<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 4C | Page 76 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 4C

fpaol68 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Vedo che i "duri e puri" si lamentano pure della 4C... o meglio dicono è inutile, ma per dio una volta che fanno un bel giocattolo pura passione voi volete cosa? Una station wagon diesel per caso? :p

Qui si parla di 4C e parliamo dell'auto, non delle scelte industriali passate, della gamma... altrimenti facciamo i soliti discorsi-lamentele.

Strano che della 4c nessuno si sia lamentato che per tener su il portellone posteriore c'è un'asta e non un pistoncino. :D

Della 4C dico peccato non ci sia gialla!

Per quanto riguarda la praticità il baule della 4C ha casualmente la stessa capienza di quello della mia Spider e io con la Spider ci son andato pure in ferie... ah ne avessi una ci andrei sì in giro e non solo in pista! Ho in mente alcune strade tutte curve e passi di montagna che sarebbero un piacere puro.

Secondo voi faranno una versione targa?

Per me sarebbe il massimo poter lasciare a casa il tetto, anche a scapito i un po' di rigidezza, mi basterebbe un telo di emergenza in caso di pioggia (leggi temporale estivo). :)

Si, voglio una alternativa alla serie 1 o alla serie 3 per esempio che possa guidare tutti i giorni, e che ora non ho, voglio un 2,0 td che sia almeno pari al fantastico 2 litri di Monaco, che ora ci sogniamo, voglio una TP divertente da guidare che mi emoziona anche solo per andare al lavoro come fa la serie1 e come faceva (e per fortuna visto che ancora ce l'ho) la 75. Quando ci saranno tutte queste cose la 4c (auto fantastica è giusto ribadirlo, anche se a me la linea non piace) sarà la benvenuta, ora è totalmente inutile. Se voglio l'auto one day a week, con quella cifra mi ci prendo una Montreal, un GTV 2000 (Giulia) e mi avanza pure qualcosa per una Alfetta GTV6 col Busso, quelle si tutta passione e pura gioia di guida, e mi porto a casa oltretutto un pezzo di storia cancellato e irripetibile.

Viva la diversità! Io un diesel o una berlina che ci siano o meno non fa differenza, non è ciò che sogno. Abbiamo sogni assai diversi. ;)

Poi la tua chiusa fa sentire quanto ormai tu non accetterai più nulla che viene dalle parti di Torino-Detroit. Hai già dato e ormai non torni più indietro, lecito e rispettabile.
 
crank ha scritto:
Se non bastasse vai su google e cerca "range di coppia utile": l'unico risultato è questa pagina!
Ok, siamo arrivati alla versione negativa di "l'ho letto su internet": "non esiste perché non lo trovo su Google". :XD: Direi che qui mi fermo e scendo, ho letto abbastanza.

Non ci siamo capiti: sono io che chiedo a te dove vuoi andare a parare.

Oh, io non volevo parare da nessuna parte. Volevo solo mostrarti come è fatta la curva di uno dei migliori motori al mondo nella classe 2 litri turbo, tanto per allargare un po' la prospettiva.

Attenzione che non è un motore da supercar, ma da semplice berlina da famiglia.

Guarda un po' su Google se trovi "328i".

Esiste? ;)
 
fpaol68 ha scritto:
Si, voglio una alternativa alla serie 1 o alla serie 3 per esempio che possa guidare tutti i giorni, e.....
e guarda che audi e mercedes fanno gamme ancora + allargate , vanno dalla classe a per neopatentati (90 cv) fino alle rs o amg , ma pare che per loro il mercato ci sia , sarebbe bastato dare un seguito a 159 e rifare una 166 + decente, magari anche l'ottimo coupe
 
avete linkato questo?
è un giornalista inglese dei piu' pignoli e indipendenti...in passato criticò ferrari perchè secondo lui dava le auto preparate per i giornalisti...per dire

http://www.youtube.com/watch?v=KnuNv77rB0Q&feature=player_embedded
 
alexmed ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Vedo che i "duri e puri" si lamentano pure della 4C... o meglio dicono è inutile, ma per dio una volta che fanno un bel giocattolo pura passione voi volete cosa? Una station wagon diesel per caso? :p

Qui si parla di 4C e parliamo dell'auto, non delle scelte industriali passate, della gamma... altrimenti facciamo i soliti discorsi-lamentele.

Strano che della 4c nessuno si sia lamentato che per tener su il portellone posteriore c'è un'asta e non un pistoncino. :D

Della 4C dico peccato non ci sia gialla!

Per quanto riguarda la praticità il baule della 4C ha casualmente la stessa capienza di quello della mia Spider e io con la Spider ci son andato pure in ferie... ah ne avessi una ci andrei sì in giro e non solo in pista! Ho in mente alcune strade tutte curve e passi di montagna che sarebbero un piacere puro.

Secondo voi faranno una versione targa?

Per me sarebbe il massimo poter lasciare a casa il tetto, anche a scapito i un po' di rigidezza, mi basterebbe un telo di emergenza in caso di pioggia (leggi temporale estivo). :)

Si, voglio una alternativa alla serie 1 o alla serie 3 per esempio che possa guidare tutti i giorni, e che ora non ho, voglio un 2,0 td che sia almeno pari al fantastico 2 litri di Monaco, che ora ci sogniamo, voglio una TP divertente da guidare che mi emoziona anche solo per andare al lavoro come fa la serie1 e come faceva (e per fortuna visto che ancora ce l'ho) la 75. Quando ci saranno tutte queste cose la 4c (auto fantastica è giusto ribadirlo, anche se a me la linea non piace) sarà la benvenuta, ora è totalmente inutile. Se voglio l'auto one day a week, con quella cifra mi ci prendo una Montreal, un GTV 2000 (Giulia) e mi avanza pure qualcosa per una Alfetta GTV6 col Busso, quelle si tutta passione e pura gioia di guida, e mi porto a casa oltretutto un pezzo di storia cancellato e irripetibile.

Viva la diversità! Io un diesel o una berlina che ci siano o meno non fa differenza, non è ciò che sogno. Abbiamo sogni assai diversi. ;)

Poi la tua chiusa fa sentire quanto ormai tu non accetterai più nulla che viene dalle parti di Torino-Detroit. Hai già dato e ormai non torni più indietro, lecito e rispettabile.

Sicuramente, io sogno una Montreal, tu una Brera spider ;)
Siccome mi piace e mi diverte guidare io desidero una berlina o station con cui mi possa divertire tutti i giorni, e questo grazie a Dio c'è ancora chi me lo da!!

Non è questione di accettare o meno ciò che arriva da Torino o meglio dire Detroit, è che al momento c'è il vuoto cosmico, nessuna alternativa a BMW da valutare.

Ma stiamo andando decisamente OT ;)
 
alexmed ha scritto:
Vedo che i "duri e puri" si lamentano pure della 4C... o meglio dicono è inutile, ma per dio una volta che fanno un bel giocattolo pura passione voi volete cosa? Una station wagon diesel per caso? :p
si e perchè è un peccato ? io cmq non mi lamento della 4c e nemmeno dei motori visto che la leggerissima elise ha montato dei motori ben peggiori di quello della 4c, il senso del mio discorso era un altro.
Poi magari mi spiegherai come fai a considerare un modello come una nuova uscita sul mercato quando è una tiratura limitata, sai meglio di me come fuinziona da noi : non è che se la vuoi vai li con i soldi e la comperi, rischi che di venga preferito qualche raccomandato tipo calciatore o roba simile
 
franco58pv ha scritto:
Poi magari mi spiegherai come fai a considerare un modello come una nuova uscita sul mercato quando è una tiratura limitata, sai meglio di me come fuinziona da noi : non è che se la vuoi vai li con i soldi e la comperi, rischi che di venga preferito qualche raccomandato tipo calciatore o roba simile

Tralasciamo i raccomandati che non mi riguarda... al max faccio vedere la tessera del RIAR... :D PS Dal RIAR ero stato invitato ad andare a vedere la linea di produzione della 4C a Modena, ma non potevo andare.

Beh ne vogliono fare 3500 all'anno, non mi pare proprio limitata come tiratura.

La mia Spider 916 è stata prodotta in circa 15mila esemplari in tutto, basta che la 4C la facciano per 5 anni e i numeri son quelli. Oppure intendi dire che non riusciranno a venderne molte?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Ok, siamo arrivati alla versione negativa di "l'ho letto su internet": "non esiste perché non lo trovo su Google". :XD: Direi che qui mi fermo e scendo, ho letto abbastanza.

Oh, io non volevo parare da nessuna parte. Volevo solo mostrarti come è fatta la curva di uno dei migliori motori al mondo nella classe 2 litri turbo, tanto per allargare un po' la prospettiva.

Attenzione che non è un motore da supercar, ma da semplice berlina da famiglia.

Guarda un po' su Google se trovi "328i".

Esiste? ;)
Voglio solo far notare come ad ogni messaggio che posto ed in cui ti smonto, riduci sempre più la parte quotata. In altre parole non sai rispondere.

Il 28i esiste, ed a quanto pare ho anche indovinato la categoria di motore.
Possiamo chiudere. Grazie. ;)
 
alexmed ha scritto:
Oppure intendi dire che non riusciranno a venderne molte?
non penso questo e in tutta sincerità mi auguro che le vendano tutte , anzi penso che le venderanno perchè la vettura è davvero bella .
Io non so se hai capito leggendomi tra le righe che voglio far notare l'incongruenza della 4c con determinate dichiarazioni aziendali ; roba tipo "in italia il costo del lavoro è alto", oppure "non c'è mercato" o "è inutile che i vecchi alfisti sognino determinate auto perchè poi dovremo pensare a chi venderle" come se poi le gta del tempo venissero vendute come il pane.
Quindi dopo aver trovato mille scuse per giustificare la mancanza di auto nuove se ne escono con un auto sportiva estrema da 60.000 euro , il tutto a fronte di 2 soli modelli sul listino , di cui uno un flop , e dovremmo stare qua ad intonare i te deum a marchionne ? oppure considerare questa 4c come un nuovo corso ? ma dai
 
franco58pv ha scritto:
Quindi dopo aver trovato mille scuse per giustificare la mancanza di auto nuove se ne escono con un auto sportiva estrema da 60.000 euro , il tutto a fronte di 2 soli modelli sul listino , di cui uno un flop , e dovremmo stare qua ad intonare i te deum a marchionne ? oppure considerare questa 4c come un nuovo corso ? ma dai

No no, non voglio intonare nulla. Volevo dire solo svisceriamo questa 4C. Ci sono tanti lati positivi. Per ora l'unica critica costruttiva che leggo è di BC che punta il dito sulla curva coppia-potenza come criticità. Secondo te quelle curve abbinate al 6 marce tct come si comportano? Purtroppo qui ne parliamo senza esserci mai saliti e averla guidata... io l'ho solo toccata a Ginevra al salone dell'auto, ma era ferma!

Ah e posso dire che dal vivo il design rende ancora meglio che in foto.

Per il motore visto che è seminuovo o comunque di progettazione recente che sviluppi ti aspetteresti?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
crank ha scritto:
Io non voglio metterti in contraddizione, sei tu in contraddizione.
O dici che ha un'erogazione da diesel, cioè tutta coppia che finisce subito (leggi: turbina piccola) o dici che ha lag e questo significa turbina grossa. Ripeto: delle due l'una. La curva la conosciamo ma non si esce lo stesso.

Rimangono i numeri a far da testimone: tempi da Cayman preparata con ruote di serie.

Il "range di coppia utile" è un concetto che non esiste. Esiste il range all'interno del quale un motore spinge al massimo che va dal picco di coppia a quello di potenza. Ed esiste il range all'interno del quale un motore esprime la coppia massima, che è quello che dici tu e non significa nulla: se lo stesso motore avesse avuto 350Nm a 2000 e a 4000rpm e 370Nm da 2.500 a 3.500 sarebbe andato peggio? Meno male che la centralina ha tagliato tutto!

Ah, si parla di un motore che sta in coppia per 1900 giri e il concetto "non esiste", eh? :XD: Complimenti per la trasmissione!

Facciamo una cosa, passiamo ai disegnini, che a parole a quanto pare non ci capiamo.

Allegate trovi le curve di 4c e quelle di un motore concorrente. Io non commento. Tu che sei certificatore di "quali concetti esistono e quali no", cimentati liberamente in un confronto. ;)

BelliCapelli3 ha scritto:
In effetti non mi sembra si veda mai intorno ai 1500/2000 giri.
Bhe: capita in pista.

Si si, a Nardò capita tutti i giorni.

Scusa neh senza estremizzare nulla ma mi compari un motore 2000 con un motore 1750 quindi circa 12% in più con gli stessi valori di coppia e potenza della 4C.
Prova un pò ad abbassare la coppia massima della 4c del 12% e poi mi dici quanto diventa lungo il range di coppia.Questa senza nulla togliere al motore concorrente che è comunque ancora migliore ma non più così distante.
Quindi per concludere almeno secondo me se FTP Fiat e i collaudatori hanno deciso di conservare questo tipo di coppia è perchè l'auto la sopporta pù che bene o vuoi anche mettere in dubbio la loro competenza.E' anche secondo me un biglietto da visita per il TCT se regge questa coppia che è al limite di quanto potrebbe sopportare.

Saluti
 
Back
Alto