<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Alfetta in arrivo? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Alfetta in arrivo?

fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
Gunsite ha scritto:
insomma, se ci danno una TP con sospensioni a quadrilatero ci dobbiamo lamentare? cosa vogliamo? purtroppo Arese non lo riaprirà nessuna e il modo cambia e si evovlve, cerchiamo di scremare i capricci e focalizziamoci su poche cose ma importanti....

Stando al piano industriale ci danno solo una G10 tre volumi :rolleyes: e tutte le voci sulla eventuale 169 sono, appunto, solo voci :rolleyes: peraltro riportate dagli stessi che davano per certa la commercializzazione della 159 GTA, della MiTo GTA, della Spider in occasione del centenario, del ritorno alla trazione posteriore e non mi ricordo quante altre balle.

P.S. Leggiti i commenti sul sito americano e vedrai che la nuova 300C non fa impazzire (eufemismo! :rolleyes: ) nemmeno loro...saranno crukkofili come gli Alfisti?!? :rolleyes:

P.S. 2 stando ai dati dichiarati la 300C NON è più leggera, ma anzi più pesante e di parecchio rispetto alle rivali nel seg.E; d'altronde non si capisce come si poteva in così poco tempo modificare un vecchio pianale tedesco in modo tale da renderlo competitivo rispetto a quello della Serie 5 :rolleyes: E' un'operazione del genere Stilo-Nuova Bravo...come dire: per Fiat un'operazione standard...un'operazione TIPO :lol:
Non si tratta di una G10 con la coda.

Purtroppo si caro Max, è proprio quello che prevede il piano industriale, G10 con la coda.
Si meccanicamente è una G10 ma non c'è solo la coda, avrà anche un passo più lungo e una carreggiata un pò più larga. :lol:

wow un'auto completamente nuova!! ;) ;)
Vuoi mettere? Almeno in un abitacolo più grande ci entra più aria fritta. :D
 
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
Gunsite ha scritto:
insomma, se ci danno una TP con sospensioni a quadrilatero ci dobbiamo lamentare? cosa vogliamo? purtroppo Arese non lo riaprirà nessuna e il modo cambia e si evovlve, cerchiamo di scremare i capricci e focalizziamoci su poche cose ma importanti....

Stando al piano industriale ci danno solo una G10 tre volumi :rolleyes: e tutte le voci sulla eventuale 169 sono, appunto, solo voci :rolleyes: peraltro riportate dagli stessi che davano per certa la commercializzazione della 159 GTA, della MiTo GTA, della Spider in occasione del centenario, del ritorno alla trazione posteriore e non mi ricordo quante altre balle.

P.S. Leggiti i commenti sul sito americano e vedrai che la nuova 300C non fa impazzire (eufemismo! :rolleyes: ) nemmeno loro...saranno crukkofili come gli Alfisti?!? :rolleyes:

P.S. 2 stando ai dati dichiarati la 300C NON è più leggera, ma anzi più pesante e di parecchio rispetto alle rivali nel seg.E; d'altronde non si capisce come si poteva in così poco tempo modificare un vecchio pianale tedesco in modo tale da renderlo competitivo rispetto a quello della Serie 5 :rolleyes: E' un'operazione del genere Stilo-Nuova Bravo...come dire: per Fiat un'operazione standard...un'operazione TIPO :lol:
Non si tratta di una G10 con la coda.

Purtroppo si caro Max, è proprio quello che prevede il piano industriale, G10 con la coda.
Si meccanicamente è una G10 ma non c'è solo la coda, avrà anche un passo più lungo e una carreggiata un pò più larga. :lol:

wow un'auto completamente nuova!! ;) ;)
Vuoi mettere? Almeno in un abitacolo più grande ci entra più aria fritta. :D

Forte questa, bravo Max!!! :D :D
 
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
Gunsite ha scritto:
insomma, se ci danno una TP con sospensioni a quadrilatero ci dobbiamo lamentare? cosa vogliamo? purtroppo Arese non lo riaprirà nessuna e il modo cambia e si evovlve, cerchiamo di scremare i capricci e focalizziamoci su poche cose ma importanti....

Stando al piano industriale ci danno solo una G10 tre volumi :rolleyes: e tutte le voci sulla eventuale 169 sono, appunto, solo voci :rolleyes: peraltro riportate dagli stessi che davano per certa la commercializzazione della 159 GTA, della MiTo GTA, della Spider in occasione del centenario, del ritorno alla trazione posteriore e non mi ricordo quante altre balle.

P.S. Leggiti i commenti sul sito americano e vedrai che la nuova 300C non fa impazzire (eufemismo! :rolleyes: ) nemmeno loro...saranno crukkofili come gli Alfisti?!? :rolleyes:

P.S. 2 stando ai dati dichiarati la 300C NON è più leggera, ma anzi più pesante e di parecchio rispetto alle rivali nel seg.E; d'altronde non si capisce come si poteva in così poco tempo modificare un vecchio pianale tedesco in modo tale da renderlo competitivo rispetto a quello della Serie 5 :rolleyes: E' un'operazione del genere Stilo-Nuova Bravo...come dire: per Fiat un'operazione standard...un'operazione TIPO :lol:
Non si tratta di una G10 con la coda.

Purtroppo si caro Max, è proprio quello che prevede il piano industriale, G10 con la coda.
Si meccanicamente è una G10 ma non c'è solo la coda, avrà anche un passo più lungo e una carreggiata un pò più larga. :lol:

wow un'auto completamente nuova!! ;) ;)
Vuoi mettere? Almeno in un abitacolo più grande ci entra più aria fritta. :D

:lol:
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
http://www.autoevolution.com/news/alfa-romeo-169-to-use-dodge-charger-platform-28221.html

:D

cosa ci trovi da ridere nella notizia di un presunto uso di una piattoforma pachidermica americana, che tutti fino a 2 anni fa irridevamo, su una auto marchiata Alfa Romeo, lo sai solo tu. A me viene da piangere. E mi auguro di non vedere mai uno scempio del genere. Arriverà la liberazione!!!

Pensa che risate mi faccio se invece risulterà essere piu leggera delle premium tedesche!!!

E' tutta aria fritta: la 169 è esclusa dal piano industriale. Tutto il resto è noia.

interessante teoria; A seconda dei propri comodi il piano industriale è una p.alla che non sarà mantenuta, oppure qualcosa da considerare come la bibbia.

Io resto sempre dell'idea che un piano industriale a lunga scadenza puo essere tranquillamente soggetto a modifiche in negativo come in positivo.
Questa sarebbe in positivo. Del resto neanche il suv Kamal se non erro era previsto.
 
reu.c.cio ha scritto:
alkiap ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
[Quanto ai motori, il benzina sarà il V6 Pentastar (cioè un motore progettato per intero da Mercedes e costruito da Chrysler in America
E qui casca l'asino, anzi il somaro, per restare in tema.
Il Pentastar è un progetto al 100% americano, gestito interamente negli USA.
Sebbene fosse inizialmente previsto un suo utilizzo su alcune vetture Mercedes (quindi Mercedes con motori americani), la separazione del 2007 ha portato i tedeschi ad utilizzare una loro famiglia di motori che adotta caratteristiche differenti

Se leggi meglio ciò che ho scritto, noterai che io ho parlato di progettazione: il Pentastar è stato progettato quasi per intero da tecnici MB; non ho mai detto che viene montato su modelli a marchio Mercedes.

In ogni caso il buon 156 jtd sosteneva che i motori della 300C/Thesis fossero italiani, il senso del mio intervento era controbattere alla sua affermazione ;)

il VM e il sistema Multiair cosa sono?
 
transaxle73 ha scritto:
Seguo con interesse anche se intervengo poco. Per l'amico 156: mettiti l'anima in pace, la Seg.E di Alfa non è contemplata nel piano industriale. Il suo posto è stato occupato dalla Maserati Baby Quattroporte. Io presumo che con questa mossa il marchio verrà finalmente venduto, così il maglionato potrà fare Lancia un pò più sportive e downgradare le Maserati,occupando il vuoto lasciato dal Biscione, senza il bisogno di scomodare Dodge.

Soluzione fattibile mna ci perderebbe molto in immagine e soprattutto numeri di vendita perche una Alfa sfruttata bene sarebbe fonte di guadagni immensi nel medio e lungo periodo(da 2 annni in su) oltre che riduzione dei costi per sinergie con Maserati, lancia e le americane
 
156jtd. ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
Seguo con interesse anche se intervengo poco. Per l'amico 156: mettiti l'anima in pace, la Seg.E di Alfa non è contemplata nel piano industriale. Il suo posto è stato occupato dalla Maserati Baby Quattroporte. Io presumo che con questa mossa il marchio verrà finalmente venduto, così il maglionato potrà fare Lancia un pò più sportive e downgradare le Maserati,occupando il vuoto lasciato dal Biscione, senza il bisogno di scomodare Dodge.

Soluzione fattibile mna ci perderebbe molto in immagine e soprattutto numeri di vendita perche una Alfa sfruttata bene sarebbe fonte di guadagni immensi nel medio e lungo periodo(da 2 annni in su) oltre che riduzione dei costi per sinergie con Maserati, lancia e le americane
Oggi sei stato con Marchionne? :lol:
 
156jtd. ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
alkiap ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
[Quanto ai motori, il benzina sarà il V6 Pentastar (cioè un motore progettato per intero da Mercedes e costruito da Chrysler in America
E qui casca l'asino, anzi il somaro, per restare in tema.
Il Pentastar è un progetto al 100% americano, gestito interamente negli USA.
Sebbene fosse inizialmente previsto un suo utilizzo su alcune vetture Mercedes (quindi Mercedes con motori americani), la separazione del 2007 ha portato i tedeschi ad utilizzare una loro famiglia di motori che adotta caratteristiche differenti

Se leggi meglio ciò che ho scritto, noterai che io ho parlato di progettazione: il Pentastar è stato progettato quasi per intero da tecnici MB; non ho mai detto che viene montato su modelli a marchio Mercedes.

In ogni caso il buon 156 jtd sosteneva che i motori della 300C/Thesis fossero italiani, il senso del mio intervento era controbattere alla sua affermazione ;)

il VM e il sistema Multiair cosa sono?
VM e' un produttore di motori che apparteneva All' IRI e che oggi produce per chiunque vuole comprare....il multiair e' un sistema messo su un vecchio FIRE in ghisa si quello della uno anni 80. :D ;)
 
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
http://www.autoevolution.com/news/alfa-romeo-169-to-use-dodge-charger-platform-28221.html

:D

cosa ci trovi da ridere nella notizia di un presunto uso di una piattoforma pachidermica americana, che tutti fino a 2 anni fa irridevamo, su una auto marchiata Alfa Romeo, lo sai solo tu. A me viene da piangere. E mi auguro di non vedere mai uno scempio del genere. Arriverà la liberazione!!!

Pensa che risate mi faccio se invece risulterà essere piu leggera delle premium tedesche!!!

E' tutta aria fritta: la 169 è esclusa dal piano industriale. Tutto il resto è noia.

interessante teoria; A seconda dei propri comodi il piano industriale è una p.alla che non sarà mantenuta, oppure qualcosa da considerare come la bibbia.

Io resto sempre dell'idea che un piano industriale a lunga scadenza puo essere tranquillamente soggetto a modifiche in negativo come in positivo.
Questa sarebbe in positivo. Del resto neanche il suv Kamal se non erro era previsto.

E infatti non è stato realizzato! :lol:

Vedi 156 non è che il piano industriale sia spazzatura o vangelo a seconda di come ci si sveglia la mattina; più semplicemente fpaol credo volesse farti presente la secolare abitudine in voga in Fiat di promettere sempre più di quanto poi mantenga: ergo, sarà già un miracolo se decideranno di deliberare una nuova spider tramite copia-incolla ammerikano e la Croma-Evo (alias G10 con la coda) :rolleyes: quindi è inutile che stiamo a parlare di un'ammiraglia (la 169) che in quel piano industriale manco ci sta! ;)
 
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
Gunsite ha scritto:
insomma, se ci danno una TP con sospensioni a quadrilatero ci dobbiamo lamentare? cosa vogliamo? purtroppo Arese non lo riaprirà nessuna e il modo cambia e si evovlve, cerchiamo di scremare i capricci e focalizziamoci su poche cose ma importanti....

Stando al piano industriale ci danno solo una G10 tre volumi :rolleyes: e tutte le voci sulla eventuale 169 sono, appunto, solo voci :rolleyes: peraltro riportate dagli stessi che davano per certa la commercializzazione della 159 GTA, della MiTo GTA, della Spider in occasione del centenario, del ritorno alla trazione posteriore e non mi ricordo quante altre balle.

P.S. Leggiti i commenti sul sito americano e vedrai che la nuova 300C non fa impazzire (eufemismo! :rolleyes: ) nemmeno loro...saranno crukkofili come gli Alfisti?!? :rolleyes:

P.S. 2 stando ai dati dichiarati la 300C NON è più leggera, ma anzi più pesante e di parecchio rispetto alle rivali nel seg.E; d'altronde non si capisce come si poteva in così poco tempo modificare un vecchio pianale tedesco in modo tale da renderlo competitivo rispetto a quello della Serie 5 :rolleyes: E' un'operazione del genere Stilo-Nuova Bravo...come dire: per Fiat un'operazione standard...un'operazione TIPO :lol:
Non si tratta di una G10 con la coda.

Purtroppo si caro Max, è proprio quello che prevede il piano industriale, G10 con la coda.
Si meccanicamente è una G10 ma non c'è solo la coda, avrà anche un passo più lungo e una carreggiata un pò più larga. :lol:

wow un'auto completamente nuova!! ;) ;)

Ma... era solo una battuta o la tua idea prevede un pianale nuovo ed esclusivo per ogni modello?
 
Gully- ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
Gunsite ha scritto:
insomma, se ci danno una TP con sospensioni a quadrilatero ci dobbiamo lamentare? cosa vogliamo? purtroppo Arese non lo riaprirà nessuna e il modo cambia e si evovlve, cerchiamo di scremare i capricci e focalizziamoci su poche cose ma importanti....

Stando al piano industriale ci danno solo una G10 tre volumi :rolleyes: e tutte le voci sulla eventuale 169 sono, appunto, solo voci :rolleyes: peraltro riportate dagli stessi che davano per certa la commercializzazione della 159 GTA, della MiTo GTA, della Spider in occasione del centenario, del ritorno alla trazione posteriore e non mi ricordo quante altre balle.

P.S. Leggiti i commenti sul sito americano e vedrai che la nuova 300C non fa impazzire (eufemismo! :rolleyes: ) nemmeno loro...saranno crukkofili come gli Alfisti?!? :rolleyes:

P.S. 2 stando ai dati dichiarati la 300C NON è più leggera, ma anzi più pesante e di parecchio rispetto alle rivali nel seg.E; d'altronde non si capisce come si poteva in così poco tempo modificare un vecchio pianale tedesco in modo tale da renderlo competitivo rispetto a quello della Serie 5 :rolleyes: E' un'operazione del genere Stilo-Nuova Bravo...come dire: per Fiat un'operazione standard...un'operazione TIPO :lol:
Non si tratta di una G10 con la coda.

Purtroppo si caro Max, è proprio quello che prevede il piano industriale, G10 con la coda.
Si meccanicamente è una G10 ma non c'è solo la coda, avrà anche un passo più lungo e una carreggiata un pò più larga. :lol:

wow un'auto completamente nuova!! ;) ;)

Ma... era solo una battuta o la tua idea prevede un pianale nuovo ed esclusivo per ogni modello?
Magari non esclusivi ma nemmeno una D con McP e TA,come la panda?
 
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
http://www.autoevolution.com/news/alfa-romeo-169-to-use-dodge-charger-platform-28221.html

:D

cosa ci trovi da ridere nella notizia di un presunto uso di una piattoforma pachidermica americana, che tutti fino a 2 anni fa irridevamo, su una auto marchiata Alfa Romeo, lo sai solo tu. A me viene da piangere. E mi auguro di non vedere mai uno scempio del genere. Arriverà la liberazione!!!

Pensa che risate mi faccio se invece risulterà essere piu leggera delle premium tedesche!!!

E' tutta aria fritta: la 169 è esclusa dal piano industriale. Tutto il resto è noia.

interessante teoria; A seconda dei propri comodi il piano industriale è una p.alla che non sarà mantenuta, oppure qualcosa da considerare come la bibbia.

Io resto sempre dell'idea che un piano industriale a lunga scadenza puo essere tranquillamente soggetto a modifiche in negativo come in positivo.
Questa sarebbe in positivo. Del resto neanche il suv Kamal se non erro era previsto.

Nessuna teoria e nessuna interpretazione.
Io mi attengo ai fatti. Allo stato attuale, ed ancora modifiche ufficiali non ce ne sono state, se non per il posticipo di panda ed y, il piano industriale non prevede l'erede della 169. Non prevede nemmeno la coupè e prevede che la giulia sia la G10 con la coda. I fatti sono questi, tutto il resto è noia.
 
vecchioAlfista ha scritto:
..................mi piacerebbe, in cuor mio, pensarla come te.
Ma il 1750 è un prodotto squisitamente e smaccatamente fiat, e va visto come la continuazione di motori Turbo fiat-Lancia di rallystica memoria e non come l'evoluzione dei turbo bialbero Alfa. ....

[/b]

Ti sbagli, perchè il 1750 TBI è stato sviluppato da una squadra di tecnici a cui capo vi erà gente prveiente da Maranello.......

Poi, se vogliamo smerdare per il solo gusto di smerdare......

Il 1750 TBI è e rimane un gran bel gioiello di motore.
 
marcobeggi ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
..................mi piacerebbe, in cuor mio, pensarla come te.
Ma il 1750 è un prodotto squisitamente e smaccatamente fiat, e va visto come la continuazione di motori Turbo fiat-Lancia di rallystica memoria e non come l'evoluzione dei turbo bialbero Alfa. ....

[/b]

Ti sbagli, perchè il 1750 TBI è stato sviluppato da una squadra di tecnici a cui capo vi erà gente prveiente da Maranello.......

Poi, se vogliamo smerdare per il solo gusto di smerdare......

Il 1750 TBI è e rimane un gran bel gioiello di motore.
Da Maranello per fare un 1750 con la Turbina?il basamento e' sempre il solito Fiat, e se devono fare un V6 Turbo in alluminio chi dobbiamo chiamare?
Dai non dire sciocchezze solo perche' hai un TBI: ;)
Che e' un buon motore sono daccordo ma poi quando si esagera non ti crede nessuno.
 
75TURBO-TP ha scritto:
marcobeggi ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
..................mi piacerebbe, in cuor mio, pensarla come te.
Ma il 1750 è un prodotto squisitamente e smaccatamente fiat, e va visto come la continuazione di motori Turbo fiat-Lancia di rallystica memoria e non come l'evoluzione dei turbo bialbero Alfa. ....

[/b]

Ti sbagli, perchè il 1750 TBI è stato sviluppato da una squadra di tecnici a cui capo vi erà gente prveiente da Maranello.......

Poi, se vogliamo smerdare per il solo gusto di smerdare......

Il 1750 TBI è e rimane un gran bel gioiello di motore.
Da Maranello per fare un 1750 con la Turbina?il basamento e' sempre il solito Fiat, e se devono fare un V6 Turbo in alluminio chi dobbiamo chiamare?
Dai non dire sciocchezze solo perche' hai un TBI: ;)
Che e' un buon motore sono daccordo ma poi quando si esagera non ti crede nessuno.
ma alla fine chi c'ha progettato sto motore?
 
Back
Alto