Beh, non vedo perchè lamentarsi:U2511 ha scritto:uhm ...Maxetto883 ha scritto:Basta fare il confronto con la 159 e vedere gli enormi passi in avanti fatti:
1. Telaio nuovo (si spera non più pesante della concorrenza, anzi) TP.
2. Motori in alluminio derivati/modificati da Ferrari, non da Opel o Holden.
3. Motori diesel non presenti su altri marchi italiani (tranne Maserati il V6).
Come inizio non c'è male, ma.....................
1) telaio nuovo? no Ghibli? (cioè 300C cioè vecchia E-Klasse?) Ne prendo atto ...
2) Modificati/elaborati da Ferrari, sì (meno male! e lo dico senza ironia, anzi), ma non "derivati" (secondo me deriveranno dalle unità Chrysler - non c'era margine economico per montarli sulle Maserati e trovano il margine per una "Giulia" che per quanto ottima deve costare parecchio meno della Ghibli?)
3) perché, secondo te, il nuovo 2.2mj sarà riservato solo ad AR?
Guarda, la prima cosa che mi catapulterò a leggere quando 4R proverà questa nuova "Giulia", sarà la distribuzione dei pesi, perché questa cosa, la ripartizione dei pesi intendo, è roba da fabbro, quindi costosa. Non ci sono eleganti mascherine in piano black lucido a mascherare condivisioni improprie, non ci sono carter e calandre modificate a confondere le idee sulle origini del propulsore, non ci sono media compiacenti a velinare sulle eccelse virtù del mezzo. C'è solo una vecchia, obsoleta e stramaledetta bilancia, antica quanto la civiltà umana. E con quella, a meno di non mettere i panetti di piombo in baule, non bari. Anzi, non bari nemmeno con i panetti di piombo, perché alzi il peso complessivo.
1. Il pianale è dato per nuovo, poi se "Giorgio" è il Ghibli accorciato ci sarà modo di capirlo.
2. Anche se fosse il V6 della Maserati non sarebbe un cattivo motore, sicuramente migliore dell'Holden.
3. il 2.2 non credo sarà messo trasversalmente, sulle Maserati non credo che lo metteranno. Forse in qalche Jeep, ma non mi pare un problema.
Sono curioso quanto te di leggere la prova di QR.