<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa 169 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Alfa 169

75turboTP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
75turboTP ha scritto:
VittorioJano ha scritto:
A seguito dell'annuncio di Marchionne dell'import nord-americano della gamma Alfa e la conferma dell'erede della 166, i denigratori si sono subito scatenati dicendo che questa vettura nascerà pur sempre su un vecchio pianale (quello della Chrysler 300C) di derivazione Mercedes di 15 anni fa, quello della classe E w210... ora, non mi pare che la chrysler 300c non sia un prodotto valido e poi vorrei aggiungere un'altra cosa, ma cosa pensate, secondo voi le classe E di oggi su cosa nascono? Il pianale è sempre lui, un progetto validissimo per la segmento-E di maggiore successo e blasone al mondo, ovviamente aggiornato per tenerlo al passo coi tempi, ma vi pare che coi tempi che corrono questi si mettano a fare un pianale totalmente nuovo ogni 7-8 anni quando in casa ne hanno uno ottimo, e la stessa cosa vale per Bmw e Audi... Sono sicuro che Alfa saprà fare un ottimo lavoro a partire da questo VALIDO pianale in modo da avere finalmento una Alfa come si deve, a trazione posteriore!
possono usare quello che vogliono l'importante e' smetterla con lo schema fiat della 128 anni 60 trasversale e ta!!!!

mai sentito parlare o provata una Trazione Integrale?
scusami,ma buona parte delle Audi che vengono vendute sul globo terrestre (in numeri importanti....)sono a Ta o Integrale,come mai?
pensi che le non vendite Alfa dipendono dal tipo di Trazione?
ti ripeto che le trazioni posteriori,oggi usate solo da Bmw e MB,sono state letteralmente surclassate dalla Trazione Integrale,basta provare una serie X bmw per rendersene conto...........e il Q4 alfa romeo non è da meno.............
le audi hanno il motore longitudinale(skoda-seat-polo e compagnia lo hanno trasversale come le alfa)....certamente il costo di una ta e' molto minore(panda- lancia y-scudo-159-brera-....)....per fortuna non abito in montagna e non faccio strade sterrate....milioni di idioti nel mondo comprano bmw e mercedes e altri comprano audi e fiat?invece tu sei in grado di divertirti e provare l'immenso piacere di una tp...una M3?una 75? una 330?o per te un'alfa deve essere come una panda per la signorina che va a fare la spesa? io spero in un'alfa TP poi di quello che fa audi a me non interessa e' bmw quella che guardo con tanto interesse(ma assolutamente non integrale)...e anche sulla trazione integrale un longitudinale e'Superiore allo schema fiat 128 anni 60.
certamente le TA audi sono cosi a buon prezzo che l audi se li fa pagare ancor di piu delle TP delle BMW mi chiedo quanti supidi italiani ci sono in questo mondo che comprano audi ,mi chiedo se quelli che comprano BMW non sono alla pari di questi....
infatti mi riferivo alle romeofiat....proprio questa mattina in questo forum mi chiedevo perche' secondo voi essendo le attuali alfa romeo superiori alle audi(in base a quello che dite) e costando notevolmente meno se ne vendono notevolmente meno...e questo non solo nella patria degli "STUPIDI"ma in tutto il mondo :cry:
Sei talmente fuori strada che credo che non sai piu quello che dici.
Mi vorresti far credere che l italiano compra Audi e non alfa solo per ripicca?
no no , ho cercato di dirti sempre che il problema non é la trazione ma bensi il complesso della macchina, con la 159 sono molto vicini a questo basta solo che gli italiani accudiscono fiducia e come la chiami tu fiatalfa continui a dare buon prodotto, della TP se ne fregano per la moggiorparte .
 
Premetto che non ho mai guidato una Alfa75, ma da quello che ricordo aveva il ponte "De Dion" al posteriore, giusto? Ma mi sembra che ormai fosse superata la meccanica per l'epoca, sbaglio?
 
Maxetto ha scritto:
Premetto che non ho mai guidato una Alfa75, ma da quello che ricordo aveva il ponte "De Dion" al posteriore, giusto? Ma mi sembra che ormai fosse superata la meccanica per l'epoca, sbaglio?

ad averla sulle Alfa di oggi, tutta quella meccanica superata!
 
75turboTP ha scritto:
infatti mi riferivo alle romeofiat....proprio questa mattina in questo forum mi chiedevo perche' secondo voi essendo le attuali alfa romeo superiori alle audi(in base a quello che dite) e costando notevolmente meno se ne vendono notevolmente meno...e questo non solo nella patria degli "STUPIDI"ma in tutto il mondo :cry:

Provo a risponderti.

Facciamo finta che in un mondo virtuale l'Audi fosse un auto italiana e Alfa Romeo un auto tedesca al 100%.
In questo mondo del tutto immaginario in Germania la 159 vendeva di piu che la Audi con la A4!!

Credimi................................................
 
Vanguard ha scritto:
75turboTP ha scritto:
infatti mi riferivo alle romeofiat....proprio questa mattina in questo forum mi chiedevo perche' secondo voi essendo le attuali alfa romeo superiori alle audi(in base a quello che dite) e costando notevolmente meno se ne vendono notevolmente meno...e questo non solo nella patria degli "STUPIDI"ma in tutto il mondo :cry:

Provo a risponderti.

Facciamo finta che in un mondo virtuale l'Audi fosse un auto italiana e Alfa Romeo un auto tedesca al 100%.
In questo mondo del tutto immaginario in Germania la 159 vendeva di piu che la Audi con la A4!!

Credimi................................................

ma sai che la penso così anch'io?
 
gitizetadue ha scritto:
75turboTP ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
l'Alfa dal seg. D in poi, deve avere il valore aggiunto, l'Alfa, fermo restando essere la migliore in tenuta, stabilità, guidabilità insomma come si dice oggi, la migliore nell' handling, deve essere proposta a TP oltre che per ragioni "sportive" anche per quelle "filosofiche"
sembra che anche in fiat lo hanno capito....la guerra con audi e' persa proviamo con bmw dove sono passati molti alfisti che forse aspettano il ritorno.

speriamo non solo che l'abbiano capito ma che mettano in pratica alla svelta

Un maxiquotone!!
 
Vanguard ha scritto:
75turboTP ha scritto:
infatti mi riferivo alle romeofiat....proprio questa mattina in questo forum mi chiedevo perche' secondo voi essendo le attuali alfa romeo superiori alle audi(in base a quello che dite) e costando notevolmente meno se ne vendono notevolmente meno...e questo non solo nella patria degli "STUPIDI"ma in tutto il mondo :cry:

Provo a risponderti.

Facciamo finta che in un mondo virtuale l'Audi fosse un auto italiana e Alfa Romeo un auto tedesca al 100%.
In questo mondo del tutto immaginario in Germania la 159 vendeva di piu che la Audi con la A4!!

Credimi................................................

Hai assolutamente ragione
 
loopo ha scritto:
Vanguard ha scritto:
75turboTP ha scritto:
infatti mi riferivo alle romeofiat....proprio questa mattina in questo forum mi chiedevo perche' secondo voi essendo le attuali alfa romeo superiori alle audi(in base a quello che dite) e costando notevolmente meno se ne vendono notevolmente meno...e questo non solo nella patria degli "STUPIDI"ma in tutto il mondo :cry:
Provo a risponderti.

Facciamo finta che in un mondo virtuale l'Audi fosse un auto italiana e Alfa Romeo un auto tedesca al 100%.
In questo mondo del tutto immaginario in Germania la 159 vendeva di piu che la Audi con la A4!!
Credimi................................................
Hai assolutamente ragione
...caspita!!!... complimenti per il raro esempio di coerenza...
 
loopo ha scritto:
Vanguard ha scritto:
75turboTP ha scritto:
infatti mi riferivo alle romeofiat....proprio questa mattina in questo forum mi chiedevo perche' secondo voi essendo le attuali alfa romeo superiori alle audi(in base a quello che dite) e costando notevolmente meno se ne vendono notevolmente meno...e questo non solo nella patria degli "STUPIDI"ma in tutto il mondo :cry:

Provo a risponderti.

Facciamo finta che in un mondo virtuale l'Audi fosse un auto italiana e Alfa Romeo un auto tedesca al 100%.
In questo mondo del tutto immaginario in Germania la 159 vendeva di piu che la Audi con la A4!!

Credimi................................................

Hai assolutamente ragione

Ma anche l´ A5, A8 e R8 dovrebbero essere delle Alfa allora
 
Vanguard ha scritto:
75turboTP ha scritto:
infatti mi riferivo alle romeofiat....proprio questa mattina in questo forum mi chiedevo perche' secondo voi essendo le attuali alfa romeo superiori alle audi(in base a quello che dite) e costando notevolmente meno se ne vendono notevolmente meno...e questo non solo nella patria degli "STUPIDI"ma in tutto il mondo :cry:

Provo a risponderti.

Facciamo finta che in un mondo virtuale l'Audi fosse un auto italiana e Alfa Romeo un auto tedesca al 100%.
In questo mondo del tutto immaginario in Germania la 159 vendeva di piu che la Audi con la A4!!

Credimi................................................
non so se ricordi l'audi negli anni ottanta....quello che e' oggi se lo e' guadagnato ....tu pensi che basti un modello fatto discretamente per far dimenticare decenni di fiat ricarrozzate,alfa assemblate male e affidabilita da fiat? ricorda anche quello che e' successo prima della 159....io me lo ricordo ogni volta che prendo la gt....se vogliamo paragonarci ad audi(ma solo per la trazione)facciamolo ma non giocando con le ipotesi ma guardando la realta'.
 
gitizetadue ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Premetto che non ho mai guidato una Alfa75, ma da quello che ricordo aveva il ponte "De Dion" al posteriore, giusto? Ma mi sembra che ormai fosse superata la meccanica per l'epoca, sbaglio?

ad averla sulle Alfa di oggi, tutta quella meccanica superata!
ma che ci vuoi fare se anche chi si definisce alfista poi non fa altro che smerdare l'alfa pre fiat....cosa dovrebbero pensare quelli che non hanno mai visto una alfetta o una 75.....spesso mi vergogno di avere una romeofiat come loro ;)
 
L´ Audi é diventata grande anche e soprattutto con i Rally. Il sistema quattro e i 5 cilindri turbo li hanno messo nelle grandi berline (200), che poi hanno fatto "immagine."
Anche se alla fine hanno venduto piú Audi 80, quelle grosse avevano solo un scopo..appunto fare immagine..
 
75turboTP ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Premetto che non ho mai guidato una Alfa75, ma da quello che ricordo aveva il ponte "De Dion" al posteriore, giusto? Ma mi sembra che ormai fosse superata la meccanica per l'epoca, sbaglio?
ad averla sulle Alfa di oggi, tutta quella meccanica superata!
ma che ci vuoi fare se anche chi si definisce alfista poi non fa altro che smerdare l'alfa pre fiat....cosa dovrebbero pensare quelli che non hanno mai visto una alfetta o una 75.....spesso mi vergogno di avere una romeofiat come loro ;)
1196353484-Faccine_Eu_3D_8.gif
 
nicolavale ha scritto:
loopo ha scritto:
L´ Audi é diventata grande anche e soprattutto con i Rally. Il sistema quattro e i 5 cilindri turbo li hanno messo nelle grandi berline (200), che poi hanno fatto "immagine."
Anche se alla fine hanno venduto piú Audi 80, quelle grosse avevano solo un scopo..appunto fare immagine..
Beh insomma.... l'audi ai tempi dei Rally le prendeva di brutto dalle LANCIA... 6 titoli consecutivi con la Delta 4WD e poi integrale.... hanno piegato l'audi.
Audi è diventata grande utilizzando pianali, autotelai e motori Vw spudoratamente senza alcuna regolazione specifica.
Il buon Marketing ha risollevato un marchio che non era così blasonato... anzi.
1196353451-Faccine_Eu_3D_4.gif
 
per 75turboTP:
io ti ho chiesto perchè Alfa studiava la trazione anteriore sulla Giulia (e il modello è al museo di Arese),perchè non rispondi?
l'Alfasud è un progetto nato nel 1969 in Alfa,Hruska era a Milano,il Boxer e la relativa trazione Anteriore erano volontà Alfa,credo che la storia del Biscione sei Tu a non conoscerla...........erano anni che studiavano una macchina a Trazione Anteriore..............
sei proprio convinto che la 75 era un "must" nel suo tempo?
a me risulta che era un restyling della Giulietta del 1978,tant'è che le portiere son o le stesse.........
la 75 era vecchia già di 7 anni quando è nata,ed eccetto le motorizzazioni Twin Spark 8v (lo sviluppo è stato finito sotto Fiat,i modelli furono commercializzati nel 1987 unitamente a 164),e il motore 1.8 Turbo,c'èrano dei freni non adeguati alle prestazioni della vettura,in pista,poi,erano letteralmente surclassate dalle 3 serie bmw,che nonostante erano più vecchie (quelle vetture derivavano dal modello 1982.....)in pista erano più performanti,non dipingere la storia a tuo uso e consumo.
le Fiat 155,nel 1993,avevano Tutti i motori benzina Twin Spark 8v,tal quali a quelli montati sulle 75 con Kat,di cubatura 1.8 e 2.0,poi arrivò la 1.7,che non era altro una 1.8 depotenziata.......
i v6 2.5 erano gli stessi 2.5 Kat delle Alfetta Gtv e 75 2.5 destinate all'esportazione,se per te una meccanica del genere (prodotta in Milano Stabilimenti Arese)non identificavano una vettura Alfa Romeo,sei messo male.........ma molto male........
la 155 aveva un impianto frenante migliore della 75,un bagagliaio più ampio (non che quello della 75 fosse piccolo...),un impianto di climatizzazione a controllo elettronico (mutuato da Thema...) che era un riferimento x la categoria,e in pista con pochi "tocchi" dell'ing.Sergio Limone e Giorgio Pianta,hanno letteralmente distrutto la concorrenza,oggi della 155 restano Titoli Vinti (e non Gare vinte come la 75),un'Alfa Vincente nel Turismo come le 155 e 156 non si vedevano dai tempi dei Gt.............
la Storia è questa.
oggi di tutto questo (decine di titoli Turismo Italiani,Europei,Mondiali)vinti dalle FiatRomeo 155 e 156 cosa resta?
puoi scrivere quanti e quali Titoli ha vinto la 75?
criticare è giusto (e condivisibile),ma denigrare prodotti Vincenti che hanno portato le Vendite Alfa a livelli mai raggiunti (nei primi anni 2000 l'alfa immatricolava 240000 vetture)in tutta la storia,non è corretto,fai disinformazione.
di errori Fiat ne ha commessi molti (l'ultimo con Arese e la distruzione / non sviluppo dei motori 6 cilindri)il più eclatante è sicuramente l'installazione dopo l'accordo con Gm dei motori Jts Opel sotto i cofani delle 159 spider e brera,non a caso le vendite oggi sono arrivate a cifre ridicole........
con questo però,non è da non lodare il propulsore 1750Tbi Italiano Fiat,che se sviluppato può regalare molte sorprese.......se non altro è Italiano........e non è un motore "insignificante" come lo sono gli attuali Opel,roba "vecchia" e riadattata al meglio da FPT........ :)
 
Back
Alto