<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa 4C: riassunto delle puntate precedenti... | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Alfa 4C: riassunto delle puntate precedenti...

Nardo-Leo ha scritto:
I tedeschi............. me li ero scordati.
Ci saranno rimasti male?
Sì eh... Non hai notato il rialzo dei titoli in borsa della Pampers? Piech appena viste le foto e le veline di 156jtd ha ordinato scorte di pannoloni per tutta VW, se la stanno letteralmente facendo sotto... :lol: :lol:
 
Nardo-Leo ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
modus72 ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Non é un qls prodotto nuovo, mail nuovo punto di riferimento della categoria. In sostanza la si potrebbe definire una Ferrari "economica" .
Per il resto non commento, perché non voglio rovinare il thread. Le tante vostre speranze e notizie da insider floppate parlano da sole.

GODIAMOCI L' ALFA ROMEO 4C
Aha... punto di riferimento... come la Mito, come la 8C, come la 159, come ogni prodotto fiatalfa...
Le notizie da insider floppate parlano da sole, e parlano la stessa lingua dei listini e dei dati di vendita messi a fianco ai vari product plan, hai presente?

La 159 lo é stata nell handling come del resto la giulietta. La mito se la giocava con la mini .
Gli insider davano alfa ai tedeschi e il c-evo come un vecchio pianale rimodernato.
Più flop di così......????

Questa vettura intanto si presenta con meno di 4 kg /cv che per la categoria penso sia il top. Fa meglio anche di Porsche . Il resto lo vedremo in pista.
Questi intanto sono i fatti
I tedeschi............. me li ero scordati.
Ci saranno rimasti male?

Loro sapevano e infatti non potendo creare questa meraviglia ( e anche le prox) hanno provato a comprare. Però è andata male ...per loro.

Ps ...perché solo 2500 pezzi. Andranno a ruba in pochi giorni secondo me.
Spero che almeno incrementino di un po' anche se a Modena più di tanto non puoi fare
Ciao
 
eugenio62 ha scritto:
Macchine come la Elise ( 850kg x 220cv ) o la Exige ( 1100kg x 350cv) sono sul mercato da un po........ma non sono la tipologia di macchine che impensieriscono i tedeschi....vuoi che non abbiano i soldi o la tecnologia per costruire una macchina del genere......non lo fanno semplicemente perchè a loro non serve.......questa 4C serve ad Alfa per rifarsi la verginità.....

La Porsche non è una concorrente diretta della 4C

I festeggiamenti per la 4C vanno bene e sono doverosi.....ma senza cadere nell'isterismo di massa.....

Finalmente un commento sensato ed equilibrato, e che arricchisce la discussione.
Grazie Eugenio, complimenti.
Valga come invito a tutti ad evitare inutili iperboli e trionfalismi ed altrettanto inutili denigrazioni senza fondamento.
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
modus72 ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Non é un qls prodotto nuovo, mail nuovo punto di riferimento della categoria. In sostanza la si potrebbe definire una Ferrari "economica" .
Per il resto non commento, perché non voglio rovinare il thread. Le tante vostre speranze e notizie da insider floppate parlano da sole.

GODIAMOCI L' ALFA ROMEO 4C
Aha... punto di riferimento... come la Mito, come la 8C, come la 159, come ogni prodotto fiatalfa...
Le notizie da insider floppate parlano da sole, e parlano la stessa lingua dei listini e dei dati di vendita messi a fianco ai vari product plan, hai presente?

La 159 lo é stata nell handling come del resto la giulietta. La mito se la giocava con la mini .
Gli insider davano alfa ai tedeschi e il c-evo come un vecchio pianale rimodernato.
Più flop di così......????

Questa vettura intanto si presenta con meno di 4 kg /cv che per la categoria penso sia il top. Fa meglio anche di Porsche . Il resto lo vedremo in pista.
Questi intanto sono i fatti
I tedeschi............. me li ero scordati.
Ci saranno rimasti male?

Loro sapevano e infatti non potendo creare questa meraviglia ( e anche le prox) hanno provato a comprare. Però è andata male ...per loro.

Io mi rifiuto di continuare a leggere questa sequela di sciocchezze, fosse una persona normale bisognerebbe risponderle nel merito del livello tecnico della casa di cui sta parlando, ma se lo si fa, ovviamente si dá adito ad altre trollate, che puntuali arrivano con tanti puntini esclamativi.

Tanto per curiosità , sarà tollerato a lungo questo straripamento di propaganda e trollate deliranti?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
modus72 ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Non é un qls prodotto nuovo, mail nuovo punto di riferimento della categoria. In sostanza la si potrebbe definire una Ferrari "economica" .
Per il resto non commento, perché non voglio rovinare il thread. Le tante vostre speranze e notizie da insider floppate parlano da sole.

GODIAMOCI L' ALFA ROMEO 4C
Aha... punto di riferimento... come la Mito, come la 8C, come la 159, come ogni prodotto fiatalfa...
Le notizie da insider floppate parlano da sole, e parlano la stessa lingua dei listini e dei dati di vendita messi a fianco ai vari product plan, hai presente?

La 159 lo é stata nell handling come del resto la giulietta. La mito se la giocava con la mini .
Gli insider davano alfa ai tedeschi e il c-evo come un vecchio pianale rimodernato.
Più flop di così......????

Questa vettura intanto si presenta con meno di 4 kg /cv che per la categoria penso sia il top. Fa meglio anche di Porsche . Il resto lo vedremo in pista.
Questi intanto sono i fatti
I tedeschi............. me li ero scordati.
Ci saranno rimasti male?

Loro sapevano e infatti non potendo creare questa meraviglia ( e anche le prox) hanno provato a comprare. Però è andata male ...per loro.

Io mi rifiuto di continuare a leggere questa sequela di sciocchezze, fosse una persona normale bisognerebbe risponderle nel merito del livello tecnico della casa di cui sta parlando, ma se lo si fa, ovviamente si dá adito ad altre trollate, che puntuali arrivano con tanti puntini esclamativi.

Tanto per curiosità , sarà tollerato a lungo questo straripamento di propaganda e trollate deliranti?

Vedi il mio post di risposta ad Eugenio62
 
fpaol68 ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Macchine come la Elise ( 850kg x 220cv ) o la Exige ( 1100kg x 350cv) sono sul mercato da un po........ma non sono la tipologia di macchine che impensieriscono i tedeschi....vuoi che non abbiano i soldi o la tecnologia per costruire una macchina del genere......non lo fanno semplicemente perchè a loro non serve.......questa 4C serve ad Alfa per rifarsi la verginità.....

La Porsche non è una concorrente diretta della 4C

I festeggiamenti per la 4C vanno bene e sono doverosi.....ma senza cadere nell'isterismo di massa.....

Finalmente un commento sensato ed equilibrato, e che arricchisce la discussione.
Grazie Eugenio, complimenti.
Valga come invito a tutti ad evitare inutili iperboli e trionfalismi ed altrettanto inutili denigrazioni senza fondamento.
quoto tutto, poi magari aprire gli occhi verso tutti i produttori mondiali? VAG una macchina simile l'aveva messa in programma e poi l'hanno cancellata,era la Bluemotion e/o Audi R4, non l'hanno portata avanti per fatti loro ma tecnicamente tutti i produttori (se volessero) potrebbero fare una macchina così, è solo questione di volontà e denaro. Riguardo al fattore "serie limitata" penso che il problema sta nella produzione del telaio in carbonio,probabilmente ne Dallara ne altre aziende hanno una struttura adeguata a produrre più telai all'anno.
 
eugenio62 ha scritto:
Macchine come la Elise ( 850kg x 220cv ) o la Exige ( 1100kg x 350cv) sono sul mercato da un po........ma non sono la tipologia di macchine che impensieriscono i tedeschi....vuoi che non abbiano i soldi o la tecnologia per costruire una macchina del genere......non lo fanno semplicemente perchè a loro non serve.......questa 4C serve ad Alfa per rifarsi la verginità.....

La Porsche non è una concorrente diretta della 4C

I festeggiamenti per la 4C vanno bene e sono doverosi.....ma senza cadere nell'isterismo di massa.....
 
ottovalvole ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Macchine come la Elise ( 850kg x 220cv ) o la Exige ( 1100kg x 350cv) sono sul mercato da un po........ma non sono la tipologia di macchine che impensieriscono i tedeschi....vuoi che non abbiano i soldi o la tecnologia per costruire una macchina del genere......non lo fanno semplicemente perchè a loro non serve.......questa 4C serve ad Alfa per rifarsi la verginità.....

La Porsche non è una concorrente diretta della 4C

I festeggiamenti per la 4C vanno bene e sono doverosi.....ma senza cadere nell'isterismo di massa.....

Finalmente un commento sensato ed equilibrato, e che arricchisce la discussione.
Grazie Eugenio, complimenti.
Valga come invito a tutti ad evitare inutili iperboli e trionfalismi ed altrettanto inutili denigrazioni senza fondamento.
quoto tutto, poi magari aprire gli occhi verso tutti i produttori mondiali? VAG una macchina simile l'aveva messa in programma e poi l'hanno cancellata,era la Bluemotion e/o Audi R4, non l'hanno portata avanti per fatti loro ma tecnicamente tutti i produttori (se volessero) potrebbero fare una macchina così, è solo questione di volontà e denaro. Riguardo al fattore "serie limitata" penso che il problema sta nella produzione del telaio in carbonio,probabilmente ne Dallara ne altre aziende hanno una struttura adeguata a produrre più telai all'anno.

Sarà che nemmeno dopo tanti anni di sfacelo, viene meno in me, e credo in molti altri, il fascino della storia Alfa Romeo (scritto in corsivo, con una grafia per sempre immortalata negli occhi). Sarà perchè quando mi imbatto in un raduno Alfa e vedo la GT Junior non posso fare a meno di fermarmi. Oppure sarà che la nasona mi sembra ancora bella e la 156 bellissima.
Sarà perchè nella storia del marchio c'è stato un ingegnere che fa Romeo di cognome e alcune Alfa hanno avuto il nome Giulietta. Sarà perchè l'elogio della pazzia di Erasmo era una perfetta pubblicità.
Sarà per tutto questo che possiamo senz'altro riconoscere i fatti - un'auto così la possono costruire tutti - ma se la fa Alfa Romeo, io provo un'emozione differente.
 
Diapo27 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Macchine come la Elise ( 850kg x 220cv ) o la Exige ( 1100kg x 350cv) sono sul mercato da un po........ma non sono la tipologia di macchine che impensieriscono i tedeschi....vuoi che non abbiano i soldi o la tecnologia per costruire una macchina del genere......non lo fanno semplicemente perchè a loro non serve.......questa 4C serve ad Alfa per rifarsi la verginità.....

La Porsche non è una concorrente diretta della 4C

I festeggiamenti per la 4C vanno bene e sono doverosi.....ma senza cadere nell'isterismo di massa.....

Finalmente un commento sensato ed equilibrato, e che arricchisce la discussione.
Grazie Eugenio, complimenti.
Valga come invito a tutti ad evitare inutili iperboli e trionfalismi ed altrettanto inutili denigrazioni senza fondamento.
quoto tutto, poi magari aprire gli occhi verso tutti i produttori mondiali? VAG una macchina simile l'aveva messa in programma e poi l'hanno cancellata,era la Bluemotion e/o Audi R4, non l'hanno portata avanti per fatti loro ma tecnicamente tutti i produttori (se volessero) potrebbero fare una macchina così, è solo questione di volontà e denaro. Riguardo al fattore "serie limitata" penso che il problema sta nella produzione del telaio in carbonio,probabilmente ne Dallara ne altre aziende hanno una struttura adeguata a produrre più telai all'anno.

Sarà che nemmeno dopo tanti anni di sfacelo, viene meno in me, e credo in molti altri, il fascino della storia Alfa Romeo (scritto in corsivo, con una grafia per sempre immortalata negli occhi). Sarà perchè quando mi imbatto in un raduno Alfa e vedo la GT Junior non posso fare a meno di fermarmi. Oppure sarà che la nasona mi sembra ancora bella e la 156 bellissima.
Sarà perchè nella storia del marchio c'è stato un ingegnere che fa Romeo di cognome e alcune Alfa hanno avuto il nome Giulietta. Sarà perchè l'elogio della pazzia di Erasmo era una perfetta pubblicità.
Sarà per tutto questo che possiamo senz'altro riconoscere i fatti - un'auto così la possono costruire tutti - ma se la fa Alfa Romeo, io provo un'emozione differente.
Ieri sera vedendo le foto ufficiali della 4c e osservando le mie due 156 e giulietta ho pensato che erano più belle del solito. Potere del fascino :lol:
 
modus72 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
I tedeschi............. me li ero scordati.
Ci saranno rimasti male?
Sì eh... Non hai notato il rialzo dei titoli in borsa della Pampers? Piech appena viste le foto e le veline di 156jtd ha ordinato scorte di pannoloni per tutta VW, se la stanno letteralmente facendo sotto... :lol: :lol:
Meno male che lo dici tu, nemmeno io avrei osato tanto.
 
eugenio62 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
modus72 ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Non é un qls prodotto nuovo, mail nuovo punto di riferimento della categoria. In sostanza la si potrebbe definire una Ferrari "economica" .
Per il resto non commento, perché non voglio rovinare il thread. Le tante vostre speranze e notizie da insider floppate parlano da sole.

GODIAMOCI L' ALFA ROMEO 4C
Aha... punto di riferimento... come la Mito, come la 8C, come la 159, come ogni prodotto fiatalfa...
Le notizie da insider floppate parlano da sole, e parlano la stessa lingua dei listini e dei dati di vendita messi a fianco ai vari product plan, hai presente?

La 159 lo é stata nell handling come del resto la giulietta. La mito se la giocava con la mini .
Gli insider davano alfa ai tedeschi e il c-evo come un vecchio pianale rimodernato.
Più flop di così......????

Questa vettura intanto si presenta con meno di 4 kg /cv che per la categoria penso sia il top. Fa meglio anche di Porsche . Il resto lo vedremo in pista.
Questi intanto sono i fatti
I tedeschi............. me li ero scordati.
Ci saranno rimasti male?

Macchine come la Elise ( 850kg x 220cv ) o la Exige ( 1100kg x 350cv) sono sul mercato da un po........ma non sono la tipologia di macchine che impensieriscono i tedeschi....vuoi che non abbiano i soldi o la tecnologia per costruire una macchina del genere......non lo fanno semplicemente perchè a loro non serve.......questa 4C serve ad Alfa per rifarsi la verginità.....

La Porsche non è una concorrente diretta della 4C

I festeggiamenti per la 4C vanno bene e sono doverosi.....ma senza cadere nell'isterismo di massa.....
Guarda, che i tedeschi abbiano i soldi è palese. Che siano sempre i più capaci lo metto più in dubbio, non tanto per le auto di serie, ma nelle competizioni è più evidente.
 
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
modus72 ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Non é un qls prodotto nuovo, mail nuovo punto di riferimento della categoria. In sostanza la si potrebbe definire una Ferrari "economica" .
Per il resto non commento, perché non voglio rovinare il thread. Le tante vostre speranze e notizie da insider floppate parlano da sole.

GODIAMOCI L' ALFA ROMEO 4C
Aha... punto di riferimento... come la Mito, come la 8C, come la 159, come ogni prodotto fiatalfa...
Le notizie da insider floppate parlano da sole, e parlano la stessa lingua dei listini e dei dati di vendita messi a fianco ai vari product plan, hai presente?

La 159 lo é stata nell handling come del resto la giulietta. La mito se la giocava con la mini .
Gli insider davano alfa ai tedeschi e il c-evo come un vecchio pianale rimodernato.
Più flop di così......????

Questa vettura intanto si presenta con meno di 4 kg /cv che per la categoria penso sia il top. Fa meglio anche di Porsche . Il resto lo vedremo in pista.
Questi intanto sono i fatti
I tedeschi............. me li ero scordati.
Ci saranno rimasti male?

Loro sapevano e infatti non potendo creare questa meraviglia ( e anche le prox) hanno provato a comprare. Però è andata male ...per loro.

Io mi rifiuto di continuare a leggere questa sequela di sciocchezze, fosse una persona normale bisognerebbe risponderle nel merito del livello tecnico della casa di cui sta parlando, ma se lo si fa, ovviamente si dá adito ad altre trollate, che puntuali arrivano con tanti puntini esclamativi.

Tanto per curiosità , sarà tollerato a lungo questo straripamento di propaganda e trollate deliranti?

Vedi il mio post di risposta ad Eugenio62

beh dà molto l'idea di essere su falsariga lotus come design. e in effetti lo è come impostazione

ricorda anche 8c e 33 old time.

tutto sommato è all'altezza. a te piace?

cosa dici?

idea dei prezzi io non ne ho. voi?
 
A me personalmente piace molto. Certo intorno per ora c'è poco. Ma questa macchina mi piace davvero. E lo posso dire; finalmente una macchina come si deve. Trattandosi di una sportiva, non potevano scegliere disposizione meccanica e materiali migliori. Fosse stata una berlina da famiglia allora sarebbe stata una macchina come si deve se fatta tipo le vecchie alfa o le attuali BMW.
 
Anche io attendo di vedere la versione definitiva in modo da avere un quadro completo dell'auto.

Gonfiarsi il petto serve a poco, non bisogna certo dimenticarsi che la 4C nasce dalla KTM X-Bow (motore Audi) che di per se è una gran mezzo e che neanche costa poco.
Allo stesso modo non credo che il carbonio cresca sugli alberi quindi che parta da 50.000 ? è molto probabile come lo è altrettanto che salga con un minimo di personalizzazione.

Personalmente non ho molti dubbi sotto il profilo prestazionale della 4C visto che la sua donatrice in versione più estrema "R" raggiunge accelerazioni laterali pari a 1,5 g.
Continuo a credere che le case non si costruiscano dal tetto ma dalle fondamenta e l'opera di smacchiatura sul marchio mi può anche stare bene ma tutto il resto però continua ad arrancare.
Come marchio storico Alfa è sempre Alfa ma nel campo delle piccole sportive a due posti non è da sola sul mercato e più che riavvicinare gli appassionati l'obiettivo deve essere quello di nuovi clienti.
Alla 4C spetta un compito arduo che spero riesca ad assolvere al meglio anche per il bene dell' azienda Italia.
 
Nardo-Leo ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
modus72 ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Non é un qls prodotto nuovo, mail nuovo punto di riferimento della categoria. In sostanza la si potrebbe definire una Ferrari "economica" .
Per il resto non commento, perché non voglio rovinare il thread. Le tante vostre speranze e notizie da insider floppate parlano da sole.

GODIAMOCI L' ALFA ROMEO 4C
Aha... punto di riferimento... come la Mito, come la 8C, come la 159, come ogni prodotto fiatalfa...
Le notizie da insider floppate parlano da sole, e parlano la stessa lingua dei listini e dei dati di vendita messi a fianco ai vari product plan, hai presente?

La 159 lo é stata nell handling come del resto la giulietta. La mito se la giocava con la mini .
Gli insider davano alfa ai tedeschi e il c-evo come un vecchio pianale rimodernato.
Più flop di così......????

Questa vettura intanto si presenta con meno di 4 kg /cv che per la categoria penso sia il top. Fa meglio anche di Porsche . Il resto lo vedremo in pista.
Questi intanto sono i fatti
I tedeschi............. me li ero scordati.
Ci saranno rimasti male?

Macchine come la Elise ( 850kg x 220cv ) o la Exige ( 1100kg x 350cv) sono sul mercato da un po........ma non sono la tipologia di macchine che impensieriscono i tedeschi....vuoi che non abbiano i soldi o la tecnologia per costruire una macchina del genere......non lo fanno semplicemente perchè a loro non serve.......questa 4C serve ad Alfa per rifarsi la verginità.....

La Porsche non è una concorrente diretta della 4C

I festeggiamenti per la 4C vanno bene e sono doverosi.....ma senza cadere nell'isterismo di massa.....
Guarda, che i tedeschi abbiano i soldi è palese. Che siano sempre i più capaci lo metto più in dubbio, non tanto per le auto di serie, ma nelle competizioni è più evidente.

I settori ad alta tecnologia, le mutinazionali, risentono poco delle capacità individuali delle persone......le menti si comprano e se non la trovi in casa la compri all'estero....nelle corse come nelle auto di serie.....mai detto che i tedeschi siano geneticamente più capaci.....io mangio polenta e salsicce e non Wrustel e crauti ma loro, i mangiacrauti, hanno un "sistema" attualmente più efficiente.....a partire dalla politica.....che non è poco.
 
Back
Alto