<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 1750 TBI 200cv che ne pensate ? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 1750 TBI 200cv che ne pensate ?

blackblizzard ha scritto:
acle1968 ha scritto:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=183856694
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=183651584
queste cosa sono? Iniezione de che?
Uffa, mi sono stancato di avere sempre ragione :D :D

tu dovresti stancarti di leggere qualche libro sulla meccanica, invece non ti stanchi mai di sparar minkiate.

la golf che hai postato tu è un turbodiesel ad iniezione diretta o a precamera di combustione? vediamo se sai rispondermi.

Iniezione diretta, camera di combustione ricavata sul cielo del pistone, VW non ha mai realizzato un 1900 ad iniezione indiretta sovralimentato, precamera richard, visto che ami la precisione, il 1600 turbodiesel era ad iniezione indiretta ( cosi si definisce quella con precamera di combustione) ed il 1900 SDI che era aspirato....
L'iniezione l'aveva realizzata a fine anni 80 ma l'ha commercializzata con la 3 serie di golf ............ mentre il tuo gruppetto girava ancora col 1700 aspirato ed il 1900 ad iniezione indiretta, quelli insomma che distruggevano le testate e quello che distruggeva il motore causa rottura emmbrana del depressore, per essere precisi :D :D :D :D
 
acle1968 ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
acle1968 ha scritto:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=183856694
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=183651584
queste cosa sono? Iniezione de che?
Uffa, mi sono stancato di avere sempre ragione :D :D

tu dovresti stancarti di leggere qualche libro sulla meccanica, invece non ti stanchi mai di sparar minkiate.

la golf che hai postato tu è un turbodiesel ad iniezione diretta o a precamera di combustione? vediamo se sai rispondermi.

Iniezione diretta, camera di combustione ricavata sul cielo del pistone, VW non ha mai realizzato un 1900 ad iniezione indiretta sovralimentato, precamera richard, visto che ami la precisione, il 1600 turbodiesel era ad iniezione indiretta ( cosi si definisce quella con precamera di combustione) ed il 1900 SDI che era aspirato....
L'iniezione l'aveva realizzata a fine anni 80 ma l'ha commercializzata con la 3 serie di golf ............ mentre il tuo gruppetto girava ancora col 1700 aspirato ed il 1900 ad iniezione indiretta, quelli insomma che distruggevano le testate e quello che distruggeva il motore causa rottura emmbrana del depressore, per essere precisi :D :D :D :D

ehm...croma tdid ti dice nulla?
 
acle1968 ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
acle1968 ha scritto:
gira se la vuoi girar, sugli organi del common rail c'é il machio fiat o quello Bosch? bla bla bla, l'arrampicamento sugli specchi....
Mercedes nel 75 motava l'air bag, nel 78 l'abs, nell 82 la sospensione posteriore multilink ......... l'iniezione diretta sia di gasolio che di benzina hanno preso il volo con VW, ma davvro non riusciti a vedere la realtà delle cose? E' vero, con i bla bla di marchionne la fiat sembra la prima auto e l'unica di questo mondo....

aridaje... devi proprio farti sputtanare al massimo...
La Fiat aveva presentato, nel 1986, la prima vettura con motore a ciclo diesel con iniezione diretta, la Fiat Croma TD i.d.; a questa fece poi seguito, nell'ottobre del 1997, l'Alfa Romeo 156 JTD equipaggiata con un motore a ciclo diesel che lavorava con il sistema d'iniezione del combustibile "Common rail".

uhuhuhhu, la croma iniezione diretta era una macchina? ihihih, il mio collega lo sentivo arrivare a finestre chiuse quando imboccava l'inizio della via di casa, almeno 500 metri..... infatti nessuno segui l'esempio del trattore,
Poi arrivo' la golf 3 nel 93-94 credo, ben prima della 156, ancora giravate con la tipo allungata, cioè la 155, e tutti ci si son buttati a capofitto per inventare qualcosa......

ciò non toglie che la prima vettura ad adottare un td iniezione diretta fu la croma e la 156 il primo c.r. per la precisione :D
 
acle1968 ha scritto:
alexmed ha scritto:
La golf3 nel 93 col diesel a iniezione diretta.... questa proprio poi... magari qualcuno ci crede. :D

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=183856694
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=183651584
queste cosa sono? Iniezione de che?
Uffa, mi sono stancato di avere sempre ragione :D :D

Si si hai ragionissima. :D
 
armandino0312 ha scritto:
acle1968 ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
acle1968 ha scritto:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=183856694
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=183651584
queste cosa sono? Iniezione de che?
Uffa, mi sono stancato di avere sempre ragione :D :D

tu dovresti stancarti di leggere qualche libro sulla meccanica, invece non ti stanchi mai di sparar minkiate.

la golf che hai postato tu è un turbodiesel ad iniezione diretta o a precamera di combustione? vediamo se sai rispondermi.

Iniezione diretta, camera di combustione ricavata sul cielo del pistone, VW non ha mai realizzato un 1900 ad iniezione indiretta sovralimentato, precamera richard, visto che ami la precisione, il 1600 turbodiesel era ad iniezione indiretta ( cosi si definisce quella con precamera di combustione) ed il 1900 SDI che era aspirato....
L'iniezione l'aveva realizzata a fine anni 80 ma l'ha commercializzata con la 3 serie di golf ............ mentre il tuo gruppetto girava ancora col 1700 aspirato ed il 1900 ad iniezione indiretta, quelli insomma che distruggevano le testate e quello che distruggeva il motore causa rottura emmbrana del depressore, per essere precisi :D :D :D :D

ehm...croma tdid ti dice nulla?

Si ......... trattore
 
acle1968 ha scritto:
Iniezione diretta, camera di combustione ricavata sul cielo del pistone, VW non ha mai realizzato un 1900 ad iniezione indiretta sovralimentato, precamera richard, visto che ami la precisione, il 1600 turbodiesel era ad iniezione indiretta ( cosi si definisce quella con precamera di combustione) ed il 1900 SDI che era aspirato....
L'iniezione l'aveva realizzata a fine anni 80 ma l'ha commercializzata con la 3 serie di golf ............ mentre il tuo gruppetto girava ancora col 1700 aspirato ed il 1900 ad iniezione indiretta, quelli insomma che distruggevano le testate e quello che distruggeva il motore causa rottura emmbrana del depressore, per essere precisi :D :D :D :D

visto che tu vuoi essere preciso:

croma1.jpg


golfiiid.jpg


SENTIAMO, ADESSO COME LA METTIAMO? 8)

hai vinto il premio "scrivo più stronzate in un unico post", complimenti... puoi dire di essere il numero uno, adesso :D :D :D
 
blackblizzard ha scritto:
acle1968 ha scritto:
Iniezione diretta, camera di combustione ricavata sul cielo del pistone, VW non ha mai realizzato un 1900 ad iniezione indiretta sovralimentato, precamera richard, visto che ami la precisione, il 1600 turbodiesel era ad iniezione indiretta ( cosi si definisce quella con precamera di combustione) ed il 1900 SDI che era aspirato....
L'iniezione l'aveva realizzata a fine anni 80 ma l'ha commercializzata con la 3 serie di golf ............ mentre il tuo gruppetto girava ancora col 1700 aspirato ed il 1900 ad iniezione indiretta, quelli insomma che distruggevano le testate e quello che distruggeva il motore causa rottura emmbrana del depressore, per essere precisi :D :D :D :D

visto che tu vuoi essere preciso:

croma1.jpg


golfiiid.jpg


SENTIAMO, ADESSO COME LA METTIAMO? 8)

hai vinto il premio "scrivo più stronzate in un unico post", complimenti... puoi dire di essere il numero uno, adesso :D :D :D

O lui il signorino va con le schede tecniche, allora visto che hai il cervelloc he non assimila e ti muovi come un robot solo con le cartucce e cartuccelle, dimmi in che anno VW commercializzo' l'iniezione diretta diesel? Scommettiamo che fu sempre prima della vostra 156? Della croma come esempio io, me ne vergognerei.....
Se fiat era tutta questa tecnologia perchè vende un caxxo nel mondo tranne italia e brasile?
PS: uno che tifa fiat, fa già capire quanto ne capisce di auto :D :D
 
acle1968 ha scritto:
dimmi in che anno VW commercializzo' l'iniezione diretta diesel? Scommettiamo che fu sempre prima della vostra 156?

che c'entra l'iniezione diretta con la 156 (che vanta il primato di essere la prima c.r.)?
la fiat la prima i.d. l'ha commercializzata 11 anni prima della 156 c.r. .... per la precisione...

Della croma come esempio io, me ne vergognerei.....

DI FATTO è la prima vettura con motore ad iniezione diretta prodotta al mondo.
e comunque anche i teteski di gemmania hanno i loro bei cadaverini nell'armadio,partendo dal meraviglioso td 75 cv della golf 3 per arrivare al 2.0 tdi a miscela... per la precisione...

PS: uno che tifa fiat, fa già capire quanto ne capisce di auto :D :D

a me francamente di fiat 'mporta na sega. era solo per la precisione.... :D
comunque chi 'tifa' fiat e chi 'tifa' volkswagen non è che siano molto diversi.
almeno in italia qualche vettura bella da vedere l'han fatta :lol:
 
acle1968 ha scritto:
armandino0312 ha scritto:



comunque chi 'tifa' fiat e chi 'tifa' volkswagen non è che siano molto diversi.
almeno in italia qualche vettura bella da vedere l'han fatta :lol:

Primo ho 2 Mercedes, per cui difficile dire che io sia un tifoso VW, secondo le autobelle italiane quali sono?
Multipla? Duna? Arna? Stilo? Thesis? Kappa? Lybra? 600 somarer? :D :D

Favolose :rolleyes:

no,
500,159,156,147,alfa spider,musa,bravo (anche la vecchia),g.p.,thesis, e ce ne sarebbero...

e comunque,anche se non ti piacciono,quantomeno dovrai convenire che comunque hanno una certa personalità.cosa che i crucchi non sanno nemmeno dove sta di casa,vedi la 'favolosa' golf VI...
 
armandino0312 ha scritto:
acle1968 ha scritto:
armandino0312 ha scritto:



comunque chi 'tifa' fiat e chi 'tifa' volkswagen non è che siano molto diversi.
almeno in italia qualche vettura bella da vedere l'han fatta :lol:

Primo ho 2 Mercedes, per cui difficile dire che io sia un tifoso VW, secondo le autobelle italiane quali sono?
Multipla? Duna? Arna? Stilo? Thesis? Kappa? Lybra? 600 somarer? :D :D

Favolose :rolleyes:

no,
500,159,156,147,alfa spider,musa,bravo (anche la vecchia),g.p.,thesis, e ce ne sarebbero...

e comunque,anche se non ti piacciono,quantomeno dovrai convenire che comunque hanno una certa personalità.cosa che i crucchi non sanno nemmeno dove sta di casa,vedi la 'favolosa' golf VI...

ti accordo 500 e 147, per il resto stenderei un velo pietoso o meglio tirerei la catena
 
armandino0312 ha scritto:
acle1968 ha scritto:

e che mi dici di q7,golf V e VI,polo serie precedente,bora,golf sw (a tua scelta),yeti,roomster,audi (qui francamente lo stile non sarebbe male non fossero fatte tutte col pantografo...),a7,jetta...

huhuhuhuh, darei un occhiata a quante ne han vendute......
 
blackblizzard ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
I miei v8 attuali girano tutti e 2 sopra gli 8000 :D ( uno ha l' albero piatto e l 'altro a croce ) ma non sono la norma in effetti :D devo dissentire sul suono del 1750tbi che è importantissimo anche per me : era proprio brutto e comunque a 6500 mi pareva non convenisse arrivarci , finiva molto prima (poco sopra i 5000 mi sembra ) :(

bè, grazie, se sei abituato a girare con un V8 lo credo anche io che un turbo con la metà dei cilindri faccia un brutto rumore :D

PS: mai provato, chessò, un 1.8 turbo del gruppo VW? sonorità piatta, triste, afona, strozzata.
Io pero' con Alfa , checchè ne dica Marchionne , cercherei di fare mooolto meglio di Vw in senso sportivo , invece di scelglierli come esempio :shock:
 
Back
Alto