angelo0 ha scritto:
..Proviamoci... andiamo con la concorenza diretta
Anni settanta ,sai scelgo questo periodo per dare Chance alla concorenza.
Motore 1.6l Alfa viaggiava con 106 CV la concorenza era a 75 roba che alfa la superava col 1.3l
Peccato che pero' costruttivamente facevano pena...e poi le Alfa erano giustamente pompate (cosi' come le Fiat, non dimentichiamoci che il bialbero Fiat viaggiava sulle stesse potenze ed era ancora piu' brillante nel prendere i giri dell'Alfa) nelle cilindrate piccole per via della fiscalita' particolare Italiana...i motori sotto i 2 litri non erano importanti per la maggioranza della concorrenza straniera (parlo di vetture con vena sportiveggiante)
Oltre i 2 litri/4 cilindri Alfa non aveva praticamente nulla (mentre i Tedeschi gia' spadroneggiavano) e quella era una fascia molto importate per i ricchi mercati d'esportazione...l'Alfa 6 fu un disastro, auto mediocre su tutta la linea e nata gia' vecchia (motore a parte, era la prima versione del Busso)
Alfa era molto competitiva in Italia per le limitazioni/esigenze/preferenze del mercato nostrano dell'epoca.
Comunque, se volevi, negli anni 70 ad esempio il due litri BMW raggiungeva gia' i 130 CV come l'Alfa (modelli tii) pero', diamo ovviamente a Cesare quel che e' di Cesare, le Alfa tenevano la strada molto meglio....