Ma questo lo dici tu e, soprattutto in assenza di una qualunque argomentazione, rimane del tutto irrilevante, tutt'al più puo servire a segnalare una tua lacuna. E ti dico subito che aggiungere "punto e basta" non aumenterebbe lo spessore della sparata. E nemmeno "punto e basta perché lo dico io".crank ha scritto:Ringrazio il gentile pubblico.
Non certifico io quale concetto esiste e quale no, semplicemente hai tirato fuori un concetto che non esiste punto.
Se il motore non fosse "tranciato", come dici tu, e avesse una curva come la disegni tu, sarebbe un motore aspirato, col che siamo già ot.Se il motore non fosse tranciato dalla centralina e facesse come nell'immagine sotto, praticamente secondo te non avrebbe coppia utile. Però avrebbe a tutti i regimi una coppia pari o superiore al motore "tagliato".
Ora... in un altra occasione mi divertirei da morire a giocare con te a "se fosse". Ma qui stiamo parlando di del motore turbo della 4c. I motori turbo moderni hanno una (sovr)alimentazione NON naturale, che quindi NON segue una curva di potenza e coppia naturale, come glinaspurati, ma una artificiale imposta via centralina, come i turbo, dove spesso viene resa piatta. Questa, e non quella che mi disegni, é la curva di questo motore, che ti rivela le sue caratteristiche a seconda di dove si innalza, quanto a lungo rimane stabile, e dove cala, in quanto delimita l'arco di rpm in cui il motore é in coppia, e assume usualmente il nome a te sconosciuto di "range di coppia" Al di sopra di questa linea piatta non c'é NULLA, perché é stato progettato così, anche a preservare il tct dall'esplosione.
Se poi disegni la curva di un aspirato, e vuoi parlare di quella, magari in un altro post volentieri.
Vuoi un parere sulla misteriosa concorrenza (prima o poi ti esprimerai, spero). Ottimo motore: coppia max da 1.250 e potenza max fino a 6.500. Il "piatto" di coppia e di potenza non sono il massimo a pelle, è risaputo, ma questo non inficia l'efficacia del motore. Immagino (magari sbaglio) che tali caratteristiche siano dovute ad una turbina twinscroll ed ad una gestione del motore molto rigorosa da parte dell'elettronica.
Tutto questo per dire che...
che..... dimmi dimmi, mi interessa, tanto l'identità del motore é la parte meno interessante. ;-)