<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova QR, Giulia vs A4 vs 320d vs C220d | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Prova QR, Giulia vs A4 vs 320d vs C220d

In attesa di comprare la rivista qualcuno potrebbe pubblicare i dati relativi ad accelerzaione, assorbimento di potenza e regime dei motori alle varie velocità?

Vediamo.

Accelerazione: Giulia. A4. 320d. C220 d.

0-60 3,0 3,7 3,4 3,6
0-100 7,1 7,8 7,4 8,1
0-130 11,7 12,4 12,3 13,0
0-150 15,8 16,4 16,8 17,5

A 130km/h regime in D:
1800 1700 2000 1900

Metto anche i pesi che son interessanti con ripartizione :

1640 (51-49) 1698 (58-42) 1674 (51-49) 1724 (56-44)
 
Prestazioni Top,unici miei dubbi:i consumi su strada statale e autostrada uguali,e il peso che per essere una piataforma nuova,con albero di trasmissione in carbonio,parti in alluminio..pesa un pelo meno della 3er del 2011..se il prossimo anno esce la nuova..
 
Prestazioni Top,unici miei dubbi:i consumi su strada statale e autostrada uguali,e il peso che per essere una piataforma nuova,con albero di trasmissione in carbonio,parti in alluminio..pesa un pelo meno della 3er del 2011..se il prossimo anno esce la nuova..


La concorrenza stimola.
Sara' per quello che e' uscita la BMW M4 GTS
( vedere la Giulia che batte la BMW M4, ma adesso, solo la " normale " )
;)
 
Alcune soluzioni interne della Giulia mi lasciano perplesso e qui probabilmente davvero Audi è superiore come si evince dallo scritto.

La Giulia la ritengo eccessivamente cara.
 
Numeri interessantissimi quelli che emergono da questo confronto, finalmente attestano che Giulia di timori reverenziali verso le tre "regine" di classe evidentemente non ne ha.

Prezzi da 1.500 € a 3.000 € in meno delle tre rivali e con allestimenti grossomodo simili (non inferiori).

Poi certamente ognuna delle tre offre delle qualità peculiari abbastanza differenti dalle altre (tranne serie 3 e Giulia che effettivamente vanno a puntare su un target di clienti molto simile).

La GRAVISSIMA pecca di Giulia è l'assenza di una sw, con la sola berlina purtroppo, in Europa, farà bene (perchè lo merita) ma non benissimo...

Ok voler vendere in USA, Cina e così via... Ok voler vendere la Stelvio...

Ma una SW devi quantomeno mantenerla come una possibilità!!!
 
Sono 4 auto diverse ,dire meglio o peggio secondo me non è corretto ...Audi e Mercedes NON vogliono interpretare il seg D con la guida e il tempo in pista ,ergo per cui il comportamento stradale della Giulia diventa relativo...tradotto ,chi va in Mercedes per acquistare la C non pensa neanche lontanamente alla Giulia o anche alla serie 3 e imho con cognizione di causa ;)
 
Sono 4 auto diverse ,dire meglio o peggio secondo me non è corretto ...Audi e Mercedes NON vogliono interpretare il seg D con la guida e il tempo in pista ,ergo per cui il comportamento stradale della Giulia diventa relativo...tradotto ,chi va in Mercedes per acquistare la C non pensa neanche lontanamente alla Giulia o anche alla serie 3 e imho con cognizione di causa ;)



Infatti....
Si e' decisamente buttata sull' Economy Run:D
 
Alcune soluzioni interne della Giulia mi lasciano perplesso e qui probabilmente davvero Audi è superiore come si evince dallo scritto.

La Giulia la ritengo eccessivamente cara.
beh direi con ragione:p
13782293_1399930853357511_1765660968479602549_n.jpg
 
Back
Alto