Indubbiamente i numeri postati da Angelo non sono certo confortanti, soprattutto quelli di Stelvio, visto che di berline non triade in Germania se ne vendono ben poche, però a livello globale forse le cose vanno un pò meglio....
D'accordissimo con tutti su questo strano marketing quasi suicida, che non magnifica quelle che sono le indubbie doti delle auto, persino con una scarsissima visibilità mediatica, che vede Giulia e Stelvio praticamente assenti da fiction, film e altri prodotti tv, cosa oggi fondamentale....Tra l'altro, scorrendo listini e dotazioni, si scopre che anche altrove bocchette posteriori e altre cosucce non è che siano di serie, ma la magnificazione di dotazioni "indispensabili", mostrini, maxi schermi, griffe e quant'altro incidono poi molto più dei valori reali.
Quando la striscia di led fu primizia inserita su Delta e Giulietta nessuno se la filò, ora sembra più importante di una eccellente pagella tecnica, così come l'infotainement ha preso il posto di cilindrate, consumi, prestazioni, etc.., negli spot pubblicitari.
Perciò mi chiedo: è davvero così difficile intercettare le nuove sensibilità degli utenti, magari esaltando quelle che sono le proprie indubbie valenze, invece che entrare in paragoni che spesso "offendono" nobili deretani? Che poi 2 giorni fa mio cognato, dopo aver atteso x 6 mesi la sua Skoda Octavia vagon 1,6 TDI 115cv (la guidava da 2 mesi, piuttosto insoddisfatto da prestazioni e consumi, dopo averne avuta per 200000 km senza problemi una 2,0 TDI da 150 cv, che al contrario giudicava molto più prestante...), per sua deleteria distrazione, si sia schiantato contro una rotonda, con scoppio di 4 airbag e distruzione dell'avantreno della macchina, anche e soprattutto per l'assenza della frenata automatica di serie, passa in secondo piano...Vuoi mettere i nuovi fari a led anteriori e il monitor di serie più grande di prima??
Alfa....svegliati!!
Saluti