<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 4C | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 4C

SZ. ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
quell grafico dimostra che il cambio sta plafonando il motore. Per carità, lo fanno pure i tedeschi, ma è il brutto dei turbo, spesso il collo di bottiglia diventa la trasmissione.

Rischierà di sembrare una domanda idiota: perchè non ricorrere ad un cambio in grado di sopportare più coppia? Problemi di costo, peso, ingombro, effetti collaterali...?

Beh ,
Alla fine stiamo parlando di un giocattolo che costerá tra i 50 e. 60 mila euro e con meno di 900kg e un 1750 fa 0-100 in 4,5sec e supera i 2555km ora.
Non mi pare proprio poco poco poco :rolleyes:
 
secondo me, ai fini dell'allungo, permettere un picco più alto conta poco, ecco perché non si sono fatti troppi problemi, inoltre in curva la motricità risulta sicuramente più gestibile. Avessero fatto un cambio nuovo ad hoc fi quanto sarebbe aumentato il prezzo di vendita? A fronte di che incremento di prestazioni? Infatti hanno lavorato sulla rapidità di cambiata.
 
vecchioAlfista ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Un grafico interessante presio dal sito autoedizione.com

258 km/h di velocita' massima con lo step 240 cv son prestazioni da Alfa Romeo. Si intuiscono anche quelle delle future Alfetta, Giulia e speriamo pure Giulietta. Speriamo solo che regalino alla 4C oltre agli step 270 e 300 cv anche degli interni adeguati

All'epoca, nelle slides decantavano un nuovo motore Afa Romeo in alluminio da 300 cavalli.

Ergo li pretendiamo! 8)

E non solo sulla 4c

a me risulta che il 300 cv è già pronto ma non viene utilizzato sulla 4C perchè non riescono a dargli sufficiente raffreddamento per cui il suo esordio (sulla 4C) è stato rimandato. Lo vedrei benissimo su tutte le altre auto del Biscione dalla Giulietta, considera che anche la meccanica della TI è già pronta, alla 169.
 
alexmed ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Speriamo solo che regalino alla 4C oltre agli step 270 e 300 cv anche degli interni adeguati

Secondo me 240cv son già più che sufficienti per divertirsi... ma capisco marketing etc solite cose per cui bisogna avercelo più lungo. :D

Non ho ancora capito perché questi interni non vi piacciono, per le bocchette in puro stile alfa che ricordano quelle della mia Spider?

Per il carbonio a vista e non ricoperto di pelle?

Per la strumentazione digitale?

io c'avrei aggiunto dei pannelli porta e tutta la parte fronte passeggero e conducente in materiale pregiato. Son sicuro che ci hanno già pensato e che le ritroveremo come optional a breve ;)
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
SZ. ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
quell grafico dimostra che il cambio sta plafonando il motore. Per carità, lo fanno pure i tedeschi, ma è il brutto dei turbo, spesso il collo di bottiglia diventa la trasmissione.

Rischierà di sembrare una domanda idiota: perchè non ricorrere ad un cambio in grado di sopportare più coppia? Problemi di costo, peso, ingombro, effetti collaterali...?

Beh ,
Alla fine stiamo parlando di un giocattolo che costerá tra i 50 e. 60 mila euro e con meno di 900kg e un 1750 fa 0-100 in 4,5sec e supera i 2555km ora.
Non mi pare proprio poco poco poco :rolleyes:

Ciumbia, Mach 2,5! :shock:
Roba da fare la messa in piega a un Concorde...

Mettiamo pure a posto le virgole, ma credo che non ti intendo o non mi intendi comunque.
Anche a me il Gioiellino da 50-60KEur x 0,25Mach non pare proprio poco poco poco, ma il punto in discussione non era questo: la mia curiosità di ignorante desideroso di non esserlo, è stata catturata dalla questione non da me evidenziata, e non indicata come specifica di 4C né ad Alfa Romeo, relativa a scelte che portano a limitare numero di giri e valore della coppia massima, piuttosto che ad adottare cambi in grado di assecondare valori più elevati. In questo senso, senza malizie o strane allusioni ponevo la domanda. Tutto qua!
Non vedo quindi il nesso tra la mia domanda e la tua replica.

P.S. @ Monostellatore mascherato chiederei se ha almeno capito il senso della mia domanda, o della monostella che le ha appioppato ;)
 
io la mia risposta te l'ho data, almeno sul cambio. Sul numero di giri c'è poco da fare, la turbina è una macchina poco flessibile, o ne metti due o il range di giri resta limitato.
 
quadamage76 ha scritto:
io la mia risposta te l'ho data, almeno sul cambio. Sul numero di giri c'è poco da fare, la turbina è una macchina poco flessibile, o ne metti due o il range di giri resta limitato.

La turbina ha i suoi limiti fisiologici, ma una turbina che si sveglia a 2000 giri e si ammoscia a 4000, sta un po' sotto i limiti del fisiologicamente fattibile.
 
non direi, la turbina è una caratteristica abbastanza appuntita di suo, qui direi che c'è un bel tiro fino a 6000rpm, non 4000. Le turbine sono così, italiane o tedesche che siano. Possiamo fare sembrare più ampio il suo range se plafoniamo ulteriormente la coppia, allora sembra di avere una caratteristica piatta che dura più a lungo, in realtà abbiamo semplicemente strozzato il motore di più...
 
Relativamente al grafico......

Diciamo che il motore sembrerebbe un tantino meno spettacolare della macchina.....

Ovvio che con quel peso...il rapporto peso potenza rimane da supercar.
 
eugenio62 ha scritto:
Relativamente al grafico......

Diciamo che il motore sembrerebbe un tantino meno spettacolare della macchina.....

Ovvio che con quel peso...il rapporto peso potenza rimane da supercar.

Relativamente al grafico, ecco una curva di coppia come si deve:

Praticamente piatta, senza cuspidi e che decresce lentamente. Ah per chi lo ignorasse il motore è stato commercializzato 26 anni fa interamente di alluminio con variatore di fase.

Attached files /attachments/1547427=23038-2.0 Twin Spark 75.jpg
 
vecchioAlfista ha scritto:
258 km/h di velocita' massima con lo step 240 cv son prestazioni da Alfa Romeo. Si intuiscono anche quelle delle future Alfetta, Giulia e speriamo pure Giulietta. Speriamo solo che regalino alla 4C oltre agli step 270 e 300 cv anche degli interni adeguati

All'epoca, nelle slides decantavano un nuovo motore Afa Romeo in alluminio da 300 cavalli.

Ergo li pretendiamo! 8)

E non solo sulla 4c[/quote]
A me 300Cv su una macchinetta da meno di 1t (ipotizzando che ci sia anche un aumento dei pesi insieme alla potenza) fa una paura bestiale.

SZ. ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
quell grafico dimostra che il cambio sta plafonando il motore. Per carità, lo fanno pure i tedeschi, ma è il brutto dei turbo, spesso il collo di bottiglia diventa la trasmissione.

Rischierà di sembrare una domanda idiota: perchè non ricorrere ad un cambio in grado di sopportare più coppia? Problemi di costo, peso, ingombro, effetti collaterali...?
L'idea penso fosse proprio quella di offrire un doppia frizione, e per marketing verso il ddct e perché sono sempre più richiesti in questa fascia di mercato.
Il motore è trasversale,potenzialmente questa versione può esser messa anche longitudinalmente, ma così l'auto è più leggera e compatta (fanno lo stesso anche in Lotus).
Per motore trasversale, sopra i 350Nm, ci sono: un manuale 6marce, (fino a 450Nm) ed un automatico classico a convertitore, credo 6marce, non so quanti Nm (buono ma improponibile).
Andare ad usare un cambio Ferrari (per dire) non sarebbe stato conveniente, perché tarato per potenze ben diverse (con pesi ed inerzie in proporzione).
L'unica alternativa sarebbe stata di comprare il cambio all'esterno, ma poi i costi sarebbero aumentati parecchio. ;)
BelliCapelli3 ha scritto:
La turbina ha i suoi limiti fisiologici, ma una turbina che si sveglia a 2000 giri e si ammoscia a 4000, sta un po' sotto i limiti del fisiologicamente fattibile.
Tra 2000 e 4000 la coppia è piatta, non c'entra con la turbina è una limitazione elettronica.
Il motore ha coppia massima a 2000rpm (80% a 1750) e potenza massima a 6000rpm. 4.000 giri di erogazione massima non sono proprio pochi.
 
alexmed ha scritto:
v6super ha scritto:
Ti confidi un segreto...Mi sono anche Seduto dentro......mamma mia che Emozione.......

Venerdì spero di salirci anche io se non c'è troppa ressa! :)

Voglio fare molte foto....

Ciao alexmed.. Vuoi Un Consiglio??? aspetta se puoi sul tardi diciamo verso le 6 /7 di sera avrai piu posibilità e racconta che vieni da molto lontano....diciamo Singapore Australia....ect ect...Buon divertimento...Ciao
 
Per gli appasionati delle Prestazioni.........il Motore e Ottimo e consumi Anche...... ma il&lt&lt Peso&gt&gt che fa la Differenza... :lol: Semplice e Chiaro :lol: :lol: ... Ciao
 
SZ. ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
SZ. ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
quell grafico dimostra che il cambio sta plafonando il motore. Per carità, lo fanno pure i tedeschi, ma è il brutto dei turbo, spesso il collo di bottiglia diventa la trasmissione.

Rischierà di sembrare una domanda idiota: perchè non ricorrere ad un cambio in grado di sopportare più coppia? Problemi di costo, peso, ingombro, effetti collaterali...?

Beh ,
Alla fine stiamo parlando di un giocattolo che costerá tra i 50 e. 60 mila euro e con meno di 900kg e un 1750 fa 0-100 in 4,5sec e supera i 2555km ora.
Non mi pare proprio poco poco poco :rolleyes:

Ciumbia, Mach 2,5! :shock:
Roba da fare la messa in piega a un Concorde...

Mettiamo pure a posto le virgole, ma credo che non ti intendo o non mi intendi comunque.
Anche a me il Gioiellino da 50-60KEur x 0,25Mach non pare proprio poco poco poco, ma il punto in discussione non era questo: la mia curiosità di ignorante desideroso di non esserlo, è stata catturata dalla questione non da me evidenziata, e non indicata come specifica di 4C né ad Alfa Romeo, relativa a scelte che portano a limitare numero di giri e valore della coppia massima, piuttosto che ad adottare cambi in grado di assecondare valori più elevati. In questo senso, senza malizie o strane allusioni ponevo la domanda. Tutto qua!
Non vedo quindi il nesso tra la mia domanda e la tua replica.

P.S. @ Monostellatore mascherato chiederei se ha almeno capito il senso della mia domanda, o della monostella che le ha appioppato ;)

:oops:

Attached files /attachments/1547571=23043-image.jpg
 
Back
Alto