Infatti VM farà motori gasolio da montare sotto Chrysler e Maserati...156jtd. ha scritto:Perche prendere VM se i marchi USA hanno gia i loro motori e Maserati i propri ??????
![]()
Infatti VM farà motori gasolio da montare sotto Chrysler e Maserati...156jtd. ha scritto:Perche prendere VM se i marchi USA hanno gia i loro motori e Maserati i propri ??????
![]()
156jtd. ha scritto:fpaol68 ha scritto:156jtd. ha scritto:Fiat sta per comprare il 50% della VM di Centa. In particolare la quota di appartenenza della Penske.
Pare ci sia già l'accordo.
VM = diesel di grossa cilindrata:
Tutti per Alfa ( e non solo ovviamente)
Non so se saranno per Alfaperchè forse Alfa ne avrà di altri V6 diesel, e precisamente per rimanere in topic i V6, ma anche V8 ecc Audi VW....
Hai letto cosa dice il SZ?![]()
il zeitung???? hihihihihihihiih
che ridere ne sanno piu loro (tedeschi non a caso) di Elkann e Marchionne!!
![]()
![]()
E allora perche il sciur Muller si è innervosito di brutto brutto brutto???
Perche Elkann deve sput....rsi con dichiarazioni del genere se è gia tutto praticametne fatto?
Perche prendere VM se i marchi USA hanno gia i loro motori e Maserati i propri ??????
![]()
reu.c.cio ha scritto:156jtd. ha scritto:fpaol68 ha scritto:156jtd. ha scritto:Fiat sta per comprare il 50% della VM di Centa. In particolare la quota di appartenenza della Penske.
Pare ci sia già l'accordo.
VM = diesel di grossa cilindrata:
Tutti per Alfa ( e non solo ovviamente)
Non so se saranno per Alfaperchè forse Alfa ne avrà di altri V6 diesel, e precisamente per rimanere in topic i V6, ma anche V8 ecc Audi VW....
Hai letto cosa dice il SZ?![]()
il zeitung???? hihihihihihihiih
che ridere ne sanno piu loro (tedeschi non a caso) di Elkann e Marchionne!!
![]()
![]()
E allora perche il sciur Muller si è innervosito di brutto brutto brutto???
Perche Elkann deve sput....rsi con dichiarazioni del genere se è gia tutto praticametne fatto?
Perche prendere VM se i marchi USA hanno gia i loro motori e Maserati i propri ??????
![]()
Quali sarebbero i V6 Diesel di Chrysler e Maserati?![]()
Ribadisco quello che ti ho detto nei giorni scorsi: 2012.BelliCapelli3 ha scritto:wilderness ha scritto:Berlino, 12 gennaio 2011 - L?acquisizione di Alfa Romeo da parte del gruppo Volkswagen potrebbe essere una questione di settimane. Lo scrive la Sueddeutsche Zeitung, uno dei maggiori quotidiani tedeschi, in un articolo dal titolo ?Il Romeo di Wolfsburg?, sovrastato dalla dicitura ?Volkswagen allunga le mani su Alfa-Romeo?, in cui si afferma che l?unico ad essere contrario alla vendita della casa italiana è Sergio Marchionne, mentre la famiglia Agnelli sarebbe favorevole.
Il giornale di Monaco di Baviera scrive che le trattative tra il proprietario della Volkswagen, Ferdinand Piech, e la famiglia Agnelli ?hanno apparentemente aumentato di dinamismo, almeno dal punto di vista di quelli di Wolfsburg?. Un manager della Volkswagen ha dichiarato alla ?SZ? che ?siamo quasi d?accordo?, mentre a Wolfsburg a tutta la trattativa sarebbe stato assegnato il nome scherzoso di ?Italian dressing?.
?Il matrimonio italo-tedesco è ormai solo una questione di settimane??, si chiede il giornale, che in favore della cessione del marchio italiano inquadra la presenza al Salone dell?Auto di Detroit di John Elkann.
?Perchè il presidente del gruppo Fiat si è inserito nelle discussioni??, si chiede il giornale, per il quale ?secondo ambienti industriali, gli Agnelli sarebbero in realtà d?accordo sulla vendita del marchio. Sarebbe solo una questione di ?settimane o mesi?. L?unico ostacolo è Marchionne, che oppone un rifiuto ostinato?. La ?SZ? aggiunge che attualmente si starebbe cercando ?una soluzione per salvare la faccia?. Il giornale riferisce l?affermazione di Marchionne che non ci sono trattative, ma in proposito sottolinea che ?forse non è lui che discute?, alludendo ad una possibile trattativa condotta alle spalle del manager.
Analizzando i vantaggi che potrebbero derivare al gruppo torinese dalla vendita di Alfa Romeo alla Volkswagen, il quotidiano sottolinea che ?in favore della vendita c?è il fatto che Fiat ha bisogno di soldi?, poichè per aumentare la sua quota in Chrysler dall?attuale 25 al 51% ha come alternative solo quelle di ?portare la Ferrari in Borsa, vendere a peso d?oro la Magneti Marelli oppure vendere Alfa Romeo?. Il giornale sottolinea che i piani ambiziosi di Marchionne, di vendere 6 milioni di auto nel 2014, facendo salire il fatturato a 51 miliardi di euro, ?potrebbero far mancare i miliardi per rivitalizzare l?Alfa. La Volkswagen ha invece i soldi, poiché ha una cassa di guerra con quasi 20 miliardi di euro?. Secondo il giornale, la valutazione dell?Alfa è difficile, poiché ?tutto dipende da quali fabbriche e da quali impegni il compratore si assume?. In ogni caso rimane fermo l?interesse dei tedeschi per il glorioso marchio italiano, in quanto il presidente della Volkswagen, Martin Winterkorn, ha dichiarato a Detroit che l?Alfa è ?una bella azienda ed un marchio interessante?. In un altro articolo di appoggio, dal titolo in italiano di ?Bella macchina?, la ?SZ? scrive che le auto con il biscione ?sul piano economico sono un disastro: le cifre delle vendite sono omeopatiche, l?identità come pendaglio nel grande gruppo Fiat non è più riconoscibile, ma come marchio l?Alfa Romeo rimane un mito?.
Fonte Agi
:shock: A questo punto alzo le braccia e mi taccio.
Kren ha scritto:Ribadisco quello che ti ho detto nei giorni scorsi: 2012.BelliCapelli3 ha scritto:wilderness ha scritto:Berlino, 12 gennaio 2011 - L?acquisizione di Alfa Romeo da parte del gruppo Volkswagen potrebbe essere una questione di settimane. Lo scrive la Sueddeutsche Zeitung, uno dei maggiori quotidiani tedeschi, in un articolo dal titolo ?Il Romeo di Wolfsburg?, sovrastato dalla dicitura ?Volkswagen allunga le mani su Alfa-Romeo?, in cui si afferma che l?unico ad essere contrario alla vendita della casa italiana è Sergio Marchionne, mentre la famiglia Agnelli sarebbe favorevole.
Il giornale di Monaco di Baviera scrive che le trattative tra il proprietario della Volkswagen, Ferdinand Piech, e la famiglia Agnelli ?hanno apparentemente aumentato di dinamismo, almeno dal punto di vista di quelli di Wolfsburg?. Un manager della Volkswagen ha dichiarato alla ?SZ? che ?siamo quasi d?accordo?, mentre a Wolfsburg a tutta la trattativa sarebbe stato assegnato il nome scherzoso di ?Italian dressing?.
?Il matrimonio italo-tedesco è ormai solo una questione di settimane??, si chiede il giornale, che in favore della cessione del marchio italiano inquadra la presenza al Salone dell?Auto di Detroit di John Elkann.
?Perchè il presidente del gruppo Fiat si è inserito nelle discussioni??, si chiede il giornale, per il quale ?secondo ambienti industriali, gli Agnelli sarebbero in realtà d?accordo sulla vendita del marchio. Sarebbe solo una questione di ?settimane o mesi?. L?unico ostacolo è Marchionne, che oppone un rifiuto ostinato?. La ?SZ? aggiunge che attualmente si starebbe cercando ?una soluzione per salvare la faccia?. Il giornale riferisce l?affermazione di Marchionne che non ci sono trattative, ma in proposito sottolinea che ?forse non è lui che discute?, alludendo ad una possibile trattativa condotta alle spalle del manager.
Analizzando i vantaggi che potrebbero derivare al gruppo torinese dalla vendita di Alfa Romeo alla Volkswagen, il quotidiano sottolinea che ?in favore della vendita c?è il fatto che Fiat ha bisogno di soldi?, poichè per aumentare la sua quota in Chrysler dall?attuale 25 al 51% ha come alternative solo quelle di ?portare la Ferrari in Borsa, vendere a peso d?oro la Magneti Marelli oppure vendere Alfa Romeo?. Il giornale sottolinea che i piani ambiziosi di Marchionne, di vendere 6 milioni di auto nel 2014, facendo salire il fatturato a 51 miliardi di euro, ?potrebbero far mancare i miliardi per rivitalizzare l?Alfa. La Volkswagen ha invece i soldi, poiché ha una cassa di guerra con quasi 20 miliardi di euro?. Secondo il giornale, la valutazione dell?Alfa è difficile, poiché ?tutto dipende da quali fabbriche e da quali impegni il compratore si assume?. In ogni caso rimane fermo l?interesse dei tedeschi per il glorioso marchio italiano, in quanto il presidente della Volkswagen, Martin Winterkorn, ha dichiarato a Detroit che l?Alfa è ?una bella azienda ed un marchio interessante?. In un altro articolo di appoggio, dal titolo in italiano di ?Bella macchina?, la ?SZ? scrive che le auto con il biscione ?sul piano economico sono un disastro: le cifre delle vendite sono omeopatiche, l?identità come pendaglio nel grande gruppo Fiat non è più riconoscibile, ma come marchio l?Alfa Romeo rimane un mito?.
Fonte Agi
:shock: A questo punto alzo le braccia e mi taccio.
fonte della news? maddai su qui si sparan le cose..... nel 2012 finisce il mondo.....Kren ha scritto:[
Ribadisco quello che ti ho detto nei giorni scorsi: 2012.
Kren ha scritto:Ribadisco quello che ti ho detto nei giorni scorsi: 2012.BelliCapelli3 ha scritto:wilderness ha scritto:Berlino, 12 gennaio 2011 - L?acquisizione di Alfa Romeo da parte del gruppo Volkswagen potrebbe essere una questione di settimane. Lo scrive la Sueddeutsche Zeitung, uno dei maggiori quotidiani tedeschi, in un articolo dal titolo ?Il Romeo di Wolfsburg?, sovrastato dalla dicitura ?Volkswagen allunga le mani su Alfa-Romeo?, in cui si afferma che l?unico ad essere contrario alla vendita della casa italiana è Sergio Marchionne, mentre la famiglia Agnelli sarebbe favorevole.
Il giornale di Monaco di Baviera scrive che le trattative tra il proprietario della Volkswagen, Ferdinand Piech, e la famiglia Agnelli ?hanno apparentemente aumentato di dinamismo, almeno dal punto di vista di quelli di Wolfsburg?. Un manager della Volkswagen ha dichiarato alla ?SZ? che ?siamo quasi d?accordo?, mentre a Wolfsburg a tutta la trattativa sarebbe stato assegnato il nome scherzoso di ?Italian dressing?.
?Il matrimonio italo-tedesco è ormai solo una questione di settimane??, si chiede il giornale, che in favore della cessione del marchio italiano inquadra la presenza al Salone dell?Auto di Detroit di John Elkann.
?Perchè il presidente del gruppo Fiat si è inserito nelle discussioni??, si chiede il giornale, per il quale ?secondo ambienti industriali, gli Agnelli sarebbero in realtà d?accordo sulla vendita del marchio. Sarebbe solo una questione di ?settimane o mesi?. L?unico ostacolo è Marchionne, che oppone un rifiuto ostinato?. La ?SZ? aggiunge che attualmente si starebbe cercando ?una soluzione per salvare la faccia?. Il giornale riferisce l?affermazione di Marchionne che non ci sono trattative, ma in proposito sottolinea che ?forse non è lui che discute?, alludendo ad una possibile trattativa condotta alle spalle del manager.
Analizzando i vantaggi che potrebbero derivare al gruppo torinese dalla vendita di Alfa Romeo alla Volkswagen, il quotidiano sottolinea che ?in favore della vendita c?è il fatto che Fiat ha bisogno di soldi?, poichè per aumentare la sua quota in Chrysler dall?attuale 25 al 51% ha come alternative solo quelle di ?portare la Ferrari in Borsa, vendere a peso d?oro la Magneti Marelli oppure vendere Alfa Romeo?. Il giornale sottolinea che i piani ambiziosi di Marchionne, di vendere 6 milioni di auto nel 2014, facendo salire il fatturato a 51 miliardi di euro, ?potrebbero far mancare i miliardi per rivitalizzare l?Alfa. La Volkswagen ha invece i soldi, poiché ha una cassa di guerra con quasi 20 miliardi di euro?. Secondo il giornale, la valutazione dell?Alfa è difficile, poiché ?tutto dipende da quali fabbriche e da quali impegni il compratore si assume?. In ogni caso rimane fermo l?interesse dei tedeschi per il glorioso marchio italiano, in quanto il presidente della Volkswagen, Martin Winterkorn, ha dichiarato a Detroit che l?Alfa è ?una bella azienda ed un marchio interessante?. In un altro articolo di appoggio, dal titolo in italiano di ?Bella macchina?, la ?SZ? scrive che le auto con il biscione ?sul piano economico sono un disastro: le cifre delle vendite sono omeopatiche, l?identità come pendaglio nel grande gruppo Fiat non è più riconoscibile, ma come marchio l?Alfa Romeo rimane un mito?.
Fonte Agi
:shock: A questo punto alzo le braccia e mi taccio.
Questo non lo so. Se ti ricordi appena si cominciò a parlare dell'interessamento di VW per Alfa (nel forum) dissi che secondo me l'affare sarebbe andato in porto entro un paio di anni, sulla base di quello che alcuni miei clienti del settore mi dissero.fpaol68 ha scritto:Kren ha scritto:Ribadisco quello che ti ho detto nei giorni scorsi: 2012.BelliCapelli3 ha scritto:wilderness ha scritto:Berlino, 12 gennaio 2011 - L?acquisizione di Alfa Romeo da parte del gruppo Volkswagen potrebbe essere una questione di settimane. Lo scrive la Sueddeutsche Zeitung, uno dei maggiori quotidiani tedeschi, in un articolo dal titolo ?Il Romeo di Wolfsburg?, sovrastato dalla dicitura ?Volkswagen allunga le mani su Alfa-Romeo?, in cui si afferma che l?unico ad essere contrario alla vendita della casa italiana è Sergio Marchionne, mentre la famiglia Agnelli sarebbe favorevole.
Il giornale di Monaco di Baviera scrive che le trattative tra il proprietario della Volkswagen, Ferdinand Piech, e la famiglia Agnelli ?hanno apparentemente aumentato di dinamismo, almeno dal punto di vista di quelli di Wolfsburg?. Un manager della Volkswagen ha dichiarato alla ?SZ? che ?siamo quasi d?accordo?, mentre a Wolfsburg a tutta la trattativa sarebbe stato assegnato il nome scherzoso di ?Italian dressing?.
?Il matrimonio italo-tedesco è ormai solo una questione di settimane??, si chiede il giornale, che in favore della cessione del marchio italiano inquadra la presenza al Salone dell?Auto di Detroit di John Elkann.
?Perchè il presidente del gruppo Fiat si è inserito nelle discussioni??, si chiede il giornale, per il quale ?secondo ambienti industriali, gli Agnelli sarebbero in realtà d?accordo sulla vendita del marchio. Sarebbe solo una questione di ?settimane o mesi?. L?unico ostacolo è Marchionne, che oppone un rifiuto ostinato?. La ?SZ? aggiunge che attualmente si starebbe cercando ?una soluzione per salvare la faccia?. Il giornale riferisce l?affermazione di Marchionne che non ci sono trattative, ma in proposito sottolinea che ?forse non è lui che discute?, alludendo ad una possibile trattativa condotta alle spalle del manager.
Analizzando i vantaggi che potrebbero derivare al gruppo torinese dalla vendita di Alfa Romeo alla Volkswagen, il quotidiano sottolinea che ?in favore della vendita c?è il fatto che Fiat ha bisogno di soldi?, poichè per aumentare la sua quota in Chrysler dall?attuale 25 al 51% ha come alternative solo quelle di ?portare la Ferrari in Borsa, vendere a peso d?oro la Magneti Marelli oppure vendere Alfa Romeo?. Il giornale sottolinea che i piani ambiziosi di Marchionne, di vendere 6 milioni di auto nel 2014, facendo salire il fatturato a 51 miliardi di euro, ?potrebbero far mancare i miliardi per rivitalizzare l?Alfa. La Volkswagen ha invece i soldi, poiché ha una cassa di guerra con quasi 20 miliardi di euro?. Secondo il giornale, la valutazione dell?Alfa è difficile, poiché ?tutto dipende da quali fabbriche e da quali impegni il compratore si assume?. In ogni caso rimane fermo l?interesse dei tedeschi per il glorioso marchio italiano, in quanto il presidente della Volkswagen, Martin Winterkorn, ha dichiarato a Detroit che l?Alfa è ?una bella azienda ed un marchio interessante?. In un altro articolo di appoggio, dal titolo in italiano di ?Bella macchina?, la ?SZ? scrive che le auto con il biscione ?sul piano economico sono un disastro: le cifre delle vendite sono omeopatiche, l?identità come pendaglio nel grande gruppo Fiat non è più riconoscibile, ma come marchio l?Alfa Romeo rimane un mito?.
Fonte Agi
:shock: A questo punto alzo le braccia e mi taccio.
Ma già con i nuovi modelli by Da Silva Eggher e Giugiaro a TP?
Purtroppo non c'è l'avatar che si tocca il basso ventre :lol:BelliCapelli3 ha scritto:Kren ha scritto:Ribadisco quello che ti ho detto nei giorni scorsi: 2012.BelliCapelli3 ha scritto:wilderness ha scritto:Berlino, 12 gennaio 2011 - L?acquisizione di Alfa Romeo da parte del gruppo Volkswagen potrebbe essere una questione di settimane. Lo scrive la Sueddeutsche Zeitung, uno dei maggiori quotidiani tedeschi, in un articolo dal titolo ?Il Romeo di Wolfsburg?, sovrastato dalla dicitura ?Volkswagen allunga le mani su Alfa-Romeo?, in cui si afferma che l?unico ad essere contrario alla vendita della casa italiana è Sergio Marchionne, mentre la famiglia Agnelli sarebbe favorevole.
Il giornale di Monaco di Baviera scrive che le trattative tra il proprietario della Volkswagen, Ferdinand Piech, e la famiglia Agnelli ?hanno apparentemente aumentato di dinamismo, almeno dal punto di vista di quelli di Wolfsburg?. Un manager della Volkswagen ha dichiarato alla ?SZ? che ?siamo quasi d?accordo?, mentre a Wolfsburg a tutta la trattativa sarebbe stato assegnato il nome scherzoso di ?Italian dressing?.
?Il matrimonio italo-tedesco è ormai solo una questione di settimane??, si chiede il giornale, che in favore della cessione del marchio italiano inquadra la presenza al Salone dell?Auto di Detroit di John Elkann.
?Perchè il presidente del gruppo Fiat si è inserito nelle discussioni??, si chiede il giornale, per il quale ?secondo ambienti industriali, gli Agnelli sarebbero in realtà d?accordo sulla vendita del marchio. Sarebbe solo una questione di ?settimane o mesi?. L?unico ostacolo è Marchionne, che oppone un rifiuto ostinato?. La ?SZ? aggiunge che attualmente si starebbe cercando ?una soluzione per salvare la faccia?. Il giornale riferisce l?affermazione di Marchionne che non ci sono trattative, ma in proposito sottolinea che ?forse non è lui che discute?, alludendo ad una possibile trattativa condotta alle spalle del manager.
Analizzando i vantaggi che potrebbero derivare al gruppo torinese dalla vendita di Alfa Romeo alla Volkswagen, il quotidiano sottolinea che ?in favore della vendita c?è il fatto che Fiat ha bisogno di soldi?, poichè per aumentare la sua quota in Chrysler dall?attuale 25 al 51% ha come alternative solo quelle di ?portare la Ferrari in Borsa, vendere a peso d?oro la Magneti Marelli oppure vendere Alfa Romeo?. Il giornale sottolinea che i piani ambiziosi di Marchionne, di vendere 6 milioni di auto nel 2014, facendo salire il fatturato a 51 miliardi di euro, ?potrebbero far mancare i miliardi per rivitalizzare l?Alfa. La Volkswagen ha invece i soldi, poiché ha una cassa di guerra con quasi 20 miliardi di euro?. Secondo il giornale, la valutazione dell?Alfa è difficile, poiché ?tutto dipende da quali fabbriche e da quali impegni il compratore si assume?. In ogni caso rimane fermo l?interesse dei tedeschi per il glorioso marchio italiano, in quanto il presidente della Volkswagen, Martin Winterkorn, ha dichiarato a Detroit che l?Alfa è ?una bella azienda ed un marchio interessante?. In un altro articolo di appoggio, dal titolo in italiano di ?Bella macchina?, la ?SZ? scrive che le auto con il biscione ?sul piano economico sono un disastro: le cifre delle vendite sono omeopatiche, l?identità come pendaglio nel grande gruppo Fiat non è più riconoscibile, ma come marchio l?Alfa Romeo rimane un mito?.
Fonte Agi
:shock: A questo punto alzo le braccia e mi taccio.
hmm... se così fosse, la comprerebbero con un pankno alla mortadella: dubito che nel.2012 finisca il mondo, ma Alfa, se l' andazzo è questo...
Kren ha scritto:Questo non lo so. Se ti ricordi appena si cominciò a parlare dell'interessamento di VW per Alfa (nel forum) dissi che secondo me l'affare sarebbe andato in porto entro un paio di anni, sulla base di quello che alcuni miei clienti del settore mi dissero.fpaol68 ha scritto:Kren ha scritto:Ribadisco quello che ti ho detto nei giorni scorsi: 2012.BelliCapelli3 ha scritto:wilderness ha scritto:Berlino, 12 gennaio 2011 - L?acquisizione di Alfa Romeo da parte del gruppo Volkswagen potrebbe essere una questione di settimane. Lo scrive la Sueddeutsche Zeitung, uno dei maggiori quotidiani tedeschi, in un articolo dal titolo ?Il Romeo di Wolfsburg?, sovrastato dalla dicitura ?Volkswagen allunga le mani su Alfa-Romeo?, in cui si afferma che l?unico ad essere contrario alla vendita della casa italiana è Sergio Marchionne, mentre la famiglia Agnelli sarebbe favorevole.
Il giornale di Monaco di Baviera scrive che le trattative tra il proprietario della Volkswagen, Ferdinand Piech, e la famiglia Agnelli ?hanno apparentemente aumentato di dinamismo, almeno dal punto di vista di quelli di Wolfsburg?. Un manager della Volkswagen ha dichiarato alla ?SZ? che ?siamo quasi d?accordo?, mentre a Wolfsburg a tutta la trattativa sarebbe stato assegnato il nome scherzoso di ?Italian dressing?.
?Il matrimonio italo-tedesco è ormai solo una questione di settimane??, si chiede il giornale, che in favore della cessione del marchio italiano inquadra la presenza al Salone dell?Auto di Detroit di John Elkann.
?Perchè il presidente del gruppo Fiat si è inserito nelle discussioni??, si chiede il giornale, per il quale ?secondo ambienti industriali, gli Agnelli sarebbero in realtà d?accordo sulla vendita del marchio. Sarebbe solo una questione di ?settimane o mesi?. L?unico ostacolo è Marchionne, che oppone un rifiuto ostinato?. La ?SZ? aggiunge che attualmente si starebbe cercando ?una soluzione per salvare la faccia?. Il giornale riferisce l?affermazione di Marchionne che non ci sono trattative, ma in proposito sottolinea che ?forse non è lui che discute?, alludendo ad una possibile trattativa condotta alle spalle del manager.
Analizzando i vantaggi che potrebbero derivare al gruppo torinese dalla vendita di Alfa Romeo alla Volkswagen, il quotidiano sottolinea che ?in favore della vendita c?è il fatto che Fiat ha bisogno di soldi?, poichè per aumentare la sua quota in Chrysler dall?attuale 25 al 51% ha come alternative solo quelle di ?portare la Ferrari in Borsa, vendere a peso d?oro la Magneti Marelli oppure vendere Alfa Romeo?. Il giornale sottolinea che i piani ambiziosi di Marchionne, di vendere 6 milioni di auto nel 2014, facendo salire il fatturato a 51 miliardi di euro, ?potrebbero far mancare i miliardi per rivitalizzare l?Alfa. La Volkswagen ha invece i soldi, poiché ha una cassa di guerra con quasi 20 miliardi di euro?. Secondo il giornale, la valutazione dell?Alfa è difficile, poiché ?tutto dipende da quali fabbriche e da quali impegni il compratore si assume?. In ogni caso rimane fermo l?interesse dei tedeschi per il glorioso marchio italiano, in quanto il presidente della Volkswagen, Martin Winterkorn, ha dichiarato a Detroit che l?Alfa è ?una bella azienda ed un marchio interessante?. In un altro articolo di appoggio, dal titolo in italiano di ?Bella macchina?, la ?SZ? scrive che le auto con il biscione ?sul piano economico sono un disastro: le cifre delle vendite sono omeopatiche, l?identità come pendaglio nel grande gruppo Fiat non è più riconoscibile, ma come marchio l?Alfa Romeo rimane un mito?.
Fonte Agi
:shock: A questo punto alzo le braccia e mi taccio.
Ma già con i nuovi modelli by Da Silva Eggher e Giugiaro a TP?
Da allora non ne ho più parlato con loro e credo, onestamente, che non abbiano grosse notizie diverse da quelle che commentiamo noi.
Ho letto il tuo post. Altro non posso dire se non speriamofpaol68 ha scritto:Kren ha scritto:Questo non lo so. Se ti ricordi appena si cominciò a parlare dell'interessamento di VW per Alfa (nel forum) dissi che secondo me l'affare sarebbe andato in porto entro un paio di anni, sulla base di quello che alcuni miei clienti del settore mi dissero.fpaol68 ha scritto:Kren ha scritto:Ribadisco quello che ti ho detto nei giorni scorsi: 2012.BelliCapelli3 ha scritto:wilderness ha scritto:Berlino, 12 gennaio 2011 - L?acquisizione di Alfa Romeo da parte del gruppo Volkswagen potrebbe essere una questione di settimane. Lo scrive la Sueddeutsche Zeitung, uno dei maggiori quotidiani tedeschi, in un articolo dal titolo ?Il Romeo di Wolfsburg?, sovrastato dalla dicitura ?Volkswagen allunga le mani su Alfa-Romeo?, in cui si afferma che l?unico ad essere contrario alla vendita della casa italiana è Sergio Marchionne, mentre la famiglia Agnelli sarebbe favorevole.
Il giornale di Monaco di Baviera scrive che le trattative tra il proprietario della Volkswagen, Ferdinand Piech, e la famiglia Agnelli ?hanno apparentemente aumentato di dinamismo, almeno dal punto di vista di quelli di Wolfsburg?. Un manager della Volkswagen ha dichiarato alla ?SZ? che ?siamo quasi d?accordo?, mentre a Wolfsburg a tutta la trattativa sarebbe stato assegnato il nome scherzoso di ?Italian dressing?.
?Il matrimonio italo-tedesco è ormai solo una questione di settimane??, si chiede il giornale, che in favore della cessione del marchio italiano inquadra la presenza al Salone dell?Auto di Detroit di John Elkann.
?Perchè il presidente del gruppo Fiat si è inserito nelle discussioni??, si chiede il giornale, per il quale ?secondo ambienti industriali, gli Agnelli sarebbero in realtà d?accordo sulla vendita del marchio. Sarebbe solo una questione di ?settimane o mesi?. L?unico ostacolo è Marchionne, che oppone un rifiuto ostinato?. La ?SZ? aggiunge che attualmente si starebbe cercando ?una soluzione per salvare la faccia?. Il giornale riferisce l?affermazione di Marchionne che non ci sono trattative, ma in proposito sottolinea che ?forse non è lui che discute?, alludendo ad una possibile trattativa condotta alle spalle del manager.
Analizzando i vantaggi che potrebbero derivare al gruppo torinese dalla vendita di Alfa Romeo alla Volkswagen, il quotidiano sottolinea che ?in favore della vendita c?è il fatto che Fiat ha bisogno di soldi?, poichè per aumentare la sua quota in Chrysler dall?attuale 25 al 51% ha come alternative solo quelle di ?portare la Ferrari in Borsa, vendere a peso d?oro la Magneti Marelli oppure vendere Alfa Romeo?. Il giornale sottolinea che i piani ambiziosi di Marchionne, di vendere 6 milioni di auto nel 2014, facendo salire il fatturato a 51 miliardi di euro, ?potrebbero far mancare i miliardi per rivitalizzare l?Alfa. La Volkswagen ha invece i soldi, poiché ha una cassa di guerra con quasi 20 miliardi di euro?. Secondo il giornale, la valutazione dell?Alfa è difficile, poiché ?tutto dipende da quali fabbriche e da quali impegni il compratore si assume?. In ogni caso rimane fermo l?interesse dei tedeschi per il glorioso marchio italiano, in quanto il presidente della Volkswagen, Martin Winterkorn, ha dichiarato a Detroit che l?Alfa è ?una bella azienda ed un marchio interessante?. In un altro articolo di appoggio, dal titolo in italiano di ?Bella macchina?, la ?SZ? scrive che le auto con il biscione ?sul piano economico sono un disastro: le cifre delle vendite sono omeopatiche, l?identità come pendaglio nel grande gruppo Fiat non è più riconoscibile, ma come marchio l?Alfa Romeo rimane un mito?.
Fonte Agi
:shock: A questo punto alzo le braccia e mi taccio.
Ma già con i nuovi modelli by Da Silva Eggher e Giugiaro a TP?
Da allora non ne ho più parlato con loro e credo, onestamente, che non abbiano grosse notizie diverse da quelle che commentiamo noi.
Si mi ricordo, ma ti ho fatto la domanda sperando che tu avessi qualche nuova notiziaIn rete, e le avevo già postate, ho trovato notizie della futura gamma Alfa che prevede un Suv, una D a TP ( e ti) basata sul nuovo pianale modulare con tarature specifiche per Alfa ed una E basata sul pianale Phaeton. Per la D sarebbe pronto anche il nome: Alfa 1900. E per chi conosce la storia dell'alfa, sa che la scelta del nome 1900 non è casuale.......
Una rinascita...fpaol68 ha scritto:Per la D sarebbe pronto anche il nome: Alfa 1900. E per chi conosce la storia dell'alfa, sa che la scelta del nome 1900 non è casuale.......
wilderness ha scritto:fpaol68 ha scritto:Per la D sarebbe pronto anche il nome: Alfa 1900. E per chi conosce la storia dell'alfa, sa che la scelta del nome 1900 non è casuale.......
Una rinascita...![]()
fpaol68 ha scritto:wilderness ha scritto:Berlino, 12 gennaio 2011 - L?acquisizione di Alfa Romeo da parte del gruppo Volkswagen potrebbe essere una questione di settimane. Lo scrive la Sueddeutsche Zeitung, uno dei maggiori quotidiani tedeschi, in un articolo dal titolo ?Il Romeo di Wolfsburg?, sovrastato dalla dicitura ?Volkswagen allunga le mani su Alfa-Romeo?, in cui si afferma che l?unico ad essere contrario alla vendita della casa italiana è Sergio Marchionne, mentre la famiglia Agnelli sarebbe favorevole.
Il giornale di Monaco di Baviera scrive che le trattative tra il proprietario della Volkswagen, Ferdinand Piech, e la famiglia Agnelli ?hanno apparentemente aumentato di dinamismo, almeno dal punto di vista di quelli di Wolfsburg?. Un manager della Volkswagen ha dichiarato alla ?SZ? che ?siamo quasi d?accordo?, mentre a Wolfsburg a tutta la trattativa sarebbe stato assegnato il nome scherzoso di ?Italian dressing?.
?Il matrimonio italo-tedesco è ormai solo una questione di settimane??, si chiede il giornale, che in favore della cessione del marchio italiano inquadra la presenza al Salone dell?Auto di Detroit di John Elkann.
?Perchè il presidente del gruppo Fiat si è inserito nelle discussioni??, si chiede il giornale, per il quale ?secondo ambienti industriali, gli Agnelli sarebbero in realtà d?accordo sulla vendita del marchio. Sarebbe solo una questione di ?settimane o mesi?. L?unico ostacolo è Marchionne, che oppone un rifiuto ostinato?. La ?SZ? aggiunge che attualmente si starebbe cercando ?una soluzione per salvare la faccia?. Il giornale riferisce l?affermazione di Marchionne che non ci sono trattative, ma in proposito sottolinea che ?forse non è lui che discute?, alludendo ad una possibile trattativa condotta alle spalle del manager.
Analizzando i vantaggi che potrebbero derivare al gruppo torinese dalla vendita di Alfa Romeo alla Volkswagen, il quotidiano sottolinea che ?in favore della vendita c?è il fatto che Fiat ha bisogno di soldi?, poichè per aumentare la sua quota in Chrysler dall?attuale 25 al 51% ha come alternative solo quelle di ?portare la Ferrari in Borsa, vendere a peso d?oro la Magneti Marelli oppure vendere Alfa Romeo?. Il giornale sottolinea che i piani ambiziosi di Marchionne, di vendere 6 milioni di auto nel 2014, facendo salire il fatturato a 51 miliardi di euro, ?potrebbero far mancare i miliardi per rivitalizzare l?Alfa. La Volkswagen ha invece i soldi, poiché ha una cassa di guerra con quasi 20 miliardi di euro?. Secondo il giornale, la valutazione dell?Alfa è difficile, poiché ?tutto dipende da quali fabbriche e da quali impegni il compratore si assume?. In ogni caso rimane fermo l?interesse dei tedeschi per il glorioso marchio italiano, in quanto il presidente della Volkswagen, Martin Winterkorn, ha dichiarato a Detroit che l?Alfa è ?una bella azienda ed un marchio interessante?. In un altro articolo di appoggio, dal titolo in italiano di ?Bella macchina?, la ?SZ? scrive che le auto con il biscione ?sul piano economico sono un disastro: le cifre delle vendite sono omeopatiche, l?identità come pendaglio nel grande gruppo Fiat non è più riconoscibile, ma come marchio l?Alfa Romeo rimane un mito?.
Fonte Agi
Questo è il link all'articolo completo:
http://www.sueddeutsche.de/auto/detroit-volkswagen-und-alfa-der-romeo-aus-wolfsburg-1.1045377
Se qualcuno che sa il tedesco ha voglia di tradurlo ci fa un favore
In sostanza anche la SZ conferma le varie voci che si sono spesse sentite ed addirittura azzarda una conclusione a brevissimo tempo.
Milano,14 gen. (Adnkronos) -''Mi auguro che la produzione di Alfa Romeo possa essere rilanciata''. Commenta cosi' il presidente di Regione Lombardia, Roberto Formigoni, a margine del convegno Geco 2011, tenutosi nella sede del Sole 24 Ore a Milano, l'interesse manifestato da Volkswagen per Alfa Romeo. Formigoni esprime l'augurio che ''la Fiat decida anche in questo caso di considerare le offerte o di rilanciare una propria attivita' in questa direzione''.
Il presidente di Regione Lombardia sottolinea che Alfa e' un ''marchio storico e merita di tornare a produrre''. Sul referendum di Mirafiori Formigoni ha detto di augurarsi che ''prevalga il buon senso e che quindi ci sia una vittoria del si'''.
14/01/2011
agricolo - 16 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa