crank
0
Il problema non è sui 300Cv, il problema è su una macchina a motore centrale con un rapporto peso/potenza tanto elevato. Diventa difficile da tenere a bada anche per un pilota esperto!vecchioAlfista ha scritto:problemi tuoi :twisted: :twisted:
A me (e non solo) un 4L Alfa da 300 cavalli mi farebbe una gran bella impressione.
Finalmente la capacità di competere, per prestazioni e tecnica motoristica con i big del 2 litri (crucche):
2 litri AMG = 360cv e 450 Nm
2 litri Audi = 265 cv e 350 Nm
2 litri M BMW = 245 cv e 350 NM
Allora: vogliamo far tornare Alfa Romeo al vertice del motorismo, od in fiat non sono capaci di replicare quella che fù Arese al tempo? 8)
pilota54 ha scritto:Parziale OT: è meglio precisare su quale vettura la Mercedes-AMG ha montato un turbo 2.0 da 360 cv:
L?operazione è stata compiuta dalla Mercedes attraverso la sua divisione AMG, che ha preparato il 4 cilindri di due litri dotandolo di turbocompressore, ottenendo così i citati 360 cavalli, con coppia massima di 450 Nm. È nata la A45 AMG (4WD),
360 cv su un 2.000 ancorchè ovviamente turbo è il nuovo record per le auto stradali fino a 2 litri. Il precedente record resisteva dal 1996 ed era stato ottenuto dalla Maserati con la "Ghibli cup" versione stradale da 326 cv (la Ghibli normale aveva 306 cv).
Per il 4 cilindri turbo FPT montato oggi sulla 4C al momento è previsto un step massimo di 300 cv, quindi in effetti il record Mercedes sembra inattaccabile. Peraltro nessun'altra vettura al mondo con una cilindrata di 2.000 cc si era finora avvicinata ai 300 cv.
IMO c'è bisogno di qualche dato in più. Perché pompare i motori non è difficile per nessuno. Il problema sta nel dare al motore un'erogazione piena su tutto l'arco di giri, affidabilità in condizioni difficili, costi di gestione proporzionati, ecc.