<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 332 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
ecco le prime foto ufficiali dell'inizio della nostra avventura, l'ultima foto ci sono pure io, il primo che ride vengo a casa :D:D:D

IMG_2696.JPG IMG_2697.JPG IMG_2698.JPG IMG_2699.JPG

prime impressioni: ale ohoh ale ohoh, si guida in maniera perfetta, devo prenderci la mano perchè non sono abituato a questa precisione. E' la prima volta che porto il 180 cv e devo dire che il motore già mi ha impressionato, adoro il cruscotto e il pulsante dell'accensione. Vi farò sapere più in la le mie impressioni
 
Ultima modifica:
Complimentissimi a Maxago! La Giulia è una macchina che si fa davvero guardare e guidare, perchè è bella e perchè dopo che l'hai provata tutto il resto ti sembra .....meno preciso (sterzo pazzesco!)!
Ah....complimenti anche per l'espressione simpatica! Ciao
 
Ultima modifica di un moderatore:
ecco le prime foto ufficiali dell'inizio della nostra avventura, l'ultima foto ci sono pure io, il primo che ride vengo a casa :D:D:D

Vedi l'allegato 119 Vedi l'allegato 120 Vedi l'allegato 121 Vedi l'allegato 122

prime impressioni: ale ohoh ale ohoh, si guida in maniera perfetta, devo prenderci la mano perchè non sono abituato a questa precisione. E' la prima volta che porto il 180 cv e devo dire che il motore già mi ha impressionato, adoro il cruscotto e il pulsante dell'accensione. Vi farò sapere più in la le mie impressioni

Complimenti e auguri, Maxago!
La mia dovrebbe arrivare nella prima decade di settembre, stesso colore, però interni in pelle nera. Appena ho visto dal sito Alfa Romeo che si potevano ordinare anche i sedili posteriori sdoppiati ed abbattibili, sono tornato in concessionaria ed ho chiesto di poter variare l'ordine ( avevamo anche un accordo in tal senso), ma hanno risposto che non potevano assicurarmi che la cosa sarebbe andata in porto. Non capisco perchè. Mi hanno fatto leggere che sul loro sistema c'è la data del 5 settembre, credo sia l'ipotesi di consegna della macchina alla concessionaria, ma non credo che a metà luglio l'avessero già prodotta. Vediamo cosa succederà....
Ancora complimenti.:D

P.S. solo a me sembra che la vecchia piattaforma del forum fosse più semplice ed intuitiva? Ho tentato di scrivere oggi pomeriggio con l'iPad, ma per 3 volte non ci sono riuscito, non so se è un difetto del mio tablet oppure è così per tutti. Comunque, oltre a non caricare gli emoticon, appena mi fermavo e cercavo di fare una correzione anche di ortografia, non si riusciva più ad andare avanti e dovevo ricominciare tutto da capo:(
 
ecco le prime foto ufficiali dell'inizio della nostra avventura, l'ultima foto ci sono pure io, il primo che ride vengo a casa :D:D:D

Vedi l'allegato 119 Vedi l'allegato 120 Vedi l'allegato 121 Vedi l'allegato 122

prime impressioni: ale ohoh ale ohoh, si guida in maniera perfetta, devo prenderci la mano perchè non sono abituato a questa precisione. E' la prima volta che porto il 180 cv e devo dire che il motore già mi ha impressionato, adoro il cruscotto e il pulsante dell'accensione. Vi farò sapere più in la le mie impressioni
Se domattina appena la metti in moto e ti accorgi che sia una DIESEL non farci caso dopo pochi KM non lo senti piu.... Anzi, un consiglio cerca di tenere sotto occhio il tacho , ti trovi a 200 orari senza accorgeti che ci sei a quella velocita ma ti rendi conto che la macchina va come sui binari .Buon divertimento Mexago,di nuovo i miei complimenti.
 
Ho configurato la Giulia 200 CV benzina sul sito svizzero di Alfa Romeo: CHF 61'400 per un allestimento davvero completo e ancora al lordo di un eventuale sconto (il mio limite è CHF 55'000).
Che dire, davvero un'ottimo rapporto qualità/prezzo. Complimenti Alfa Romeo!
Spero che tra un paio d'anni, quando dovrò cambiare auto, sia disponibile la versione 4WD (davvero utile per il mio utilizzo) e magari SW (probabilmente meno elegante, ma molto comoda).
 
Bentornato! I problemi di connessione con IE sono stati sistemati.

Sulla Giulia ci sono diversi topics, non uno solo, basta andare a pagina 2-3 della marca Alfa Romeo (o in ZF).
Per esempio qui è stata commentata la prova della Giulia Q:
http://forum.quattroruote.it/threads/prova-giulia-qv-4r-di-luglio.105040/

Qui ci sono i vari test drive degli utenti, a cominciare dal mio...
http://forum.quattroruote.it/threads/alfa-giulia-150-cv-il-mio-test-drive.104421/

E qui c'è il topic sulla prova di QR (agosto 2016) della Giulia in comparazione con le concorrenti:
http://forum.quattroruote.it/thread...4-vs-320d-vs-c220d.105317/page-2#post-2065275

La prova su strada della Giulia TD 180 cv è stata pubblicata sul numero di giugno di QR (richiedibile come arretrato se te lo sei perso), mentre per quanto riguarda i commenti sulla stessa non ricordo se c'è un topic specifico ma sicuramente trovi dei commenti su questo, nelle pagine di fine maggio.

Aprire ora un topic per commentare una prova di 2 mesi fa mi sembra tardivo.

ciao Pilota, grazie della risposta e dei link che mi hai inviato...

trovo sinceramente un po' triste dover andare in zona franca per parlare della prova della Giulia Vs le altre... insomma... penso che ci possiamo permettere di aprire un argomento specifico in Alfa Romeo... posso farlo? :)
 
(Il ciao è sempre sottinteso, verso tutti:))
Credo che si possa lasciare solo quello in ZF, in fondo cosa importa?
L'apertura di un doppione (anche in "case" diverse) può comportare la chiusura, anche se non necessariamente.

Magari si può aprire un argomento qui senza citare specificamente la prova di QR, ma per fare un confronto generico con le concorrenti, anche da parte di chi ha comprato la Giulia e in precedenza ha guidato una concorrente. Questo si.
 
Io invece penso che dopo Romiti non c'è nessuno e la penso come BufaloBic, Marchionne a fatto e sta facendo tanto. Sicuramente c'è voluto del tempo e alcune strategie a noi forse sono poco chiare, ma tanto è che sta portando un morto alla rinascita.

In realtà è sempre stato tutto chiaro per chi era attento a seguire le vicende di Fiat ovviamente senza prendere le parti di nessuno. Purtroppo i problemi ci saranno quando nel 2019 Marchionne lascerà, credo stavolta senza ripensamenti. Allora non sarà facile condurre un gruppo che lui ha creato dal nulla e che non sarebbe certo così solido qualora non ci fosse più lui alla guida, non sappiamo dunque se potrà sopravvivere alla sua dipartita.
In questo senso la ventilata vendita di Magneti Marelli alla Samsung non lascia presagire nulla di buono.
 
Back
Alto