<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo; Dopo lo Spin Off.. rimane tutto; parola di Elkann | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo; Dopo lo Spin Off.. rimane tutto; parola di Elkann

11-01-11
FIAT: MUELLER(PORSCHE), SE CONTINUANO COSI' L'ALFA ROMEO MORIRA'

(ASCA-AFP) - Detroit, 11 gen - Dure critiche del nuovo ceo di Porsche al gruppo Fiat che, a suo avviso, metterebbe a rischio il futuro della Alfa Romeo.

''Non sono in grado di gestire i loro marchi'' ha detto Matthias Mueller a margine del salone dell'auto americano riferendosi all'intenzione del Lingotto di non vendere il marchio del Biscione. ''Non capisco quello che stanno facendo'' ha aggiunto ''se continuano cosi' nei prossimi mesi e nei prossimi anni l'Alfa Romeo morira' e sarebbe un peccato''.

L'amministratore delegato di Volkswagen, Martin Winterkorn, ha ribadito oggi l'interesse della casa tedesca all'acquisizione dell'Alfa.

fgl/mcc/lv

http://www.asca.it/newscanale-FIAT_...__L_ALFA_ROMEO_MORIRA_-980824-ECO-1-auto.html

Ci vanno giù pesante, eh...si è scomodato pure il CEO di Porsche... :shock:
 
fpaol68 ha scritto:
Aspetta a gioire. Hanno detto che per ora non vendono. Io continuo a rimanere fiducioso. Del resto periodicamente sono costretti a smentire la vendita. E subito dopo tornano a fiorire nuove voci. Vedremo. ;) :D :D

Beh, stavolta è vero.
 
wilderness ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Beh, stavolta è vero.

Quindi secondo te, VW, tramite Mueller, è incazzata perchè Sergio gli ha chiuso la porta in faccia?

Si. Pare siano veramente incazzati neri. Non tanto per il fatto in se ( una trattativa può fallire per definizione ), quanto per il modo. E forse anche per la consapevolezza che a Marchionne Alfa importa poco, e tutta la cosa, in retrospettiva, ha il sapore di un sequestro con richiesta di riscatto. E se non si raggiunge un accordo, il sequestrato....
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Si. Pare siano veramente incazzati neri. Non tanto per il fatto in se ( una trattativa può fallire per definizione ), quanto per il modo. E forse anche per la consapevolezza che a Marchionne Alfa importa poco, e tutta la cosa, in retrospettiva, ha il sapore di un sequestro con richiesta di riscatto. E se non si raggiunge un accordo, il sequestrato....

Capisco...in fondo, Piech e Marchionne sono due "cagnacci"...ci sta che si azzannino...vedremo...
certo Marchionne si è messo in ballo e ora deve ballare...può non fregagliene niente di Alfa, ma penso che l'immagine da vincente dispensata dalla stampa ( e quindi da quelli che stanno dietro a lui), mal si adatti all'ennesimo fallimento sul Biscione...si gioca abbastanza, almeno sul piano di "immagine di grande industriale"...e contemporaneamente VW mette le mani avanti, nel caso dovesse andare male a Sergio...della serie "ve l'avevamo detto"...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
wilderness ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Beh, stavolta è vero.

Quindi secondo te, VW, tramite Mueller, è incazzata perchè Sergio gli ha chiuso la porta in faccia?

Si. Pare siano veramente incazzati neri. Non tanto per il fatto in se ( una trattativa può fallire per definizione ), quanto per il modo. E forse anche per la consapevolezza che a Marchionne Alfa importa poco, e tutta la cosa, in retrospettiva, ha il sapore di un sequestro con richiesta di riscatto. E se non si raggiunge un accordo, il sequestrato....

Alfa Romeo è una miniera d'oro a medio lunga scadenza per il gruppo Fiat -Chrysler per mille motivi e, con al Elkann Montezemolo e Marchionne al timone del gruppo italo americano , i tedeschi hanno capito che il futuro sarà meno roseo pe i loro marchi premium; Per questo hanno cercato in tutti i modi di strappare il marchio al gruppo Fiat.
Ma ovviamente non poteva e non doveva andare a buon fine questa operazione che avrebbe decretato forse un ridimensionamento del gruppo fiat fino alla sua scomparsa.
Con Alfa, Maserati, Ferrari, Dodge, Jeep, Lancia, Chrysler, Abarth, Fiat, Zastava si potrà avere un gruppo che potrà proporre modelli al top in tutti i segmenti e le carrozzerie.
E forse le alleanze non finiranno qui...... ma questa è un'altra storia :D ;)
 
wilderness ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Si. Pare siano veramente incazzati neri. Non tanto per il fatto in se ( una trattativa può fallire per definizione ), quanto per il modo. E forse anche per la consapevolezza che a Marchionne Alfa importa poco, e tutta la cosa, in retrospettiva, ha il sapore di un sequestro con richiesta di riscatto. E se non si raggiunge un accordo, il sequestrato....

Capisco...in fondo, Piech e Marchionne sono due "cagnacci"...ci sta che si azzannino...vedremo...certo Marchionne si è messo in ballo e ora deve ballare...
Speriamo non solo latino americano come sembra
 
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
wilderness ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Beh, stavolta è vero.

Quindi secondo te, VW, tramite Mueller, è incazzata perchè Sergio gli ha chiuso la porta in faccia?

Si. Pare siano veramente incazzati neri. Non tanto per il fatto in se ( una trattativa può fallire per definizione ), quanto per il modo. E forse anche per la consapevolezza che a Marchionne Alfa importa poco, e tutta la cosa, in retrospettiva, ha il sapore di un sequestro con richiesta di riscatto. E se non si raggiunge un accordo, il sequestrato....

Alfa Romeo è una miniera d'oro a medio lunga scadenza per il gruppo Fiat -Chrysler per mille motivi e, con al Elkann Montezemolo e Marchionne al timone del gruppo italo americano , i tedeschi hanno capito che il futuro sarà meno roseo pe i loro marchi premium; Per questo hanno cercato in tutti i modi di strappare il marchio al gruppo Fiat.
Ma ovviamente non poteva e non doveva andare a buon fine questa operazione che avrebbe decretato forse un ridimensionamento del gruppo fiat fino alla sua scomparsa.
Con Alfa, Maserati, Ferrari, Dodge, Jeep, Lancia, Chrysler, Abarth, Fiat, Zastava si potrà avere un gruppo che potrà proporre modelli al top in tutti i segmenti e le carrozzerie.
E forse le alleanze non finiranno qui...... ma questa è un'altra storia :D ;)

Ti sei dimenticato di una delle menti :D



Uploaded with ImageShack.us

ne aggiungi altri due così e viene fuori proprio un bel summit di cervelli :lol:
 
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
wilderness ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Beh, stavolta è vero.

Quindi secondo te, VW, tramite Mueller, è incazzata perchè Sergio gli ha chiuso la porta in faccia?

Si. Pare siano veramente incazzati neri. Non tanto per il fatto in se ( una trattativa può fallire per definizione ), quanto per il modo. E forse anche per la consapevolezza che a Marchionne Alfa importa poco, e tutta la cosa, in retrospettiva, ha il sapore di un sequestro con richiesta di riscatto. E se non si raggiunge un accordo, il sequestrato....

Alfa Romeo è una miniera d'oro a medio lunga scadenza per il gruppo Fiat -Chrysler per mille motivi e, con al Elkann Montezemolo e Marchionne al timone del gruppo italo americano , i tedeschi hanno capito che il futuro sarà meno roseo pe i loro marchi premium; Per questo hanno cercato in tutti i modi di strappare il marchio al gruppo Fiat.
Ma ovviamente non poteva e non doveva andare a buon fine questa operazione che avrebbe decretato forse un ridimensionamento del gruppo fiat fino alla sua scomparsa.
Con Alfa, Maserati, Ferrari, Dodge, Jeep, Lancia, Chrysler, Abarth, Fiat, Zastava si potrà avere un gruppo che potrà proporre modelli al top in tutti i segmenti e le carrozzerie.
E forse le alleanze non finiranno qui...... ma questa è un'altra storia :D ;)

Ma ceeerto, e poi ti svegli tutto bagnato :D

156, riprenditi per un secondo dall'ebbrezza e fatti una domanda: se la stessa Fiat, core business del gruppo ( fino a ieri ) ha una gamma che sta marcendo di vecchiaia fra le ragnatele, tu quanti soldi credi che investano in Alfa? E dove li stanno investendo, le energie che hanno? Apri gli occhi. ;-)
 
156jtd. ha scritto:
E forse le alleanze non finiranno qui...... ma questa è un'altra storia :D ;)

Che sarebbe una minaccia?!? :shock: chi è che deve preoccuparsi di rischiare di ricevere le amorevoli attenzioni di mamma Fiat stavolta?!? :shock: no perchè la cura Alfa-Lancia-Innocenti-Autobianchi ormai è famosa nel mondo...un simbolo del made in Italy come la Ferrari, la torre di Pisa e il bunga bunga! :lol: :rolleyes:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
wilderness ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Beh, stavolta è vero.

Quindi secondo te, VW, tramite Mueller, è incazzata perchè Sergio gli ha chiuso la porta in faccia?

Si. Pare siano veramente incazzati neri. Non tanto per il fatto in se ( una trattativa può fallire per definizione ), quanto per il modo. E forse anche per la consapevolezza che a Marchionne Alfa importa poco, e tutta la cosa, in retrospettiva, ha il sapore di un sequestro con richiesta di riscatto. E se non si raggiunge un accordo, il sequestrato....

Alfa Romeo è una miniera d'oro a medio lunga scadenza per il gruppo Fiat -Chrysler per mille motivi e, con al Elkann Montezemolo e Marchionne al timone del gruppo italo americano , i tedeschi hanno capito che il futuro sarà meno roseo pe i loro marchi premium; Per questo hanno cercato in tutti i modi di strappare il marchio al gruppo Fiat.
Ma ovviamente non poteva e non doveva andare a buon fine questa operazione che avrebbe decretato forse un ridimensionamento del gruppo fiat fino alla sua scomparsa.
Con Alfa, Maserati, Ferrari, Dodge, Jeep, Lancia, Chrysler, Abarth, Fiat, Zastava si potrà avere un gruppo che potrà proporre modelli al top in tutti i segmenti e le carrozzerie.
E forse le alleanze non finiranno qui...... ma questa è un'altra storia :D ;)

Ma ceeerto, e poi ti sveglia tutto bagnato :D

156, riprenditi per un secondo dall'ebbrezza e fatti una domanda: se la stessa Fiat, core business del gruppo ( fino a ieri ) ha una gamma che sta marcendo di vecchiaia fra le ragnatele, tu quanti soldi credi che investano in Alfa? E dove li stanno investendo, le energie che hanno? Apri gli occhi. ;-)
Io mi ripeto: non è finita qui. I nodi arriveranno al pettine. E non manca molto.
 
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
wilderness ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Beh, stavolta è vero.

Quindi secondo te, VW, tramite Mueller, è incazzata perchè Sergio gli ha chiuso la porta in faccia?

Si. Pare siano veramente incazzati neri. Non tanto per il fatto in se ( una trattativa può fallire per definizione ), quanto per il modo. E forse anche per la consapevolezza che a Marchionne Alfa importa poco, e tutta la cosa, in retrospettiva, ha il sapore di un sequestro con richiesta di riscatto. E se non si raggiunge un accordo, il sequestrato....

Alfa Romeo è una miniera d'oro a medio lunga scadenza per il gruppo Fiat -Chrysler per mille motivi e, con al Elkann Montezemolo e Marchionne al timone del gruppo italo americano , i tedeschi hanno capito che il futuro sarà meno roseo pe i loro marchi premium; Per questo hanno cercato in tutti i modi di strappare il marchio al gruppo Fiat.
Ma ovviamente non poteva e non doveva andare a buon fine questa operazione che avrebbe decretato forse un ridimensionamento del gruppo fiat fino alla sua scomparsa.
Con Alfa, Maserati, Ferrari, Dodge, Jeep, Lancia, Chrysler, Abarth, Fiat, Zastava si potrà avere un gruppo che potrà proporre modelli al top in tutti i segmenti e le carrozzerie.
E forse le alleanze non finiranno qui...... ma questa è un'altra storia :D ;)

Scusa 156, sai che qui, anche chi solitamente ti " striglia un pò" , tutto sommato ti vuole bene, ma tu te le vai proprio a cercare.... :D

Puoi avere anche una fede incrollabile in Marchionne & Co., ma la frase evidenziata mi sembra quantomeno azzardata! :rolleyes:
 
E' stato già scritto che oggi, per l'ennesima volta il CEO di FIAT SPA E FIAT INDUSTRIAL ha detto che non si vende niente e che anzi se VW vende SCANIA, FIAT INDUSTRIAL vorrebbe acquistarla?
E' stato già scritto che Daimler ha fatto i complimenti a FIAT per il lavoro svolto con CHRYSLER, proprio dove loro avevano fallito negli anni d'oro?
Mi spiace per chi GUFA ma fin quando c'è SERGIO c'è speranza di crescere ed i fatti DANNO RAGIONE.
:lol:
 
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
wilderness ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Beh, stavolta è vero.

Quindi secondo te, VW, tramite Mueller, è incazzata perchè Sergio gli ha chiuso la porta in faccia?

Si. Pare siano veramente incazzati neri. Non tanto per il fatto in se ( una trattativa può fallire per definizione ), quanto per il modo. E forse anche per la consapevolezza che a Marchionne Alfa importa poco, e tutta la cosa, in retrospettiva, ha il sapore di un sequestro con richiesta di riscatto. E se non si raggiunge un accordo, il sequestrato....

Alfa Romeo è una miniera d'oro a medio lunga scadenza per il gruppo Fiat -Chrysler per mille motivi e, con al Elkann Montezemolo e Marchionne al timone del gruppo italo americano , i tedeschi hanno capito che il futuro sarà meno roseo pe i loro marchi premium; Per questo hanno cercato in tutti i modi di strappare il marchio al gruppo Fiat.
Ma ovviamente non poteva e non doveva andare a buon fine questa operazione che avrebbe decretato forse un ridimensionamento del gruppo fiat fino alla sua scomparsa.
Con Alfa, Maserati, Ferrari, Dodge, Jeep, Lancia, Chrysler, Abarth, Fiat, Zastava si potrà avere un gruppo che potrà proporre modelli al top in tutti i segmenti e le carrozzerie.
E forse le alleanze non finiranno qui...... ma questa è un'altra storia :D ;)

Dai tempo al tempo.
I gufi non avrebbero mai detto che la cura Marchionne potesse funzionare su Chrysler mentre attualmente i risultati ci sono e come al solito maglioncino ci ha sbalordito dicendo che ripagherà i debiti anche anticipatamente e arriverà al 51% di Chrysler entro settembre... un passo alla volta.... e sarà così.
Gli americani sul WSJ hanno parlato molto bene oggi di Serghio (come dicono loro) e sono davvero contenti.
Noi che cel'abbiamo lo denigriamo (io no) e magari ci fosse un Sergio in ogni settore marcio nel nostro paese!!!!
Alitalia non sarebbe FALLITA e trenitalia non verserebbero in queste condizioni... vabbè altra storia.
:cry:
 
Back
Alto