come vanno le vendite?? Io ne vedo sempre troppo poche in giro![]()
quello che manca alla giulia e stelvio e un po di carattere nella linea non hanno voluto rischiare e hanno fatto una bellissima auto ma che in fondo non si discosta dalle competitor,ci vuole qualcosa di piu ,come fu la 164 che invecchio le altre o la 147-156 ,
In Europa, così:
- 2016 10.475 (marzo-dicembre)
- 2017 17.190 (gennaio-agosto, miglior mese giugno).
Fonte carsalesbase
In Italia, così:
- 2016 2.628 (marzo-dicembre)
- 2017 7.382 (gennaio-settembre)
Fonte UNRAE.
Totale produzione 2016: 23.463 - Fonte carsitaly.
forse non mi sono spiegato bene,essendo un marchio da rilanciare forse una linea che si discostava un po dalle altre avrebbe aiutato di piu le vendite,pur essendo una bellissima auto gli manca un po di carattereMai contenti vedo.
Manco la Giulia va bene?
Per Stelvio:
hanno fatto la Giulia " familiare rialzata "....
Baipassando cosi' la SW....
Sono d'accordo. Soprattutto per un marchio da rilanciare per non dire riesumare come Alfa.Per far la fine delle Francesi pari segmento....?
Le auto, ( specie se di segmento D ) oltre i 4,50 metri devono essere classiche....
Piaccia o no
Sono d'accordo. Soprattutto per un marchio da rilanciare per non dire riesumare come Alfa.
L' obbiettivo è proporre un prodotto premium che sia per i potenziali clienti confrontabile con la concorrenza diretta.
Clienti che di certo vanno alla ricerca di linee e contenuti classici.
Già è difficile far digerire il fatto che una Giulia abbia contenuti premium o superiori, figuriamoci se avesse avuto, invece di una linea classica, linee controcorrente o non ancora ben somatizzate dal mercato.
Lo può fare BMW la cui immagine è ben consolidata nel campo delle berline tre volumi, e può permettersi di esplorare se non inventare nuovi segmenti, tipo SUV in versione coupè o viceversa.
Vanno aggiunte anche le vendite USA : 6400 Giulia da gennaio a settembre 2017.In Europa, così:
- 2016 10.475 (marzo-dicembre)
- 2017 17.190 (gennaio-agosto, miglior mese giugno).
Fonte carsalesbase
In Italia, così:
- 2016 2.628 (marzo-dicembre)
- 2017 7.382 (gennaio-settembre)
Fonte UNRAE.
Totale produzione 2016: 23.463 - Fonte carsitaly.
ma ciò che veramente è importante per vendere è fare tanto buon marketing soprattutto in Italia e negli altri 6
Beh se gli danno ad esempio 50.000.000 di euro, e facciamo 100.000 € trenta secondi di spot tv in prima serata su reti nazionali ( cifra tonda per eccesso) vengono fuori 500 spot.E perche' non si fa?...Basta pagare, vengon tutti....
Anche una quota, se si vuol VERAMENTE bene al marchio, presa dalla liquidazione monstre in preparazione per la " buona " uscita di Mister M
Beh se gli danno ad esempio 50.000.000 di euro, e facciamo 100.000 € trenta secondi di spot tv in prima serata su reti nazionali ( cifra tonda per eccesso) vengono fuori 100 spot a rete.
[/QUOTE]Dal punto di vista dell'acquirente, che si informa e vuole value for money, la pubblicita' (televisione, carta stampata
giurassica, internet battente ecc..) son soldi sprecati
Ieri sera, nella nebbia, ho riconosciuto i fari bixeno di una Giulia bianca che mi veniva incontro.
Quella è promozione...gratis
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa