<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa 4C: riassunto delle puntate precedenti... | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Alfa 4C: riassunto delle puntate precedenti...

FurettoS ha scritto:
Anche io attendo di vedere la versione definitiva in modo da avere un quadro completo dell'auto.

Gonfiarsi il petto serve a poco, non bisogna certo dimenticarsi che la 4C nasce dalla KTM X-Bow (motore Audi) che di per se è una gran mezzo e che neanche costa poco.
Allo stesso modo non credo che il carbonio cresca sugli alberi quindi che parta da 50.000 ? è molto probabile come lo è altrettanto che salga con un minimo di personalizzazione.

Personalmente non ho molti dubbi sotto il profilo prestazionale della 4C visto che la sua donatrice in versione più estrema "R" raggiunge accelerazioni laterali pari a 1,5 g.
Continuo a credere che le case non si costruiscano dal tetto ma dalle fondamenta e l'opera di smacchiatura sul marchio mi può anche stare bene ma tutto il resto però continua ad arrancare.
Come marchio storico Alfa è sempre Alfa ma nel campo delle piccole sportive a due posti non è da sola sul mercato e più che riavvicinare gli appassionati l'obiettivo deve essere quello di nuovi clienti.
Alla 4C spetta un compito arduo che spero riesca ad assolvere al meglio anche per il bene dell' azienda Italia.

Giusto per mettere le cose in chiaro:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/50006.page

L'Alfa 4C non nasce dalla KTM X-Bow, è un altro progetto, un'altra scocca, un'altra cosa. Tantomeno l'accostamento ad Audi.

FurettoS, abbiamo impiegato anni per un prodotto fatto come si deve, non ce lo smontare!
 
valvonauta_distratto ha scritto:
A me personalmente piace molto. Certo intorno per ora c'è poco. Ma questa macchina mi piace davvero. E lo posso dire; finalmente una macchina come si deve. Trattandosi di una sportiva, non potevano scegliere disposizione meccanica e materiali migliori. Fosse stata una berlina da famiglia allora sarebbe stata una macchina come si deve se fatta tipo le vecchie alfa o le attuali BMW.

Boh parlando di prezzi di sportive vere TP astenersi macchine d'il popolo i prezzi sono

Toyobaru Brz 30000? ma solo 200 hp

Boxster 51000
O 63000

Lotus Exige 70000?

Z4 40000? a 4 c 60000 a sei
 
cannoncino ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Anche io attendo di vedere la versione definitiva in modo da avere un quadro completo dell'auto.

Gonfiarsi il petto serve a poco, non bisogna certo dimenticarsi che la 4C nasce dalla KTM X-Bow (motore Audi) che di per se è una gran mezzo e che neanche costa poco.
Allo stesso modo non credo che il carbonio cresca sugli alberi quindi che parta da 50.000 ? è molto probabile come lo è altrettanto che salga con un minimo di personalizzazione.

Personalmente non ho molti dubbi sotto il profilo prestazionale della 4C visto che la sua donatrice in versione più estrema "R" raggiunge accelerazioni laterali pari a 1,5 g.
Continuo a credere che le case non si costruiscano dal tetto ma dalle fondamenta e l'opera di smacchiatura sul marchio mi può anche stare bene ma tutto il resto però continua ad arrancare.
Come marchio storico Alfa è sempre Alfa ma nel campo delle piccole sportive a due posti non è da sola sul mercato e più che riavvicinare gli appassionati l'obiettivo deve essere quello di nuovi clienti.
Alla 4C spetta un compito arduo che spero riesca ad assolvere al meglio anche per il bene dell' azienda Italia.

Giusto per mettere le cose in chiaro:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/50006.page

L'Alfa 4C non nasce dalla KTM X-Bow, è un altro progetto, un'altra scocca, un'altra cosa. Tantomeno l'accostamento ad Audi.

FurettoS, abbiamo impiegato anni per un prodotto fatto come si deve, non ce lo smontare!

Chiedo venia, ero rimasto alla dipendenza con la X-Bow. :oops:

Certo che così il dubbio sul prezzo però aumenta, Dallare potrebbe sfruttarne la piattaforma per una sua versione ma al momento il peso della produzione graverebbe tutta su Alfa. Speriamo bene.

Per il resto la 4C si presenta bene sotto molti aspetti, però il prodotto a larga diffusione che si aspetta da un pò stenta ad arrivare.
 
autofede2009 ha scritto:
modus72 ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
È cosa ne pensate del motore a vista?
Che fa un pò sorridere sapendo di che motore si tratti e come sia posizionato.

tu un sorriso invece non riesci mai a strapparlo... prova magari a posizionarti diversamente anche tu... ;)

Ma un 1750 (cilindrata storica) tutto di lega con oltre 250 hp...a me non pare così indegno di essere montato su una lava del rilancio americano.

Speriamo anche nei V6 per il futuro. Magari non i pentastar ... ;)
 
zero c. ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
modus72 ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
È cosa ne pensate del motore a vista?
Che fa un pò sorridere sapendo di che motore si tratti e come sia posizionato.

tu un sorriso invece non riesci mai a strapparlo... prova magari a posizionarti diversamente anche tu... ;)

Ma un 1750 (cilindrata storica) tutto di lega con oltre 250 hp...a me non pare così indegno di essere montato su una lava del rilancio americano.

Speriamo anche nei V6 per il futuro. Magari non i pentastar ... ;)

l'altra italiana 1750 con 250cv non mi pareva tanto indegna ;)

per il futuro v6.. deve ASSOLUTAMENTE non essere un pentastar
 
modus72 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
modus72 ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
È cosa ne pensate del motore a vista?
Che fa un pò sorridere sapendo di che motore si tratti e come sia posizionato.

tu un sorriso invece non riesci mai a strapparlo... prova magari a posizionarti diversamente anche tu... ;)
Mica mi devo far comprare spacciandomi per Alfa...
Perchè qualcuno ti comprerebbe?
 
fpaol68 ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Macchine come la Elise ( 850kg x 220cv ) o la Exige ( 1100kg x 350cv) sono sul mercato da un po........ma non sono la tipologia di macchine che impensieriscono i tedeschi....vuoi che non abbiano i soldi o la tecnologia per costruire una macchina del genere......non lo fanno semplicemente perchè a loro non serve.......questa 4C serve ad Alfa per rifarsi la verginità.....

La Porsche non è una concorrente diretta della 4C

I festeggiamenti per la 4C vanno bene e sono doverosi.....ma senza cadere nell'isterismo di massa.....

Finalmente un commento sensato ed equilibrato, e che arricchisce la discussione.
Grazie Eugenio, complimenti.
Valga come invito a tutti ad evitare inutili iperboli e trionfalismi ed altrettanto inutili denigrazioni senza fondamento.
Scusa cosa c'è di male a infiammarsi un pò per ua novità tanto attesa che molti mettevano in dubbio fino a poco fa?
Tu non ti sei sbilanciato anche troppo dicendoti convinto che l'Alfa fosse già stata venduta?
 
eugenio62 ha scritto:
I settori ad alta tecnologia, le mutinazionali, risentono poco delle capacità individuali delle persone......le menti si comprano e se non la trovi in casa la compri all'estero....nelle corse come nelle auto di serie.....mai detto che i tedeschi siano geneticamente più capaci.....io mangio polenta e salsicce e non Wrustel e crauti ma loro, i mangiacrauti, hanno un "sistema" attualmente più efficiente.....a partire dalla politica.....che non è poco.
Allora tra poco avremo la possibilità di dimostrare come noi cittadini vogliamo cambiare in meglio, a cominciare dalla politica.
 
Nardo-Leo ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
I settori ad alta tecnologia, le mutinazionali, risentono poco delle capacità individuali delle persone......le menti si comprano e se non la trovi in casa la compri all'estero....nelle corse come nelle auto di serie.....mai detto che i tedeschi siano geneticamente più capaci.....io mangio polenta e salsicce e non Wrustel e crauti ma loro, i mangiacrauti, hanno un "sistema" attualmente più efficiente.....a partire dalla politica.....che non è poco.
Allora tra poco avremo la possibilità di dimostrare come noi cittadini vogliamo cambiare in meglio, a cominciare dalla politica.
:lol: :lol: :lol:
 
zero c. ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
A me personalmente piace molto. Certo intorno per ora c'è poco. Ma questa macchina mi piace davvero. E lo posso dire; finalmente una macchina come si deve. Trattandosi di una sportiva, non potevano scegliere disposizione meccanica e materiali migliori. Fosse stata una berlina da famiglia allora sarebbe stata una macchina come si deve se fatta tipo le vecchie alfa o le attuali BMW.

Boh parlando di prezzi di sportive vere TP astenersi macchine d'il popolo i prezzi sono

Toyobaru Brz 30000? ma solo 200 hp

Boxster 51000
O 63000

Lotus Exige 70000?

Z4 40000? a 4 c 60000 a sei
Credo che la BRZ/GT86 sia una macchina divertente, 200hp sono una potenza di tutto rispetto per un'auto che ha un baricentro basso, assetto sportivo, trazione posteriore e pesa 1240 kg. Non avrà coppia esagerata in basso ma se tenuta allegra così per come è stata progettata sarà sicuramente una buona auto anche in termini di resa.
Per le altre c'è di mezzo anche il nome del marchio a far lievitare il prezzo.
 
Nardo-Leo ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
I settori ad alta tecnologia, le mutinazionali, risentono poco delle capacità individuali delle persone......le menti si comprano e se non la trovi in casa la compri all'estero....nelle corse come nelle auto di serie.....mai detto che i tedeschi siano geneticamente più capaci.....io mangio polenta e salsicce e non Wrustel e crauti ma loro, i mangiacrauti, hanno un "sistema" attualmente più efficiente.....a partire dalla politica.....che non è poco.
Allora tra poco avremo la possibilità di dimostrare come noi cittadini vogliamo cambiare in meglio, a cominciare dalla politica.

Leggendo le liste, sentendo i programmi, considerato l'attuale legge elettorale......ci credo poco....
 
valvonauta_distratto ha scritto:
zero c. ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
A me personalmente piace molto. Certo intorno per ora c'è poco. Ma questa macchina mi piace davvero. E lo posso dire; finalmente una macchina come si deve. Trattandosi di una sportiva, non potevano scegliere disposizione meccanica e materiali migliori. Fosse stata una berlina da famiglia allora sarebbe stata una macchina come si deve se fatta tipo le vecchie alfa o le attuali BMW.

Boh parlando di prezzi di sportive vere TP astenersi macchine d'il popolo i prezzi sono

Toyobaru Brz 30000? ma solo 200 hp

Boxster 51000
O 63000

Lotus Exige 70000?

Z4 40000? a 4 c 60000 a sei
Credo che la BRZ/GT86 sia una macchina divertente, 200hp sono una potenza di tutto rispetto per un'auto che ha un baricentro basso, assetto sportivo, trazione posteriore e pesa 1240 kg. Non avrà coppia esagerata in basso ma se tenuta allegra così per come è stata progettata sarà sicuramente una buona auto anche in termini di resa.
Per le altre c'è di mezzo anche il nome del marchio a far lievitare il prezzo.

certo! ;) un quotone integrale

in effetti la brz e la gemellina sono quelle piu ispirate alla filosofia Alfa d'antan

paradossalmente piu della 4C di oggi che peraltro è un mezzo splendido e molto piu performante del boxerino a iniezione mista jap e che peraltro costa piu di 30.000 ? temo... ;)
 
Nardo-Leo ha scritto:
modus72 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
modus72 ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
È cosa ne pensate del motore a vista?
Che fa un pò sorridere sapendo di che motore si tratti e come sia posizionato.

tu un sorriso invece non riesci mai a strapparlo... prova magari a posizionarti diversamente anche tu... ;)
Mica mi devo far comprare spacciandomi per Alfa...
Perchè qualcuno ti comprerebbe?

Che brutta immagine
 
Back
Alto