<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ALFA MILANO ci siamo!!!!: foto ufficiali dal 1 dicembre, pianale completamente nuovo, | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

ALFA MILANO ci siamo!!!!: foto ufficiali dal 1 dicembre, pianale completamente nuovo,

BufaloBic ha scritto:
75turboTP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
75turboTP ha scritto:
ma chi compra le alte di segmento,che sono quelli che criticano maggiormente, voi dite che devono comprare altro quindi ha ragine De Meo una nuova razza di alfisti a cui vendere le fiat ricarrozzate......non c'e bisogno che ci invitate la strada la conosciamo......forse senza noi alcune di quelle non avrebbero avuto nemmeno le poche vendite che hanno ottenuto ;)

Guarda nessuno ti vuole mettere alla porta nè te nè nessun altro, qui sono tutti benvenuti e poi io non ho alcuna autorità per farlo, ciò che voglio fare è solo esprimere tutto il mio disappunto per tutto quello che leggo. Lo so che le Alfa di una volta erano ben altro rispetto alle attuali, ma non se ne può più di sentire sempre gli stessi piagnistei.
Grazie per la gentilezza........nessuno ti obbliga a leggerli,i piagnistei,sai che per qualcuno potreste essere voi ad essere insopportabili? mai avuto questo dubbio?

io potrò pure essere insopportabile, ci mancherebbe, ma non non disprezzo le altre persone, le altre auto o le altre opinioni, tratto tutti con rispetto

Non mi riferivo a te in particolare......ma non mi e' sembrato che rispetti le opinioni altrui,ma posso aver capito male.
A meno che questo non l'ho capito.se non vi piacciono le Alfa di oggi ma perchè non vi indirizzate altrove???
 
alexmed ha scritto:
75turboTP non parlo di te in particolare... ma del clima ormai innescato.

Possibile che non si possa discute con animo leggero su delle auto?

Chi di vecchie glorie e chi di nuove auto? Senza mischiare le carte e buttarla sempre in risse verbose che alla lunga intasano fastidiosamente queste pagine
?

Anche io ho vecchie glorie che amo. Mi piacciono se devo dirne due l'Alfa Romeo 1900 spider Zagato e poi l'Ossio di Seppia di una altro maestro quale Pininfarina.
... però poi mi piacciono anche lqualche Alfa eroica degli anni '30 e qualche altra fascinosa degli anni '50-'60... poi faccio un salto per arrivare agli anni '90... ebbene sì a me non piacciono le varie Alfetta e derivate, ma ho ricominciato a guardare con interesse AlfaRomeo con la Gtv-Spider, la 156, la 147, Gt, 159... tutte auto che mi piacciono. Ognuno ha gusti e parametri diversi... ma un po' di tranquillità non guasterebbe... qualche volta mi son fatto prendere pure io sbagliando tipo quando ho detto che la 75 era una carretta... ho sbagliato e lo so. A me non piace e non mi è mai piaciuta la 75, ma capisco chi ne fa oggi una icona.

Io aspetto di vedere questa Milano dal vivo, spero di beccarla in autostrada prima della presentazione... ma dalle prima foto a livello estetico mi piacciono sia gli esterni che gli interni in più mi interessano molto a livello meccanico queste motorizzazioni multiair e gli sviluppi del 1750. Poi mi interessa scoprire le novità a livello software. Lavoro nel mondo dell'elettronica... e tutte le novità al "silicio" mi attirano l'attenzione.

Ciao!

Questo lo apprezzo moltissimo,tutti sbagliano l'importante e' capirlo......non ce l'ho con la milano o la mito ma con chi a differenza tua insulta le alfa e glorifica queste.....menomale che ne e' rimasto uno solo e se rimane isolato il forum tornera' ad essere il forum dei vecchi e dei nuovi alfisti,ogni tanto appare qualche provocatore che poi sparisce ......ma questo lo fa di mestiere ;)
 
75turboTP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
75turboTP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
75turboTP ha scritto:
ma chi compra le alte di segmento,che sono quelli che criticano maggiormente, voi dite che devono comprare altro quindi ha ragine De Meo una nuova razza di alfisti a cui vendere le fiat ricarrozzate......non c'e bisogno che ci invitate la strada la conosciamo......forse senza noi alcune di quelle non avrebbero avuto nemmeno le poche vendite che hanno ottenuto ;)

Guarda nessuno ti vuole mettere alla porta nè te nè nessun altro, qui sono tutti benvenuti e poi io non ho alcuna autorità per farlo, ciò che voglio fare è solo esprimere tutto il mio disappunto per tutto quello che leggo. Lo so che le Alfa di una volta erano ben altro rispetto alle attuali, ma non se ne può più di sentire sempre gli stessi piagnistei.
Grazie per la gentilezza........nessuno ti obbliga a leggerli,i piagnistei,sai che per qualcuno potreste essere voi ad essere insopportabili? mai avuto questo dubbio?

io potrò pure essere insopportabile, ci mancherebbe, ma non non disprezzo le altre persone, le altre auto o le altre opinioni, tratto tutti con rispetto

Non mi riferivo a te in particolare......ma non mi e' sembrato che rispetti le opinioni altrui,ma posso aver capito male.
A meno che questo non l'ho capito.se non vi piacciono le Alfa di oggi ma perchè non vi indirizzate altrove???

non voleva essere una frase irrispettosa, è che a sentirsi dire certe cose prima o poi finisce che ti vengono certe parole. Cmq viva la 147 :D
 
BufaloBic ha scritto:
75turboTP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
75turboTP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
75turboTP ha scritto:
ma chi compra le alte di segmento,che sono quelli che criticano maggiormente, voi dite che devono comprare altro quindi ha ragine De Meo una nuova razza di alfisti a cui vendere le fiat ricarrozzate......non c'e bisogno che ci invitate la strada la conosciamo......forse senza noi alcune di quelle non avrebbero avuto nemmeno le poche vendite che hanno ottenuto ;)

Guarda nessuno ti vuole mettere alla porta nè te nè nessun altro, qui sono tutti benvenuti e poi io non ho alcuna autorità per farlo, ciò che voglio fare è solo esprimere tutto il mio disappunto per tutto quello che leggo. Lo so che le Alfa di una volta erano ben altro rispetto alle attuali, ma non se ne può più di sentire sempre gli stessi piagnistei.
Grazie per la gentilezza........nessuno ti obbliga a leggerli,i piagnistei,sai che per qualcuno potreste essere voi ad essere insopportabili? mai avuto questo dubbio?

io potrò pure essere insopportabile, ci mancherebbe, ma non non disprezzo le altre persone, le altre auto o le altre opinioni, tratto tutti con rispetto

Non mi riferivo a te in particolare......ma non mi e' sembrato che rispetti le opinioni altrui,ma posso aver capito male.
A meno che questo non l'ho capito.se non vi piacciono le Alfa di oggi ma perchè non vi indirizzate altrove???

non voleva essere una frase irrispettosa, è che a sentirsi dire certe cose prima o poi finisce che ti vengono certe parole. Cmq viva la 147 :D

Su questo non posso che essere daccordo e' quella che piu',forse l'unica, e' la degna erede delle alfasud.....a distanza di 10 anni e' ancora bellissima e da filo da torcere a tutte le concorrenti,ho provato la Q2 incollata all'asfalto e i 150cv del jtdm si sentono eccome,molto piu' che sulla gt ;)
 
75turboTP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
75turboTP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
75turboTP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
75turboTP ha scritto:
ma chi compra le alte di segmento,che sono quelli che criticano maggiormente, voi dite che devono comprare altro quindi ha ragine De Meo una nuova razza di alfisti a cui vendere le fiat ricarrozzate......non c'e bisogno che ci invitate la strada la conosciamo......forse senza noi alcune di quelle non avrebbero avuto nemmeno le poche vendite che hanno ottenuto ;)

Guarda nessuno ti vuole mettere alla porta nè te nè nessun altro, qui sono tutti benvenuti e poi io non ho alcuna autorità per farlo, ciò che voglio fare è solo esprimere tutto il mio disappunto per tutto quello che leggo. Lo so che le Alfa di una volta erano ben altro rispetto alle attuali, ma non se ne può più di sentire sempre gli stessi piagnistei.
Grazie per la gentilezza........nessuno ti obbliga a leggerli,i piagnistei,sai che per qualcuno potreste essere voi ad essere insopportabili? mai avuto questo dubbio?

io potrò pure essere insopportabile, ci mancherebbe, ma non non disprezzo le altre persone, le altre auto o le altre opinioni, tratto tutti con rispetto

Non mi riferivo a te in particolare......ma non mi e' sembrato che rispetti le opinioni altrui,ma posso aver capito male.
A meno che questo non l'ho capito.se non vi piacciono le Alfa di oggi ma perchè non vi indirizzate altrove???

non voleva essere una frase irrispettosa, è che a sentirsi dire certe cose prima o poi finisce che ti vengono certe parole. Cmq viva la 147 :D

Su questo non posso che essere daccordo e' quella che piu',forse l'unica, e' la degna erede delle alfasud.....a distanza di 10 anni e' ancora bellissima e da filo da torcere a tutte le concorrenti,ho provato la Q2 incollata all'asfalto e i 150cv del jtdm si sentono eccome,molto piu' che sulla gt ;)

io vorrei la GT 170 cv anche se ha il 1.9 e non il 2.0 dev'essere un gioiellino... certo la prima auto in cui io son salito è l'Alfetta 1.8 di mio papà erano altre auto, ma io ho la mia 147 del resto mi importa poco, io la sento una vera Alfa
 
156jtd. ha scritto:
Vanguard ha scritto:
Menech ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
uffa con questi commenti senza averla nè vista nè provata: la 159 non va bene perché aveva un pianale non nuovo e pesante, la Milano non va bene perché ha un pianale nuovo e leggero... la Focus con 300cv e la TA è un mostro, la Milano è una ciofeca con la TA.... e che cavolo aspettiamo almeno di vederla in strada!

Sono d'accordo con te, Matteo. Pochi giorni fa parlavo al telefono con Bellicapelli e si discuteva della mia "quasi scomparsa" dal forum. Io mi rendo conto che gli alfisti più appassionati siano delusi, però non si può inquinare ogni thread sempre allo stesso modo. Saremo indegni di portare quel marchio sul cofano, saremo dei pessimi automobilisti, non possiamo permetterci di avere i cromosomi AR (a parte nel DNA inteso come manettino :D ), però ogni tanto si può anche essere interessati a discutere di qualcosa riguardo alle romeofiat. E' da un pezzo ormai che le vere AR non esistono più, che sono delle Fiat ricarrozzate, la Milano è già deliberata così, sarà più o meno come quella vista nelle foto "rubate", cosa volete che possano cambiare? Anche a me da fastidio il fatto che abbiano tolto i quadrilateri all'anteriore, comunque, aspettiamo che almeno venga provata. Chi non è interessato a questo tipo di macchina non la comprerà, ma lasciate che almeno quelli che possono essere interessati ne discutano! Certo che 156 jtd si incaponisce in alcune affermazioni che lo portano poi ad arrampicarsi sugli specchi, ma neanche chi approfitta di ogni discussione per scontrarsi solo con lui porta un contributo di valore, finisce per essere una cosa personale. Sembra sempre di trovarsi in quelle discussioni in cui si parla di come ci si è fatti lasciare da una donna e poi tutti lì a strapparsi i capelli nel ricordare quanto era bella, quanto era buona, quanto era intelligente, nessuna potrà mai paragonarsi a lei ( e noi, di colpe, non ne avevamo?)..................ma infine, un'altra donna che amiamo tutti l'abbiamo trovata.

Ora mi trovo da mia madre, a circa 60 Km da Cassino, qualche mio amico ha incrociato per strada gli esemplari camuffati, io per adesso niente :evil:.

Ciao :D

E proprio cosi, il paragone con le donne lo fatto mesi fa, ma qua queste cose non li vuole leggere nessuno.

Se ha uno l'attuale gamma AR non piace, bene é libero di comprarsi altro, ma come hai detto tu ci sono persone qui che vogliono parlare di queste fiatromeo ricarozzate si ho no.

Poi ha me personalmente la Mito GTA non interessa, auto con + di 150-160CV non mi interessano piu.
I tempi cambiano c'é piu traffico + autovelox, anche in germania come scrive il nostro amico 75tp tratti in cui puoi andare sopra i 210 sono molto piu pochi di 10 anni fa. La maggior parte della rete autostradale e limitata, senza contare i cantieri.

Poi qua si parla sempre di V6 V8 ha me personalmente non servono, mi sembra tutti ricchoni qui.
puuhh andate ha guardare le tedesche A6 5er con motori grossi quanto valgono dopo due tre anni. Che poi non si deve rompere niente.

Con quei soldi meglio andare a Escort :D :D :D

Ma non mi metto nei Forum a scrivere che tali auto con quei motori svalutano molto che non trovi piu le strade dove puoi sfruttare la cavalleria ecc.
perche non lo faccio ?? perche la gente se vuole spendere i soldi é libera ha farlo come vuole.

basta fine amen.

E qui ci sono delle persone che non vedono l'ora di comprarsi Giulia Milano ecc.. che c'é di male, perche mi dovrei mettere ha dire si ma la mia 75 era tutta un altra cosa bla bla, che poi fa ridere che sparlano anche persone che non hanno mai speso un soldo ( sudato ho no) per un Alfa :rolleyes: ;) 8) questo poi é il colmo.

Ma non è un po vecchia la Ford Escort? ;)

gallina vecchia fa buon brodo!
 
BufaloBic ha scritto:
75turboTP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
75turboTP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
75turboTP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
75turboTP ha scritto:
ma chi compra le alte di segmento,che sono quelli che criticano maggiormente, voi dite che devono comprare altro quindi ha ragine De Meo una nuova razza di alfisti a cui vendere le fiat ricarrozzate......non c'e bisogno che ci invitate la strada la conosciamo......forse senza noi alcune di quelle non avrebbero avuto nemmeno le poche vendite che hanno ottenuto ;)

Guarda nessuno ti vuole mettere alla porta nè te nè nessun altro, qui sono tutti benvenuti e poi io non ho alcuna autorità per farlo, ciò che voglio fare è solo esprimere tutto il mio disappunto per tutto quello che leggo. Lo so che le Alfa di una volta erano ben altro rispetto alle attuali, ma non se ne può più di sentire sempre gli stessi piagnistei.
Grazie per la gentilezza........nessuno ti obbliga a leggerli,i piagnistei,sai che per qualcuno potreste essere voi ad essere insopportabili? mai avuto questo dubbio?

io potrò pure essere insopportabile, ci mancherebbe, ma non non disprezzo le altre persone, le altre auto o le altre opinioni, tratto tutti con rispetto

Non mi riferivo a te in particolare......ma non mi e' sembrato che rispetti le opinioni altrui,ma posso aver capito male.
A meno che questo non l'ho capito.se non vi piacciono le Alfa di oggi ma perchè non vi indirizzate altrove???

non voleva essere una frase irrispettosa, è che a sentirsi dire certe cose prima o poi finisce che ti vengono certe parole. Cmq viva la 147 :D

Su questo non posso che essere daccordo e' quella che piu',forse l'unica, e' la degna erede delle alfasud.....a distanza di 10 anni e' ancora bellissima e da filo da torcere a tutte le concorrenti,ho provato la Q2 incollata all'asfalto e i 150cv del jtdm si sentono eccome,molto piu' che sulla gt ;)

io vorrei la GT 170 cv anche se ha il 1.9 e non il 2.0 dev'essere un gioiellino... certo la prima auto in cui io son salito è l'Alfetta 1.8 di mio papà erano altre auto, ma io ho la mia 147 del resto mi importa poco, io la sento una vera Alfa

La 147 è una vera alfa!! Io ne ho avute 2 e so come va.
E sai perchè è una vera Alfa? Perchè pur derivando da una base Fiat, è stata lasciata un pò di libertà di personalizzazione della meccanica agendo sulle sospensioni. Le eccezionali doti stradali della 147 che a distanza di 10 anni ancora la rendono un punto di riferimento sono proprio merito delle sue sospensioni, uniche nel suo segmento. Altrimenti non si spiegherebbe come hanno ottenuto simili doti stradali dal pianale bravo vecchia generazione.
E' per questo che siamo molto scettisci riguardo alla milano, perchè stavolta purtroppo non è stata ripetuta la formula di successo della 147, e la milano eredita in toto il pianale fiat. Si le sospensioni posteriori sono differenti, peccato che su una TA sia fondamentale l'avantreno.
 
fpaol68 ha scritto:
E' per questo che siamo molto scettisci riguardo alla milano, perchè stavolta purtroppo non è stata ripetuta la formula di successo della 147, e la milano eredita in toto il pianale fiat. Si le sospensioni posteriori sono differenti, peccato che su una TA sia fondamentale l'avantreno.

Anche 147 aveva sospensioni posteriori differenti rispetto la vecchia Bravo.

Fiat però ti dice che pure i McPherson lì messi davanti non saranno uguali a quelli dell'attuale Bravo.

Mancano pochi mesi, basta pazientare e poi provarla su strada se sarà diversa dalla Bravo.
 
alexmed ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
E' per questo che siamo molto scettisci riguardo alla milano, perchè stavolta purtroppo non è stata ripetuta la formula di successo della 147, e la milano eredita in toto il pianale fiat. Si le sospensioni posteriori sono differenti, peccato che su una TA sia fondamentale l'avantreno.

Anche 147 aveva sospensioni posteriori differenti rispetto la vecchia Bravo.

Infatti come dicevo sono state lo sospensioni

Fiat però ti dice che pure i McPherson lì messi davanti non saranno uguali a quelli dell'attuale Bravo.

Mancano pochi mesi, basta pazientare e poi provarla su strada se sarà diversa dalla Bravo.

Dai non prendiamo in giro, fiat può dire quello che vuole, e si è liberi di crederci oppure no, un Mc Pherson è un McPherson, non può essere differente da se stesso, il cinematismo resta identico.
 
nicolavale ha scritto:
Dai non prendiamo in giro, fiat può dire quello che vuole, e si è liberi di crederci oppure no, un Mc Pherson è un McPherson, non può essere differente da se stesso, il cinematismo resta identico.

Assolutamente no, nel senso che non sarà identico, avrà delle biellette ed attacchi diversi per il recupero del camber in curva, in appoggio ecc.
Meccanicamente, te lo ripeto, avrà delle importanti modifiche quindi, te lo ripeto, anche i cinematismi saranno diversi.[/quote]

Il cinematismo è quello e resta tale è dato dalla geometria, le altre sono regolazioni degli angoli di camber, ecc, che non dipendono dal tipo di sospensione. Ripeto un Mcpherson è un Mcpherson il movimento della ruota durante le escursioni rimane quello, poi posso variare convergenza, camber, rigidità degli attacchi, delle molle e degli ammortizzatori, ma ho sempre un McPherson, che guida la ruota in modo cinematicamente peggiore rispetto ad un quadrilatero. La Meccanica ha le sue leggi che grazie a Dio, non tengono conto di quello che fiat dice.
 
nicolavale ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Dai non prendiamo in giro, fiat può dire quello che vuole, e si è liberi di crederci oppure no, un Mc Pherson è un McPherson, non può essere differente da se stesso, il cinematismo resta identico.

Assolutamente no, nel senso che non sarà identico, avrà delle biellette ed attacchi diversi per il recupero del camber in curva, in appoggio ecc.
Meccanicamente, te lo ripeto, avrà delle importanti modifiche quindi, te lo ripeto, anche i cinematismi saranno diversi.

Il cinematismo è quello e resta tale è dato dalla geometria, le altre sono regolazioni degli angoli di camber, ecc, che non dipendono dal tipo di sospensione. Ripeto un Mcpherson è un Mcpherson il movimento della ruota durante le escursioni rimane quello, poi posso variare convergenza, camber, rigidità degli attacchi, delle molle e degli ammortizzatori, ma ho sempre un McPherson, che guida la ruota in modo cinematicamente peggiore rispetto ad un quadrilatero. La Meccanica ha le sue leggi che grazie a Dio, non tengono conto di quello che fiat dice.

inutlle star qui a perder tempo.... i fatti mi daranno ragione. Sarà una vettura sulla quale non potrete dire niente, vedrai, motore, pianale, guidabilità e divertimento di guida saranno al Top.
Ci sentiamo a marzo e mi dirai.
Ciao.[/quote]

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
nicolavale ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Dai non prendiamo in giro, fiat può dire quello che vuole, e si è liberi di crederci oppure no, un Mc Pherson è un McPherson, non può essere differente da se stesso, il cinematismo resta identico.

Assolutamente no, nel senso che non sarà identico, avrà delle biellette ed attacchi diversi per il recupero del camber in curva, in appoggio ecc.
Meccanicamente, te lo ripeto, avrà delle importanti modifiche quindi, te lo ripeto, anche i cinematismi saranno diversi.

Il cinematismo è quello e resta tale è dato dalla geometria, le altre sono regolazioni degli angoli di camber, ecc, che non dipendono dal tipo di sospensione. Ripeto un Mcpherson è un Mcpherson il movimento della ruota durante le escursioni rimane quello, poi posso variare convergenza, camber, rigidità degli attacchi, delle molle e degli ammortizzatori, ma ho sempre un McPherson, che guida la ruota in modo cinematicamente peggiore rispetto ad un quadrilatero. La Meccanica ha le sue leggi che grazie a Dio, non tengono conto di quello che fiat dice.

inutlle star qui a perder tempo.... i fatti mi daranno ragione. Sarà una vettura sulla quale non potrete dire niente, vedrai, motore, pianale, guidabilità e divertimento di guida saranno al Top.
Ci sentiamo a marzo e mi dirai.
Ciao.[/quote]

E' vero hai ragione, lo dice Fiat che sarà al top, chi sono io, umile automobilista, con qualche competenza tecnica, per mettere in dubbio il verbo Fiat? :lol: :lol:
 
nicolavale ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
nicolavale ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Dai non prendiamo in giro, fiat può dire quello che vuole, e si è liberi di crederci oppure no, un Mc Pherson è un McPherson, non può essere differente da se stesso, il cinematismo resta identico.

Assolutamente no, nel senso che non sarà identico, avrà delle biellette ed attacchi diversi per il recupero del camber in curva, in appoggio ecc.
Meccanicamente, te lo ripeto, avrà delle importanti modifiche quindi, te lo ripeto, anche i cinematismi saranno diversi.

Il cinematismo è quello e resta tale è dato dalla geometria, le altre sono regolazioni degli angoli di camber, ecc, che non dipendono dal tipo di sospensione. Ripeto un Mcpherson è un Mcpherson il movimento della ruota durante le escursioni rimane quello, poi posso variare convergenza, camber, rigidità degli attacchi, delle molle e degli ammortizzatori, ma ho sempre un McPherson, che guida la ruota in modo cinematicamente peggiore rispetto ad un quadrilatero. La Meccanica ha le sue leggi che grazie a Dio, non tengono conto di quello che fiat dice.

inutlle star qui a perder tempo.... i fatti mi daranno ragione. Sarà una vettura sulla quale non potrete dire niente, vedrai, motore, pianale, guidabilità e divertimento di guida saranno al Top.
Ci sentiamo a marzo e mi dirai.
Ciao.

E' vero hai ragione, lo dice Fiat che sarà al top, chi sono io, umile automobilista, con qualche competenza tecnica, per mettere in dubbio il verbo Fiat? :lol: :lol:

Ma da piccolo sei stato investito da un Ing. della Fiat??
TI sto semplicemente dicendo che se non riesci a capire non ti rimane altro che provarla a Marzo, quindi ci si sente dopo che l'avrai guidata.
Ciao.[/quote]

Sei tu che fai finta di non capire. Un Mcpherson, anche quello ipergalattico della fiat, messo a punto esclusivamente! per la 149 è meccanicamente e cinematicamente inferiore ad un quadrilatero. Punto. Posso fare tutte le tarature che voglio, ma i fatti sono questi, mi dispiace per te e per tutti quelli che pendono dalle labbra fiat, ma non posso farci niente.
 
156jtd. ha scritto:
Menech ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
uffa con questi commenti senza averla nè vista nè provata: la 159 non va bene perché aveva un pianale non nuovo e pesante, la Milano non va bene perché ha un pianale nuovo e leggero... la Focus con 300cv e la TA è un mostro, la Milano è una ciofeca con la TA.... e che cavolo aspettiamo almeno di vederla in strada!

Sono d'accordo con te, Matteo. Pochi giorni fa parlavo al telefono con Bellicapelli e si discuteva della mia "quasi scomparsa" dal forum. Io mi rendo conto che gli alfisti più appassionati siano delusi, però non si può inquinare ogni thread sempre allo stesso modo. Saremo indegni di portare quel marchio sul cofano, saremo dei pessimi automobilisti, non possiamo permetterci di avere i cromosomi AR (a parte nel DNA inteso come manettino :D ), però ogni tanto si può anche essere interessati a discutere di qualcosa riguardo alle romeofiat. E' da un pezzo ormai che le vere AR non esistono più, che sono delle Fiat ricarrozzate, la Milano è già deliberata così, sarà più o meno come quella vista nelle foto "rubate", cosa volete che possano cambiare? Anche a me da fastidio il fatto che abbiano tolto i quadrilateri all'anteriore, comunque, aspettiamo che almeno venga provata. Chi non è interessato a questo tipo di macchina non la comprerà, ma lasciate che almeno quelli che possono essere interessati ne discutano! Certo che 156 jtd si incaponisce in alcune affermazioni che lo portano poi ad arrampicarsi sugli specchi, ma neanche chi approfitta di ogni discussione per scontrarsi solo con lui porta un contributo di valore, finisce per essere una cosa personale. Sembra sempre di trovarsi in quelle discussioni in cui si parla di come ci si è fatti lasciare da una donna e poi tutti lì a strapparsi i capelli nel ricordare quanto era bella, quanto era buona, quanto era intelligente, nessuna potrà mai paragonarsi a lei ( e noi, di colpe, non ne avevamo?)..................ma infine, un'altra donna che amiamo tutti l'abbiamo trovata.

Ora mi trovo da mia madre, a circa 60 Km da Cassino, qualche mio amico ha incrociato per strada gli esemplari camuffati, io per adesso niente :evil:.

Ciao :D

Ciao Menech,
credo che ognuno di noi abbia le proprie idee e difficilmente se ne libererà.
Il mio caso è molto semplice; a differenza di tanti che preferiscono vedere lo stemma, di tanti che preferiscono guardare alla meccanica spesso restando indietro 20 anni con il progresso, a differenza di quelli che pensano a Fiat Group come un ente di beneficienza, a differenza di quelli che per gufaggine o interessi vari deve remare sempre contro a prescindere, beh.. a differenza di tutti questi io preferisco andare a vedere i dati in strada e pista. Poi ripeto poco mi interessa quale sia la soluzione tecnica che ha portato a qeusto o quel risultato e piu volte ho scritto che anche la Tp mi andrebbe bene a patto che Alfa rimanga il TOP nel comportamento stradale cosi come lo è adesso!!!
Non sono un meccanico e tanto meno un tecnico per questo preferisco vedere i dati. Tra l'altro qui molti parlano di tecnica ma voglio vedere come si difenderebbero davanti ad un ing. con le beep che lo fa di professione questo lavoro. Del resto in Italia si sa che siamo 56milioni di allenatori no! ;)
Ciao 156, saprai che io non ho mai avuto le AR del passato e non sono un "talebano" della TP a tutti i costi, ma sono d'accordo con la posizione di tanti che pensano cominci ad essere necessaria per le vetture più prestazionali e per le sportive. La 159 secondo me è stata molto sottovalutata, (anche da me), e sono pentito di non averla comprata quando ho preso la seconda GT, ora è in un momento in cui mi sembra la stiano un pò lasciando al suo destino, a parte il 1750, e non so se sia una scelta giusta comprarla. Ancora peggio hanno trattato la Brera e la Spider, quest'ultima poi mi piace tantissimo, non è detto che prima o poi non la compri, ma la cosa presuppone che faccia comprare un'altra macchina più grande a mia moglie. Ma lei da quell'orecchio non ci vuole tanto sentire, dice che i soldi delle auto sono tutti buttati, mentre io mi ostino a non volerle comprare un anello (ogni tanto mi rinfaccia che non ha mai avuto un anello di fidanzamento, ma per me sono buttati quelli, di soldi, anche se, razionalmente, ha ragione, perchè i preziosi non si svalutano :D ).
Tu però non puoi ostinarti a dire che le TP sono peggiori delle TA, saranno anche più difficili da guidare in alcune condizioni, ma vuoi che dopo un pò che guidi una macchina non impari a conoscerne le reazioni? Una cosa è non voler capire che in una fase in cui si era prossimi al fallimento la Fiat non poteva permettersi alcune soluzioni specifiche, altra cosa è voler affermare a tutti i costi che la TA è meglio o fare riferimento sempre al Master test o, come diceva il buon sasà, che le bmw avevano telai di 20 anni fa. Sappiamo che non è così, e te lo dice uno che ha fatto l'incidente più serio della sua vita, nel 1985, con una BMW 320 i. Ciao :D
 
Back
Alto