM, é un sistema freni elettromeccanico per departizione peso. Ma queste due cose ,le nobile
medie tedesche le offrono pure.........

Come dire: ma tutto cio le tedesche le offrono pure ,quindi che cé di eccezionale o di nuovo in questa macchina, a noi ce ne puo fregare l abbiamo gia, non ci interessa.

Vedete cosi si puo fare propaganda per se , con eleganza senza offendere nessuno si gioca solo con le parole....

Gli sscemi siamo noi che ci facciamo prendere inciro addirittura anche quando le trovate di certi sistemi siamo noi

capisco che a qualcuno sembrerá poco, (tutto dipende anche dal come si percepisce la conoscenza della lingua), che poi alla fine e molto importante quello che rimane nel cervello per scegliere cosa comprare.
da buon tedesco, se devo spendere uguale prezzo per le stesse cose non credo che scelgo Alfa ma scelgo TEDESCO.....
Spero di essere stato bravo a tradurre :?: :D
 
Se traduci quei passaggi per chi, come me e molti altri, il tedesco non lo mastica nemmeno un po' te ne saremmo grati! :D
 
alexmed ha scritto:
key-one ha scritto:
alexmed ha scritto:
La 33 Stradale come la giudichi?

.. o anche una Giulietta Sprint?

Sicuramente e al di là di qualsiasi dubbio , oggettivamente bellissime !
Se la giulia 2015 dal vero assomigliera a loro anche vagamente , se non altro nelle giuste rotondità , non può che essere positivo

Se parliamo di rotondità con me sfondi una porta aperta! Le linee spigolose non mi piacciono e nemmeno certe nervature. Non a caso mi piacciono le auto anni 50 e 60 mentre quelle anni 70 e 80 mi son indigeste.

Parlando di auto , la rotondità per me non è un dogma . Nella storia dell'auto abbiamo avuto bellissime carrozzerie curvilinee e altrettanto affascinanti dedri o forme spigolose .

Nel caso della Giulia notavo dalle foto una certa assomiglianza nella linea cofano-parabrezza-montanti con le fuoriserie sopra citate che , se confermata dal vero , non può che farle onore.

Mi convincono molto meno , nell'ordine , le fiancate che fanno troppo serie 3 di Monaco , la coda eccessivamente Jap , basta invertire l'angolo della fanaleria e poi è indistinguibile dalla -pur bella- Lexus Is e il trilobo della mascherina esagerato , quasi a reclamare a voce alta una discendenza dal Biscione che andrebbe invece sussurrata ed evocata nell'insieme delle linee .

Resta comunque l'esame dal vero , prima di ulteriori osservazioni-

Infine credo che i contenuti su quest'auto ci siano tutti : Tp , quadrilateri , multi-link , bilanciamento 50/50 , motori potenti , uso del carbonio per contenere la massa ecc , per farne una vera Alfa Romeo , anche qui , se confermati dalle prove su strada .

Certo 156 e 159 , rispettivamente De Silva e Giugiaro , erano più personali e schiette , ovviamente a mio modesto parere...
 
Back
Alto