<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo; Dopo lo Spin Off.. rimane tutto; parola di Elkann | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo; Dopo lo Spin Off.. rimane tutto; parola di Elkann

156jtd. ha scritto:
Tra i pilastri del piano di Fiat Group Automobiles c'è anche un forte impegno a sviluppare l'Alfa Romeo e a farlo diventare il marchio premium del gruppo, da MF.it

Io non capisco questo modo di comunicare. Alfa secondo lorsignori è premium e concorrente delle tedesche, a tutti gli effetti e da almeno 30 anni.

Poi peró, ogni nuovo progetto sarà "un'Alfa del nuovo corso", "farà diventare il marchio premium", e "finalmente andrà a far concorrenza alle tedesche".

Ma allora Alfa è come la dipingono loro, oppure ci deve ancora diventare?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Tra i pilastri del piano di Fiat Group Automobiles c'è anche un forte impegno a sviluppare l'Alfa Romeo e a farlo diventare il marchio premium del gruppo, da MF.it

Io non capisco questo modo di comunicare. Alfa secondo lorsignori è premium e concorrente delle tedesche, a tutti gli effetti e da almeno 30 anni.

Poi peró, ogni nuovo progetto sarà "un'Alfa del nuovo corso", "farà diventare il marchio premium", e "finalmente andrà a far concorrenza alle tedesche".

Ma allora Alfa è come la dipingono loro, oppure ci deve ancora diventare?

Nella realtà l'alfa non è più niente: un costruttore che ricarrozza generaliste (mito e giulietta) con il bonus del manettino e del cuscinetto Mary Poppins. Non va oltre il 1,8 benzina e il 2,0 diesel. Se prendiamo solo l'offerta alfa di 6 anni fa (prima di M) vediamo quanto drammaticamente si è impoverita.

A parole può essere qualsiasi cosa :D

PS
Silenzio dalle tue vocine?? ;)
 
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Tra i pilastri del piano di Fiat Group Automobiles c'è anche un forte impegno a sviluppare l'Alfa Romeo e a farlo diventare il marchio premium del gruppo, da MF.it

Io non capisco questo modo di comunicare. Alfa secondo lorsignori è premium e concorrente delle tedesche, a tutti gli effetti e da almeno 30 anni.

Poi peró, ogni nuovo progetto sarà "un'Alfa del nuovo corso", "farà diventare il marchio premium", e "finalmente andrà a far concorrenza alle tedesche".

Ma allora Alfa è come la dipingono loro, oppure ci deve ancora diventare?

Nella realtà l'alfa non è più niente: un costruttore che ricarrozza generaliste (mito e giulietta) con il bonus del manettino e del cuscinetto Mary Poppins. Non va oltre il 1,8 benzina e il 2,0 diesel. Se prendiamo solo l'offerta alfa di 6 anni fa (prima di M) vediamo quanto drammaticamente si è impoverita.

A parole può essere qualsiasi cosa :D

PS
Silenzio dalle tue vocine?? ;)

PERO' BISOGNEREBBE ESSERE ANCHE MENO IPOCRITI, anche per il solo fatto di non prendersi in giro da soli. Mi spiego, all'uscita della 159 nel 2005 tutti a criticare per il peso senza mettere in risalto il passo in avanti in termini di robustezza, sicurezza e comfort rispetto alla 156. Poi con 10.000 euro in più e 3 anni di ritardo esce la VW rimarchiata Audi e battezzata A4 e nessuno si lamenta. Ecco, se la clientela è ottusa e non apprezza allora è inutile. E' come lavare la testa all'asino, ci perdi tempo acqua e sapone. In fin dei conti lo si vede, la gente corre dietro ai marchi e all'immagine e compra prodotti non per i loro contenuti ma per moda.

P.S. Oddio, i primi a sputare sulla 159 furono i dirigenti che subentrarono nel 2005 ai quali non andava giu produrre un'ottima berlina disegnata da Giugiaro e con pianale, sospensioni, impianto frenante, etc. etc. non in condivisione con alcun modello Fiat. Ora che i buoi sono usciti dalla stalla si piange tutti sul latte versato......

Siamo tutti degli stupidi e degli alocchi che ancora scelgono per moda e non per conoscenza.
 
marcobeggi ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Tra i pilastri del piano di Fiat Group Automobiles c'è anche un forte impegno a sviluppare l'Alfa Romeo e a farlo diventare il marchio premium del gruppo, da MF.it

Io non capisco questo modo di comunicare. Alfa secondo lorsignori è premium e concorrente delle tedesche, a tutti gli effetti e da almeno 30 anni.

Poi peró, ogni nuovo progetto sarà "un'Alfa del nuovo corso", "farà diventare il marchio premium", e "finalmente andrà a far concorrenza alle tedesche".

Ma allora Alfa è come la dipingono loro, oppure ci deve ancora diventare?

Nella realtà l'alfa non è più niente: un costruttore che ricarrozza generaliste (mito e giulietta) con il bonus del manettino e del cuscinetto Mary Poppins. Non va oltre il 1,8 benzina e il 2,0 diesel. Se prendiamo solo l'offerta alfa di 6 anni fa (prima di M) vediamo quanto drammaticamente si è impoverita.

A parole può essere qualsiasi cosa :D

PS
Silenzio dalle tue vocine?? ;)

PERO' BISOGNEREBBE ESSERE ANCHE MENO IPOCRITI, anche per il solo fatto di non prendersi in giro da soli. Mi spiego, all'uscita della 159 nel 2005 tutti a criticare per il peso senza mettere in risalto il passo in avanti in termini di robustezza, sicurezza e comfort rispetto alla 156. Poi con 10.000 euro in più e 3 anni di ritardo esce la VW rimarchiata Audi e battezzata A4 e nessuno si lamenta. Ecco, se la clientela è ottusa e non apprezza allora è inutile. E' come lavare la testa all'asino, ci perdi tempo acqua e sapone. In fin dei conti lo si vede, la gente corre dietro ai marchi e all'immagine e compra prodotti non per i loro contenuti ma per moda.

P.S. Oddio, i primi a sputare sulla 159 furono i dirigenti che subentrarono nel 2005 ai quali non andava giu produrre un'ottima berlina disegnata da Giugiaro e con pianale, sospensioni, impianto frenante, etc. etc. non in condivisione con alcun modello Fiat. Ora che i buoi sono usciti dalla stalla si piange tutti sul latte versato......

Siamo tutti degli stupidi e degli alocchi che ancora scelgono per moda e non per conoscenza.

tranne te, che alzi la media.
 
marcobeggi ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Tra i pilastri del piano di Fiat Group Automobiles c'è anche un forte impegno a sviluppare l'Alfa Romeo e a farlo diventare il marchio premium del gruppo, da MF.it

Io non capisco questo modo di comunicare. Alfa secondo lorsignori è premium e concorrente delle tedesche, a tutti gli effetti e da almeno 30 anni.

Poi peró, ogni nuovo progetto sarà "un'Alfa del nuovo corso", "farà diventare il marchio premium", e "finalmente andrà a far concorrenza alle tedesche".

Ma allora Alfa è come la dipingono loro, oppure ci deve ancora diventare?

Nella realtà l'alfa non è più niente: un costruttore che ricarrozza generaliste (mito e giulietta) con il bonus del manettino e del cuscinetto Mary Poppins. Non va oltre il 1,8 benzina e il 2,0 diesel. Se prendiamo solo l'offerta alfa di 6 anni fa (prima di M) vediamo quanto drammaticamente si è impoverita.

A parole può essere qualsiasi cosa :D

PS
Silenzio dalle tue vocine?? ;)

PERO' BISOGNEREBBE ESSERE ANCHE MENO IPOCRITI, anche per il solo fatto di non prendersi in giro da soli. Mi spiego, all'uscita della 159 nel 2005 tutti a criticare per il peso senza mettere in risalto il passo in avanti in termini di robustezza, sicurezza e comfort rispetto alla 156. Poi con 10.000 euro in più e 3 anni di ritardo esce la VW rimarchiata Audi e battezzata A4 e nessuno si lamenta. Ecco, se la clientela è ottusa e non apprezza allora è inutile. E' come lavare la testa all'asino, ci perdi tempo acqua e sapone. In fin dei conti lo si vede, la gente corre dietro ai marchi e all'immagine e compra prodotti non per i loro contenuti ma per moda.

P.S. Oddio, i primi a sputare sulla 159 furono i dirigenti che subentrarono nel 2005 ai quali non andava giu produrre un'ottima berlina disegnata da Giugiaro e con pianale, sospensioni, impianto frenante, etc. etc. non in condivisione con alcun modello Fiat. Ora che i buoi sono usciti dalla stalla si piange tutti sul latte versato......

Siamo tutti degli stupidi e degli alocchi che ancora scelgono per moda e non per conoscenza.

Guarda sul fatto che la 159 sia un ottima auto siamo tutti d'accordo. Peccato però che sia stata uccisa dalla stupidità dei dirigenti fiat, e che non avrà un seguito. Al suo esordio vendeva discretamente bene. Poi sono venuti fuori i problemi di motore (2,4 jtdm) e la mancanza di aggiornamenti e motorizzazioni valide.
Non ha avuto il successo della 156: beh era abbastanza scontato se l'auto che va a sostituire il vecchio modello ha prestazioni peggiori. E riguardo al peso consentimi che l'Alfa ha fatto della leggerezza a pari doti di rigidezza il suo vanto ed il suo successo. Quindi il peso eccessivo qualche giusta critica secondo me se lo è meritato. Anche lì cmq la colpa è della fiat perchè non hanno usato da subito gli alleggerimenti con l'alluminio? Perchè la sospensione posteriore è rimasta sempre in acciaio?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
marcobeggi ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Tra i pilastri del piano di Fiat Group Automobiles c'è anche un forte impegno a sviluppare l'Alfa Romeo e a farlo diventare il marchio premium del gruppo, da MF.it

Io non capisco questo modo di comunicare. Alfa secondo lorsignori è premium e concorrente delle tedesche, a tutti gli effetti e da almeno 30 anni.

Poi peró, ogni nuovo progetto sarà "un'Alfa del nuovo corso", "farà diventare il marchio premium", e "finalmente andrà a far concorrenza alle tedesche".

Ma allora Alfa è come la dipingono loro, oppure ci deve ancora diventare?

Nella realtà l'alfa non è più niente: un costruttore che ricarrozza generaliste (mito e giulietta) con il bonus del manettino e del cuscinetto Mary Poppins. Non va oltre il 1,8 benzina e il 2,0 diesel. Se prendiamo solo l'offerta alfa di 6 anni fa (prima di M) vediamo quanto drammaticamente si è impoverita.

A parole può essere qualsiasi cosa :D

PS
Silenzio dalle tue vocine?? ;)

PERO' BISOGNEREBBE ESSERE ANCHE MENO IPOCRITI, anche per il solo fatto di non prendersi in giro da soli. Mi spiego, all'uscita della 159 nel 2005 tutti a criticare per il peso senza mettere in risalto il passo in avanti in termini di robustezza, sicurezza e comfort rispetto alla 156. Poi con 10.000 euro in più e 3 anni di ritardo esce la VW rimarchiata Audi e battezzata A4 e nessuno si lamenta. Ecco, se la clientela è ottusa e non apprezza allora è inutile. E' come lavare la testa all'asino, ci perdi tempo acqua e sapone. In fin dei conti lo si vede, la gente corre dietro ai marchi e all'immagine e compra prodotti non per i loro contenuti ma per moda.

P.S. Oddio, i primi a sputare sulla 159 furono i dirigenti che subentrarono nel 2005 ai quali non andava giu produrre un'ottima berlina disegnata da Giugiaro e con pianale, sospensioni, impianto frenante, etc. etc. non in condivisione con alcun modello Fiat. Ora che i buoi sono usciti dalla stalla si piange tutti sul latte versato......

Siamo tutti degli stupidi e degli alocchi che ancora scelgono per moda e non per conoscenza.

tranne te, che alzi la media.

Lo puoi scrivere in grassetto. :D
 
fpaol68 ha scritto:
Guarda sul fatto che la 159 sia un ottima auto siamo tutti d'accordo. Peccato però che sia stata uccisa dalla stupidità dei dirigenti fiat, e che non avrà un seguito. Al suo esordio vendeva discretamente bene. Poi sono venuti fuori i problemi di motore (2,4 jtdm) e la mancanza di aggiornamenti e motorizzazioni valide.
Non ha avuto il successo della 156: beh era abbastanza scontato se l'auto che va a sostituire il vecchio modello ha prestazioni peggiori. E riguardo al peso consentimi che l'Alfa ha fatto della leggerezza a pari doti di rigidezza il suo vanto ed il suo successo. Quindi il peso eccessivo qualche giusta critica secondo me se lo è meritato. Anche lì cmq la colpa è della fiat perchè non hanno usato da subito gli alleggerimenti con l'alluminio? Perchè la sospensione posteriore è rimasta sempre in acciaio?
Guarda che le prestazioni peggiori sono il risultato di una gestione del modello fatta con il cu.lo. Mi spego, se hai il Twin Turbo diesel da 190 cv e tantissima coppia e lo metti solo su quel cesso di macchina della Delta mentre sulla 159 mantieni il motore del 2005 non puoi pretendere che dopo 4 anni dalla presentazione la gente corra ai concessionari per acquistarla. Tant'è che la versione TBI per essere un 200 cv a benzina e turbo a fatto numeri ottimi. Pensa tu con il 190-200 cv diesel. La 156 ebbe un grandissimo successo perchè veniva periodicamente aggiornata con i motori, soprattutto diesel che sono quelli che fanno i numeri, e poi soprattutto, LA 156 COSTAVA QUANTO UNA GOLF. Non mi sembra che la 159 costasse come una Golf. :D
E soprattutto devi considerare che comunque la 159 è ancora il riferimento nel suo segmento per come sta in strada e per quanto è sicura.

P.S. In fin dei conti perchè siamo dei coglioni? Semplicemente per il fatto di avere una berlina come la 159 tra le mani e smerdarla mentre i krukki fanno delle vere e prorie merde come la vecchia classe A e la vecchia Polo TT che erano auto mortali e ne fanno dei modelli che vanno di moda dove i molti coglioni di turno corrono a comprarsele.
SE NON E' QUESTA COGLIONAGINE BECERA E OTTUSA, ALL ORA'QUESTA, COSA E' ????:rolleyes:

Ciao.
 
marcobeggi ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Guarda sul fatto che la 159 sia un ottima auto siamo tutti d'accordo. Peccato però che sia stata uccisa dalla stupidità dei dirigenti fiat, e che non avrà un seguito. Al suo esordio vendeva discretamente bene. Poi sono venuti fuori i problemi di motore (2,4 jtdm) e la mancanza di aggiornamenti e motorizzazioni valide.
Non ha avuto il successo della 156: beh era abbastanza scontato se l'auto che va a sostituire il vecchio modello ha prestazioni peggiori. E riguardo al peso consentimi che l'Alfa ha fatto della leggerezza a pari doti di rigidezza il suo vanto ed il suo successo. Quindi il peso eccessivo qualche giusta critica secondo me se lo è meritato. Anche lì cmq la colpa è della fiat perchè non hanno usato da subito gli alleggerimenti con l'alluminio? Perchè la sospensione posteriore è rimasta sempre in acciaio?
Guarda che le prestazioni peggiori sono il risultato di una gestione del modello fatta con il cu.lo. Mi spego, se hai il Twin Turbo diesel da 190 cv e tantissima coppia e lo metti solo su quel cesso di macchina della Delta mentre sulla 159 mantieni il motore del 2005 non puoi pretendere che dopo 4 anni dalla presentazione la gente corra ai concessionari per acquistarla. Tant'è che la versione TBI per essere un 200 cv a benzina e turbo a fatto numeri ottimi. Pensa tu con il 190-200 cv diesel. La 156 ebbe un grandissimo successo perchè veniva periodicamente aggiornata con i motori, soprattutto diesel che sono quelli che fanno i numeri, e poi soprattutto, LA 156 COSTAVA QUANTO UNA GOLF. Non mi sembra che la 159 costasse come una Golf. :D
E soprattutto devi considerare che comunque la 159 è ancora il riferimento nel suo segmento per come sta in strada e per quanto è sicura.

P.S. In fin dei conti perchè siamo dei coglioni? Semplicemente per il fatto di avere una berlina come la 159 tra le mani e smerdarla mentre i krukki fanno delle vere e prorie merde come la vecchia classe A e la vecchia Polo TT che erano auto mortali e ne fanno dei modelli che vanno di moda dove i molti coglioni di turno corrono a comprarsele.
SE NON E' QUESTA COGLIONAGINE BECERA E OTTUSA, ALL ORA'QUESTA, COSA E' ????:rolleyes:

Ciao.

non posso che quotare, adesso vediamo al futuro pero', voglio una nuova berlina segmento c e una spider una crossover e un suv alfa per non dimenticare una gran turismo :D
 
marcobeggi ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Guarda sul fatto che la 159 sia un ottima auto siamo tutti d'accordo. Peccato però che sia stata uccisa dalla stupidità dei dirigenti fiat, e che non avrà un seguito. Al suo esordio vendeva discretamente bene. Poi sono venuti fuori i problemi di motore (2,4 jtdm) e la mancanza di aggiornamenti e motorizzazioni valide.
Non ha avuto il successo della 156: beh era abbastanza scontato se l'auto che va a sostituire il vecchio modello ha prestazioni peggiori. E riguardo al peso consentimi che l'Alfa ha fatto della leggerezza a pari doti di rigidezza il suo vanto ed il suo successo. Quindi il peso eccessivo qualche giusta critica secondo me se lo è meritato. Anche lì cmq la colpa è della fiat perchè non hanno usato da subito gli alleggerimenti con l'alluminio? Perchè la sospensione posteriore è rimasta sempre in acciaio?
Guarda che le prestazioni peggiori sono il risultato di una gestione del modello fatta con il cu.lo. Mi spego, se hai il Twin Turbo diesel da 190 cv e tantissima coppia e lo metti solo su quel cesso di macchina della Delta mentre sulla 159 mantieni il motore del 2005 non puoi pretendere che dopo 4 anni dalla presentazione la gente corra ai concessionari per acquistarla. Tant'è che la versione TBI per essere un 200 cv a benzina e turbo a fatto numeri ottimi. Pensa tu con il 190-200 cv diesel. La 156 ebbe un grandissimo successo perchè veniva periodicamente aggiornata con i motori, soprattutto diesel che sono quelli che fanno i numeri, e poi soprattutto, LA 156 COSTAVA QUANTO UNA GOLF. Non mi sembra che la 159 costasse come una Golf. :D
E soprattutto devi considerare che comunque la 159 è ancora il riferimento nel suo segmento per come sta in strada e per quanto è sicura.

P.S. In fin dei conti perchè siamo dei coglioni? Semplicemente per il fatto di avere una berlina come la 159 tra le mani e smerdarla mentre i krukki fanno delle vere e prorie merde come la vecchia classe A e la vecchia Polo TT che erano auto mortali e ne fanno dei modelli che vanno di moda dove i molti coglioni di turno corrono a comprarsele.
SE NON E' QUESTA COGLIONAGINE BECERA E OTTUSA, ALL ORA'QUESTA, COSA E' ????:rolleyes:

Ciao.

Lo hai detto quello che è.... ;)
E purtroppo continuano su quella strada. La Giulia come una Giulietta con la coda: fiasco annunciato......
 
fpaol68 ha scritto:
marcobeggi ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Guarda sul fatto che la 159 sia un ottima auto siamo tutti d'accordo. Peccato però che sia stata uccisa dalla stupidità dei dirigenti fiat, e che non avrà un seguito. Al suo esordio vendeva discretamente bene. Poi sono venuti fuori i problemi di motore (2,4 jtdm) e la mancanza di aggiornamenti e motorizzazioni valide.
Non ha avuto il successo della 156: beh era abbastanza scontato se l'auto che va a sostituire il vecchio modello ha prestazioni peggiori. E riguardo al peso consentimi che l'Alfa ha fatto della leggerezza a pari doti di rigidezza il suo vanto ed il suo successo. Quindi il peso eccessivo qualche giusta critica secondo me se lo è meritato. Anche lì cmq la colpa è della fiat perchè non hanno usato da subito gli alleggerimenti con l'alluminio? Perchè la sospensione posteriore è rimasta sempre in acciaio?
Guarda che le prestazioni peggiori sono il risultato di una gestione del modello fatta con il cu.lo. Mi spego, se hai il Twin Turbo diesel da 190 cv e tantissima coppia e lo metti solo su quel cesso di macchina della Delta mentre sulla 159 mantieni il motore del 2005 non puoi pretendere che dopo 4 anni dalla presentazione la gente corra ai concessionari per acquistarla. Tant'è che la versione TBI per essere un 200 cv a benzina e turbo a fatto numeri ottimi. Pensa tu con il 190-200 cv diesel. La 156 ebbe un grandissimo successo perchè veniva periodicamente aggiornata con i motori, soprattutto diesel che sono quelli che fanno i numeri, e poi soprattutto, LA 156 COSTAVA QUANTO UNA GOLF. Non mi sembra che la 159 costasse come una Golf. :D
E soprattutto devi considerare che comunque la 159 è ancora il riferimento nel suo segmento per come sta in strada e per quanto è sicura.

P.S. In fin dei conti perchè siamo dei coglioni? Semplicemente per il fatto di avere una berlina come la 159 tra le mani e smerdarla mentre i krukki fanno delle vere e prorie merde come la vecchia classe A e la vecchia Polo TT che erano auto mortali e ne fanno dei modelli che vanno di moda dove i molti coglioni di turno corrono a comprarsele.
SE NON E' QUESTA COGLIONAGINE BECERA E OTTUSA, ALL ORA'QUESTA, COSA E' ????:rolleyes:

Ciao.

Lo hai detto quello che è.... ;)
E purtroppo continuano su quella strada. La Giulia come una Giulietta con la coda: fiasco annunciato......

perchè la polo uguale alla golf come la passat come la eos per ww sono un fiasco? In audi la a4 uguale alla a3 di muso uguale alla a1 uguale alla a6 uguale alla a8 sono un fiasco? i tedeschi fanno auto con lo stampino e in italia è vietato, fiasco ancor prima che escano maddai.....
 
okorop ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
marcobeggi ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Guarda sul fatto che la 159 sia un ottima auto siamo tutti d'accordo. Peccato però che sia stata uccisa dalla stupidità dei dirigenti fiat, e che non avrà un seguito. Al suo esordio vendeva discretamente bene. Poi sono venuti fuori i problemi di motore (2,4 jtdm) e la mancanza di aggiornamenti e motorizzazioni valide.
Non ha avuto il successo della 156: beh era abbastanza scontato se l'auto che va a sostituire il vecchio modello ha prestazioni peggiori. E riguardo al peso consentimi che l'Alfa ha fatto della leggerezza a pari doti di rigidezza il suo vanto ed il suo successo. Quindi il peso eccessivo qualche giusta critica secondo me se lo è meritato. Anche lì cmq la colpa è della fiat perchè non hanno usato da subito gli alleggerimenti con l'alluminio? Perchè la sospensione posteriore è rimasta sempre in acciaio?
Guarda che le prestazioni peggiori sono il risultato di una gestione del modello fatta con il cu.lo. Mi spego, se hai il Twin Turbo diesel da 190 cv e tantissima coppia e lo metti solo su quel cesso di macchina della Delta mentre sulla 159 mantieni il motore del 2005 non puoi pretendere che dopo 4 anni dalla presentazione la gente corra ai concessionari per acquistarla. Tant'è che la versione TBI per essere un 200 cv a benzina e turbo a fatto numeri ottimi. Pensa tu con il 190-200 cv diesel. La 156 ebbe un grandissimo successo perchè veniva periodicamente aggiornata con i motori, soprattutto diesel che sono quelli che fanno i numeri, e poi soprattutto, LA 156 COSTAVA QUANTO UNA GOLF. Non mi sembra che la 159 costasse come una Golf. :D
E soprattutto devi considerare che comunque la 159 è ancora il riferimento nel suo segmento per come sta in strada e per quanto è sicura.

P.S. In fin dei conti perchè siamo dei coglioni? Semplicemente per il fatto di avere una berlina come la 159 tra le mani e smerdarla mentre i krukki fanno delle vere e prorie merde come la vecchia classe A e la vecchia Polo TT che erano auto mortali e ne fanno dei modelli che vanno di moda dove i molti coglioni di turno corrono a comprarsele.
SE NON E' QUESTA COGLIONAGINE BECERA E OTTUSA, ALL ORA'QUESTA, COSA E' ????:rolleyes:

Ciao.

Lo hai detto quello che è.... ;)
E purtroppo continuano su quella strada. La Giulia come una Giulietta con la coda: fiasco annunciato......

perchè la polo uguale alla golf come la passat come la eos per ww sono un fiasco? In audi la a4 uguale alla a3 di muso uguale alla a1 uguale alla a6 uguale alla a8 sono un fiasco? i tedeschi fanno auto con lo stampino e in italia è vietato, fiasco ancor prima che escano maddai.....

Perchè la giulietta è brutta ed una giulietta con la coda lo sarà ancora di più, oltre alla meccanica dozzinale che hanno, è questo il fiasco annunciato.

Infatti la giulietta ha venduto 10,000 macchine meno delle previsioni. Ti sembra un successo?
 
non dimentichiamo però che circa l'85% delle persone compra l'auto per l'estetica anzitutto. a me i musi audi nn piacciono tanto, ma se la gente apprezza puoi certo mettere una coda alla a3 e farne una a4, se sai per certo che a molti piace così.

a me la giulietta, dopo i dubbi iniziali, piace sempre di più (soprattutto dopo aver visto la QV stamattina, nera coi cerchi da 18 a 5 fori, MANCAVA SOLO UNA TI!!!!).

x un'eventuale giulia però dovrebbero "spostare" un po' i fari, non dico ridisegnarli ma almeno avvicinarli un po' al centro, renderli un po' + oblliqui e aggressivi, il che darebbe un'immagine + sportiva (almeno l'immagine). poi dovrebbero quantomeno aggiungere i QA all'anteriore ed almeno un braccetto al retrotreno, nn credo sia così costoso quando hai già il telaio da cui partire (o, al limite, telai chrysler nn troppo pachidermici).

ma secondo voi, una TI con motore trasversale sarebbe già qualcosa in termini di sportività? o il motore longitudinale è davvero imprescindibile? e ancora, e meglio avere una TA con motore longitudinale e MCP (come la 33) o una TA coi QA come la 147? cioè risulta più detrminante la sospensione o il verso in cui è montato il motore?
 
Per me la Giulietta 1.750 turbo è bella, però la dovevano fare 4WD e con 260-270 cv. Ricordiamoci che è meno potente della 147 GTA, pur essendo praticamente la sua "erede".
La Giulia rischia di essere davvero l'ultima spiaggia. O sarà all'avanguardia tecnologica, leggera, bellissima e con prezzi competitivi oppure sarà la vera fine per l'agonizzante marchio Alfa.
Dovrà essere, per intenderci, una 156, avere lo stesso appeal e lo stesso successo. Una vettura che torni, dopo anni, a incarnare il vero spirito Alfa Romeo, è questo che tutti gli alfisti e gli aspiranti tali cercano, se no sarà un altro flop, tipo 159.
 
nicolapak ha scritto:
ma secondo voi, una TI con motore trasversale sarebbe già qualcosa in termini di sportività? o il motore longitudinale è davvero imprescindibile? e ancora, e meglio avere una TA con motore longitudinale e MCP (come la 33) o una TA coi QA come la 147? cioè risulta più detrminante la sospensione o il verso in cui è montato il motore?

Io ti dico che è esistita un'auto da gara con motore trasversale e trazione integrale :D questo per dire che come sia montato il motore presenta sempre pro e contro, non esiste un'unica soluzione che sia la migliore di tutte, e ci può benissimo essere un'uato sportiva col motore trasversale. Tuttavia, prima che arrivi chi sappiamo a sbrododolare che quindi lo schema meccanico delle 128 va bene, su quell'auto il motore era montato dietro i due sedili anteriori, ed era appunto un'auto da gara, non un'auto normale. In un'auto normale il motore longitudinale presenta vantaggi maggiori, dato che di solito nelle auto normali il motore è nel cofano anteriore (tranne qualche supersportiva che lo monta dietro)
 
Io ti dico che è esistita un'auto da gara con motore trasversale e trazione integrale :D questo per dire che come sia montato il motore presenta sempre pro e contro, non esiste un'unica soluzione che sia la migliore di tutte, e ci può benissimo essere un'uato sportiva col motore trasversale. Tuttavia, prima che arrivi chi sappiamo a sbrododolare che quindi lo schema meccanico delle 128 va bene, su quell'auto il motore era montato dietro i due sedili anteriori, ed era appunto un'auto da gara, non un'auto normale. In un'auto normale il motore longitudinale presenta vantaggi maggiori, dato che di solito nelle auto normali il motore è nel cofano anteriore (tranne qualche supersportiva che lo monta dietro)[/quote]

ti riferisci alla delta s4?

e quindi, fermo restando che nn c'è una soluzione migliore di tutte le altre, in generale è meglio un motore longitudinale che un QA col trasversale?
 
Back
Alto