Secondo me,la cosa piu curiosa per la ripresa lancia é che.
basterebbero pochi modelli.
La piccola B c'é l'hanno di gia che funziona a meraviglia
Una C Delta con i fiocchi con tutte le salse
motori da 1.6 l- 3.0l e TI piu una cabrio,
portata al confort senza perdere il carattere Lancia e la sua nomina sportiva con dedica alle TI non sotto i 180CV e motori 1.8l-2.0l e non meno di 140CV per le 1.6l con lo stesso peso della 124Abarth
Una D che fa concorenza all'Alfa Romeo in casa e Audi Fuori casa
Questo per i primi tre anni di ripresa
Guarda oggi come oggi FCA potrebbe far competere Lancia ad armi pari con Audi e Mercedes, in realtà è tutto un problema di equilibri finanziari che non sono stati ancora consolidati o quanto meno non sono considerati tali. A Torino sanno bene che devono investire molto su tutti i marchi (tutti anche quelli Usa trascurati, come Chrysler, o addirittura dismessi) e sanno di avere tutto in casa ma non si sentono sicuri per buttarsi in certe scommesse. Se fossi in Marchionne cercherei in casa gli uomini adatti alle nuove strategie e ai nuovi progetti, per farlo occorrerebbe un bagno di umiltà e un po di giuste compagnie che ancora sono al di là da venire