<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 4C | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 4C

vecchioAlfista ha scritto:
problemi tuoi :twisted: :twisted: :D

A me (e non solo) un 4L Alfa da 300 cavalli mi farebbe una gran bella impressione.
Finalmente la capacità di competere, per prestazioni e tecnica motoristica con i big del 2 litri (crucche):

2 litri AMG = 360cv e 450 Nm
2 litri Audi = 265 cv e 350 Nm
2 litri M BMW = 245 cv e 350 NM

Allora: vogliamo far tornare Alfa Romeo al vertice del motorismo, od in fiat non sono capaci di replicare quella che fù Arese al tempo? 8)
Il problema non è sui 300Cv, il problema è su una macchina a motore centrale con un rapporto peso/potenza tanto elevato. Diventa difficile da tenere a bada anche per un pilota esperto!

pilota54 ha scritto:
Parziale OT: è meglio precisare su quale vettura la Mercedes-AMG ha montato un turbo 2.0 da 360 cv:
L?operazione è stata compiuta dalla Mercedes attraverso la sua divisione AMG, che ha preparato il 4 cilindri di due litri dotandolo di turbocompressore, ottenendo così i citati 360 cavalli, con coppia massima di 450 Nm. È nata la A45 AMG (4WD),

360 cv su un 2.000 ancorchè ovviamente turbo è il nuovo record per le auto stradali fino a 2 litri. Il precedente record resisteva dal 1996 ed era stato ottenuto dalla Maserati con la "Ghibli cup" versione stradale da 326 cv (la Ghibli normale aveva 306 cv).

Per il 4 cilindri turbo FPT montato oggi sulla 4C al momento è previsto un step massimo di 300 cv, quindi in effetti il record Mercedes sembra inattaccabile. Peraltro nessun'altra vettura al mondo con una cilindrata di 2.000 cc si era finora avvicinata ai 300 cv.

IMO c'è bisogno di qualche dato in più. Perché pompare i motori non è difficile per nessuno. Il problema sta nel dare al motore un'erogazione piena su tutto l'arco di giri, affidabilità in condizioni difficili, costi di gestione proporzionati, ecc. ;)
 
quindi crank cosa proponi? Ta con trasversale a sbalzo? Oppure Tp con motore anteriore longitudinale? Se non li si tiene a bada con un motore centrale con che li si tiene a bada?
 
quadamage76 ha scritto:
quindi crank cosa proponi? Ta con trasversale a sbalzo? Oppure Tp con motore anteriore longitudinale? Se non li si tiene a bada con un motore centrale con che li si tiene a bada?

Li si tiene a bada come si tengono a bada 200 cv per 200 kg e solo 20cm2 di gomma a terra......il tutto per 20.000 euro circa......le moto.

Innanzi tutto su un animale del genere non ci devi andare se hai sempre e solo guidato un Sh 125.......secondo, ci sono le mappe elettroniche........

Insomma con la tecnologia il manico......e la testa chiaramente.
 
crank ha scritto:
Il problema non è sui 300Cv, il problema è su una macchina a motore centrale con un rapporto peso/potenza tanto elevato. Diventa difficile da tenere a bada anche per un pilota esperto!

Crank, la 458 Italia ha un rapporto peso / potenza che è una volta e mezza quello della Launch Edition da 240cv. E rimarrebbe superiore del 25% anche rispetto ad una versione dal 300cv.

E sul mercato ci sono anche prodotti più ignoranti, anche con motori sovralimentati, dall'erogazione meno lineare.

Certo, se la devi far guidare alla moglie che scende dalla Mito Twinair...è bene che le allacci il kaskio... :D

Piuttosto, non vorrei che, con sta storiella della sicurezza, già menata in passato da Fiat, gli venisse la tentazione di rendere inaggirabile anche su questa l'Esp. Così taglierebbero la testa al toro a qualunque comparativa in pista.
 
eugenio62 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
crank ha scritto:
A me 300Cv su una macchinetta da meno di 1t (ipotizzando che ci sia anche un aumento dei pesi insieme alla potenza) fa una paura bestiale.

problemi tuoi :twisted: :twisted: :D

A me (e non solo) un 4L Alfa da 300 cavalli mi farebbe una gran bella impressione.
Finalmente la capacità di competere, per prestazioni e tecnica motoristica con i big del 2 litri (crucche):

2 litri AMG = 360cv e 450 Nm
2 litri Audi = 265 cv e 350 Nm
2 litri M BMW = 245 cv e 350 NM

Allora: vogliamo far tornare Alfa Romeo al vertice del motorismo, od in fiat non sono capaci di replicare quella che fù Arese al tempo? 8)

Io vorrei tanto sapere come hanno fatto in AMG a tirare fuori 360cv da un 2.0 stradale......

Gli altri 2 motori sono più "umani" e non troppo distanti dalla 4C......il nuovo TBI in alluminio è solo lievemente più performante del "vecchio" in ghisa ( 5 cv e 10nm)....può salire facilmente con un set-up dedicato....ma non hanno voluto.

Un motore dedicato per un modello unico? ( ipotesi aspirato che ho letto ).....non è più possibile per nessuna casa automobiistica.

Il 2.0 360 cv Mercedes sviluppa 180 cv litro il 1.742 Alfa nello step da 300 cv già pronto ne sviluppa 172,2 non mi sembra tanto male ;)
 
BufaloBic ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
crank ha scritto:
A me 300Cv su una macchinetta da meno di 1t (ipotizzando che ci sia anche un aumento dei pesi insieme alla potenza) fa una paura bestiale.

problemi tuoi :twisted: :twisted: :D

A me (e non solo) un 4L Alfa da 300 cavalli mi farebbe una gran bella impressione.
Finalmente la capacità di competere, per prestazioni e tecnica motoristica con i big del 2 litri (crucche):

2 litri AMG = 360cv e 450 Nm
2 litri Audi = 265 cv e 350 Nm
2 litri M BMW = 245 cv e 350 NM

Allora: vogliamo far tornare Alfa Romeo al vertice del motorismo, od in fiat non sono capaci di replicare quella che fù Arese al tempo? 8)

Io vorrei tanto sapere come hanno fatto in AMG a tirare fuori 360cv da un 2.0 stradale......

Gli altri 2 motori sono più "umani" e non troppo distanti dalla 4C......il nuovo TBI in alluminio è solo lievemente più performante del "vecchio" in ghisa ( 5 cv e 10nm)....può salire facilmente con un set-up dedicato....ma non hanno voluto.

Un motore dedicato per un modello unico? ( ipotesi aspirato che ho letto ).....non è più possibile per nessuna casa automobiistica.

Il 2.0 360 cv Mercedes sviluppa 180 cv litro il 1.742 Alfa nello step da 300 cv già pronto ne sviluppa 172,2 non mi sembra tanto male ;)

Ma é pronto come la ti della Giulietta, o pronto che poi si può anche comprare?
 
è pronto come la 4C e tante altre cose che si credeva non uscissero mai e invece ci sono... Ciò che non si sa e se lo vedremo sulla giulietta in versione TI e sulle Giulia e Alfetta messo in posizione giusta
 
BufaloBic ha scritto:
è pronto come la 4C e tante altre cose che si credeva non uscissero mai e invece ci sono... Ciò che non si sa e se lo vedremo sulla giulietta in versione TI e sulle Giulia e Alfetta messo in posizione giusta

e no caro.

La lista dei "mai visti" in casa alfiat è talmente lunga che credito non si fa a nessuno.
O ci siamo appena dmenticati la 159 gta o la mito con il 1750 turbo?

Se riusciranno a dare 300 cavalli al 1750 tbi, (perchè la pratica è una cosa diversa dalla teoria), allora valuteremo e, se del caso, applaudiremo.

Altrimenti, aria fritta. E gli altri continuano a stare davanti (anche se siamo in rimonta)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
crank ha scritto:
A me 300Cv su una macchinetta da meno di 1t (ipotizzando che ci sia anche un aumento dei pesi insieme alla potenza) fa una paura bestiale.

problemi tuoi :twisted: :twisted: :D

A me (e non solo) un 4L Alfa da 300 cavalli mi farebbe una gran bella impressione.
Finalmente la capacità di competere, per prestazioni e tecnica motoristica con i big del 2 litri (crucche):

2 litri AMG = 360cv e 450 Nm
2 litri Audi = 265 cv e 350 Nm
2 litri M BMW = 245 cv e 350 NM

Allora: vogliamo far tornare Alfa Romeo al vertice del motorismo, od in fiat non sono capaci di replicare quella che fù Arese al tempo? 8)

Io vorrei tanto sapere come hanno fatto in AMG a tirare fuori 360cv da un 2.0 stradale......

Gli altri 2 motori sono più "umani" e non troppo distanti dalla 4C......il nuovo TBI in alluminio è solo lievemente più performante del "vecchio" in ghisa ( 5 cv e 10nm)....può salire facilmente con un set-up dedicato....ma non hanno voluto.

Un motore dedicato per un modello unico? ( ipotesi aspirato che ho letto ).....non è più possibile per nessuna casa automobiistica.

Il 2.0 360 cv Mercedes sviluppa 180 cv litro il 1.742 Alfa nello step da 300 cv già pronto ne sviluppa 172,2 non mi sembra tanto male ;)

Ma é pronto come la ti della Giulietta, o pronto che poi si può anche comprare?

LaTI della giulietta intanto è diventato il CHEROKEE e in futuro il suv Alfa. ;)
 
crank ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
problemi tuoi :twisted: :twisted: :D

A me (e non solo) un 4L Alfa da 300 cavalli mi farebbe una gran bella impressione.
Finalmente la capacità di competere, per prestazioni e tecnica motoristica con i big del 2 litri (crucche):

2 litri AMG = 360cv e 450 Nm
2 litri Audi = 265 cv e 350 Nm
2 litri M BMW = 245 cv e 350 NM

Allora: vogliamo far tornare Alfa Romeo al vertice del motorismo, od in fiat non sono capaci di replicare quella che fù Arese al tempo? 8)
Il problema non è sui 300Cv, il problema è su una macchina a motore centrale con un rapporto peso/potenza tanto elevato. Diventa difficile da tenere a bada anche per un pilota esperto!

stai scherzando vero :?: :oops: :rolleyes:
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
LaTI della giulietta intanto è diventato il CHEROKEE e in futuro il suv Alfa. ;)

Io ho parlato di Giulietta perché intendevo riferirmi alla Giulietta. Il cherokee, come dice il nome, non é la Giulietta, e peraltro te lo lascio volentieri. Il suv Alfa allo stato non esiste.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
LaTI della giulietta intanto è diventato il CHEROKEE e in futuro il suv Alfa. ;)

Io ho parlato di Giulietta perché intendevo riferirmi alla Giulietta. Il cherokee, come dice il nome, non é la Giulietta, e peraltro te lo lascio volentieri. Il suv Alfa allo stato non esiste.

Certo la giulietta ti oggi non c'è perché non prevista commercialmente non perchè non la si potesse progettare con il c-evo. Anzi con quel quel pianale si è fatto il suv jeep. 8)
Però visto che siamo OT , io mi fermò quei al max si può aprire un thread sul c- evo Dell alfa
 
il 1750 può arrivare a 300cv, il problema semmai è l'affidabilitá e le normative da rispettare. tutti sappiamo i motori da competizione derivati da quelli di serie arrivano a potenze ben più elevate, ovviamente a discapito dell'affidabilitá e delle normative....in fondo basta togliere il catalizzatore, mettere un'altra turbina, uno scarico più performante e una mappatura idonea alla centralina.
 
Back
Alto