<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 4C | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 4C

eugenio62 ha scritto:
Relativamente al grafico......

Diciamo che il motore sembrerebbe un tantino meno spettacolare della macchina.....

Ovvio che con quel peso...il rapporto peso potenza rimane da supercar.
E' un motore di serie, Euro6. :) Posto che comunque un motore in alluminio, id, Twinphaser, turbo, è un buon pezzo d'ingegneria. Magari è anche più affidabile.
v6super ha scritto:
Per gli appasionati delle Prestazioni.........il Motore e Ottimo e consumi Anche...... ma il&lt&lt Peso&gt&gt che fa la Differenza... :lol: Semplice e Chiaro :lol: :lol: ... Ciao
Più cavalli ti fanno andare più veloce sul dritto, meno peso ti fa andare più veloce ovunque. (cit.)
 
crank ha scritto:
Tra 2000 e 4000 la coppia è piatta, non c'entra con la turbina è una limitazione elettronica.
Il motore ha coppia massima a 2000rpm (80% a 1750) e potenza massima a 6000rpm. 4.000 giri di erogazione massima non sono proprio pochi.

Non mi riferivo alla piattezza della curva fra i 2k ( che poi sono 2100 secondo il grafico ) ed i 4k, so che non è dovuta alla turbina, ma all'estensione del suddetto plateu. Sinceramente ricordo di aver visto plateu un poco più estesi, con un'entrata in coppia che parte prima, ma soprattutto, che cala dopo. Soprattutto il calo, dopo i 4000, mi pare un po' tanto precoce e repentino, e siamo già fuori dal campo di invervento della ghigliottina elettronica. Che poi sarebbe la stessa erogazione, intoccata, del predecessore in ghisa.

Magari a questo motore, su un'applicazione così esasperatamente sportiva, si poteva tentare di regalare un respiro un poco più lungo, anche a costo di sacrificare il valore di picco. Sempre pensando all'uso estremo.

In ogni caso peccato veniale a fronte del prodotto complessivo, intendiamoci.
 
crank ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Relativamente al grafico......

Diciamo che il motore sembrerebbe un tantino meno spettacolare della macchina.....

Ovvio che con quel peso...il rapporto peso potenza rimane da supercar.
E' un motore di serie, Euro6. :) Posto che comunque un motore in alluminio, id, Twinphaser, turbo, è un buon pezzo d'ingegneria. Magari è anche più affidabile.
v6super ha scritto:
Per gli appasionati delle Prestazioni.........il Motore e Ottimo e consumi Anche...... ma il&lt&lt Peso&gt&gt che fa la Differenza... :lol: Semplice e Chiaro :lol: :lol: ... Ciao
Più cavalli ti fanno andare più veloce sul dritto, meno peso ti fa andare più veloce ovunque. (cit.)

Non dico che non sia un buon motore......è che mi sembra un motore che potrebbe essere smontato dalla 4C e rimontato, senza adeguamenti, su una berlina.....magari berlina Alfa ma sempre berlina....

Ok, ormai i benzina sono questi....regimi spostati verso il basso....

Pensando alla destinazione d'uso della 4C, guardandola e considerato che pesa meno della VW UP........forse si poteva fare un set up leggermente sbilanciato verso l'alto......

Una sorta del TFSI in versione 270 ( anche se è ormai un motore in aggiornamento)

Costruire una macchina così leggera, oltre ai vantaggi scontati....ti permette di rinunciare, senza sacrifici, ai regimi che meno ti verrebbe da pensare guardando la 4C......

Insomma....un ipotetico test da 40km/h in sesta...interessa poco su queste macchine....

Comunque....tanto per.....
 
sarebbe stato bello un 2.0 aspirato anche meno potente del TBI, un bel motore da 9000 giri ;) Avete presente la Honda S2000 :)
EDIT: E se la facessero a marchio Abarth o Dallara?
 
SZ. ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
SZ. ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
quell grafico dimostra che il cambio sta plafonando il motore. Per carità, lo fanno pure i tedeschi, ma è il brutto dei turbo, spesso il collo di bottiglia diventa la trasmissione.

Rischierà di sembrare una domanda idiota: perchè non ricorrere ad un cambio in grado di sopportare più coppia? Problemi di costo, peso, ingombro, effetti collaterali...?

Beh ,
Alla fine stiamo parlando di un giocattolo che costerá tra i 50 e. 60 mila euro e con meno di 900kg e un 1750 fa 0-100 in 4,5sec e supera i 2555km ora.
Non mi pare proprio poco poco poco :rolleyes:

Ciumbia, Mach 2,5! :shock:
Roba da fare la messa in piega a un Concorde...

Mettiamo pure a posto le virgole, ma credo che non ti intendo o non mi intendi comunque.
Anche a me il Gioiellino da 50-60KEur x 0,25Mach non pare proprio poco poco poco, ma il punto in discussione non era questo: la mia curiosità di ignorante desideroso di non esserlo, è stata catturata dalla questione non da me evidenziata, e non indicata come specifica di 4C né ad Alfa Romeo, relativa a scelte che portano a limitare numero di giri e valore della coppia massima, piuttosto che ad adottare cambi in grado di assecondare valori più elevati. In questo senso, senza malizie o strane allusioni ponevo la domanda. Tutto qua!
Non vedo quindi il nesso tra la mia domanda e la tua replica.

P.S. @ Monostellatore mascherato chiederei se ha almeno capito il senso della mia domanda, o della monostella che le ha appioppato ;)

Deve essere qualche represso che si diverte a monostellare chiunque metta qualche dubbio sul mondo FiatGroup... Poverino si diverte cosi lascialo divertire, già me lo vedo vestito da Super eroe dietro la scrivania a monostellare chiunque parli male del suo amore..., poi alcuni di noi hanno il trattamento premium ( me compreso ) veniamo monostellati senza che neanche legga quello che scriviamo ( son stato monostellato pure in offtopic su un argomento che riguardava lo sport che pratico io ) ... Che tenerezza che mi fà...
Esci un pò di casa e fatti una sana Sco....ta magari vedrai che nel mondo non esiste solo Fiat..

Oh Monostella anche qui sennò mi offendo eh ;) :lol:
Ciao
 
ottovalvole ha scritto:
sarebbe stato bello un 2.0 aspirato anche meno potente del TBI, un bel motore da 9000 giri ;) Avete presente la Honda S2000 :)
EDIT: E se la facessero a marchio Abarth o Dallara?

Ok per la libidine dell'allungo.

Ma poi con un aspirato due litri come fai i 0-100 in 4" e 1/2 !? Forse neanche lanciandoti da un viadotto...

Bah... io credo che il grafico non possa rendere bene l'idea di come stanno le cose: l'auto andrebbe provata.
 
SZ. ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
sarebbe stato bello un 2.0 aspirato anche meno potente del TBI, un bel motore da 9000 giri ;) Avete presente la Honda S2000 :)
EDIT: E se la facessero a marchio Abarth o Dallara?

Ok per la libidine dell'allungo.

Ma poi con un aspirato due litri come fai i 0-100 in 4" e 1/2 !? Forse neanche lanciandoti da un viadotto...

Bah... io credo che il grafico non possa rendere bene l'idea di come stanno le cose: l'auto andrebbe provata.
ovvio che non sono 2 motori paragonabili e con 2 comportamenti totalmente diversi, poi un 2.0 aspirato non puó arrivare alle potenze del tbi. sono 2 godurie diverse.
 
non mi faceva gridare al miracolo in foto... e vista a Ginevra confermo... mi pare sformata...

;)

sul resto non entro, qua ne sto leggendo di tutti i colori. mi astengo :rolleyes: :rolleyes:
 
3 scatti miei

Attached files /attachments/1548258=23068-alfa1.jpg /attachments/1548258=23070-alfa2.jpg /attachments/1548258=23069-alfa3.jpg
 
Un aspirato solo ed esclusivamente prodotto per la 4C sarebbe utopia per qualsiasi casa automobilistica....

Magari un TBI con un set-up dedicato alla 4c
 
Back
Alto