<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Alfetta in arrivo? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Alfetta in arrivo?

156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
maahhh! vorrei che ciò si avverasse, ma temo che un'ammiraglia di tale livello e per di più, di questi tempi con l'aria che tira, la ritengo poco, ma
poco probabile

Charger, 300c, quindi Flaminia esistono. Un altro modello per ridurre i costi di produzione ci stanno benissimo e Alfa sarebbe ottimo in questo senso. Oltretutto la crisi c'è ma solo nei paesi del vecchio occidente e cmq solo per i soliti. Chi queste auto poteva permettersele prima , lo puo fare anche adesso.
Basta vedere i dati di vendita mensili. Calano le segmento A B e C ma non D E, ed F. Quelle crescono sempre.
Azzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz peccato che il gruppetto non le fa. ;)

Il Gruppetto Fiat Chrysler li fa e li farà si con marchi USA che ITALIA gia a partire dal 2011.
So che a te spiace ma fattene una ragione, e cmq a te interessa la iundai tp,long.qa Multi 8bracci con 40.20cc e 78000 cv soli 29.900 con possibilità di sconto 20% trattabili.
Però sfruttala bene nei 3 gg in cui l'hai a disposizione perche non è dal meccanico che speriamo non sia uno schiavetto anche lui!
Per il meccanico sono abituato con le GT e i soldi che risparmio mi ci esce anche una lunga seduta in assistenza,e un 3.8 con tutto quel ben di dio non si e' visto da venti anni in Fiat.
Certo che mi dispiace vedere ancora umiliato il mio Marchio.
 
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
maahhh! vorrei che ciò si avverasse, ma temo che un'ammiraglia di tale livello e per di più, di questi tempi con l'aria che tira, la ritengo poco, ma
poco probabile

Charger, 300c, quindi Flaminia esistono. Un altro modello per ridurre i costi di produzione ci stanno benissimo e Alfa sarebbe ottimo in questo senso. Oltretutto la crisi c'è ma solo nei paesi del vecchio occidente e cmq solo per i soliti. Chi queste auto poteva permettersele prima , lo puo fare anche adesso.
Basta vedere i dati di vendita mensili. Calano le segmento A B e C ma non D E, ed F. Quelle crescono sempre.
Azzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz peccato che il gruppetto non le fa. ;)

Il Gruppetto Fiat Chrysler li fa e li farà si con marchi USA che ITALIA gia a partire dal 2011.
So che a te spiace ma fattene una ragione, e cmq a te interessa la iundai tp,long.qa Multi 8bracci con 40.20cc e 78000 cv soli 29.900 con possibilità di sconto 20% trattabili.
Però sfruttala bene nei 3 gg in cui l'hai a disposizione perche non è dal meccanico che speriamo non sia uno schiavetto anche lui!

Perché continui ostinatamente a parlare di schiavetti?
Hai una minima idea di quale sia il salario medio di un operaio metalmeccanico in Corea Del Sud?
Penso proprio di no, comunque, per tua informazione, si viaggia ben al di sopra dei 2.000 dollari netti al mese, roba che a Mirafiori nemmeno un quadro di medio livello........

La Corea del Sud è tutt'altro che il terzo mondo e, da almeno una decina di anni i livelli degli stipendi sono al di sopra di quelli europei.

Strano che ad un frequentatore come te di giornali e riviste economiche la cosa sia sfuggita, oppure dobbiamo pensare davvero che ti limiti a leggere e riportare solo quello che ti fa comodo?

Ma lasciamo perdere, tanto non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire...
 
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
maahhh! vorrei che ciò si avverasse, ma temo che un'ammiraglia di tale livello e per di più, di questi tempi con l'aria che tira, la ritengo poco, ma
poco probabile

Charger, 300c, quindi Flaminia esistono. Un altro modello per ridurre i costi di produzione ci stanno benissimo e Alfa sarebbe ottimo in questo senso. Oltretutto la crisi c'è ma solo nei paesi del vecchio occidente e cmq solo per i soliti. Chi queste auto poteva permettersele prima , lo puo fare anche adesso.
Basta vedere i dati di vendita mensili. Calano le segmento A B e C ma non D E, ed F. Quelle crescono sempre.
Azzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz peccato che il gruppetto non le fa. ;)

Il Gruppetto Fiat Chrysler li fa e li farà si con marchi USA che ITALIA gia a partire dal 2011.
So che a te spiace ma fattene una ragione, e cmq a te interessa la iundai tp,long.qa Multi 8bracci con 40.20cc e 78000 cv soli 29.900 con possibilità di sconto 20% trattabili.
Però sfruttala bene nei 3 gg in cui l'hai a disposizione perche non è dal meccanico che speriamo non sia uno schiavetto anche lui!
Per il meccanico sono abituato con le GT e i soldi che risparmio mi ci esce anche una lunga seduta in assistenza,e un 3.8 con tutto quel ben di dio non si e' visto da venti anni in Fiat.
Certo che mi dispiace vedere ancora umiliato il mio Marchio.

la mia Alfa Romeo ha bisogno di modelli e quello è fuor di discussione ma i pochi presenti sono eccellenti. Certamente quella che verrà non sarà una azienda che vivrà in perenne perdita e fallimenti evitati da pantalone.
Dal 2012 ne vedremo delle belle e tu ti ricrederai.
Nel frattempo siamo andati OT come al solito. Proviamo a rientrare?
;)
 
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
maahhh! vorrei che ciò si avverasse, ma temo che un'ammiraglia di tale livello e per di più, di questi tempi con l'aria che tira, la ritengo poco, ma
poco probabile

Charger, 300c, quindi Flaminia esistono. Un altro modello per ridurre i costi di produzione ci stanno benissimo e Alfa sarebbe ottimo in questo senso. Oltretutto la crisi c'è ma solo nei paesi del vecchio occidente e cmq solo per i soliti. Chi queste auto poteva permettersele prima , lo puo fare anche adesso.
Basta vedere i dati di vendita mensili. Calano le segmento A B e C ma non D E, ed F. Quelle crescono sempre.
Azzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz peccato che il gruppetto non le fa. ;)

Il Gruppetto Fiat Chrysler li fa e li farà si con marchi USA che ITALIA gia a partire dal 2011.
So che a te spiace ma fattene una ragione, e cmq a te interessa la iundai tp,long.qa Multi 8bracci con 40.20cc e 78000 cv soli 29.900 con possibilità di sconto 20% trattabili.
Però sfruttala bene nei 3 gg in cui l'hai a disposizione perche non è dal meccanico che speriamo non sia uno schiavetto anche lui!
Per il meccanico sono abituato con le GT e i soldi che risparmio mi ci esce anche una lunga seduta in assistenza,e un 3.8 con tutto quel ben di dio non si e' visto da venti anni in Fiat.
Certo che mi dispiace vedere ancora umiliato il mio Marchio.

la mia Alfa Romeo ha bisogno di modelli e quello è fuor di discussione ma i pochi presenti sono eccellenti. Certamente quella che verrà non sarà una azienda che vivrà in perenne perdita e fallimenti evitati da pantalone.
Dal 2012 ne vedremo delle belle e tu ti ricrederai.
Nel frattempo siamo andati OT come al solito. Proviamo a rientrare?
;)
I modelli che tu definisci ottimi per me sono solo utilitarie che potevano fare Fiat Lancia o Abarth del tutto insignificanti per Alfa Romeo servono solo ad umiliare ancora di piu' il marchio ancora di piu' di quello che e' successo in venti anni,te lo ripeto quello che scrivevo qualche anno fa ,la mito sara' la mamma di tutte le future Alfa si tornera' al periodo piu' buio della storia centenaria dell'Alfa con le nuove 155-145-146 cosi' e', cosi' le vendite sono scese sotto quelle che erano nel 1992..........certo ritorniamo in tema se c'e' ancora qualcosa da dire.
 
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
maahhh! vorrei che ciò si avverasse, ma temo che un'ammiraglia di tale livello e per di più, di questi tempi con l'aria che tira, la ritengo poco, ma
poco probabile

Charger, 300c, quindi Flaminia esistono. Un altro modello per ridurre i costi di produzione ci stanno benissimo e Alfa sarebbe ottimo in questo senso. Oltretutto la crisi c'è ma solo nei paesi del vecchio occidente e cmq solo per i soliti. Chi queste auto poteva permettersele prima , lo puo fare anche adesso.
Basta vedere i dati di vendita mensili. Calano le segmento A B e C ma non D E, ed F. Quelle crescono sempre.
Azzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz peccato che il gruppetto non le fa. ;)

Il Gruppetto Fiat Chrysler li fa e li farà si con marchi USA che ITALIA gia a partire dal 2011.
So che a te spiace ma fattene una ragione, e cmq a te interessa la iundai tp,long.qa Multi 8bracci con 40.20cc e 78000 cv soli 29.900 con possibilità di sconto 20% trattabili.
Però sfruttala bene nei 3 gg in cui l'hai a disposizione perche non è dal meccanico che speriamo non sia uno schiavetto anche lui!
Per il meccanico sono abituato con le GT e i soldi che risparmio mi ci esce anche una lunga seduta in assistenza,e un 3.8 con tutto quel ben di dio non si e' visto da venti anni in Fiat.
Certo che mi dispiace vedere ancora umiliato il mio Marchio.

la mia Alfa Romeo ha bisogno di modelli e quello è fuor di discussione ma i pochi presenti sono eccellenti. Certamente quella che verrà non sarà una azienda che vivrà in perenne perdita e fallimenti evitati da pantalone.
Dal 2012 ne vedremo delle belle e tu ti ricrederai.
Nel frattempo siamo andati OT come al solito. Proviamo a rientrare?
;)
I modelli che tu definisci ottimi per me sono solo utilitarie che potevano fare Fiat Lancia o Abarth del tutto insignificanti per Alfa Romeo servono solo ad umiliare ancora di piu' il marchio ancora di piu' di quello che e' successo in venti anni,te lo ripeto quello che scrivevo qualche anno fa ,la mito sara' la mamma di tutte le future Alfa si tornera' al periodo piu' buio della storia centenaria dell'Alfa con le nuove 155-145-146 cosi' e', cosi' le vendite sono scese sotto quelle che erano nel 1992..........certo ritorniamo in tema se c'e' ancora qualcosa da dire.

No, non c'è purtroppo niente altro da dire. E non ci sarà fino a quando l'Alfa non sarà ritornata ad Arese. ;)
 
156jtd. ha scritto:
http://www.autoevolution.com/news/alfa-romeo-169-to-use-dodge-charger-platform-28221.html

:D

cosa ci trovi da ridere nella notizia di un presunto uso di una piattoforma pachidermica americana, che tutti fino a 2 anni fa irridevamo, su una auto marchiata Alfa Romeo, lo sai solo tu. A me viene da piangere. E mi auguro di non vedere mai uno scempio del genere. Arriverà la liberazione!!!
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
http://www.autoevolution.com/news/alfa-romeo-169-to-use-dodge-charger-platform-28221.html

:D

cosa ci trovi da ridere nella notizia di un presunto uso di una piattoforma pachidermica americana, che tutti fino a 2 anni fa irridevamo, su una auto marchiata Alfa Romeo, lo sai solo tu. A me viene da piangere. E mi auguro di non vedere mai uno scempio del genere. Arriverà la liberazione!!!
Scusami...si dice che la Chrysler 300C sia più leggera della Serie5...ora ammesso che l'Alfa avrà una linea del tutto inedita e dedicata e quindi non sarà un rimarchiamento ne della 300C ne della Charger,ammesso che il peso resterà sempre inferiore e/o uguale alla Serie5,ammesso che monterà un 3.0 V8 turbo da 400cv,ammesso che verrà costruita sia a Mirafiori che in america....ma ancora avete da lamentarvi??? Che poi non capisco perchè TUTTI i pianali quando vengono usati dall'Alfa sono pachidemrici e quando vengono usati dagli altri sono sublimi,eppure la Mercedes su quel pachidermico pianale c'ha fatto la Classe E che nelle serie AMG hanno i suoi bei cavallini e li reggono tutti! Eppure su quel pianale pachidermico Chrysler gli monta un 5.7 e un 6.1 Hemi V8...non sono cioccolattini! Eppure ripeto che con quel pianale pachidermico ci fanno la 300C che pachidermicamente pesa meno della leggiadra e sublime Serie5....bho!
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
http://www.autoevolution.com/news/alfa-romeo-169-to-use-dodge-charger-platform-28221.html

:D

cosa ci trovi da ridere nella notizia di un presunto uso di una piattoforma pachidermica americana, che tutti fino a 2 anni fa irridevamo, su una auto marchiata Alfa Romeo, lo sai solo tu. A me viene da piangere. E mi auguro di non vedere mai uno scempio del genere. Arriverà la liberazione!!!
Meglio ridere credimi. :lol: :lol: :lol: :lol:
L'alfa oggi sa fare solo ridere il mondo.

300c.jpg
 
SediciValvole ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
http://www.autoevolution.com/news/alfa-romeo-169-to-use-dodge-charger-platform-28221.html

:D

cosa ci trovi da ridere nella notizia di un presunto uso di una piattoforma pachidermica americana, che tutti fino a 2 anni fa irridevamo, su una auto marchiata Alfa Romeo, lo sai solo tu. A me viene da piangere. E mi auguro di non vedere mai uno scempio del genere. Arriverà la liberazione!!!
Scusami...si dice che la Chrysler 300C sia più leggera della Serie5...ora ammesso che l'Alfa avrà una linea del tutto inedita e dedicata e quindi non sarà un rimarchiamento ne della 300C ne della Charger,ammesso che il peso resterà sempre inferiore e/o uguale alla Serie5,ammesso che monterà un 3.0 V8 turbo da 400cv,ammesso che verrà costruita sia a Mirafiori che in america....ma ancora avete da lamentarvi??? Che poi non capisco perchè TUTTI i pianali quando vengono usati dall'Alfa sono pachidemrici e quando vengono usati dagli altri sono sublimi,eppure la Mercedes su quel pachidermico pianale c'ha fatto la Classe E che nelle serie AMG hanno i suoi bei cavallini e li reggono tutti! Eppure su quel pianale pachidermico Chrysler gli monta un 5.7 e un 6.1 Hemi V8...non sono cioccolattini! Eppure ripeto che con quel pianale pachidermico ci fanno la 300C che pachidermicamente pesa meno della leggiadra e sublime Serie5....bho!

Balle! bisogna postare i dati, sennò si perde tempo in chiacchiere:

Nuova Chrysler 300C, versione a benzina (295cv): 1791 kg :shock:

Fonte: Motor Trend (che ha i dati in anteprima)

BMW 535i versione a benzina (306cv) : 1685 kg

Mercedes E350 versione a benzina (292cv): 1660 kg

Audi A6 Quattro versione a benzina (290cv): 1725 kg

Fonte: 4ruote

Conclusione: la nuova 300C ha il peggior rapporto peso potenza, pur essendo (in teoria :rolleyes: ) il più recente tra i modelli oggetto di confronto (tra l'altro la A6 ha pure la trazione integrale e nonostante ciò pesa di meno :shock: ); notevole all'opposto il dato della Mercedes! Cosa se ne può concludere? che il pianale LX come già detto in passato è semplicemente il vecchio pianale della Classe E; solo che poi i crukki sono andati avanti, gli americani sono rimasti al palo a cui li ha lasciati legati la casa di Stoccarda :rolleyes: in buona sostanza stiamo per scoprire che le voci sulle fantomatiche modifiche apportate a quel pianale sono le solite balle made in Fiat :evil: non voglio nemmeno pensare a quale figuraccia stia per andare incontro Maserati! :rolleyes: :evil:
 
reu.c.cio ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
http://www.autoevolution.com/news/alfa-romeo-169-to-use-dodge-charger-platform-28221.html

:D

cosa ci trovi da ridere nella notizia di un presunto uso di una piattoforma pachidermica americana, che tutti fino a 2 anni fa irridevamo, su una auto marchiata Alfa Romeo, lo sai solo tu. A me viene da piangere. E mi auguro di non vedere mai uno scempio del genere. Arriverà la liberazione!!!
Scusami...si dice che la Chrysler 300C sia più leggera della Serie5...ora ammesso che l'Alfa avrà una linea del tutto inedita e dedicata e quindi non sarà un rimarchiamento ne della 300C ne della Charger,ammesso che il peso resterà sempre inferiore e/o uguale alla Serie5,ammesso che monterà un 3.0 V8 turbo da 400cv,ammesso che verrà costruita sia a Mirafiori che in america....ma ancora avete da lamentarvi??? Che poi non capisco perchè TUTTI i pianali quando vengono usati dall'Alfa sono pachidemrici e quando vengono usati dagli altri sono sublimi,eppure la Mercedes su quel pachidermico pianale c'ha fatto la Classe E che nelle serie AMG hanno i suoi bei cavallini e li reggono tutti! Eppure su quel pianale pachidermico Chrysler gli monta un 5.7 e un 6.1 Hemi V8...non sono cioccolattini! Eppure ripeto che con quel pianale pachidermico ci fanno la 300C che pachidermicamente pesa meno della leggiadra e sublime Serie5....bho!

Balle! bisogna postare i dati, sennò si perde tempo in chiacchiere:

Nuova Chrysler 300C, versione a benzina (295cv): 1791 kg :shock:

Fonte: Motor Trend (che ha i dati in anteprima)

BMW 535i versione a benzina (306cv) : 1685 kg

Mercedes E350 versione a benzina (292cv): 1660 kg

Audi A6 Quattro versione a benzina (290cv): 1725 kg

Fonte: 4ruote

Conclusione: la nuova 300C ha il peggior rapporto peso potenza, pur essendo (in teoria :rolleyes: ) il più recente tra i modelli oggetto di confronto (tra l'altro la A6 ha pure la trazione integrale e nonostante ciò pesa di meno :shock: ); notevole all'opposto il dato della Mercedes! Cosa se ne può concludere? che il pianale LX come già detto in passato è semplicemente il vecchio pianale della Classe E; solo che poi i crukki sono andati avanti, gli americani sono rimasti al palo a cui li ha lasciati legati la casa di Stoccarda :rolleyes: in buona sostanza stiamo per scoprire che le voci sulle fantomatiche modifiche apportate a quel pianale sono le solite balle made in Fiat :evil: non voglio nemmeno pensare a quale figuraccia stia per andare incontro Maserati! :rolleyes: :evil:
Sbagliato.
Prendendo il dato da te citato per la 300, 1791kg, abbiamo un equivalente in libbre di 3944 (1791 / 0.454).
Ora, il Kerb weight della 535i è di 4056 libbre con cambio manuale, 4090 con automatico.
Ergo, la 300C è più leggera di almeno 110 libbre, ovvero 50Kg.
E' evidente che se si prende un peso espresso nella modalità "americana", ovvero il kerb, bisogna paragonare con lo stesso peso della BMW.
Quindi tutto il tuo ragionamento successivo decade
 
Mi pare ovvio che non si possa confrontare il dato dichiarato EUROPEO con il Kerb weight americano
Bisogna confrontare le mele con le mele e le pere con le pere
La A6 3.0T pesa 4123 libbre (trazione integrale)
Le E350 sedan pesa 3825, è più leggera ma ha 27cv in meno
 
Back
Alto