<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 333 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
Secondo me,la cosa piu curiosa per la ripresa lancia é che.
basterebbero pochi modelli.

La piccola B c'é l'hanno di gia che funziona a meraviglia
Una C Delta con i fiocchi con tutte le salse
motori da 1.6 l- 3.0l e TI piu una cabrio,
portata al confort senza perdere il carattere Lancia e la sua nomina sportiva con dedica alle TI non sotto i 180CV e motori 1.8l-2.0l e non meno di 140CV per le 1.6l con lo stesso peso della 124Abarth
Una D che fa concorenza all'Alfa Romeo in casa e Audi Fuori casa
Questo per i primi tre anni di ripresa

Guarda oggi come oggi FCA potrebbe far competere Lancia ad armi pari con Audi e Mercedes, in realtà è tutto un problema di equilibri finanziari che non sono stati ancora consolidati o quanto meno non sono considerati tali. A Torino sanno bene che devono investire molto su tutti i marchi (tutti anche quelli Usa trascurati, come Chrysler, o addirittura dismessi) e sanno di avere tutto in casa ma non si sentono sicuri per buttarsi in certe scommesse. Se fossi in Marchionne cercherei in casa gli uomini adatti alle nuove strategie e ai nuovi progetti, per farlo occorrerebbe un bagno di umiltà e un po di giuste compagnie che ancora sono al di là da venire
 
ecco le prime foto ufficiali dell'inizio della nostra avventura, l'ultima foto ci sono pure io, il primo che ride vengo a casa :D:D:D

Vedi l'allegato 119 Vedi l'allegato 120 Vedi l'allegato 121 Vedi l'allegato 122

prime impressioni: ale ohoh ale ohoh, si guida in maniera perfetta, devo prenderci la mano perchè non sono abituato a questa precisione. E' la prima volta che porto il 180 cv e devo dire che il motore già mi ha impressionato, adoro il cruscotto e il pulsante dell'accensione. Vi farò sapere più in la le mie impressioni

eeeehhhh congratulazioni!!!!!

Bellissima auto e complimenti per il sorriso che ti prende tutta la faccia, vogliamo assolutamente sapere come và!!!!
 
buongiorno a tutti, allora primo week e prova su tutti i tipi di strada, città extra urbane e autostrada, provata in modalità n e d del manettino.
1) sterzo: preciso al millimetro, mi ci devo ancora abituare, segue il pensiero.
2) motore: per la città N è perfetto, per le extra se non c'è nessuno d'avanti e sei da solo D tutta la vita, ti diverti che è un amore, una accelerazione anche in salite di buona pendenza incredibili e senza sentire il cambio, in autostrada puoi decidere se una o l'altra, a seconda di cosa si vuol fare.
3) silenziosità: macchina molto silenziosa, in autostrada non si sente assolutamente nulla, sembra quasi che le ruote non tocchino la strada.
4) aderenza: impossibile far uscire dai binari questa macchina, ci ho provato in più curve ma non ci sono riuscito.
Per il resto bisogna fare attenzione in autostrada che ti ritrovi sopra al limite senza accorgersene, come ha detto il buon Angelo0, i sorpassi si fanno con estrema facilità anche in breve spazio.
per il consumo del carburante e la prova del cambio in modalità paddle vi farò sapere più in là.
ha scordavo i sedili, ti avvolgono che è una meraviglia, anche nel fare le curve strette a velocità importanti.
 
buongiorno a tutti, allora primo week e prova su tutti i tipi di strada, città extra urbane e autostrada, provata in modalità n e d del manettino.
1) sterzo: preciso al millimetro, mi ci devo ancora abituare, segue il pensiero.
2) motore: per la città N è perfetto, per le extra se non c'è nessuno d'avanti e sei da solo D tutta la vita, ti diverti che è un amore, una accelerazione anche in salite di buona pendenza incredibili e senza sentire il cambio, in autostrada puoi decidere se una o l'altra, a seconda di cosa si vuol fare.
3) silenziosità: macchina molto silenziosa, in autostrada non si sente assolutamente nulla, sembra quasi che le ruote non tocchino la strada.
4) aderenza: impossibile far uscire dai binari questa macchina, ci ho provato in più curve ma non ci sono riuscito.
Per il resto bisogna fare attenzione in autostrada che ti ritrovi sopra al limite senza accorgersene, come ha detto il buon Angelo0, i sorpassi si fanno con estrema facilità anche in breve spazio.
per il consumo del carburante e la prova del cambio in modalità paddle vi farò sapere più in là.
ha scordavo i sedili, ti avvolgono che è una meraviglia, anche nel fare le curve strette a velocità importanti.

Una domanda:di base che impostazione ha il Dna appena girata la chiave??

Hai notato differenza tra la N e la A ???
 
E la Giulia domina le solite avversarie, cui si è aggiunta la Jaguar, anche nel test comparativo di Al Volante di settembre, risultando nettamente vincente in tutte le prove di handling, con distacchi persino inaspettati, senza pagare affatto dazio nelle altre voci, anzi addirittura rivelandosi la più silenziosa ai classici 130 e sui lastroni cittadini..
E sono numeri, non opinioni! Bene
 
Procida in effetti fino ad ora dai numeri, che sono oggettivi, sembra abbiano trovato un equilibrio invidiabile tra piacere di guida, tenuta di strada, consumi e comfort. Direi che hanno progettato una base meccanica interessante anche in ottica futura per gli altri modelli.
 
Una domanda:di base che impostazione ha il Dna appena girata la chiave??

Hai notato differenza tra la N e la A ???

Alfalele, mi si sei cascato sulla buccia di banana, sull'Alfa Giulia non si gira la chiave :D:D;);)

allora fatta la prova anche se breve, la partenza è estremamente lenta per me e sicuramente si risparmierà sulla benzina, poi però si lascia guidare bene.
 
Devo dire che l'avviamento a pulsante è una cosa che mi piace molto. Ce l'ho sulla Brera, ma ancora "vecchio sistema", cioè con l'inserimento sul cruscotto della chiave prima di schiacciare il pulsante rosso (nero sulla Giulia, Q a parte). Ora ci sono quelli dove basta avere la chiave in macchina o in tasca.

Strano che 4C e Porsche abbiano ancora la chiave di avviamento, che ormai fa quasi "vintage". :(
 
Devo dire che l'avviamento a pulsante è una cosa che mi piace molto. Ce l'ho sulla Brera, ma ancora "vecchio sistema", cioè con l'inserimento sul cruscotto della chiave prima di schiacciare il pulsante rosso (nero sulla Giulia, Q a parte). Ora ci sono quelli dove basta avere la chiave in macchina o in tasca.

Strano che 4C e Porsche abbiano ancora la chiave di avviamento, che ormai fa quasi "vintage". :(

La chiave sarebbe il minore dei mali, io spero ancora che in futuro rimangano le versioni manuali che per me sono fondamentali per chi ama veramente guidare.
 
allora quando accendi lui è già impostato su N, purtroppo non ho mai provato la A, più tardi la provo e ti faccio sapere.

Questo punto per me rimane un mistero. Io avrei preferito le impostazioni:
Normal
All Weather
Dynamic
Race (QV)
con le stesse differenze presenti ad esempio su 4c e Giulietta
 
Back
Alto