<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa 4C: riassunto delle puntate precedenti... | Page 29 | Il Forum di Quattroruote

Alfa 4C: riassunto delle puntate precedenti...

crank ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
A beh certo. Per chi ha i soldi e la fortuna di avere &quot;l'unicum&quot; 8C c'è il ricarrozzo Maserati, per noi comuni mortali le fiat di segmento C o la Punto GT Mito.

Poi tornando sul &quot;concetto&quot; che esprime la 8C, che ovviamente trasale il semplice valore della supercar, occorre domandarsi, da Alfisti, quanto si ha a cuore il marchio.
Chiaro che se basta un motore potente ed una bella linea per essere felici, allora basta poco.

Ma io preferisco il detto del poeta &lt&lt;nati non fummo per viver come bruti&gt;&gt, ed in tema di emozioni e storia dell'auto sportiva italiana - leggasi ALFA ROMEO -mi piacerebbe qualcosa che si elevi un tantinello di più di un auto rimodellata su una Maserati (dimentichi il comparto sospensivo, oltre al motore e cambio, nonchè lo schema transaxle della gt). Specie se diventa manifesto di ciò che poi ci aspetta in concessionaria.

In tal senso, spero - come detto sopra - che la 4C rappresenti veramente un cambio di rotta. Altrimenti, come BC ha ben sottolineato, non cambierà nulla...

PS - Quanto sull'origine del telaio in carbonio della 8c, hai qualche altra fonte?
Secondo me invece 8C è stato l'inizio di qualcosa. L'inversione di rotta. Prima ALFA si è lasciata trascinare dal vento: la crisi economica, le trazioni anteriori su base FIAT, il non riuscire mai a chiudere un conto decentemente (come l'intero gruppo che è andato alla malora), auto troppo pesanti e poco apprezzate, e via elencando. Poi 8C a dire "siamo ancora ALFA Romeo e le auto le sappiamo fare: è questo ciò a cui tendiamo". MiTo, al di là dei commenti sull'estetica, nel segmento delle utilitarie è una tra le pochissime sportive vere; Giulietta è un altro riferimento nel suo segmento, va meglio di 147 pur essendo più comoda. 4C è un altro segnale in questa direzione: ALFA fa auto sportive.
Su 8C basta andare su www.dallara.it, scegliere Consultancy e aspettare che spunti la foto. :D Giacché dai un'occhiata ai clienti eccellenti che ha. :D
vecchioAlfista ha scritto:
Dimentichi che Alfa non è "solo" una Ford, e soprattutto che Ford - come grande costruttore, fa tutto da se. Ergo che sia in linea, di traverso, TA, TI o TP, sempre roba propria è. Fatto salvo che poco possa importare, a differenza dell'Alfista, la paternità di progetto.

Alfa è solo un logo, e se oltretutto non gli dai neppure una caratterizzazione (perchè scorrendo il listino sotto la specifica 4C c'è la generalista mito di derivazione fiat) allora sei punto ed a capo.
Non sarei tanto sicuro del fatto che Ford faccia tutto da se. Non credo ci sia nessuno che faccia tutto da se, veramente.
E MiTo, come dicevo sopra, è una tra le pochissime segmento B sportive.
Condivido il tuo discorso crank. Ha molti clienti illustri Dallara.
 
Riporto alcune info interesanti prese da un altro forum importante e conosciuto. Al lancio ci sarà appunto la 4C Launch Edition: "Bianca opaca tristrato. Parti estetiche in carbonio lucido, cerchi fucinati + qualche altro dettaglino diverso dalla 4C di 'serie". Ci saranno anche modifiche meccaniche :D
 
crank ha scritto:
Secondo me invece 8C è stato l'inizio di qualcosa. L'inversione di rotta. Prima ALFA si è lasciata trascinare dal vento: la crisi economica, le trazioni anteriori su base FIAT, il non riuscire mai a chiudere un conto decentemente (come l'intero gruppo che è andato alla malora), auto troppo pesanti e poco apprezzate, e via elencando. Poi 8C a dire "siamo ancora ALFA Romeo e le auto le sappiamo fare: è questo ciò a cui tendiamo".

L'efficacia di questo messaggio è stata messa in crisi già in occasione della 8c, quando peraltro c'era una gamma più ampia da vendere.

Questa 4c, allo schema 8c, aggiunge solo il motore fpt. Ma cambia poco.

Se non alzano decisamente la qualitá media di quel che si vende in bottega, è inutile e controproducente che continuino a chiamare Ferrari, Maserati o Dallara ad allestire la sola vetrina. Mi pare che il pubblico ha abbia Giá dato un responso chiaro su questo.

Rimane solo da capire se il management è sordo o ci sente. Ma il pubblico non è sprovveduto.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
crank ha scritto:
Secondo me invece 8C è stato l'inizio di qualcosa. L'inversione di rotta. Prima ALFA si è lasciata trascinare dal vento: la crisi economica, le trazioni anteriori su base FIAT, il non riuscire mai a chiudere un conto decentemente (come l'intero gruppo che è andato alla malora), auto troppo pesanti e poco apprezzate, e via elencando. Poi 8C a dire "siamo ancora ALFA Romeo e le auto le sappiamo fare: è questo ciò a cui tendiamo".

L'efficacia di questo messaggio è stata messa in crisi già in occasione della 8c, quando peraltro c'era una gamma più ampia da vendere.

Questa 4c, allo schema 8c, aggiunge solo il motore fpt. Ma cambia poco.

Se non alzano decisamente la qualitá media di quel che si vende in bottega, è inutile e controproducente che continuino a chiamare Ferrari, Maserati o Dallara ad allestire la sola vetrina. Mi pare che il pubblico ha abbia Giá dato un responso chiaro su questo.

Rimane solo da capire se il management è sordo o ci sente. Ma il pubblico non è sprovveduto.
Ma infatti, stando alle parole di Marchionne, il rilancio di Alfa Romeo non si fermerà alla 4C. Basta aspettare e vedere se sarà davvero così.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Ma infatti, stando alle parole di Marchionne, il rilancio di Alfa Romeo non si fermerà alla 4C.

Ecco, preciso..."stando alle parole".
Già, quindi si è liberi di credergli o meno. Poi si vedrà, intanto sulla vendita a vag ha avuto ragione lui, non mentiva. E io ero uno di quelli che non credeva alla vendita ai tedeschi.
 
Nardo-Leo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Ma infatti, stando alle parole di Marchionne, il rilancio di Alfa Romeo non si fermerà alla 4C.

Ecco, preciso..."stando alle parole".
Già, quindi si è liberi di credergli o meno. Poi si vedrà, intanto sulla vendita a vag ha avuto ragione lui, non mentiva. E io ero uno di quelli che non credeva alla vendita ai tedeschi.

:) nel Forum tutti noi riportiamo delle sensazioni o opinioni, personali, e, ovviamente del tutto libere, ma pure delle notizie o anticipazioni.
Talvolta le notizie si rivelano sbagliate, o le anticipazioni fallaci.. oddio, capita, specialmente sulle anticipazioni....... ma ci fosse mai uno di quelli che ha sbagliato, e ha insistito sbagliando, scrivendo pure un sacco un sacco di post, perda due minuti ( non dico a scusarsi, che non è il caso) ma ad ammettere di aver sbagliato :D
cordialemnte tolo
 
eeeeeeehhh non scherziamo ;)

L'importante è che Fiat Chrysler sia, a quanto pare, definitivamente uscita dalla crisi Fiat compresa il resto è conversazione, tanto a parole ognuno può dire quello che vuole... lascia dire ;)
 
tolo52meo ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Ma infatti, stando alle parole di Marchionne, il rilancio di Alfa Romeo non si fermerà alla 4C.

Ecco, preciso..."stando alle parole".
Già, quindi si è liberi di credergli o meno. Poi si vedrà, intanto sulla vendita a vag ha avuto ragione lui, non mentiva. E io ero uno di quelli che non credeva alla vendita ai tedeschi.

:) nel Forum tutti noi riportiamo delle sensazioni o opinioni, personali, e, ovviamente del tutto libere, ma pure delle notizie o anticipazioni.
Talvolta le notizie si rivelano sbagliate, o le anticipazioni fallaci.. oddio, capita, specialmente sulle anticipazioni....... ma ci fosse mai uno di quelli che ha sbagliato, e ha insistito sbagliando, scrivendo pure un sacco un sacco di post, perda due minuti ( non dico a scusarsi, che non è il caso) ma ad ammettere di aver sbagliato :D
cordialemnte tolo

Se vuoi ti dico che la mitos è un'alfa coi fiocchi...ok?
 
tolo52meo ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Ma infatti, stando alle parole di Marchionne, il rilancio di Alfa Romeo non si fermerà alla 4C.

Ecco, preciso..."stando alle parole".
Già, quindi si è liberi di credergli o meno. Poi si vedrà, intanto sulla vendita a vag ha avuto ragione lui, non mentiva. E io ero uno di quelli che non credeva alla vendita ai tedeschi.

:) nel Forum tutti noi riportiamo delle sensazioni o opinioni, personali, e, ovviamente del tutto libere, ma pure delle notizie o anticipazioni.
Talvolta le notizie si rivelano sbagliate, o le anticipazioni fallaci.. oddio, capita, specialmente sulle anticipazioni....... ma ci fosse mai uno di quelli che ha sbagliato, e ha insistito sbagliando, scrivendo pure un sacco un sacco di post, perda due minuti ( non dico a scusarsi, che non è il caso) ma ad ammettere di aver sbagliato :D
cordialemnte tolo
Certo le scuse non le richiede nessuno, ci mancherebbe.
Una semplice ammissione di errore non sarebbe una cattiva idea.
 
Nardo-Leo ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Ma infatti, stando alle parole di Marchionne, il rilancio di Alfa Romeo non si fermerà alla 4C.

Ecco, preciso..."stando alle parole".
Già, quindi si è liberi di credergli o meno. Poi si vedrà, intanto sulla vendita a vag ha avuto ragione lui, non mentiva. E io ero uno di quelli che non credeva alla vendita ai tedeschi.

:) nel Forum tutti noi riportiamo delle sensazioni o opinioni, personali, e, ovviamente del tutto libere, ma pure delle notizie o anticipazioni.
Talvolta le notizie si rivelano sbagliate, o le anticipazioni fallaci.. oddio, capita, specialmente sulle anticipazioni....... ma ci fosse mai uno di quelli che ha sbagliato, e ha insistito sbagliando, scrivendo pure un sacco un sacco di post, perda due minuti ( non dico a scusarsi, che non è il caso) ma ad ammettere di aver sbagliato :D
cordialemnte tolo
Certo le scuse non le richiede nessuno, ci mancherebbe.
Una semplice ammissione di errore non sarebbe una cattiva idea.

Caro Maxetto ( e 156, e tolo, e chi vuole vi si aggiunga pure ). Io per parte mia - e per parte di altri con lo stesso sentore - non ho da ammettere nessun errore, per due motivi piuttosto semplici.

Il primo è che quando le anticipazioni furono date, erano sicuramente veritiere, visto che parlavano di una trattativa in corso, che sicuramente c'è stata, ed è stata abbondantemente confermata dalla stampa automobilistica e finanziaria di tutto il mondo, a dispetto delle scontate smentite. Questo non esclude che una trattativa possa arenarsi, e non rende le anticipazioni meno veritiere.

Il secondo è che a mio avviso il passaggio di mano per Alfa ci sarà. Al momento, anche se i tempi si sono allungati rispetto alle prime ipotesi, non c'è sul tavolo ancora alcun elemento che possa sicuramente scongiurarlo. Vedrei come tale solamente una gamma di modelli nuovi, con un lungo corso vitale da smaltire, che invece non arrivano. Mentre io vedo altri elementi, nel quadro attuale, che secondo me potrebbero servire a preparare il passaggio, addirittura a lasciarlo presagire.

Ma non pretendo di discuterne con te, che palesemente non hai interesse a dialogare sull'argomento, ma solo a negarlo e strumentalizzarlo per attizzare contiuanente polemiche personali, chiedendo pure scuse / ammissioni di errore.

( Tuttora, 5 minuti dopo essere stato oggetto di rinnovata attenzione dalla moderazione. )
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Ma infatti, stando alle parole di Marchionne, il rilancio di Alfa Romeo non si fermerà alla 4C.

Ecco, preciso..."stando alle parole".
Già, quindi si è liberi di credergli o meno. Poi si vedrà, intanto sulla vendita a vag ha avuto ragione lui, non mentiva. E io ero uno di quelli che non credeva alla vendita ai tedeschi.

:) nel Forum tutti noi riportiamo delle sensazioni o opinioni, personali, e, ovviamente del tutto libere, ma pure delle notizie o anticipazioni.
Talvolta le notizie si rivelano sbagliate, o le anticipazioni fallaci.. oddio, capita, specialmente sulle anticipazioni....... ma ci fosse mai uno di quelli che ha sbagliato, e ha insistito sbagliando, scrivendo pure un sacco un sacco di post, perda due minuti ( non dico a scusarsi, che non è il caso) ma ad ammettere di aver sbagliato :D
cordialemnte tolo
Certo le scuse non le richiede nessuno, ci mancherebbe.
Una semplice ammissione di errore non sarebbe una cattiva idea.

Caro Maxetto ( e 156, e tolo, e chi vuole vi si aggiunga pure ). Io per parte mia - e per parte di altri con lo stesso sentore - non ho da ammettere nessun errore, per due motivi piuttosto semplici.

Il primo è che quando le anticipazioni furono date, erano sicuramente veritiere, visto che parlavano di una trattativa in corso, che sicuramente c'è stata, ed è stata abbondantemente confermata dalla stampa automobilistica e finanziaria di tutto il mondo, a dispetto delle scontate smentite. Questo non esclude che una trattativa possa arenarsi, e non rende le anticipazioni meno veritiere.

Il secondo è che a mio avviso il passaggio di mano per Alfa ci sarà. Al momento, anche se i tempi si sono allungati rispetto alle prime ipotesi, non c'è sul tavolo ancora alcun elemento che possa sicuramente scongiurarlo. Vedrei come tale solamente una gamma di modelli nuovi, con un lungo corso vitale da smaltire, che invece non arrivano. Mentre io vedo altri elementi, nel quadro attuale, che secondo me potrebbero servire a preparare il passaggio, addirittura a lasciarlo presagire.

Ma non pretendo di discuterne con te, che palesemente non hai interesse a dialogare sull'argomento, ma solo a negarlo e strumentalizzarlo per attizzare contiuanente polemiche personali, chiedendo pure scuse / ammissioni di errore.

( Tuttora, 5 minuti dopo essere stato oggetto di rinnovata attenzione dalla moderazione. )
Il mio e quello di tolo era un riferimento generico non rivolto specificamente a te.
Ed ovviamente può essere rivolto anche a me, io ad esempio ho espresso più volte la mia opinione sul museo Alfa dicendo che alla fine sarà riaperto, forse dov'è ora od in altra sede. Se così non fosse e FIAT dovesse chiuderlo e smantellarlo per sempre (facendo fare non so quale fine al patrimonio contenuto) non avrei problemi ad ammettere di aver fatto un grande errore.
 
Back
Alto