<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 159; alcuni vecchi test | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 159; alcuni vecchi test

Ed alcuni vecchi post.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

geittiddi.png
 
wilderness ha scritto:
La 159 ha un'ottima dinamica di guida non c'è dubbio, ed è a TA...
Per venirti incontro, posto un video che mostra quanto sia pericolosa e poco divertente la trazione posteriore...
http://www.youtube.com/watch?v=F69F9nT9Hg4&feature=PlayList&p=04F8BA22F4633721&index=0&playnext=1
:D
Certo che siete bravi a prendervi gli zebdei, metterli su un ceppo e martellarci sopra con la mazza da 30!! :D :D

Dì un po', quel tornantino e controcurva tra i 23" ed i 29" secondi circa ... non dice nulla? :D :D
 
|Mauro65| ha scritto:
Certo che siete bravi a prendervi gli zebdei, metterli su un ceppo e martellarci sopra con la mazza da 30!! :D :D

Dì un po', quel tornantino e controcurva tra i 23" ed i 29" secondi circa ... non dice nulla? :D :D

:D
Mi dice due cose:
1) sono dei brocchi a non averci messo l'autobloccante...
2) avessi i soldi.... :cry: :D
 
75turboTP ha scritto:
hai perfettamente ragione la 159(ma anche la mia gt) e' sicuramente una delle migliori TA,almeno finche non si superano i 200cv e i 400 Nm......
questa invece e' ancora piu' pericolosa ed inguidabile.....come tutte le TP con oltre 400cv tutti dietro :D
http://www.youtube.com/watch?v=-5V876ZGAmg

@156jtd, vanguard & C.

al tempo 3' 49" circa si disattivano i controlli elettronici (quelli che secondo voi le fanno stare in strada

a 3' 58" vien premuto il tastino "M" (= tutti i cv a briglia sciolta, no limits)

dal 4° minuto in poi si prova l'equilibrio dell'auto, ovvero l'attidine ad essere controllata solo con gas e sterzo

non mipare che stesse andando a passo d'uomo né che il collaudatore fosse terrorizzato ... :D :D

Intendiamoci: la maggior dei bimmers parte sogna una M3 ma, per prosaiche ragioni, si "accontenta" di un 320d (o pure meno), ma sa di avere sotto il medesimo telaio della M3, e già questo (non solo questo ovviamente) appaga.

Il clamore che ha suscitato la 8C dovrebbe fare meditare su quanto amore ci sia ancora per certe auto.

4R non poteva fare miglior complimento alla 159 che non scrivere, come ha scritto, che è la più TP delle TA: basterebbe così poco ...
 
wilderness ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Certo che siete bravi a prendervi gli zebdei, metterli su un ceppo e martellarci sopra con la mazza da 30!! :D :D
Dì un po', quel tornantino e controcurva tra i 23" ed i 29" secondi circa ... non dice nulla? :D :D
:D
Mi dice due cose:
1) sono dei brocchi a non averci messo l'autobloccante...
2) avessi i soldi.... :cry: :D

Questo è parlare seriamente! :)

Alcune "vecchie" M3 lo avevano, e ti dirò che, a quel livello, molti preferivano il vecchio 3.2 6 cilindri per la sua maggior "cattiveria"
I Tedeschi sono tali anche negli errori: cocciuti ed ostinati. Ora puntano sui differenziali "attivi": non li ho mai provati, e non ho esperienza sufficiente di guida con mezzi di tale potenza per poter discutere con cognizione di causa sugli autobloccanti e su quale grado di bloccaggio sia preferibile.

Sognando M3 et similia, mi accontento di fare lo stesso su neve in montagna :lol:
 
75turboTP ha scritto:
sicuramente hai un fortissimo mal di testa :D

come hai fatto a trovarlo in mezo a quasi TRENTAMILA post :lol: :lol:

ciao loopo ;)

Ciao 75turbo

Ma no, per niente! Basta prenderne uno a caso, son tutti così :D

Amici, buona domenica!
 
75turboTP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Poco importa che si tratti dello slalom, della prova dell'alce, del cambio di traiettoria sul bagnato, dello steering pad o della prova di handling sul bagnato: la 159 si piazza sempre al primo posto quando si tratta di dinamica di guida. Notevole anche per quanto riguarda i freni, questa nuova berlina italiana non ha convinto invece alle voci Confort, Carrozzeria e Motore/Trasmissione, dove ha finito per occupare solo posti di bassa classifica. Lo sterzo, rapido e preciso, trasmette pero' parecchie reazioni. Le ruote da 17 pollici sono molto rumorose ed il motore e' risultato carente rispetto alle concorrenti, sia per quanto riguarda la silenziosita' e la regolarita' di funzionamento, sia per le doti di ripresa. Anche i comandi non brillano per ergonomia. Alla fine, questi difetti hanno fatto precipitare l'Alfa all'ottavo posto. Un vero peccato, perche' l'italiana e' stata giudicata, all'unanimita', l'auto piu' bella del gruppo.

Per la cronaca, ai primi quattro posti della classifica si sono piazzate quattro macchine tedesche.

http://forum.clubalfa.it/stampa-web-e-carta/4613-159-berlina-1-9-jtdm-i-giudizi-carta-stampata.html

Bravo 156 che hai ritrovato questi test e giudizi!!
Ho sempre sostenuto che la 159 e derivate sono ottime macchine e divertentissime da guidare, e che con pochi interventi mirati (un pò meno peso e motori più briosi, soprattutto gasolio di alte prestazioni) diventerebbero fantastiche.
E infatti quando leggo che la sostituta sembra che derivi dal pianale della milano (derivato pari pari dalla bravo), mi inc..... come una bestia!!
Che errore clamoroso sarebbe per il gruppo Fiat.
Vedi il merito del primeggiare in tutte le prove dinamiche sta tutto in:
sospensioni a quadrilatero anteriori
multilink posteriori
servosterzo idraulico

a differenza della concorrenza che non le ha o almeno solo in parte.
Queste dovrebbero essere le Alfa, un passo avanti a tutti come soluzioni tecniche.
Certo purtroppo manca la TP, ma se ci fosse la volontà il pianale 159 secondo me sarebbe una ottima base di partenza

vero!!!! con la tp sarebbe Perfetta......come del resto la gt.....che me la sogno con la tp e il 1,8 TBI......speriamo almeno che non abbandonino questo telaio ora che finalmente con il TBI e' diventata veramente ottima.

ciao ;)[/quote]

La Gt così come la 147 con la TP sarebbero perfette, con la TA sono ottime ma manca un po il sapore della vera sportiva Alfa
 
wilderness ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Video Master Test

http://www.youtube.com/watch?v=o5zzwuiJLD0

La 159 ha un'ottima dinamica di guida non c'è dubbio, ed è a TA...

Per venirti incontro, posto un video che mostra quanto sia pericolosa e poco divertente la trazione posteriore...
http://www.youtube.com/watch?v=F69F9nT9Hg4&feature=PlayList&p=04F8BA22F4633721&index=0&playnext=1

:D

Più Pericolosa lo è senza dubbio in situazioni di emergenza rispetto a Ta o Ti; considera che in pista , unico vero posto dove si puo sfruttare al massimo una vettura, ci vanno in 0,0000000000001% degli automobilisti.
Sul discorso spettacolarità possiamo discutere.
A mio avviso la Ta è molto piu divertente e ti permette di entrare in curva a maggiori velocità rispetto ad una Tp come dimostrano poi i dati e video del master test e non solo (almeno per le auto che li sono state prese in considerazione).
Con molti cv, sopra i 250, probabilmente la trazione migliore è la Ti come dicono molti.
Poi, come piu volte detto ci si puo divertire anche con la Tp(oggi rappresentata da Bmw che dovrebbe essere la migliore tra le Tp) scodando a destra e sinistra tra le curve ma a velocità inferiori (sia pur di poco anche perche oggi le differenze tra auto sono veramente limitate) e come dico io ci si puo divertire a quel punto anche sgonfiando una ruota :D.
 
fpaol68 ha scritto:
Poco importa che si tratti dello slalom, della prova dell'alce, del cambio di traiettoria sul bagnato, dello steering pad o della prova di handling sul bagnato: la 159 si piazza sempre al primo posto quando si tratta di dinamica di guida. Notevole anche per quanto riguarda i freni, questa nuova berlina italiana non ha convinto invece alle voci Confort, Carrozzeria e Motore/Trasmissione, dove ha finito per occupare solo posti di bassa classifica. Lo sterzo, rapido e preciso, trasmette pero' parecchie reazioni. Le ruote da 17 pollici sono molto rumorose ed il motore e' risultato carente rispetto alle concorrenti, sia per quanto riguarda la silenziosita' e la regolarita' di funzionamento, sia per le doti di ripresa. Anche i comandi non brillano per ergonomia. Alla fine, questi difetti hanno fatto precipitare l'Alfa all'ottavo posto. Un vero peccato, perche' l'italiana e' stata giudicata, all'unanimita', l'auto piu' bella del gruppo.

Per la cronaca, ai primi quattro posti della classifica si sono piazzate quattro macchine tedesche.

http://forum.clubalfa.it/stampa-web-e-carta/4613-159-berlina-1-9-jtdm-i-giudizi-carta-stampata.html

Bravo 156 che hai ritrovato questi test e giudizi!!
Ho sempre sostenuto che la 159 e derivate sono ottime macchine e divertentissime da guidare, e che con pochi interventi mirati (un pò meno peso e motori più briosi, soprattutto gasolio di alte prestazioni) diventerebbero fantastiche.
E infatti quando leggo che la sostituta sembra che derivi dal pianale della milano (derivato pari pari dalla bravo), mi inc..... come una bestia!!
Che errore clamoroso sarebbe per il gruppo Fiat.
Vedi il merito del primeggiare in tutte le prove dinamiche sta tutto in:
sospensioni a quadrilatero anteriori
multilink posteriori
servosterzo idraulico

a differenza della concorrenza che non le ha o almeno solo in parte.
Queste dovrebbero essere le Alfa, un passo avanti a tutti come soluzioni tecniche.
Certo purtroppo manca la TP, ma se ci fosse la volontà il pianale 159 secondo me sarebbe una ottima base di partenza[/quote]

e pensa che questo test fu fatto nel 2005 quando la 159 pesava molto piu delle altre per essere stata la prima a rispondere a determinate norme di sicurezza.
Oggi pesa molto meno e ha nuovi motori Benzina e diesel che ne migliorano notevolmente prestazioni e consumi!
Discorso Milano; io aspetterei prima di giudicare le qualità della prox Giulia anche perche alcune voci la danno su pianale Tp fatto con Chrysler mentre altre la danno su pianale c-Evo della 149 allungato .
In ogni caso credo sia giusto aspettare. Come vedi la Tp di Bmw che risulta essere la migliore tp rimane dietro alla migliore Ta, cioè alfa.
Certo in quel test le motorizzazioni utilizzate non erano quelle estreme ma va detto che alfa potrebbe usare la Ti quando arriveranno quelle motorizzazioni
 
75turboTP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Poco importa che si tratti dello slalom, della prova dell'alce, del cambio di traiettoria sul bagnato, dello steering pad o della prova di handling sul bagnato: la 159 si piazza sempre al primo posto quando si tratta di dinamica di guida. Notevole anche per quanto riguarda i freni, questa nuova berlina italiana non ha convinto invece alle voci Confort, Carrozzeria e Motore/Trasmissione, dove ha finito per occupare solo posti di bassa classifica. Lo sterzo, rapido e preciso, trasmette pero' parecchie reazioni. Le ruote da 17 pollici sono molto rumorose ed il motore e' risultato carente rispetto alle concorrenti, sia per quanto riguarda la silenziosita' e la regolarita' di funzionamento, sia per le doti di ripresa. Anche i comandi non brillano per ergonomia. Alla fine, questi difetti hanno fatto precipitare l'Alfa all'ottavo posto. Un vero peccato, perche' l'italiana e' stata giudicata, all'unanimita', l'auto piu' bella del gruppo.

Per la cronaca, ai primi quattro posti della classifica si sono piazzate quattro macchine tedesche.

http://forum.clubalfa.it/stampa-web-e-carta/4613-159-berlina-1-9-jtdm-i-giudizi-carta-stampata.html

Bravo 156 che hai ritrovato questi test e giudizi!!
Ho sempre sostenuto che la 159 e derivate sono ottime macchine e divertentissime da guidare, e che con pochi interventi mirati (un pò meno peso e motori più briosi, soprattutto gasolio di alte prestazioni) diventerebbero fantastiche.
E infatti quando leggo che la sostituta sembra che derivi dal pianale della milano (derivato pari pari dalla bravo), mi inc..... come una bestia!!
Che errore clamoroso sarebbe per il gruppo Fiat.
Vedi il merito del primeggiare in tutte le prove dinamiche sta tutto in:
sospensioni a quadrilatero anteriori
multilink posteriori
servosterzo idraulico

a differenza della concorrenza che non le ha o almeno solo in parte.
Queste dovrebbero essere le Alfa, un passo avanti a tutti come soluzioni tecniche.
Certo purtroppo manca la TP, ma se ci fosse la volontà il pianale 159 secondo me sarebbe una ottima base di partenza

vero!!!! con la tp sarebbe Perfetta......come del resto la gt.....che me la sogno con la tp e il 1,8 TBI......speriamo almeno che non abbandonino questo telaio ora che finalmente con il TBI e' diventata veramente ottima.

ciao ;)[/quote]

con la tp sarà perfetta se sapranno fare un lavoro migliore rispetto a quello di altre case e riusciranno ad eguagliare il comportamento stradale della 159 altrimenti sarà peggio"!!!!
 
|Mauro65| ha scritto:
75turboTP ha scritto:
hai perfettamente ragione la 159(ma anche la mia gt) e' sicuramente una delle migliori TA,almeno finche non si superano i 200cv e i 400 Nm......
questa invece e' ancora piu' pericolosa ed inguidabile.....come tutte le TP con oltre 400cv tutti dietro :D
http://www.youtube.com/watch?v=-5V876ZGAmg

@156jtd, vanguard & C.

al tempo 3' 49" circa si disattivano i controlli elettronici (quelli che secondo voi le fanno stare in strada

a 3' 58" vien premuto il tastino "M" (= tutti i cv a briglia sciolta, no limits)

dal 4° minuto in poi si prova l'equilibrio dell'auto, ovvero l'attidine ad essere controllata solo con gas e sterzo

non mipare che stesse andando a passo d'uomo né che il collaudatore fosse terrorizzato ... :D :D

Intendiamoci: la maggior dei bimmers parte sogna una M3 ma, per prosaiche ragioni, si "accontenta" di un 320d (o pure meno), ma sa di avere sotto il medesimo telaio della M3, e già questo (non solo questo ovviamente) appaga.

Il clamore che ha suscitato la 8C dovrebbe fare meditare su quanto amore ci sia ancora per certe auto.

4R non poteva fare miglior complimento alla 159 che non scrivere, come ha scritto, che è la più TP delle TA: basterebbe così poco ...

Ma c'è una M3 che in un confronto tra supercar degli ultimi mesi su 4r o automobilismo(non ricordo) le ha prese a destra e a manca persino sul tempo sul giro e soprattutto anche da MB. Mi pare sia stata una delle ultime.
Bella prova per una macchina che punta sulla sportività. Potrei aprire un post in BMW ma non faccio il provocatore e quindi non lo farò. Tra l'altro gia con questo post sono OT insieme a te!

p.s.
il collaudatore non era terrorizzato in quanto collaudatore professionista.
p.s.2.
non rischiava in quanto (mi auguro) avevano messo a sicuro la strada per quel test.
p.s.3 sono cose che si fanno solo in pista
p.s.4 questa auto non puo certamente essere paragonata con la 159 (almeno spero che voi non abbiate questa intenzione vista la differenza di tipologia e prezzi)
p.s5 questa forse va confrontata con Maserati è Ferrari...si perche in Fiat ci sono anche quei 2 marchi a quelle cifre
 
Back
Alto