<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa 4C: riassunto delle puntate precedenti... | Page 28 | Il Forum di Quattroruote

Alfa 4C: riassunto delle puntate precedenti...

alexmed ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
È un unicum non vincolante. Se invece avessero fatto un coupè tp transaxle con tbi messo per lungo e un nuovo telaio di normale produzione, sarebbe stata una promessa....

Certo una berlina a motore centrale e telaio in carbonio la vedo dura da fare. :D

Però come dissi in passato a me piacerebbe se l'Alfa tornasse ad essere quella degli anni '30. Belle fuoriserie con ottime meccaniche.

Quindi io dopo una 4C aspetto di vedere l'arrivo dell'altra TP che è la Spider fatta con i giap. Metteranno anche lì il 1750 di alluminio?

Dopo la Spider vorrei tanto vedere una 6C motore centrale con un bel v6, magari più grande della 4C.

Più il là ancora una nuova 8C.

Non sarebbe un bel listino per Alfa Romeo fatto così?

Spider, 4C, 6C, 8C. :D ... ah i sogni!!!

Per ora aspetto con ansia maggiori dettagli sulla tecnica della 4C e anche proprio sulla tecnica costruttiva... e aspetto pure al varco per un modello targa con tettuccio smontabile. :)
seeeee e poi Q1, Q3, Q5, Q7 e poi X1, X3, X5, X6 e poi A1, A1,5, A1,75, A3, A3.94, A4,2 :D :D :D :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Nemmeno a me, anzi: il prodotto ne esce nobilitato.

La rappresentativitá della futura "tecnologia Alfa" è affare un po' più nebuloso. In relazione al modello in se ( e chissene ), ma soprattutto in considerazione della trasferibilitá di tutto questo ben di dio, o parte di esso, su una futuribile produzione di serie.

Un solo esempio concreto: la macchina è tp, ma non c'è un solo elemento di come è fatta che lasci presagire che, dopo questa, fare la Giulia a tp sará più facile, o addirittura sicuro.

È un unicum non vincolante. Se invece avessero fatto un coupè tp transaxle con tbi messo per lungo e un nuovo telaio di normale produzione, sarebbe stata una promessa....
Come ti ho (e ti hanno) già risposto senza essere Montalbano, stai guardando dalla parte sbagliata. Provo a riassumere.
- Ferrari costa. E produce berlinette a motore longitudinale. E usa V8. E sta su altri livelli. Dallara, invece, l'altro ieri ha prodotto una X-Bow. Con la quale 4C non condivide una vite, ma che ha un'impostazione più simile. Poi in Ferrari un'occhiatina ce l'avranno pure data, ben venga.
- Se non si vuole scomodare i reparti produttivi Ferrari, che hanno il loro da fare, fortunatamente, Maserati ha l'unico stabilimento in grado di supportare i bassi numeri di produzione richiesti dal carbonio.
- La tecnologia ALFA non è solo nel dettaglio.

ALFA ha fatto vetture fantastiche con tutte le trazioni, con i 4L e con i V8 ed in tutti i segmenti. D'altra parte, ripeto, la Mustang non implica che la Mondeo debba essere V8 TP. La Camaro non implica che la Spark debba essere coupé. Significa "guarda chela casa che fa questo è la stessa che produce la tua utilitaria". Ed in parte significa anche che chi compra un'A1 1,2 può sentirsi un po' acquirente di R8.

Quanto alla trasferibilità in sè, anche Giulietta dovrà passare all'Euro6, e l'attuale TBi è Euro5. ;)
La Giulia, secondo me, sarà TA-TI.
vecchioAlfista ha scritto:
Tornando quindi sulla 4C, non mi scandalizza che qualche Ferrarista ci abbia messo mano; mi sarei altresì scandalizzato se avessero riproposto il solito pacco stile 8C. Un auto che palesava al mondo il concetto che un Alfa poteva essere solo un ricarrozzo (da fiat per quanto riguarda i veicoli da comuni mortali).
Solo un appunto: il ricarrozzo aveva un telaio suo. Disegnato guardacaso da Dallara. :D
Averne, comunque, di ricarrozzi così. :D

http://www.alfaromeo.it/it/media/image/models/8c_spider/performance/telaio-alfa-8c-spider-z.jpg

alexmed ha scritto:
Non sarebbe un bel listino per Alfa Romeo fatto così?

Spider, 4C, 6C, 8C. :D ... ah i sogni!
Con 4C devono lanciarsi negli USA, quindi è un progetto "prioritario".
Tecnicamente, comunque, l'andazzo dovrebbe essere quello: accompagnare ad un motore di punta un modello d'immagine.
Se la Giulia QV avrà un V6, è facile immaginarsi una speciale 6C, che dovrebbe piazzarsi tra la 4 e la 8. E' ovviamente presto per parlarne, comunque: andora deve uscire la 4. :D
 
crank ha scritto:
Solo un appunto: il ricarrozzo aveva un telaio suo. Disegnato guardacaso da Dallara. :D
Averne, comunque, di ricarrozzi così. :D

http://www.alfaromeo.it/it/media/image/models/8c_spider/performance/telaio-alfa-8c-spider-z.jpg

A beh certo. Per chi ha i soldi e la fortuna di avere &quot;l'unicum&quot; 8C c'è il ricarrozzo Maserati, per noi comuni mortali le fiat di segmento C o la Punto GT Mito.

Poi tornando sul &quot;concetto&quot; che esprime la 8C, che ovviamente trasale il semplice valore della supercar, occorre domandarsi, da Alfisti, quanto si ha a cuore il marchio.
Chiaro che se basta un motore potente ed una bella linea per essere felici, allora basta poco.

Ma io preferisco il detto del poeta &lt&lt;nati non fummo per viver come bruti&gt;&gt, ed in tema di emozioni e storia dell'auto sportiva italiana - leggasi ALFA ROMEO -mi piacerebbe qualcosa che si elevi un tantinello di più di un auto rimodellata su una Maserati (dimentichi il comparto sospensivo, oltre al motore e cambio, nonchè lo schema transaxle della gt). Specie se diventa manifesto di ciò che poi ci aspetta in concessionaria.

In tal senso, spero - come detto sopra - che la 4C rappresenti veramente un cambio di rotta. Altrimenti, come BC ha ben sottolineato, non cambierà nulla...

PS - Quanto sull'origine del telaio in carbonio della 8c, hai qualche altra fonte?
 
crank ha scritto:
...
ALFA ha fatto vetture fantastiche con tutte le trazioni, con i 4L e con i V8 ed in tutti i segmenti. D'altra parte, ripeto, la Mustang non implica che la Mondeo debba essere V8 TP. La Camaro non implica che la Spark debba essere coupé. Significa "guarda chela casa che fa questo è la stessa che produce la tua utilitaria". Ed in parte significa anche che chi compra un'A1 1,2 può sentirsi un po' acquirente di R8.

Dimentichi che Alfa non è "solo" una Ford, e soprattutto che Ford - come grande costruttore, fa tutto da se. Ergo che sia in linea, di traverso, TA, TI o TP, sempre roba propria è. Fatto salvo che poco possa importare, a differenza dell'Alfista, la paternità di progetto.

Alfa è solo un logo, e se oltretutto non gli dai neppure una caratterizzazione (perchè scorrendo il listino sotto la specifica 4C c'è la generalista mito di derivazione fiat) allora sei punto ed a capo.
 
La 4C è sicuramente un'auto particolare che io molto difficilmente comprerei (anche se avessi i soldi per farlo).
Ma è il manifesto del cambio di rotta che ha intrapreso il marchio.
Chiaramente la certezza di questo cambio di rotta si avrà con i primi modelli normali del marchio, che saranno della nuova Alfa Romeo sotto la gestione FIAT.
 
crank ha scritto:
Quanto alla trasferibilità in sè, anche Giulietta dovrà passare all'Euro6, e l'attuale TBi è Euro5. ;)
La Giulia, secondo me, sarà TA-TI.

Mi sono permesso di quotare solo la parte che per me rappresenta il punto nevralgico della faccenda, e sul quale mi sembra concordiamo.

Eccettuato il motore, che è fpt, ed il cambio ( che invece non lo è ) tutto il resto non troverá altre applicazioni, nè le tanto cercate sinergie.

In prospettiva delle future realizzazioni, se la Giulia potrebbe tranquillamente ancora uscire ta, la 4c potrebbe tranquillamente rimanere parrocchia a sé , avulsa dal resto della produzione.

E non mi sembra sia nemmeno tanto involontario: dalle ultime news mi pare che ci sia un modus operandi teso ad isolarsi anche commercialmente dal resto della produzione ( v. rete usa. ).
 
il mio sogno:
http://www.youtube.com/watch?v=HxKtqnUZU5k
La 4C potrebbe avere tutte le carte in regola per essere la nuova Stratos eccetto design e marchio
 
ottovalvole ha scritto:
il mio sogno:
http://www.youtube.com/watch?v=HxKtqnUZU5k
La 4C potrebbe avere tutte le carte in regola per essere la nuova Stratos eccetto design e marchio

Sì ,sarebbe la base ideale....ci sarebbe, in famiglia, anche un v6 da 400cv 8)
 
GenLee ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
il mio sogno:
http://www.youtube.com/watch?v=HxKtqnUZU5k
La 4C potrebbe avere tutte le carte in regola per essere la nuova Stratos eccetto design e marchio

Sì ,sarebbe la base ideale....ci sarebbe, in famiglia, anche un v6 da 400cv 8)
stavo per scriverlo io però poi ho pensato: ma non avrebbe più senso un'alfa 3.0 V6 aspirato e una Lancia 2.0 Turbo a parità di potenza? almeno stando alla storia.....
 
ottovalvole ha scritto:
il mio sogno:
http://www.youtube.com/watch?v=HxKtqnUZU5k
La 4C potrebbe avere tutte le carte in regola per essere la nuova Stratos eccetto design e marchio

" .......... these is one of the best cars ever made..... "

eh si.. la Strato´s. Che macchina. La voce del V6 fa subito intendere le sue origini. :thumbup: ;)
 
loopo ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
il mio sogno:
http://www.youtube.com/watch?v=HxKtqnUZU5k
La 4C potrebbe avere tutte le carte in regola per essere la nuova Stratos eccetto design e marchio

" .......... these is one of the best cars ever made..... "

eh si.. la Strato´s. Che macchina. La voce del V6 fa subito intendere le sue origini. :thumbup: ;)

Azz aveva un motore ferari quella...

Cmq la 4 c è una figata e se ha il servosterzo (elettrico come Porsche e Fuji) e costa meno di 40.000? smetto di bere e me la compro...
Alfa banzai!
 
zero c. ha scritto:
loopo ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
il mio sogno:
http://www.youtube.com/watch?v=HxKtqnUZU5k
La 4C potrebbe avere tutte le carte in regola per essere la nuova Stratos eccetto design e marchio

" .......... these is one of the best cars ever made..... "

eh si.. la Strato´s. Che macchina. La voce del V6 fa subito intendere le sue origini. :thumbup: ;)

Azz aveva un motore ferari quella...

Cmq la 4 c è una figata e se ha il servosterzo (elettrico come Porsche e Fuji) e costa meno di 40.000? smetto di bere e me la compro...
Alfa banzai!

:lol:
smettere? ....bahh :D
 
vecchioAlfista ha scritto:
A beh certo. Per chi ha i soldi e la fortuna di avere &quot;l'unicum&quot; 8C c'è il ricarrozzo Maserati, per noi comuni mortali le fiat di segmento C o la Punto GT Mito.

Poi tornando sul &quot;concetto&quot; che esprime la 8C, che ovviamente trasale il semplice valore della supercar, occorre domandarsi, da Alfisti, quanto si ha a cuore il marchio.
Chiaro che se basta un motore potente ed una bella linea per essere felici, allora basta poco.

Ma io preferisco il detto del poeta &lt&lt;nati non fummo per viver come bruti&gt;&gt, ed in tema di emozioni e storia dell'auto sportiva italiana - leggasi ALFA ROMEO -mi piacerebbe qualcosa che si elevi un tantinello di più di un auto rimodellata su una Maserati (dimentichi il comparto sospensivo, oltre al motore e cambio, nonchè lo schema transaxle della gt). Specie se diventa manifesto di ciò che poi ci aspetta in concessionaria.

In tal senso, spero - come detto sopra - che la 4C rappresenti veramente un cambio di rotta. Altrimenti, come BC ha ben sottolineato, non cambierà nulla...

PS - Quanto sull'origine del telaio in carbonio della 8c, hai qualche altra fonte?
Secondo me invece 8C è stato l'inizio di qualcosa. L'inversione di rotta. Prima ALFA si è lasciata trascinare dal vento: la crisi economica, le trazioni anteriori su base FIAT, il non riuscire mai a chiudere un conto decentemente (come l'intero gruppo che è andato alla malora), auto troppo pesanti e poco apprezzate, e via elencando. Poi 8C a dire "siamo ancora ALFA Romeo e le auto le sappiamo fare: è questo ciò a cui tendiamo". MiTo, al di là dei commenti sull'estetica, nel segmento delle utilitarie è una tra le pochissime sportive vere; Giulietta è un altro riferimento nel suo segmento, va meglio di 147 pur essendo più comoda. 4C è un altro segnale in questa direzione: ALFA fa auto sportive.
Su 8C basta andare su www.dallara.it, scegliere Consultancy e aspettare che spunti la foto. :D Giacché dai un'occhiata ai clienti eccellenti che ha. :D
vecchioAlfista ha scritto:
Dimentichi che Alfa non è "solo" una Ford, e soprattutto che Ford - come grande costruttore, fa tutto da se. Ergo che sia in linea, di traverso, TA, TI o TP, sempre roba propria è. Fatto salvo che poco possa importare, a differenza dell'Alfista, la paternità di progetto.

Alfa è solo un logo, e se oltretutto non gli dai neppure una caratterizzazione (perchè scorrendo il listino sotto la specifica 4C c'è la generalista mito di derivazione fiat) allora sei punto ed a capo.
Non sarei tanto sicuro del fatto che Ford faccia tutto da se. Non credo ci sia nessuno che faccia tutto da se, veramente.
E MiTo, come dicevo sopra, è una tra le pochissime segmento B sportive.
 
crank ha scritto:
Secondo me invece 8C è stato l'inizio di qualcosa. L'inversione di rotta. Prima ALFA si è lasciata trascinare dal vento: la crisi economica, le trazioni anteriori su base FIAT, il non riuscire mai a chiudere un conto decentemente (come l'intero gruppo che è andato alla malora), auto troppo pesanti e poco apprezzate, e via elencando. Poi 8C a dire "siamo ancora ALFA Romeo e le auto le sappiamo fare: è questo ciò a cui tendiamo". MiTo, al di là dei commenti sull'estetica, nel segmento delle utilitarie è una tra le pochissime sportive vere; Giulietta è un altro riferimento nel suo segmento, va meglio di 147 pur essendo più comoda. 4C è un altro segnale in questa direzione: ALFA fa auto sportive.
Su 8C basta andare su www.dallara.it, scegliere Consultancy e aspettare che spunti la foto. :D Giacché dai un'occhiata ai clienti eccellenti che ha. :D
"siamo ancora ALFA Romeo e le auto le sappiamo fare" visto che sappiamo benissimo prendere una Maserati e farci una carrozzeria sopra con il nostro marchio sul cofano? 8C inizio di cosa, di grazia? Piuttosto continuazione di una ventennale presa in giro.

crank ha scritto:
Non sarei tanto sicuro del fatto che Ford faccia tutto da se. Non credo ci sia nessuno che faccia tutto da se, veramente.
E MiTo, come dicevo sopra, è una tra le pochissime segmento B sportive.
Sportiveggiante casomai, vista la presenza di un prestante Twinair e l'assenza di una GTA...
 
Back
Alto