<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 8c GTA; per il centenario? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 8c GTA; per il centenario?

Le mie risate erano riferite alle vostre stupide manie di persecuzione da Fiat,ricordo benissimo quello che scrivo non temere....resta il fatto che la situazione cosi non va bene,ma con i vostri capricci non risolvete nulla,caro 75TP
 
loopo ha scritto:
wilderness ha scritto:
loopo ha scritto:
É vero quello che dici, ma non penso che in quel che t´ho evidenziato in grassetto, Fiat é stato di grande aiuto. Ma, come cliente Alfa, non sono mai stati questi i criteri di un eventuale acquisto o meno..
Le mie critiche, invece, valgono per quanto tecnicamente é stato abbandonato da parte di Fiat, invece di evolvere e sviluppare questi sistemi (pianali, trasmissioni ecc), come dici giustamente, vecchi.
Secondo me, sarebbe stata un ottima base per dei futuri modelli.
;)

E' quì l'errore...OGGI devi dare TUTTO, non solo certe carattersitiche...non mi puoi dire che lo start&stop non serve perchè è un'Alfa, perchè sennò ripeti i ragionamenti di certi Fiattari (gli estremi si toccano)....guarda quello che fà BMW con Efficient Dynamics...c'è da imparare seriamente....

Si, ho capito. Ma le prioritá sono ben altre..

No e poi no..se spendi decine di migliaia di euro su un auto, TUTTO è una priorità...finchè non si fà sto passaggio di mentalità, non si và da nessuna parte...prima o poi ci DOVRA' essere (se non salta tutto prima) un'Alfa ibrida e poi magari con tecnologie ancora più avanzate e staccate dal motore a scoppio....e qui ancora si parla di quanto era bella la SZ...bellissima sì, ma sticazzi? :lol:
 
angelo0 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
che sarebbe un ottima idea,Angelo... ;) ma vedrei di buon occhio anche la 8C GTA...
Per caritá , non e che non vedo di buono una 8c GTA ma mi sembrano soldi spregati visto la situazione economica in cui si trovano.

Vero,ma qualcosa per fare immagine e festeggiare degnamente il centenario dovranno farlo... ;) P.S:piccolo OT,quando hai i dati del mercato tedesco,per i modelli,fammi sapere... ;) fine OT
 
wilderness ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Di una cosa siamo sicuri tutti vogliamo la stessa cosa... l'alfa superiore....

Ma guarda a me basta all'altezza dei migliori, sono modesto...ma all'altezza in tutto, comprese finiture, sicurezza, assemblaggi, affidabilità, consumi....
.. e qui sono sicuro che siamo tutti daccordo speriamo che ci leggano i signori del piano superiore....
 
75turboTP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Di una cosa siamo sicuri tutti vogliamo la stessa cosa... l alfa superiore....

Adesso tanto per tornare in Topic, io non credo che un 8c GTA per il centenario
sia la cosa da passi avanti é un auto limitata la 8c spider dovrebbe bastare
per dare immagine,personalmente credo che sarebbe molto meglio mettere fuori la 169 TP e tre GTA : Mito ,159, e la stessa 149 oltre ad essere il nuovo modello per rimpiazzare la 147 non sarebbe male una GTA TI.
che ne dite Voi?

penso che una volta che si inizia a fare una buona tp a prezzi umani (8C non e' servita a niente) e si realizzano finalmente sportive competitive tutta la fiat avra' benefici....il marchio alfa e' ancora vivo....non si puo' sprecarlo cosi'.
vedrai che sto piacere cé lo fanno si vede dal lavoro che negli ultimi anni hanno fatto,( diciamo che la 8c fa la sua parte)
 
wilderness ha scritto:
loopo ha scritto:
É vero quello che dici, ma non penso che in quel che t´ho evidenziato in grassetto, Fiat é stato di grande aiuto. Ma, come cliente Alfa, non sono mai stati questi i criteri di un eventuale acquisto o meno..
Le mie critiche, invece, valgono per quanto tecnicamente é stato abbandonato da parte di Fiat, invece di evolvere e sviluppare questi sistemi (pianali, trasmissioni ecc), come dici giustamente, vecchi.
Secondo me, sarebbe stata un ottima base per dei futuri modelli.
;)

E' quì l'errore...OGGI devi dare TUTTO, non solo certe carattersitiche...non mi puoi dire che lo start&stop non serve perchè è un'Alfa, perchè sennò ripeti i ragionamenti di certi Fiattari (gli estremi si toccano)....guarda quello che fà BMW con Efficient Dynamics...c'è da imparare seriamente....
ma l'alfa gia' negli anni 70(la mia alfetta aveva una elettrovalvola che chideva le farfalle in rilascio) e successivamente con l'alfetta CEM si facevano ricerche a riguardo....per quanto riguarda assemblaggi e finiture(non poteva farlo su tutta la produzione) ma la mia america era perfetta sia come assemblaggi che come materiali aveva una linea dedicata ad arese (e ti posso assicurare che quelli delle mie gt sono totalmente peggiori) quindi non abbiamo ottenuto nulla di nulla.anzi!
 
wilderness ha scritto:
loopo ha scritto:
wilderness ha scritto:
loopo ha scritto:
É vero quello che dici, ma non penso che in quel che t´ho evidenziato in grassetto, Fiat é stato di grande aiuto. Ma, come cliente Alfa, non sono mai stati questi i criteri di un eventuale acquisto o meno..
Le mie critiche, invece, valgono per quanto tecnicamente é stato abbandonato da parte di Fiat, invece di evolvere e sviluppare questi sistemi (pianali, trasmissioni ecc), come dici giustamente, vecchi.
Secondo me, sarebbe stata un ottima base per dei futuri modelli.
;)

E' quì l'errore...OGGI devi dare TUTTO, non solo certe carattersitiche...non mi puoi dire che lo start&stop non serve perchè è un'Alfa, perchè sennò ripeti i ragionamenti di certi Fiattari (gli estremi si toccano)....guarda quello che fà BMW con Efficient Dynamics...c'è da imparare seriamente....

Si, ho capito. Ma le prioritá sono ben altre..

No e poi no..se spendi decine di migliaia di euro su un auto, TUTTO è una priorità...finchè non si fà sto passaggio di mentalità, non si và da nessuna parte...prima o poi ci DOVRA' essere (se non salta tutto prima) un'Alfa ibrida e poi magari con tecnologie ancora più avanzate e staccate dal motore a scoppio....e qui ancora si parla di quanto era bella la SZ...bellissima sì, ma sticazzi? :lol:

Ma scusami tanto, allora dovró cambiare IO mentalitá, io come cliente dovró cambiare mentalitá ?????
Se é questo che vogliono in Alfa, allora auguro giá adesso una Buona Notte
:lol: :lol:
I soldi che spendo sono sempre i miei e se li spendo in un´ Alfa rifinita non ottima ma con buone prestazioni e soprattutto divertentissima, allora si, sono contento.
Se un giorno poi cambiano le mie esigenze posso sempre prendere una Lancia (a patto che esiste ancora) o Audi o Mercedes..........
 
loopo ha scritto:
wilderness ha scritto:
loopo ha scritto:
wilderness ha scritto:
loopo ha scritto:
É vero quello che dici, ma non penso che in quel che t´ho evidenziato in grassetto, Fiat é stato di grande aiuto. Ma, come cliente Alfa, non sono mai stati questi i criteri di un eventuale acquisto o meno..
Le mie critiche, invece, valgono per quanto tecnicamente é stato abbandonato da parte di Fiat, invece di evolvere e sviluppare questi sistemi (pianali, trasmissioni ecc), come dici giustamente, vecchi.
Secondo me, sarebbe stata un ottima base per dei futuri modelli.
;)

E' quì l'errore...OGGI devi dare TUTTO, non solo certe carattersitiche...non mi puoi dire che lo start&stop non serve perchè è un'Alfa, perchè sennò ripeti i ragionamenti di certi Fiattari (gli estremi si toccano)....guarda quello che fà BMW con Efficient Dynamics...c'è da imparare seriamente....

Si, ho capito. Ma le prioritá sono ben altre..

No e poi no..se spendi decine di migliaia di euro su un auto, TUTTO è una priorità...finchè non si fà sto passaggio di mentalità, non si và da nessuna parte...prima o poi ci DOVRA' essere (se non salta tutto prima) un'Alfa ibrida e poi magari con tecnologie ancora più avanzate e staccate dal motore a scoppio....e qui ancora si parla di quanto era bella la SZ...bellissima sì, ma sticazzi? :lol:

Ma scusami tanto, allora dovró cambiare IO mentalitá, io come cliente dovró cambiare mentalitá ?????
Se é questo che vogliono in Alfa, allora auguro giá adesso una Buona Notte
:lol: :lol:
I soldi che spendo sono sempre i miei e se li spendo in un´ Alfa rifinita non ottima ma con buone prestazioni e soprattutto divertentissima, allora si, sono contento.
Se un giorno poi cambiano le mie esigenze posso sempre prendere una Lancia (a patto che esiste ancora) o Audi o Mercedes..........

Nessuno fà più le macchine che dici te....guarda quello che fà BMW: rifiniture, assemblaggi, prestazioni e tecnica....mi raccomando eh...quando tutti monteranno ibrido, noi lamentiamoci ancora del Busso!! :rolleyes: ...la vera essenza dell'Alfa è la continua ricerca di soluzioni all'avanguardia della tecnica ,altro che Audi :lol: ..quindi tirate le somme..

.e già si odono in lontananza i talebani: "Aridatece er Busso".... :D
 
Punto83 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
che sarebbe un ottima idea,Angelo... ;) ma vedrei di buon occhio anche la 8C GTA...
Per caritá , non e che non vedo di buono una 8c GTA ma mi sembrano soldi spregati visto la situazione economica in cui si trovano.

Vero,ma qualcosa per fare immagine e festeggiare degnamente il centenario dovranno farlo... ;) P.S:piccolo OT,quando hai i dati del mercato tedesco,per i modelli,fammi sapere... ;) fine OT
.. nei prossimi due giorni dovrebbero essere fuori li metto appena possibile.
 
angelo0 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Di una cosa siamo sicuri tutti vogliamo la stessa cosa... l alfa superiore....

Adesso tanto per tornare in Topic, io non credo che un 8c GTA per il centenario
sia la cosa da passi avanti é un auto limitata la 8c spider dovrebbe bastare
per dare immagine,personalmente credo che sarebbe molto meglio mettere fuori la 169 TP e tre GTA : Mito ,159, e la stessa 149 oltre ad essere il nuovo modello per rimpiazzare la 147 non sarebbe male una GTA TI.
che ne dite Voi?

penso che una volta che si inizia a fare una buona tp a prezzi umani (8C non e' servita a niente) e si realizzano finalmente sportive competitive tutta la fiat avra' benefici....il marchio alfa e' ancora vivo....non si puo' sprecarlo cosi'.
vedrai che sto piacere cé lo fanno si vede dal lavoro che negli ultimi anni hanno fatto,( diciamo che la 8c fa la sua parte)
parlavo della possibilita' di avere una tp alfa....certo che come immagine seve anche questo, ma troppo sola.
 
angelo0 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Di una cosa siamo sicuri tutti vogliamo la stessa cosa... l alfa superiore....

Adesso tanto per tornare in Topic, io non credo che un 8c GTA per il centenario
sia la cosa da passi avanti é un auto limitata la 8c spider dovrebbe bastare
per dare immagine,personalmente credo che sarebbe molto meglio mettere fuori la 169 TP e tre GTA : Mito ,159, e la stessa 149 oltre ad essere il nuovo modello per rimpiazzare la 147 non sarebbe male una GTA TI.
che ne dite Voi?

penso che una volta che si inizia a fare una buona tp a prezzi umani (8C non e' servita a niente) e si realizzano finalmente sportive competitive tutta la fiat avra' benefici....il marchio alfa e' ancora vivo....non si puo' sprecarlo cosi'.
vedrai che sto piacere cé lo fanno si vede dal lavoro che negli ultimi anni hanno fatto,( diciamo che la 8c fa la sua parte)

Ne sono convinto anch´io.
(la 159 che viene spacciata come la piú posteriore delle anteriori ecc.)
:)
 
Punto83 ha scritto:
Questo lo speriamo tutti,ma di certo non avverra' in tempi brevi...
.. se non succederá a tempi brevi, credo che questo progetto possiamo dimenticarlo non si fará piu a causa delle auto elettriche.
 
wilderness ha scritto:
loopo ha scritto:
wilderness ha scritto:
loopo ha scritto:
wilderness ha scritto:
loopo ha scritto:
É vero quello che dici, ma non penso che in quel che t´ho evidenziato in grassetto, Fiat é stato di grande aiuto. Ma, come cliente Alfa, non sono mai stati questi i criteri di un eventuale acquisto o meno..
Le mie critiche, invece, valgono per quanto tecnicamente é stato abbandonato da parte di Fiat, invece di evolvere e sviluppare questi sistemi (pianali, trasmissioni ecc), come dici giustamente, vecchi.
Secondo me, sarebbe stata un ottima base per dei futuri modelli.
;)

E' quì l'errore...OGGI devi dare TUTTO, non solo certe carattersitiche...non mi puoi dire che lo start&stop non serve perchè è un'Alfa, perchè sennò ripeti i ragionamenti di certi Fiattari (gli estremi si toccano)....guarda quello che fà BMW con Efficient Dynamics...c'è da imparare seriamente....

Si, ho capito. Ma le prioritá sono ben altre..

No e poi no..se spendi decine di migliaia di euro su un auto, TUTTO è una priorità...finchè non si fà sto passaggio di mentalità, non si và da nessuna parte...prima o poi ci DOVRA' essere (se non salta tutto prima) un'Alfa ibrida e poi magari con tecnologie ancora più avanzate e staccate dal motore a scoppio....e qui ancora si parla di quanto era bella la SZ...bellissima sì, ma sticazzi? :lol:

Ma scusami tanto, allora dovró cambiare IO mentalitá, io come cliente dovró cambiare mentalitá ?????
Se é questo che vogliono in Alfa, allora auguro giá adesso una Buona Notte
:lol: :lol:
I soldi che spendo sono sempre i miei e se li spendo in un´ Alfa rifinita non ottima ma con buone prestazioni e soprattutto divertentissima, allora si, sono contento.
Se un giorno poi cambiano le mie esigenze posso sempre prendere una Lancia (a patto che esiste ancora) o Audi o Mercedes..........

Nessuno fà più le macchine che dici te....guarda quello che fà BMW: rifiniture, assemblaggi, prestazioni e tecnica....mi raccomando eh...quando tutti monteranno ibrido, noi lamentiamoci ancora del Busso!! :rolleyes: ...la vera essenza dell'Alfa è la continua ricerca di soluzioni all'avanguardia della tecnica ,altro che Audi :lol: ..quindi tirate le somme..

.e già si odono in lontananza i talebani: "Aridatece er Busso".... :D

Ho avuto il piacere di visitare la BMW. E ti dico che ci sono reparti (non solo uno ma reparti) in cui stanno pensando come soddisfare quelli come me :D
Poi, certo, non ho niente in contrario se é rifinita bene e consuma poco....
Ma é sempre l´amatore, l´intenditore a far scattare le mode...soprattutto al giorno d´oggi.
O pensi che la MiTo venderebbe bene col marcio Lancia?? Non so se mi spiego..
:?:
 
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Di una cosa siamo sicuri tutti vogliamo la stessa cosa... l alfa superiore....

Adesso tanto per tornare in Topic, io non credo che un 8c GTA per il centenario
sia la cosa da passi avanti é un auto limitata la 8c spider dovrebbe bastare
per dare immagine,personalmente credo che sarebbe molto meglio mettere fuori la 169 TP e tre GTA : Mito ,159, e la stessa 149 oltre ad essere il nuovo modello per rimpiazzare la 147 non sarebbe male una GTA TI.
che ne dite Voi?

penso che una volta che si inizia a fare una buona tp a prezzi umani (8C non e' servita a niente) e si realizzano finalmente sportive competitive tutta la fiat avra' benefici....il marchio alfa e' ancora vivo....non si puo' sprecarlo cosi'.
vedrai che sto piacere cé lo fanno si vede dal lavoro che negli ultimi anni hanno fatto,( diciamo che la 8c fa la sua parte)

Ne sono convinto anch´io.
(la 159 che viene spacciata come la piú posteriore delle anteriori ecc.)
:)
ti ricordi quel video sulla 159 tbi?.....bene quello mi ha fatto sperare veramente nel ritorno della tp.... una ta che controsterza si intraversa e sovrasterza (naturalmente non di potenza) in un video certamente sponsorizzato da fiat non avrebbe senso farla vedere in comportamenti da trazione posteriore....almeno spero che questa era la motivazione di quel video....sta tornando!!!! ;)
 
Back
Alto